Entra

Visualizza la versione completa : piccolo 12 litri


doncarlino
12-01-2012, 15:51
ciao a tutti ecco come quasi a un mese si presenta il mio caridinaio:-)
ho usato l'acqua dell'altro acquario e inserito qualche cannolicchio già "colonizzato"per velocizzare il tutto...
come layout ho usato rocce vulcaniche prese sull'etna e idem per il ghiaino raccolto e pulito:-)
non ho messo nessun fondo fertile fertilizzo solamente in colonna con il protocollo seachem base a 1/2,niente co2 ma l'uscita della pompa è provvista di un tubicino con il quale regolare l'aria per l'effetto venturi,plafoniera ikea con lampada da 10w di 6500° kelvin...spero che la calli attecchisca,ho visto già nuovi germogli... che ne pensate?

scelta disposizione delle rocce
http://s9.postimage.org/fc0ws44bf/2011_12_26_12_35_35.jpg (http://postimage.org/image/fc0ws44bf/)

http://s18.postimage.org/xm9wl8v05/2012_01_12_14_18_50.jpg (http://postimage.org/image/xm9wl8v05/)

http://s15.postimage.org/r9ryfmlsn/2012_01_12_14_32_55.jpg (http://postimage.org/image/r9ryfmlsn/)

spugna del filtro in fase di mimetizzazione con il muschio di java
http://s17.postimage.org/4scm7cb8r/2012_01_12_14_35_00.jpg (http://postimage.org/image/4scm7cb8r/)

popolazione prime caradine...

http://s13.postimage.org/yiaiv2d37/2012_01_07_20_25_55.jpg (http://postimage.org/image/yiaiv2d37/)

http://s7.postimage.org/jcfv9qxav/2012_01_07_20_26_22.jpg (http://postimage.org/image/jcfv9qxav/)

ho inserito pure qualche physia che al momento si stanno riproducendo in maniera esponenziale ma da qualche giorno non si vedono più uova si stanno stabilizzando..

E_anna
12-01-2012, 15:53
davvero carino.....hai già inserito delle red a quanto vedo
ottima scelta ;-) ma quante sono?

wrong
12-01-2012, 15:56
Bello mi piace! La lampada quanto l'hai pagata??

doncarlino
12-01-2012, 15:59
davvero carino.....hai già inserito delle red a quanto vedo
ottima scelta ;-) ma quante sono?

al momento 5 ma 2 sono cariche di uova :D a breve nuovi piccolini

la plafoniera è costata 10 euri è molto carina! e pure semplice da montare la consiglio vivamente sopratutto per il prezzo :P

bettina s.
12-01-2012, 16:04
davvero stupendo!
mi raccomando, quando prende la calli aspettiamo nuove foto.
#36#

E_anna
12-01-2012, 16:04
attenzione che poi 12 litri nn saranno molti #24

doncarlino
12-01-2012, 16:11
Bello mi piace! La lampada quanto l'hai pagata??

la plafoniera on-line non la trovo più comunque è molto simile a questa.... http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50026762/ il prezzo è identico se trovo le istruzioni ti dico il nome preciso della plafoniera...

la mia è questa,magari fai vedere la foto a qualcuno che lavora li :P


http://s17.postimage.org/u384wd52j/2012_01_12_15_08_22.jpg (http://postimage.org/image/u384wd52j/)
------------------------------------------------------------------------
davvero stupendo!
mi raccomando, quando prende la calli aspettiamo nuove foto.
#36#

certo spero che non soffra per l'assenza di co2...

jackrevi
12-01-2012, 16:13
molto bello, bravo!

doncarlino
12-01-2012, 16:15
attenzione che poi 12 litri nn saranno molti #24

le sposto alcune nel 50 lt altre le regalo
------------------------------------------------------------------------
molto bello, bravo!

grazie 1000!:-)

alex369
12-01-2012, 16:21
attenzione che poi 12 litri nn saranno molti #24

le sposto alcune nel 50 lt altre le regalo

Fammi sapere se prenderai in considerazione l'idea di venderle/regalarle!

seatleon84
13-01-2012, 19:51
ciao carlo eccomi come ti avevo promesso mi sono registrato:-))

doncarlino
14-01-2012, 17:26
mitico fabbbbbbione benvenuto!!!!!
------------------------------------------------------------------------
attenzione che poi 12 litri nn saranno molti #24

le sposto alcune nel 50 lt altre le regalo

Fammi sapere se prenderai in considerazione l'idea di venderle/regalarle!

ok ma non spedisco...#07 sei di napoli?

marcios1988
21-01-2012, 00:25
:) molto carina matura sarà veramente bella;ma per i valori come stiamo e una domanda quel filtro mi sembrerebbe quello della aquael? come ti ci trovi?

alex369
21-01-2012, 02:38
mitico fabbbbbbione benvenuto!!!!!
------------------------------------------------------------------------
attenzione che poi 12 litri nn saranno molti #24

le sposto alcune nel 50 lt altre le regalo

Fammi sapere se prenderai in considerazione l'idea di venderle/regalarle!

ok ma non spedisco...#07 sei di napoli?
Si :-)) Come non detto ^^

Fishestales
21-01-2012, 11:07
Molto bello :-)

doncarlino
23-01-2012, 02:03
Molto bello :-)

grazie tra qualche giorno posto le foto con gli sviluppi....:-))
------------------------------------------------------------------------
:) molto carina matura sarà veramente bella;ma per i valori come stiamo e una domanda quel filtro mi sembrerebbe quello della aquael? come ti ci trovi?

si è proprio lui il filtro fa il suo dovere, mi ci trovo bene. All'interno c'è tipo un imbutino di plastica ed ho messo un paio di cannolicchi ceramici colonizzati dell'altro acquario una decina circa...

come valori siamo su:
Ph - 6.5
Gh - 7
Kh - 5
NH-NO2 - 0
Temperatura - 25°

c'è però la comparsa di qualche filamentosa verde a "batuffolo" nella cladophora-28d# ma nulla di preoccupante... fertilizzo con la linea seachem protocollo base da domani vorrei portarlo a 1/2...fino ad ora è ridotto ad 1/3della dose....dite che è azzardato portarlo a 1/2 delle dosi? le filamentose troveranno beneficio?

ambaradan
23-01-2012, 10:17
Proprio carino. Non ci starebbero anche della galleggianti?

doncarlino
23-01-2012, 21:29
Proprio carino. Non ci starebbero anche della galleggianti?

ci sono! lemna minor e pistia....magari nella prox foto le inquadro :)

doncarlino
23-01-2012, 21:53
volevo aspettare un altro pochetto,ma posto alcune foto....ciauzzzz

ahhh ultimamene insieme alle red e alle phisia sono comparsi spontaneamente anche diversi copepodi cyclops :-)) ma da quanto ho capito le red non se li pappano.... meglio per loro :-))

foto dell'insieme

http://s15.postimage.org/ejxgojbev/2012_01_23_20_44_52.jpg (http://postimage.org/image/ejxgojbev/)

calli inizia a stolonare

http://s7.postimage.org/4rjpypl8n/2012_01_23_01_35_24.jpg (http://postimage.org/image/4rjpypl8n/)

doncarlino
26-02-2012, 18:36
qualche foto a distanza di un mesetto....
http://s15.postimage.org/m0ibl4dk7/2012_02_26_16_43_50.jpg (http://postimage.org/image/m0ibl4dk7/)

a breve mamma
http://s16.postimage.org/jw30h5i9d/2012_02_26_16_44_52.jpg (http://postimage.org/image/jw30h5i9d/)

compagni di ecosistema :D
http://s16.postimage.org/vrkp87icx/2012_02_26_16_45_32.jpg (http://postimage.org/image/vrkp87icx/)

http://s16.postimage.org/gt6vrisoh/2012_02_26_16_52_03.jpg (http://postimage.org/image/gt6vrisoh/)

foto del layout in via di sviluppo
http://s16.postimage.org/rxvucsqep/2012_02_26_16_53_12.jpg (http://postimage.org/image/rxvucsqep/)

Absinth
26-02-2012, 22:59
davvero bello :D bei colori

doncarlino
27-02-2012, 21:36
foto di oggi...aspetterò un altro mesetto per metterne altre...sembrerebbe comunque che le cose stiano andando per il verso giusto e quello che avevo in mente giorno dopo giorno stia prendendo forma...soprattutto per la vegetazione che per la fauna...non l'avrei mai detto che mi fissassi più con le piante che con gli abitanti....provare per credere...:-))
http://s15.postimage.org/51u1dpgaf/2012_02_27_20_20_52.jpg (http://postimage.org/image/51u1dpgaf/)

doncarlino
16-03-2012, 20:27
ciao a tutti ecco qualche piccola novità....

in questi ultimi giorni sono sorti 2 problemini....allego le foto
http://s13.postimage.org/l5uzv2bwj/2012_03_16_18_59_41.jpg (http://postimage.org/image/l5uzv2bwj/)

in questa foto la calli la vedo sofferente credo sia una carenza di ferro o potassio,potrebbe essere dovuta al fatto che per 5 giorni non ho potuto fertilizzare a causa di un impegno lavorativo lontano da casa (fertilizzo con la linea sechem protocollo base) i valori dell'acqua nel complesso sono buoni e rientrano nella norma,non ho usato mai la co2 in questo 12 litri e non c'è fondo fertile....


http://s17.postimage.org/8l38zr94b/2012_03_16_18_59_32.jpg (http://postimage.org/image/8l38zr94b/)

in questa invece vedo che inizia a crescere tipo un muschietto sicuramente qualche tipo "d'alga verde" ma solamente sopra le pietre il resto delle piante è ok pulite da qualsiasi alga o sintomo di carenza di nutrenti,il fotoperiodo è di 8.30h lampada risparmio energetico 11 W 6500°k e di cibo poco o niente qualche scaglietta di secco ogni lunedì,vario a volte con pezzettini di banana o verdure appena sbollentate...temperatura 25° - 26° (acquario coperto superiormente da una lastra in vetro)


Ospito solo 3 red cherry adulte 1 delle quali ha sfornato oggi un paio di baby che godono tutte di ottima salute :D

qualcuno sa aiutarmi o quanto meno dirmi se devo iniziare a preoccuparmi?

doncarlino
27-03-2012, 18:56
era carenza di potassio la calli ora è ok :-)

druido.bianco
27-03-2012, 20:42
Io avrei giurato che fosse carenza di ferro E potassio ;-))))))


Due parole : CHE FIGO!

però questa è la sezione "il mio primo acquario" , ti piace vincere facile ... ponci ponci papapom..... ;-P

magari stava meglio tra gli acquascape

doncarlino
28-03-2012, 21:08
Io avrei giurato che fosse carenza di ferro E potassio ;-))))))


Due parole : CHE FIGO!

però questa è la sezione "il mio primo acquario" , ti piace vincere facile ... ponci ponci papapom..... ;-P

magari stava meglio tra gli acquascape

grazie druido hehehe :D ma per spostarlo? ha appena fatto 3 mesi :-D

cmq ho iniziato da circa 4 mesi ad avvicinarmi a questo mondo fantastico e sono subito diventato un accanito acquariofilo#19#19 questo è il secondo...in progetto c'è pure un marino ma al momento leggo leggo e leggo #e39 tra qualche giorno quando ci sarà qualche progresso metterò alte foto#36#
ciao gente-28-28-28

druido.bianco
28-03-2012, 21:12
Per il marino studiati soprattutto quanto costa, nell'ultima settimana ho incontrato 3 ex acquariofili marini che hanno smantellato x via dei costi poco sostenibili.... E se lo fai non alimenrare il mercato dei pesci di cattura, purtroppo nel marino pichi sono quelli riprodotti in cattività.....

doncarlino
28-03-2012, 21:19
grazie x i consigli in mente c'era un biotipo mediterraneo...speriamo non sia troppo dispendioso economicamente... :P

dony
28-03-2012, 22:40
Ciao,complimenti molto carino!Mi piacciono molto i miniacquari,ma in così poco spazio bisogna essere davvero bravi per creare un bell'allestimento piacevole da vedere,e devo dire che il tuo è proprio bello!Ma la calli ti cresce bene senza co2 e fondo fertile?Io ho provato a piantarla nel mio 200 lt ma forse per la colonna d'acqua troppo alta non mi ha preso>:-(

Anto86
28-03-2012, 23:40
Direi che hai sfruttato al meglio 12l #70

daniele68
29-03-2012, 00:04
però questa è la sezione "il mio primo acquario" , ti piace vincere facile
:-D

sono contento che abbia postato in questa sezione così ha dimostrato a chi inizia e non si può permettere il 600 litri che una piccola vaschetta può essere un grande acquario.
I miei complimenti#25

druido.bianco
29-03-2012, 00:40
Beh si, ma è il suo secondo acquario non primo ;-)

Magari ce ne fossero di più di utenti che dopo 3-4 mesi fanno vasche come questa, è un piacere pure per gli occhi nostri

doncarlino
30-03-2012, 19:21
grazie a tutti mi fa molto piacere avere un riscontro positivo da voi che avete molta più esperienza di me dato che come ho detto è solo 5 mesi che ho iniziato :-))
------------------------------------------------------------------------
Ciao,complimenti molto carino!Mi piacciono molto i miniacquari,ma in così poco spazio bisogna essere davvero bravi per creare un bell'allestimento piacevole da vedere,e devo dire che il tuo è proprio bello!Ma la calli ti cresce bene senza co2 e fondo fertile?Io ho provato a piantarla nel mio 200 lt ma forse per la colonna d'acqua troppo alta non mi ha preso>:-(

hai provato a mettere qualche tabs? a me cresce anche senza co2 in questo piccolino ne tanto meno fondo fertile;che fertilizzante usi?
------------------------------------------------------------------------
un saluto dalle baby :-))
p.s. alcune le regalo se qualcuno passa da catania faccia un fischio;-)
ciao gente-28-28-28-28

http://s17.postimage.org/sf0t4ip57/2012_03_29_18_18_20.jpg (http://postimage.org/image/sf0t4ip57/)

doncarlino
05-05-2012, 16:41
piccole news...la calli stolona anche se lentamente...;-)

http://s12.postimage.org/hepf4gfg9/Be_Funky_20120505_202420.jpg (http://postimage.org/image/hepf4gfg9/)

doncarlino
25-05-2012, 21:25
tolte le "alghe verdi di sfondo" fatte crescere volutamente...
http://s16.postimage.org/4dafv6pi9/20120525_204916.jpg (http://postimage.org/image/4dafv6pi9/)


da qualche giorno inoltre con mio piacere incomincio a vedere "il respiro"della mia vaschettina che regala ai miei occhi un bel pearling:-)) :-))
http://s18.postimage.org/caeo8c99x/20120525_210107.jpg (http://postimage.org/image/caeo8c99x/)

http://s18.postimage.org/mlr1100z9/20120525_210251.jpg (http://postimage.org/image/mlr1100z9/)

:-)) ciao gente!!!-28-28-28

jackrevi
25-05-2012, 21:42
complimenti!! #70

briciols
25-05-2012, 22:01
wow molto bello!complimenti! io sono fan delle caridine :)

doncarlino
01-06-2012, 20:02
oggi festa dolcetto per le reddine(piccolo pezzetto di banana) la foto è dell'altro acquario, però,volevo farvela vedere ugualmente :-))
http://s18.postimage.org/uczj45s5x/20120601_182144.jpg (http://postimage.org/image/uczj45s5x/)

la calli stolona più velocemente, ho aumentato per una settimana il potassio rispetto alla dose a pieno regime della linea seachem prot. base e i risultati sono stati visibili! che il protocollo seachem trascuri il mio amico potassio?ahhh e "il verde" di tutto è più brillante...

particolare stolonatura calli
http://s15.postimage.org/dmle6l03b/image.jpg (http://postimage.org/image/dmle6l03b/)


foto dell'insieme

http://s16.postimage.org/datdga2y9/image.jpg (http://postimage.org/image/datdga2y9/)

tutto ciò dal 25 maggio ad oggi aumentando da 0.30 ml a 0.40 ml il potassio e l'excel da 0.60 a 0.80 x via del fatto che la vaschetta non ha co2...

doz
02-06-2012, 00:17
Ciao! veramente fantastico complimenti!#70 le rocce mi piacciono un sacco!!!!:-)
mi sapresti dire il nome del filtro che utilizzi?

doncarlino
02-06-2012, 16:12
Ciao! veramente fantastico complimenti!#70 le rocce mi piacciono un sacco!!!!:-)
mi sapresti dire il nome del filtro che utilizzi?

Il filtro è questo http://www.diffusioneacquario.it/index.php?route=product/product&product_id=1845

l'ho mimetizzato con del muschio di java e devo dire che è la soluzione migliore secondo me... nell'imbutino di pescaggio ho messo qualche cannolicchio ceramico e devo dire che mi stò trovando veramente molto bene!te lo consiglio;-)

doz
02-06-2012, 20:03
grazie mille!seguirò il tuo consiglio perchè mi sembra veramente fatto bene :-)) per la mimetizzazione non ti blocca un po' l'aspirazione? comunque sembra quasi che non ci sia ;-)

doncarlino
02-06-2012, 20:41
non ho avuto nessun problema al momento,l'aspirazione sembrerebbe invariata e tutto ok...:-)
posta una foto poi quando hai fatto! ^_^

Renzo90
02-06-2012, 21:06
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-zainetto-liberty-serie-2041-portata-regolabile#220570-circa-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano-78

doncarlino
02-06-2012, 21:14
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-zainetto-liberty-serie-2041-portata-regolabile#220570-circa-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano-78

hehehe l'unico motivo percui infatti ho preferito quello interno e mascherare il tutto è proprio per questo!:-))
a distanza di tempo quando il muschio è cresciuto mi ha fatto dire..."è cosa buona e giusta" io avevo un eden 501 non è rumoroso ma un minimo lo senti....poi cmq ti fai l'orecchio e ti ci abitui....

Renzo90
02-06-2012, 21:22
speriamo. vabè se fa rumore lo metto in un altra stanza.
come illuminazione ho intenzione di utilizzare un faretto led da 4w 6000°k a uso domestico, montato in un porta lampada tipo il tuo.
tu che lampadina hai usato? una semplice commerciale vero?

doncarlino
02-06-2012, 21:33
speriamo. vabè se fa rumore lo metto in un altra stanza.
come illuminazione ho intenzione di utilizzare un faretto led da 4w 6000°k a uso domestico, montato in un porta lampada tipo il tuo.
tu che lampadina hai usato? una semplice commerciale vero?

si si una normalissima lampada a risparmio energetico da 10w da 6500° kelvin

doz
03-06-2012, 10:32
Io sono indeciso ora su che pianta mettere al centro della vaschetta#17
Secondo me un filtro interno giova di più al tuo riposo notturno almeno anche io ho deciso di prenderlo interno per questo:-)) però non si sa mai magari è molto silenzioso e vai tranquillo

doncarlino
03-06-2012, 11:43
Io sono indeciso ora su che pianta mettere al centro della vaschetta#17
Secondo me un filtro interno giova di più al tuo riposo notturno almeno anche io ho deciso di prenderlo interno per questo:-)) però non si sa mai magari è molto silenzioso e vai tranquillo

quella che vedi nel mio è una rotala rotundifolia è molto facile da gestire soprattutto se parliamo di un 12 lt :-)) dietro le rocce ho messo un pochetto di Echinodorus tenellus che incomincia a intravedersi...cresce molto lentamente...

doz
03-06-2012, 12:32
Si si le ho notate... Io Cercavo una pianta che rimanga bassa con una crescita simile alla calli come hai tu perche in un acquario piccolo mi senbra che stoni un po con tutto il resto una pianta che cresce molto alta dico peró una da centro vasca ...mi sto documentando:-))

fraeka
03-06-2012, 13:21
Ciaoooo,
mi sono registrata apposta per ringraziare le info di doncarlino perchè si sono rivelate preziose per l'allestimento del mio acquario!! #25grazzzieee!!! continua così!#70

doncarlino
03-06-2012, 13:52
Ciaoooo,
mi sono registrata apposta per ringraziare le info di doncarlino perchè si sono rivelate preziose per l'allestimento del mio acquario!! #25grazzzieee!!! continua così!#70

-41

Segola
07-06-2012, 16:40
Complimenti!
Anche io ho un mini acquario (Cubo Dennerle da 8lt) ma non è a questi livelli :P

una curiosità, come ti regoli con le quantità al decimo di millilitro con il protocollo Seachem?

doncarlino
08-06-2012, 17:52
Complimenti!
Anche io ho un mini acquario (Cubo Dennerle da 8lt) ma non è a questi livelli :P

una curiosità, come ti regoli con le quantità al decimo di millilitro con il protocollo Seachem?

siringa per insulina in farmacia;-)

Segola
08-06-2012, 19:19
Complimenti!
Anche io ho un mini acquario (Cubo Dennerle da 8lt) ma non è a questi livelli :P

una curiosità, come ti regoli con le quantità al decimo di millilitro con il protocollo Seachem?

siringa per insulina in farmacia;-)

bella dritta, grazie!!

Agri
08-06-2012, 19:40
Bello! Anche io ho comprato quell'identico acquarietto da 12 lt. C'e l'ho a casa e aspetta di essere allestito. Voglio metterlo sulla scrivania in camera mia con red cristal.
Ma al contrario di te, come filtro ho scelto per uno a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-zainetto-liberty-serie-2041-portata-regolabile#220570-circa-p-11545.html
sopratutto per non ingombrare troppo spazio all'interno, visto che è già molto limitato.
L'unico mio dilemma, visto che deve stare in cameretta, è quello del rumore.
Speriamo non ne faccia altrimenti di notte in notte potrei anche non ragionare più..vivo al 4° piano-78

Se ancora non l'hai comprato prova il Wave Niagara 300 Filtro Esterno a Zainetto mi hanno garantito la max silenziosita

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-filtro-esterno-zainetto-portata-300lh-consumo-52watt-misure-15x12x18h-p-10285.html

Renzo90
08-06-2012, 20:56
Grazie agri!
Sei grande!
Lo prenderò in considerazione

dony
21-06-2012, 18:21
Ciao,una curiosità,ma la spugna del filtro ogni tanto non andrebbe sciacquata?Prima o poi non si intasa?Come fai con il muschio?Te lo chiedo perchè anche io ho lostesso filtro in un acquael da 20 lt e trovo ottima la tua mimetizzazione,però mi preoccupa la manutenzione.

doncarlino
23-06-2012, 18:15
Ciao,una curiosità,ma la spugna del filtro ogni tanto non andrebbe sciacquata?Prima o poi non si intasa?Come fai con il muschio?Te lo chiedo perchè anche io ho lostesso filtro in un acquael da 20 lt e trovo ottima la tua mimetizzazione,però mi preoccupa la manutenzione.

io la ho da 7 mesi circa e il flusso é sempre regolare,non saprei se pulire la spugna perché credo si andrebbero a distruggere tutti gli amici batteri che si sn formati....se fosse così non sarebbe un problemone la spugnetta é facilmente smontabile e poi tranqy x il muschio si é radicato e se non lo levi volutamente difficilmente viene via....in caso in cui avviene che la portata del filtrino sia limitata,una bella strizzatina con acqua dell'acquario e via! se vuoi un dritta metti qlk cannolicchio ceramico dentro quel imbutino di plastica dentro al filtro
#70

colgo l'occasione per condovidere il pearling della calli

http://s18.postimage.org/dx4wd5pbp/20120621_193843.jpg (http://postimage.org/image/dx4wd5pbp/)
:-))

dony
23-06-2012, 21:21
Ok ti ringrazio per i consigli!Credo che farò come hai già fatto tu dato che funziona bene#70

Il Principe
11-07-2012, 23:36
Mizzica Doncarlino complimenti...bello bello e bravo pure!

daniele68
12-07-2012, 09:41
Bellissima vaschetta..
Appena avrà i requisiti per essere censita su mostra e descrivi non mancare di aprire un thread..

Ribadisco che questa vasca è d'insegnamento ..fauna adeguata alla vasca piccola e bellissime piante curate davvero bene..bravo!!!!#25

doncarlino
14-07-2012, 17:38
Mizzica Doncarlino complimenti...bello bello e bravo pure!

Bellissima vaschetta..
Appena avrà i requisiti per essere censita su mostra e descrivi non mancare di aprire un thread..

Ribadisco che questa vasca è d'insegnamento ..fauna adeguata alla vasca piccola e bellissime piante curate davvero bene..bravo!!!!#25

fa sempre piacere ritrovare riscontro positivo:) sicuramente appena la calli sarà piu rigogliosa e la rotala piu cresciutella,dopo l'ultima potatura,farò un post mostra e descrivi...daniele68 magari poi ti disturbo in pm
vi posto una foto della panoramica ad oggi! ciao gente#28#28#28#28
http://s13.postimage.org/oikmulctf/20120714_171506.jpg (http://postimage.org/image/oikmulctf/)

jackrevi
14-07-2012, 18:47
veramente bello, complimenti!! :-)

doncarlino
26-07-2012, 23:15
la calli continua a crescere anche se a rilento....in progetto c'è un piccolo impiantino di co2 autocostruito con un estintore da 2 chili....vi terrò aggiornati
http://s14.postimage.org/6vu0yp3v1/20120726_2230141.jpg (http://postimage.org/image/6vu0yp3v1/)

murdock
27-07-2012, 00:06
bravo mi piace!!!

dufresne
27-07-2012, 01:09
bella complimentoni

io darei spazio alla rotala facendole colonizzare anche la parte a destra... che sembra un pò vuota
ma è un parere personale... ;-)

doncarlino
28-07-2012, 14:34
bella complimentoni

io darei spazio alla rotala facendole colonizzare anche la parte a destra... che sembra un pò vuota
ma è un parere personale... ;-)

effettivamente c'è:-D solo che non si vede perchè l'ho potata per farla infoltire:-))....ho notato che la rotala quando viene potata alla base, sboccia con due nuove gemme,dallo stelo tagliato....


http://s18.postimage.org/4uk54syr9/20120728_143043.jpg (http://postimage.org/image/4uk54syr9/)

questo è quello che c'è dietro ma non si vede... THE DARk SIDE OF AQUARIUM:-D

Renzo90
28-07-2012, 21:01
ma quei batuffoli vicino le pietr sono qualche tipo di alga domestica?

doncarlino
28-07-2012, 21:14
ma quei batuffoli vicino le pietr sono qualche tipo di alga domestica?

è della cladophora ma mi è scappato un pò di ferro in piu' un pò di tempo fa(ho sbagliato la dose perchè ero al tel#23 menomale che in quel periodo non c'erano le red altrimenti caput!) e alcune parti ingiallirono >:-( pensavo di sostituirla con altra piu' verde ma aspetto un altro pochetto....

dufresne
29-07-2012, 02:10
bella complimentoni

io darei spazio alla rotala facendole colonizzare anche la parte a destra... che sembra un pò vuota
ma è un parere personale... ;-)

effettivamente c'è:-D solo che non si vede perchè l'ho potata per farla infoltire:-))....ho notato che la rotala quando viene potata alla base, sboccia con due nuove gemme,dallo stelo tagliato....


http://s18.postimage.org/4uk54syr9/20120728_143043.jpg (http://postimage.org/image/4uk54syr9/)

questo è quello che c'è dietro ma non si vede... THE DARk SIDE OF AQUARIUM:-D

ah ottimo, c'avevi gia pensato #70

non sapevo che la rotala potata dal basso si ramificava... buono a sapersi, io la poto sempre alta invece, ed infatti ramifica poco, anche se cmq a steli singoli è molto bella lo stesso e la gestisci forse meglio :-)

baly'slake
29-07-2012, 03:07
Bello! Mi piace davvero. Complimenti ! #70

briciols
29-07-2012, 08:15
Davvero un bel lavoro si vede che ci metti passione ! :)

doncarlino
06-08-2012, 15:28
Bello! Mi piace davvero. Complimenti ! #70

Davvero un bel lavoro si vede che ci metti passione ! :)

grazie!:-) tra qualche giorno posto una foto... la calli è in gran forma! ho aumentato le dosi di excel mettendolo ogni giorno,anche se sul protocollo che seguo dice di metterlo un giorno si e uno no;inoltre ho aumentato pure la dose di potassio...le red sembrano non essere infastidite da questi dosaggi ma è solo da 5 gg che ho aumentato!vediamo che succede...cmq le piante in generale sembrano apprezzare:-))

P.S.una delle red è carica di uova.... DI NUOVO altri piccini...per chi fosse interessato nelle zone di catania li regalo#28

doncarlino
16-10-2012, 00:03
Ciao a tutti amici scusate la mia lunga assenza ma ho avuto qualche piccolo problema lavorativo ma la passione per il mondo sommerso non è mai andata via :) vi posto una foto con gli ultimi sviluppi anche se non così enormi,ma il poco tempo purtroppo mi ha impedito di fertilizzare con regolarità...#28d#


http://s15.postimage.org/51zoyf1jr/IMG_20121015_234853.jpg (http://postimage.org/image/51zoyf1jr/)



http://s18.postimage.org/rv2x2oiut/P1140001.jpg (http://postimage.org/image/rv2x2oiut/)

ho in mente di creare un Moss Wall sul vetro posteriore...voi che dite si appesantirebbe troppo il tutto?


ciao gente alla prossima!#28#28#28#28

dony
16-10-2012, 18:51
Mi sembra proceda bene anche se non hai fertilizzato con regolarità!Bello il muschio sulla sinistra,invece la rotala la sposterei più sull'angolo destro.

doncarlino
17-10-2012, 05:48
vorrei mettere un Moss Wall proprio sull'angolo destro come la vedete? come per richiamare la parte sinistra...

dony
16-01-2013, 19:47
Ciao doncarlino,ho una domanda da farti,tu hai protetto in qualche modo la bocchetta di aspirazione del filtro per non fare aspirare le piccole caridine?La spugna mi sembra un po' grossa per impedirne il risucchio,che ne pensi?

doncarlino
27-01-2013, 04:40
Ciao doncarlino,ho una domanda da farti,tu hai protetto in qualche modo la bocchetta di aspirazione del filtro per non fare aspirare le piccole caridine?La spugna mi sembra un po' grossa per impedirne il risucchio,che ne pensi?

no vai tranquillo non se le risucchia con quella spugnetta ;)

dony
27-01-2013, 10:28
ok grazie!allora lascio tutto come si trova in attesa della piccole :-)

murdock
27-01-2013, 14:39
bello, mi piace. ne ho uno simile che a breve postero
cosa usate per non far risucchiare le piccole caridine dal filtro?