Visualizza la versione completa : Domanda preparazione acquario
psaicofatina
11-01-2012, 18:47
Buona sera mi chiedevo una cosa, se io volessi un acquario dolce con sump, diciamo 100 litri, quanto deve essere la sump, e altre due cose: i tubi dello scarico e della risalita da quanto devono essere? E quanto lunghi devono essere dentro la vasca? Ultimissima cosa: foro il sotto della vasca e il mobile e qui nessun problema, ma, come faccio il passaggio rendendo stagni i fori?
Ciao e grazie
fabio170790
11-01-2012, 19:04
Non so risponderti per quanto riguarda la sump e i tubi...Ma per rendere il tutto stagno dovresti andare di silicone..cercando di fare il foro di un paio di millimetri più grande del tubo in modo da rischiare il meno possibile perdite nel tempo..
psaicofatina
11-01-2012, 20:24
Grazie della risposta ma non esistono tipo raccordi?
Ciao e grazie
Paolo Piccinelli
12-01-2012, 08:52
esistono raccordi e passaparete stagni in pvc di tutte le dimensioni e forme ;-)
Il silicone non è un'opzione duratura, nè esteticamente valida.
Per una vasca da 100 litri la sump non ti serve comunque... meglio un bel filtro esterno che è già stagno e completo di tutti i tubi ed i raccordi.
psaicofatina
12-01-2012, 12:18
Ok grazie...
Ma quindi non la posso usare la sump come filtro o si puo? Perche mi piace un sacco come idea...
Ciao e grazie
Si può tranquillamente usare una sump anche in un acquario di piccole dimensioni come il tuo, ma è sprecato. Avresti una vasca supplementare e qualche problema di manutenzione in più. Di solito la sump va dimensionata circa del 15% del volume netto della vasca nel marino e del 10% nel dolce... Correggetemi se sbaglio, 20 anni fa si ragionava così.
All'interno della vasca devi praticare i fori di andata e ritorno e ottenere in un angolo un tracimatore per avere sempre la quantità stabilita d'acqua in vasca senza paura che ti si svuoti accidentalmente la vasca per colpa di un raccordo maldestramente montato. Dovrebbero esserci delle schede a riguardo, forse qualche Mod ti può ricordare il link...
psaicofatina
13-01-2012, 01:30
Oooook ho capito e ti ringrazio
Ciao e grazie
Paolo Piccinelli
13-01-2012, 09:00
le pompe di risalita in sump inoltre consumano di più, come anche i riscaldatori perchè hai maggiore dispersione termica, poi la sump fa rumore... insomma, meglio farne a meno dove si può ;-)
le pompe di risalita in sump inoltre consumano di più, come anche i riscaldatori perchè hai maggiore dispersione termica, poi la sump fa rumore... insomma, meglio farne a meno dove si può ;-)
Già, dimenticavo il rumore... Spesso leggo di utenti che si lamentano della rumorosità di un filtro interno... Figurati una sump magari mal assortita che travasa acqua nei vari scomparti e che lascia cadere l'acqua in arrivo dalla vasca direttamente sui materiali filtranti...
Paolo, in MP avrei un quesito da porti...
psaicofatina
13-01-2012, 18:08
Orco cane a me piaceva l idea di avere un 75 lordi con filtro interno e un 100 o magari 200 con sump vicini vicini in salotto :(
Ciao e grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |