septimius
12-01-2012, 14:53
ciao a tutti. ho allestito da circa 10 giorni e ho un dubbio sull'utilizzo della co2.
mi spiego:
ho un micronizzatore askoll che utilizzavo con bombola non ricaricabile.
ho deciso di realizzare co2 in gel.
ecco i miei dubbi:
con il gel quando il "circuito" va in pressione le bolle nel contabolle askoll rallentano da 25 al minuto a 1 - 2 al minuto (probabilmente non riesce a vincere la pressione) e comincia la micronizzazione finissima....
ho provato con una pietra porosa e continua a 25 bolle al minuto, e ogni bolla escono circa 3 bolle dalla pietra.
è meglio avere queste 3 bolle dalla porosa che salgono veloci (con 25 bolle al minuto nel contabolle) o una singola bolla (ma una micronizzazione finissima continua...)..
non so se mi sono spiegato..#24#24
mi spiego:
ho un micronizzatore askoll che utilizzavo con bombola non ricaricabile.
ho deciso di realizzare co2 in gel.
ecco i miei dubbi:
con il gel quando il "circuito" va in pressione le bolle nel contabolle askoll rallentano da 25 al minuto a 1 - 2 al minuto (probabilmente non riesce a vincere la pressione) e comincia la micronizzazione finissima....
ho provato con una pietra porosa e continua a 25 bolle al minuto, e ogni bolla escono circa 3 bolle dalla pietra.
è meglio avere queste 3 bolle dalla porosa che salgono veloci (con 25 bolle al minuto nel contabolle) o una singola bolla (ma una micronizzazione finissima continua...)..
non so se mi sono spiegato..#24#24