PDA

Visualizza la versione completa : abbassare PH con torba: consigli grazie


kingmax
12-01-2012, 14:24
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo Forum ;)
un consiglio: ho un acquario Askoll Pure L 68litri avviato il 10 dicembre 2011.
ho messo dentro molte piante, circa una quindicina sicure.
dentro ho appena messo 5 japonica e 7 Bentosi e per adesso va tutto bene.
quando ho preso i bentosi, il negoziante mi aveva detto che per la mia acqua andavano bene, anche perche gli avevo detto apposta che avevo il ph leggermente alto (circa 7,8) ma mi ha detto che potevano tranquillamente starci come tipo di pesce.
però leggendo la scheda di questo pesce, ho visto che richiede un ph piu' basso.
così 2 giorni fa ho inserito della torba della Sera ( circa 60#70 grammi ) e l'ho messa nel sacchetto filtrante apposito sul filtro interno del mio acquario ( l'ho posizionato nello scompartimento vuoto che si trova subito dopo i 2 filtri con le spugne e cannolicchi sotto )
ho appena fatto il test del Ph con il reagente Aquili, e il colore ottenuto mi sembra di un azzurro un po' piu chiaro rispetto a quello di 2 giorni fa.
secondo Voi posso arrivare tra un po' di giorni ad un Ph vicino al 7,5 almeno? o anche meno ancora meglio? se si, tra quanti giorni potrebbe arrivare a questo valore?
grazie mille e buona giornata
Alberto

i miei valori attuali sono:
ph 7,8
Gh 7
Kh 6
No2 tra 0 e 0,05 mg/l
No3 5 mg/l

DjFattanzo
12-01-2012, 15:02
Io tra 3/4 giorni misurerei di nuovo il ph. Se non è sceso significa che devi aumentare la dose di torba nel filtro. E così fino a che non raggiungi il ph desiderato. Controlla anche il kh tra qualche settimana!

scriptors
12-01-2012, 16:02
I valori non sono malvagi, dovresti arrivare tranquillamente al pH desiderato, nel caso tra 15gg aggiungi altra torba. Meglio fare due sacchetti distinti in modo che quando si esaurisce uno sostituisci quello più vecchio ed i valori restano più stabili.

Comunque non sono molto pratico di torba, usa il cerca che puoi farti una cultura a riguardo #36#

kingmax
12-01-2012, 16:33
Grazie mille.
Il problema è che in quello scompartimento 2 sacchetti non ci stanno. Ce ne sta uno giusto giusto.
Ne aggiungo di nuova nel sacchetto di torba? Può servire? Grazie
Akverto

plays
12-01-2012, 22:16
la torba dura anche mesi non va tolta, solo aggiunta.
Va sostituita solo quando il ph tornerà ad abbassarsi.

Se la togli e aggiungi o ne aggiungi direttamente si abbassa ulteriormente il kh e il gh.
Per non azzerare i valori devi fare i cambi con i valori che ottieni o leggermente superiori.

Comunque aspetta almeno una decina di giorni (e non inserire altri pesci...)

kingmax
12-01-2012, 22:51
Non ho capito.. Quindi non devo toccare niente ne aggiungere ne niente per una decina di giorni? Domani ricontrollo i valori del
Ph se si è abbassato di qualcosina. Speriamo.
Ma il primo cambio dell'acqua che io non ho fatto, quando devo farlo? Grazie
Alberto

plays
12-01-2012, 23:27
il primo cambio va fatto alla fine della maturazione
e prima di mettere i pesci... purtroppo non hai seguito nulla del forum...
solo tu puoi sapere se la maturazione c'è stata

Con la torba dentro sarebbe meglio evitare i cambi finchè non ha fatto effetto e si stabilizza
(tieni d'occhio tutti i valori)

kingmax
13-01-2012, 00:12
Grazie ;)
E quali sono i valori che mi fanno capire cbe la
Maturazione è avvenuta?
Grazie notte
Alberto

atomyx
13-01-2012, 01:12
Una delle peculiarità della torba è quella di ridurre il Ph in modo omogeneo nell'arco di qualche giorno e di mantenere il valore per parecchio tempo. Nel mio caso sostituisco la torba anche a distanza di 4/5 mesi non appena noto che i valori di Ph tornano a puntare verso il 6.8 anzichè 6.5 come desidero. La torba colora l'acqua e fa parecchio piacere ai pesci. Inoltre svolge una benefica azione (trovo) nel combattere alcune alghe. La sua azione coincide con un lento abbassamento dei bicarbonati in vasca, tieni dunque d'occhio anche quei valori. Riesegui i test tra una decina di giorni e vedrai che i valori saranno scesi a livelli ottimali.

plays
13-01-2012, 03:35
stai scherzando spero... te l'abbiamo spiegato un sacco di volte
nella sezione Primo acquario

i pesci non andavano inseriti e dovevi aspettare
o cercare di capire quando avveniva il picco dei nitriti
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

kingmax
13-01-2012, 13:59
Ok grazie.
I primi abitanti li ho introdotti il 5 gennaio, praticamente 5 giorni prima che scadesse 1 mese dall'avvio dell'acquario. I nitriti li tengo sotto occhio praticamente quasi ogni giorno negli ultimi 10 giorni, e sono sempre tra 0 e 0,05. Bene no?
Mi date un consiglio per favore? Il fondo inizia ad esser un Po sporchino secondo me.
Visto che mi avete detto che non posso fare per adesso nessun cambio di acqua, come mi consigliate di pulirlo almeno il piu grosso? Posso farlo con la mia pompetta e tubo che avevo preso? E poi magari riversare dentro l'acqua aspirata? Grazie
Alberto

plays
14-01-2012, 03:25
puoi farlo senza ributtare dentro lo sporco,
se ne togli poca fai il rabbocco con acqua d'osmosi (è acqua con kh e gh a zero)

Purtroppo è il brutto di avere lo sfondo chiaro...
meno si sifona il fondo meglio è perchè si insediano i batteri.

Fra 10 giorni dall'inserimento della torba puoi fare il cambio

kingmax
14-01-2012, 08:10
Grazie Plays ;)
Allora sifono, tolgo lo sporco e ributto dentro la stessa acqua? Facendo cosi non dovrei alterare i valori vero? Anche perché mi sembrano abbastanza bene adesso.
Mo' preoccupa peró l'avanzare e l'aumentare da qualche giorno in qua di alghe filamentose. Devo provvedere e fare qualcosa o può darsi che pian piano anche con l'aiuto della torba, diminuiscano? Anche perché 1 settimana da erano solo su 1-2 piante, mentre adesso anche in altre 2. È una cosa normale per un acquario appena avviato o c'e qualcosa che non va? Grazie
Alberto
... Una domanda Plays: mi hai detto di fare il primo cambio dopo 10 giorni dall'inserimento della torba.
Metto solo acqua del rubinetto o meglio che lo faccio con acqua di osmosi? Grazie
Alberto

plays
14-01-2012, 15:28
per le filamentose le tagli da dove partono e le rimuovi con una pinzetta da acquari,
senza che vadano in giro per l'acquario. Negli acquari nuovi è normale... in più hai saltato il cambio. Compra un pò di ceratophyllum galleggiante.

Il cambio sarebbe stato da fare subito come ti dicevo. Ma essendo che hai messo la torba è meglio aspettare che faccia il suo effetto, altrimenti rischi di non abbassare il ph.
I cambi si fanno con i valori che otterrai e vuoi tenere

es: in vasca kh 5 e gh 7, i cambi li fai con gli stessi valori.
Puoi tagliare l'acqua di rubinetto con l'osmosi o usare osmosi+sali di kh e gh

kingmax
14-01-2012, 17:55
Ma come faccio a metter dentro acqua con gli stessi valori che ho dentro l'acquario? Deco prendere una tanica ed aggiungere vari prodotti in modo da renderla quasi uguale a quella dell'acquario? È difficile? Grazie
Alberto
Un'ultima cosa: ma la ceratophyllum non è come la Cabomba? Io di quest'ultima già ne ho 7-8 steli. Va bene lo stesso o meglio che prendo la ceratophyllum? Grazie
Alberto

kingmax
14-01-2012, 21:06
Dopo 2 giorni che ho messo la torba, il ph non è che sia diminuito molto. Forse qualcosina, dal test col reagente Aquili l'acqua la tonalita azzurra cje indica il valore 8 è un Po piu chiara rispetto a 2 giorni fa, ma non di molto. Sarà penso sui 7,7.
Secondo Voi è meglio che ne aggiungo o aspetto altri 4-5 giorni?
Io adesso ho messo un sacchettino filtrante con dentro circa 60#70 grammi di torba nello scompartimento che è situato dopo gli altri 2 filtri con le spugne sopra e sotto i cannolicchi.
Secondo voi potrei togliere la seconda spugna e mettere li altra torba? Provo a fare una foto per vedere se riesco a spiegarmi meglio..
http://img.tapatalk.com/4f01869f-d235-ddeb.jpg

plays
14-01-2012, 21:42
acqua dei cambi: puoi usare l'osmosi e aggiungi i sali (con bilancino in grammi) fino ad ottenere i valori desiderati. Se invece vuoi usare l'acqua di rubinetto la devi tagliare con l'osmosi pura, se non sbaglio la tua acqua è tenera per cui ne serve poca. L'importante è che i valori siano uguali a quelli della vasca o vicini.

Qual è l'ordine dei componenti nel filtro?

kingmax
14-01-2012, 21:47
Ci sono le 2 vaschette che contengono entrambe i cannolicchi, e entrambe sono coperte dalle 2 spugne che vedi in foto.
Poi dopo queste 2 vaschette c'e lo scompartimento dove ho inserito la torba nel sacchettino.
Aspetto altri giorni per vedere se si abbassa il ph di qualcosina?
Grazie ;)
Alberto

plays
14-01-2012, 21:52
quindi la torba l'hai messa prima dell'entrata in acqua?
L'ideale sarebbe spugne, cannolicchi, torba, spugna fine o lana prima dell'ingresso in vasca.

Anche se lentamente l'importante è che continui ad abbassarsi.
Io cmq sarei partito con 10- 20 grammi in più

kingmax
15-01-2012, 16:17
Ok grazie.
Ma le alghe posso tagliarle anche cin una forbicina piccola di quelle normali? Dopo al limite le alghe le catturo e le tiro fuori col retino a maglia fine che uso per prendere i pesci. Che dici?
Grazie
Alberto
... Io ho provato adesso col sifone a pulire il fondo ma muove solamente la sabbia e vien su solo acqua. Come posso fare? Ci sono altri metodi? Grazie mille ;)

plays
16-01-2012, 22:32
dipende cosa devi pulire... il fondo chiaro è anche più difficile

Sifonare non è poi molto consigliato per i batteri

kingmax
17-01-2012, 17:43
Quindi lascio tutto come è e cambio solo l'acqua? Era solo che volevo aspirare un Po di sporcizia e residui delle pastiglie di cibo. Poi appunto essendo il ghiaino molto chiaro si vede Ancora di PIU che è un Po sporco.
Secondo voi se in futuro metto anche dei Corydoras, aiutano a tenere il fondo un Po piu pulito? O bastano le 5 caridine? Grazie
Alberto

plays
17-01-2012, 23:38
il cambio andava fatto prima di mettere i pesci l'errore ormai l'hai fatto
Aspira solo lo sporco e riempi con l'acqua mancante

Per il resto ricorda che siamo nella sezione chimica

kingmax
20-01-2012, 14:20
Ciao a tutti.
Ieri sera ho controllato il ph, ma dal 12 gennaio non sembra essere cambiato quasi niente. Forse qualcosina ma pochissimo.che faccio, tolgo una delle 2 spugne e al suo posto ci metto altra torba? Tanto c'e la
Prima spugna che riceve e ferma gran parte delle impurità che arrivano dal filtro. Grazie
Buona giornata
Alberto

DjFattanzo
20-01-2012, 14:39
Ma dove c'è la torba ora non ne puoi aggiungere un po' li invece di togliere una spugna??

doctorem955
20-01-2012, 14:43
posta anche gli altri valori, soprattutto il KH
non sono variati GH e KH?

kingmax
20-01-2012, 15:58
Entrambi 1 grado in meno.
GH 6
KH 5
Dove c'e la torba adesso, forse qualcosina in piu potrebbe starci, ma non molto perxhe quello scompartimento non è grandissimo. Proverò caso mai.

plays
20-01-2012, 22:21
Prova con pochi grammi, tipo 10- 15 se è sufficiente non ne aggiungi più

kingmax
22-01-2012, 15:06
Prima di cambiare l'acqua oggi pomeriggio ho voluto fare tutti i test e sono felice perché il ph si è abbassato ed è
Arrivato a 7,5 ;) prima era a circa 7,8-8
Il GH è
Rimasto invariato a 6 mentre il KH si è abbassato di 1 grado ed è arrivato a 4.
I nitrati sempre uguali a 0,05 mg/l come anche i nitriti a 5 mg/l.
Come sono i valori? Grazie
Alberto
....Ho cambiato appena adesso l'acqua e
Ormai ho potato alcune piante.
Mi sono accorto peró adesso che in alcune
Foglie che ho tagliato e tirato fuori, ci sono attaccate tipo gocce semi dense tipo gel con mi sembra dei Microscopici puntini all'interno.
Ma cosa sono? Ma sono uova per caso? Spero di lumache che almeno
Cosi ne ho
Tolte un Po.
Grazie mille
Albertohttp://img.tapatalk.com/5fe8599b#23c1-01bf.jpg
...ho guardato adesso in internet e sono uova delle lumache.
Ho tagliato parecchie foglie perxhe erano infestate di uova di lumaca. Ma come faccio? Stanno diventando troppe e non le voglio.
Il Botia può servire a mangiare queste uova? O poi diventa troppo grande? O c'e qualche altro pesce che serve a mangiare queste benedette uova? Sono davvero troppe e diventano sempre di piu. Già ce ne saranno piu di 80 a dir poco, oggi ne avrò tirato fuori 30 ma se
In ogni uovo ce ne sono 10-15 sono disperato.
Grazie

kingmax
19-02-2012, 21:13
Ciao a tutti e scusate se son sparito per un Po ;)
Tutto bene Voi? E I Vostri pesciolini tutto apposto?
I Miei tutto bene, l'acquario va bene per adesso :)
I pesci stanno bene, corrono e giocano anxhe :) i Corydoras Panda sono fantastici da osservare poi :)
In particolare 2 che sono sempre sempre assieme e vicini tra di loro, si corron dietro e fanno giochi tra di loro :))
I gamberetti, 2 in particolare, sono cresciuti e grandi :) i Bentosi sono in forma e tranquilli.
Le piante tutto ok, il muschio sul legno è diventato bellissimo :)
Ci sono solo un Po di alghe filamentose nere su alcune foglie e spero che pian piano vadano via.
I valori
Dell'acqua mi sembrano buoni, con la torba il ph da 8 è arrivato a circa 7,4/7,3, GH 5 e KH 3. NO2 a 0,05 mg/l e NO 3 a 5 mg/l
Vanno bene no?
Oggi ho cambiato per la terza volta l'acqua, cambio circa 10 litri ogni 10#12 giorni, e ho tagliato alcune foglie quelle piu brutte.
Dopo magari posto una foto dell'acquario ;)
Allora buona serata a tutti e a presto.
Un abbraccio, ciaoo! ;)
Alberto

plays
20-02-2012, 21:31
La torba una volta esausta va tolta (quando si alza il ph, kh/gh o la conducibiltà).
Va sostituita oppure si cerca di mantenere il ph su quei valori (movimento non troppo forte del filtro, catappa, ontano, estratti etc)

kingmax
07-03-2012, 19:39
Ciao a Tutti, come state?
Per favore mi date un parere sui valori dell'acqua? Grazie Alla torba e col tempo si sono ancora abbassati e Mi pare tutto bene, anxhe i pesci stanno bene e anche le alghe nere filamentose sono quasi sparite del tutto ;)
Questi sono i valori;
PH 6,5 GH 3,5 KH 3 NO2 0,05 mg/l NO3 5 mg/l Come vi sembrano? Non sono male vero? In media sto cambiando circa 10 litri ogni circa 10-15 giorni. Cosa ne pensate? Procede tutto bene? Attualmente nell'acquario Askoll Pure M da
68 litri ho
Dentro 7 Bentosi, 6 Panda Corydoras e 5 Japonica, tutti in perfettissima forma e salute :)
L'acquario l'avevo avviato il 14 dicembre.
Grazie mille e buona serata
Alberto

plays
07-03-2012, 22:33
i valori vanno bene

I cambi con che valori li fai?

kingmax
07-03-2012, 22:38
Acqua normalissima di rubinetto con aggiunta di Acqua Amica della Askoll.
Cambio solo 10 litri di acqua ogni circa 10-15 giorni.
Io controllo i valori prima del cambio e poi subito dopo per vedere se c'è tanto sbalzo dei valori nell'acquario, ma rimangono pressoché identici ;)
Bene no?
Grazie ancora
Te tutto bene? E i tuoi pesci stanno bene?
Ciaoo
Alberto

plays
07-03-2012, 22:50
benissimo, mi sono nati dei corydoras pygmaeus :-)

Ti consiglio di fare il test del kh e gh dell'acqua di rubinetto.
L'ideale è fare i cambi con valori simili alla vasca o appena superiori
(tipo kh 3 gh4, kh 4 gh 4,5 etc)

Ho aperto una guida sulla torba che ti può essere utile

kingmax
08-03-2012, 12:09
Non trovo la guida ...
Complimenti per i Corydoras :)))
Ma è difficile farli riprodurre? Posso anch'io dici?

plays
08-03-2012, 22:21
io ho avuto fortuna, mi sono nati in vasca e nessuno li ha mangiati.
Di solito si spostano le uova in vaschette apposite, non è semplicissimo