Visualizza la versione completa : Sapete dirmi la specie?
Luca_fish12
12-01-2012, 15:52
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho preso queste caridine che dovrebbero essere Cantonensis tyger...ma secondo voi lo sono veramente?
La persona che me le ha date le teneva in acquario dedicato quindi non sono ibridate con altre specie.
Che ve ne pare? eventualmente ci sono alcuni modi per riconoscerle oltre alla livrea?
Scusate se le foto non sono il massimo e grazie a tutti! ;-)
http://img827.imageshack.us/img827/8242/img2769d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img2769d.jpg/)
http://img862.imageshack.us/img862/2002/img2772c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/img2772c.jpg/)
Sembrano più neocaridine "wild":
http://www.theshrimpfarm.com/pics/cherry_wild_1.jpg
O comunque mi danno l'idea di una forma selvatica.
Luca_fish12
12-01-2012, 16:29
Capito, sono simili in effetti!
Dalle foto non si capisce, ma alcune delle mie hanno la striatura tipica delle tyger molto evidente, altre invece hanno una livrea più marroncina e meno delineata (o perchè sono giovani, o per il sesso o per altro...) :-)
Anche nelle selvatiche si osserva questa cosa?
Zeitgeist
14-01-2012, 13:35
Anche nelle selvatiche si osserva questa cosa?
Sì... #36#
Prova a confrontare l'animale anche con delle foto di Neocaridina palmata... #24
per me è una semplice wild , mi sa che ti ha fregato , fossi in te chiederei un bel risarcimento . Ma è un tale del mercatino?
SunGlasses
14-01-2012, 20:17
eh già... sicuramente non è una tiger, né tanto meno una cantonensis... questo è poco, ma sicuro! Se le hai prese nel mercatino del forum dovresti contattare il moderatore e/o l'amministratore per far chiudere il post di vendita... chi si comporta così meriterebbe il ban a vita e, se la memoria non m'inganna, quando il venditore propone non per errore ma malafede una specie per un'altra, ci sono pure gli estremi della truffa, che è un bel reato penale!
Spero in vasca non ci siano heteropoda, perchè si andrebbero ad ibridare che è una bellezza! (eufemismo, ovviamente!)
Luca_fish12
15-01-2012, 11:42
Tranquilli ragazzi, io non cerco nessuna specie super selezioanta, se fosse una specie selvatica e non selezionata e me andrebbe benissimo! ;-)
Non l'ho comprata sul mercatino ma da una ragazza che partiva per l'erasmus e le vendeva: le ho pagate 1 euro l'una (più sconto su quantità), penso di non potermi lamentare!
Se riesco oggi faccio delle foto migliori anche sul dorso, così le riuscite ad identificare meglio! :-)
Ripeto, basta che mi dite che cosa è perchè è giusto saperlo, poi se sia più o meno pregiata o costosa non importa! :-)
E' una heteropoda wild , ne sono sicuro .
Luca_fish12
15-01-2012, 12:47
Dici? perchè io l'ho cercata ma ha molti dimorfismi, anche la specie selvatica non è uguale alle mie.
La heteropoda selvatica è la forma ancestrale delle red cherry, selezionate succesivamente da quello che so; il fatto è che la colorazione di questa specie è formata da pigmentazioni di forma puntiforme (sia nella selvatica che nelle red cherry); mentre nelle mie questa colorazione è differente... #24
Inoltre dalle foto che ho visto nelle selvatiche non sono presenti striature...
Invece con la neocaridina palmata ha una somiglianza maggiore devo dire!
Voi che le conoscete meglio di me, mi sapete dare qualche indicazione per riconoscerle e classificarle? in attesa delle foto di oggi pomeriggio! :-)
io so che alcune palmata hanno dei pallini arancioni dentro il carapace che sono dei parassiti , spesso si presentano con queste cose quindi se non le ha lo escluderei ma potrebbero anche esserlo ..
Ho trovato oggi quest'immagine su internet con sotto scritto "Caridina cantonensis".
http://www0.hku.hk/ecology/porcupine/por29gif/shrimp.jpg
Mi sembra ci sia qualche somiglianza.
Luca_fish12
15-01-2012, 22:27
Sì, un po' sì...le mie sono simili in effetti...hanno una colorazione simile ma alcune hanno delle striature e/o delle macchie più scure.
Dici che questa è una cantonensis con certezza? perchè io le ho prese come cantonensis, ma mi avete detto che non lo sono...#24
Ma c'è un modo, qualche regola per riconoscerle?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |