Visualizza la versione completa : sump =conditio sine qua non per condurre il marino?
antare131
03-03-2006, 03:00
ho un acquario di 250 litri lordi, uno skimmer mce600 e due pompe da 2500 litri l'ora disposte ai lati dell'acquario con il getto obliquo verso il centro. Ovviamente una cospiqua quantità di rocce 40-50 kg.
Risulterebbe proprio necessario aggiungere una sump per condurre un marino con il metodo berlinese?
il problema è che anche volendola aggiungere, dovrei forare l'acquario svuotandolo.
ciao
paolo-77
03-03-2006, 09:47
io sono nella tua stessa situazione vasca 260lt e deltec mce 600 senza sump, secondo me non averla limita molto per quanto riguarda la parte tecnica e sinceramente sto valutando di cambiare vasca e farmi sta benedetta sump ;-)
***dani***
03-03-2006, 10:11
La sump non è necessaria, ma aiuta molto!
Io non ce l'ho anche se sto pensando di farla, inoltre si può fare senza forare la vasca, forandola solo in alto, oppure con un overflow.
Vuoi allevare SPS in maniera spinta? Allora una sump è auspicabile per metterci il reattore di calcio... altrimenti ti semplifica la vita, ma non è indispensabile
Quoto!!! La sump è molto importante, se non riesci a bucare la vasca metti un bel overflow e sei a posto, ma lu sump è necessaria.
Ciao!!! :-)) :-))
***dani***
03-03-2006, 11:24
fgt
cosa quoti? Io ho detto il contrario...
che la sump NON è necessaria #23 #23 #23
Scusa, avevo letto il contrario, comunque rimango dell'idea che la sump sia indispensabile.
Ciao!!! :-)) :-))
***dani***
03-03-2006, 11:39
E perché?
Cosa ha di indispensabile? Che un acquario senza sump non può avere?
Beh Danilo, andando per assurdo.....
Non e' nemmeno necessario avere una vasca in vetro trasparente, se ti accontenti di guardarla dall'alto fai una bella vasca da bagno piena di coralli.....
Non e' necessario avere Tunze per il movimento, bastano 4 o piu' maxijet o altro e con un po' di sabbia corallina miscelata a cemento puoi persino farle sparire....
Non e' necessario avere reattore di calcio o miscelatore d'idrossido..... basta usare prodotti da farmacia e dosarli manualmente o con tanichette giornalmente.....
Non e' necessario nemmeno utilizzare timer (figuriamoci computerini o altri giochetti simili) se sei in casa ad attaccare e staccare le spine......
Non e' necessario nemmeno lo schiumatoio se ti affidi (e ci credi) al metodo Jaubert......
Non e' necessario l'utilizzo dell'impianto d'osmosi.... se hai un'acqua decente in ingresso e sei convinto che possa essere non utilizzato.....
Potrei andare avanti anche con tanti altri accessori piu' o meno fondamentali per l'acquario, per me tutto cio' che mi fa stare piu' tranquillo, quello che mi rende l'hobby piu' hobby e meno "fatica", tutto cio' che mi permette di godere con soddisfazione la mia vasca, tutto cio' che mi fa piacere avere per fare funzionare la vasca e' fondamentale, ripeto che quanto espresso prima e' PER ME.
Ciao
***dani***
03-03-2006, 12:09
Gilberto certo...
Ma fra tutte le cose, forse la sump è quella meno necessaria...
Poi certo, con risorse e spazio infinito ci vorrebbe un refugium alto sopra la vasca, etc etc...
ma credo che la sump sia necessaria per un acquario spinto di SPS, in tutti gli altri casi è comoda ma non necessaria.
Della serie, posso dirti che puoi avere un bellissimo acquario senza sump, come il mio :-)) :-)) :-)) , ma difficilmente senza una illuminazione adeguata...
daniloronchi, senza sump sei:
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....
2) limitato dal punto di vista miscelatore d'idrossido, reattore di calcio, eventuale letto fluido, sistema di posizionamento carbone etc etc etc etc etc etc.....
3) condizionato nel posizionamento di accessori quali riscaldatore, in un'angolo della vasca a me non piace, posizionamento pompa per il refrigeratore ed eventuali.....
Della serie, posso dirti che puoi avere un bellissimo acquario senza sump, come il mio , ma difficilmente senza una illuminazione adeguata...
Questione di pareri e di gusti, conosco un ragazzo che con un picoreef da 0,5 litri ed un'actinodiscus e' felicissimo, reputa la sua vasca il top al mondo, non la cambierebbe per nulla al mondo.... sono felice per lui pur non essendo il mio genere di vasca..... cio' nonostante reputo la sump un'accessorio estremamente importante (quasi necessario al 100%) per fare una vasca bella per come intendo io bella..... (e non parlo di una vasca di soli SPS spinti......)
Giusto per continuare a contraddirti :-)) :-)) :-)) c'e' anche gente che ha ottenuto risultati spettacolari con vasche di SPS, coloratissimi, con illuminazione che oserei dire "ridicola", peccato che sia riuscito a due persone su qualche migliaio...... ;-)
Ciao
***dani***
03-03-2006, 12:51
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....
sempre se vuoi fare una vasca ultraspinta, che è una percentuale molto piccola di quelle che esistono... altrimenti ci sono cmq buonissimi schiumatoi che ti consentono di avere vasche con bassi valori di nutrienti.
Ovviamente sono d'accordo che questo va bene fino ad un certo litraggio...
2) limitato dal punto di vista miscelatore d'idrossido, reattore di calcio, eventuale letto fluido, sistema di posizionamento carbone etc etc etc etc etc etc.....
a parte il reattore di calcio il resto puoi inserirlo senza problemi, ovviamente è più brutto vedere l'acquario pieno, sono d'accordo, ma per il funzionamento non ci sono grossi problemi. Acquari spinti a parte, come ho scritto nel primo post, dove il reattore di calcio diventa fondamentale.
3) condizionato nel posizionamento di accessori quali riscaldatore, in un'angolo della vasca a me non piace, posizionamento pompa per il refrigeratore ed eventuali.....
d'accordissimo... ma ancora non vuol dire che non puoi fare la vasca...
necessaria vuol dire che non puoi fare senza... e non mi sembra il caso tranne in vasche particolarmente grandi e dove cmq si pensa ad installazioni adhoc, o vasche particolarmente spinte.
Che poi sia sicuramente consigliata, l'acquario sarà più bello perché più sgombro di aggeggi, più efficiente, sono perfettamente d'accordo... ma il necessario no :-)
Ovviamente punti di vista...
Ed ancora ovviamente sto aspettando i tubi per sumpizzarmi... ed ho anche richiesto un preventivo per la vasca nuova... con pozzetto e sump!!! :-D
Citazione:
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....
sempre se vuoi fare una vasca ultraspinta, che è una percentuale molto piccola di quelle che esistono... altrimenti ci sono cmq buonissimi schiumatoi che ti consentono di avere vasche con bassi valori di nutrienti.
Ovviamente sono d'accordo che questo va bene fino ad un certo litraggio...
Danilo, come sai questo tuo parere non e' minimamente condiviso da me (mi riferisco al fatto che ci siano ottimi schiumatoi che gestiscano vasche da 300 litri o magari anche qualche cosa di piu'), l'unico schiumatoio che io considero valido da appendere per una vasca sui 250 litri massimo e' il Turboflotor 1000 dell'AM, gli altri A MIO AVVISO sono giocattolini da poco per di piu' molto cari. LA mia considerazione di "giocattolini" la baso su dati di flusso, capienza del contenitore, dimensioni della colonna di contatto, tempo di permanenza, quantita' d'aria immessa, dimensione delle bolle etc etc.... uno schiumatoio secondo quanto scritto da fisici e da altri riporta dati decisamente differenti rispetto a quelli di quei "giocattolini" e che guarda caso sono utilizzati per il buon 90% degli schiumatoi piu' largamente diffusi.
a parte il reattore di calcio il resto puoi inserirlo senza problemi, ovviamente è più brutto vedere l'acquario pieno, sono d'accordo, ma per il funzionamento non ci sono grossi problemi. Acquari spinti a parte, come ho scritto nel primo post, dove il reattore di calcio diventa fondamentale.
Siamo ancora su tre discorsi diversi, uno e' quello estetico, a me fa brutto vedere il reattore di calcio accanto alla vasca su di una mensola piuttosto che sotto al mobile nel vano accanto i libri con accanto ancora un'antiesteticissima bombola di co2 con tanto di manometri e riduttore di pressione che fa tanto ospedale.... con vicino che passa e ti chiede ma la flebo dove e' attaccata???? :-D :-D :-D ..... un' altro e' il discorso funzionale, rischio di perdite quando devi caricarle il reattore, tubicini che vanno e vengono magari con bambini o animali che possono toccare o masticare o tirare i tubi..... allagamento etc etc..... terzo punto e' che anche il reattore non e' necessario se usi i compontenti Kent piuttosto che da farmacia o altri.... pero' permetti la comodita' di regolare il reattore e non scassarmi piu' le scatole per i prossimi tre mesi? e questo vale per vasche spinte come non spinte.... perche' se regoli il reattore per avere poco calcio in una vasca di soli molli andrai comunque splendidamente.....
Alla tua risposta al punto 3 (estetica) sempre a quel riguardo ti dicevo prima che puoi anche farti la vasca senza i vetri trasparenti.... abbiamo visto splendide cose fatte da Calfo in bidoni da magazzino da 1000 litri........ tutto si puo' fare con o senza.... puoi anche fare a meno delle rocce vive..... puoi anche andare a piedi al posto di usare l'auto o l'aereo.... certo se mi si chiede cosa sia meglio da qui alla Mongolia io risponderei di usare l'aereo, poi eventualmente se proprio non si puo' fare a meno la macchina, ad andare a piedi la vedo piu' dura ma e' sempre fattibile.... ;-)
Perche' ti fai la sump? fatti la vasca nuova senza, non e' necessaria #18 :-D
Ciao
***dani***
03-03-2006, 13:22
Perche' ti fai la sump? fatti la vasca nuova senza, non e' necessaria >:-< :-D
Perché mi semplificherebbe le cose, e perché la mia vasca sta diventando sempre più spinta...!!!
antare131
03-03-2006, 23:05
ok capisco....giuste osservazioni, ma in finale non ho afferrato pero' se si può veramente condurre ugualmente la vasca anche senza sump.......
metti una sump non te ne pentirai
io ho solo pesci e invertebrati molli ma la sump è di una comodità e utilità infinita
ci puoi mettere di tutto dentro con vasca di rabbocco accanto
rveronico
04-03-2006, 00:14
antare131, quoto sixwac1, si puo' condurre una vasca anche senza sump. Non direi "ugualmente" in quanto senza sei limitato e molto piu' scomodo.
Ciao
Rob.
SupeRGippO
04-03-2006, 22:00
secondo me l'utilita', la gestibilita', la liberta' di utilizzo che offre una bella sump fanno il 50 percento della vasca...
FATELA... e FATELA GRANDE ;-)
antare131
07-03-2006, 23:34
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:37
sump =conditio sine qua non per condurre il marino?
antare131, mi puoi spiegare il titolo? -05
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
Usa un'overflow...il tunze funziona benone e non devi bucare.
antare131
07-03-2006, 23:40
sump =conditio sine qua non per condurre il marino?
antare131, mi puoi spiegare il titolo? -05
purtroppo pero' per fare un buon lavoro dovrei forare l'acquario,il che appare nocivo per gli animali ed invertebrati considerato che dovrei svuotare la vasca.
Usa un'overflow...il tunze funziona benone e non devi bucare.
condizione senza la quale non si può condurre il marino è che devo mettere una sump..pero' appendere gli overflow non mi pare una buona idea.
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:42
pero' appendere gli overflow non mi pare una buona idea.
Vai tranquillo....è una soluzione perfetta. Ho visto vasche che voi umani..........e avevan l'overflow! :-))
antare131
07-03-2006, 23:45
ok proverò a metterlo.Ma la sump deve essere posizionata esclusivamente sotto l'acquario oppure può essere posizionata che so, su un lato dentro un mobile....oltre all'overflow cosa mi serve per allestire correttamente una sump?
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:48
mettila dove ti pare.....più in basso della vasca. Ti serve overflow, sump e pompa di salita.
Il dimensionamento della pompa dipende dal litraggio della vasca principale.
antare131
07-03-2006, 23:50
ok provvederò.la mia vasca è di 250 litri.
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:57
salirei con una heim 1250. :-))
antare131
07-03-2006, 23:59
ok grazie provvederò a dotarmi di tutto quello che serve
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |