ozzy75
03-03-2006, 01:01
Ciao a tutti,
Ho un acquario askoll ambiente 80 (90L) con filtro acqua ranger 2 e lampada da 18W.
Dopo un post di richiesta di aiuto nella sezione Ciclidi centro/sud americani
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48849
in cui ho descritto vari casini che ho combinato, mi è stato consigliato di mettere delle piante vere.
Al momento la mia situazione è questa:3-4 cm di ghiaia di quarzi, un tronchetto di legno ad arco nel mezzo della vasca, 2 ramirezi (1m gold, 1f classica) e 1m agassizi, stasera ho sostituito le rocce che avevo con altre non calcaree(rocce di quarzo ed altre rosse che non conosco ma cmq non reagenti all'acido muriatico ed ovviamente ben bollite prima di metterle in acqua) le 4 piantine finte che avevo le ho rimesse perchè i 2 ram amavano starci in mezzo, un areatore regolato a metà potenza.
Valori acqua prima del cambio rocce: nitriti assenti, ph 7.5 T 27°, altri test non pervenuti.
Premesso che: non ho idea di come modificare il coperchio per mettere altre lampade, non posso tenere l'acquario aperto con una plafoniera sopra sennò vedrei il mio gatto nuotare insieme ai pesci ,sembra che il fertilizzante liquido possa dare fastidio all'agassizi e non so se poter mettere fertilizzante sottoghiaia,......che posso fare?
L'acquario è nell'ingresso/soggiorno e bombole di co2 non sarebbero molto belle a vedersi.
Ho letto che ci sono delle piante poco esigenti che attecchiscono sulle rocce, un mio amico che mi aveva dato i suggerimento su come fare l'acquario mi disse che non avevo bisogno di piante vere, ma la sua esperienza era sui ciclidi africani, io invece mi sono fatto attrarre dai nani sudamericani senza pensare che avessero abitudini diverse.
Le mie intenzioni future sarebbero di mettere dei corydoras e/o otocinclus con dei Nannostomus beckfordi, a quanto pare da come ho letto su vari siti i più compatibili con i ciclidi al momento in vasca, anche se gli stessi non sarebbero molto compatibili tra loro.
Scusate il poema ma ho cercato di darvi più informazioni possibili per aiutarvi ad aiutarmi.
Grazie mille anticipatamente
Ciao
Carlo
Ho un acquario askoll ambiente 80 (90L) con filtro acqua ranger 2 e lampada da 18W.
Dopo un post di richiesta di aiuto nella sezione Ciclidi centro/sud americani
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48849
in cui ho descritto vari casini che ho combinato, mi è stato consigliato di mettere delle piante vere.
Al momento la mia situazione è questa:3-4 cm di ghiaia di quarzi, un tronchetto di legno ad arco nel mezzo della vasca, 2 ramirezi (1m gold, 1f classica) e 1m agassizi, stasera ho sostituito le rocce che avevo con altre non calcaree(rocce di quarzo ed altre rosse che non conosco ma cmq non reagenti all'acido muriatico ed ovviamente ben bollite prima di metterle in acqua) le 4 piantine finte che avevo le ho rimesse perchè i 2 ram amavano starci in mezzo, un areatore regolato a metà potenza.
Valori acqua prima del cambio rocce: nitriti assenti, ph 7.5 T 27°, altri test non pervenuti.
Premesso che: non ho idea di come modificare il coperchio per mettere altre lampade, non posso tenere l'acquario aperto con una plafoniera sopra sennò vedrei il mio gatto nuotare insieme ai pesci ,sembra che il fertilizzante liquido possa dare fastidio all'agassizi e non so se poter mettere fertilizzante sottoghiaia,......che posso fare?
L'acquario è nell'ingresso/soggiorno e bombole di co2 non sarebbero molto belle a vedersi.
Ho letto che ci sono delle piante poco esigenti che attecchiscono sulle rocce, un mio amico che mi aveva dato i suggerimento su come fare l'acquario mi disse che non avevo bisogno di piante vere, ma la sua esperienza era sui ciclidi africani, io invece mi sono fatto attrarre dai nani sudamericani senza pensare che avessero abitudini diverse.
Le mie intenzioni future sarebbero di mettere dei corydoras e/o otocinclus con dei Nannostomus beckfordi, a quanto pare da come ho letto su vari siti i più compatibili con i ciclidi al momento in vasca, anche se gli stessi non sarebbero molto compatibili tra loro.
Scusate il poema ma ho cercato di darvi più informazioni possibili per aiutarvi ad aiutarmi.
Grazie mille anticipatamente
Ciao
Carlo