Entra

Visualizza la versione completa : Cosa sono queste Alghe ??? Aiuto???


dodo73
11-01-2012, 18:34
Ciao ragazzi
da qualche mese ho il seguente problema in vasca, si sta riempiendo
di un alga rossa,come fosse per intenderci del muschio, che cresce sia sulle rocce che sugli invertebrati
ho provato con pazienza togliendola su rocce e animali...ma dopo qualche settimana
ricresce.
Cosa posso fare per eliminarla totalmente ? purtroppo mi sta soffocando
gli invertebrai come questa calaustrea.
Ecco i valori presi ieri sera:
Rif Milwaukee
Salinita 35%

Test Aquamar
NO2 0.05
NO3 15
PH 8
CA 464
MG 1200

Test Sera
KH 6

Test Salifert
PO4 0

In Sump uso sia carbone che Zeolite con i consueti cambi per ognuono
E cambio l'acqua, da un 2 mesi a questa parte, ogni settimana esatta 10/12 litri


http://s14.postimage.org/u6f13fwe5/Alghered1.jpg (http://postimage.org/image/u6f13fwe5/)

http://s14.postimage.org/hk4m6ltx9/alghered2.jpg (http://postimage.org/image/hk4m6ltx9/)


http://s16.postimage.org/w3n8odej5/alghered.jpg (http://postimage.org/image/w3n8odej5/)

Stefano G.
11-01-2012, 18:47
sembra .... griffithsia japonica #24


non hai erbivori ?

DanyVI76
11-01-2012, 19:08
Non sò Stefano, la forma sembra diversa.....mi sembra tanto un'alga di quelle che si trovano nel turf....
Aspettando la risposta se ha alghivori, intanto possiamo dire che abbassare quei nutrienti sarebbe certamente di aiuto per rallentarne la crescita.

Stefano G.
11-01-2012, 19:14
Dany ..... cresce anche nel turf ....... le "palline" penso siano corpuscoli riproduttivi #24

http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=10516&sk=0

DanyVI76
11-01-2012, 19:49
Dany ..... cresce anche nel turf ....... le "palline" penso siano corpuscoli riproduttivi #24

http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=10516&sk=0

In effetti potrebbe pure essere dal link che hai postato.....io avevo trovato altro e mi aveva depistato un po'....comunque è quella che con Sbymarti si è definita peste rossa poichè quella è molto diversa come alga, sia nella struttura che nella consistenza. Questa sembra dura.....
Attendiamo che risponda Dodo e ci dia delle informazioni in più ;-)

Poffo
11-01-2012, 20:07
oltre il fatto che devi smettere di cambiare l'acqua così tanto....per ora molla i cambi e cerca di farli solo se indispensabili.
non dosare oligoelementi e come chiesto dagli amici sopra....ci sono erbivori??
forse una dolabella...ma ho i miei dubbi.....
la vasca quanto tempo ha?da quanto sei partito?quei nitriti sono proprio strani non ci devono essere.
il Magnesio è basso,alzalo.....chissà se un picco molto alto di magnesio in vasca non faccia deperire queste alghe....(è soltanto un pensiero scritto ad alta voce ;-) )

DanyVI76
11-01-2012, 20:13
Ciao Poffo :-)
La Dolabella non garda altro che filamentose purtroppo.....piuttosto pensavo a ricci e paguri.
Giusto il tuo consiglio di smettere le integrazioni, soprattutto in presenza di frequenti cambi......ma sui cambi appunto, prima deve risolvere il problema nutrienti che sono troppo alti per iniziare a pensare di dar fastidio all'alga. Dovrebbe quanto meno portare gli No3 sotto ai 5 mg/lt non credi? Una soluzione potrebbe essere farne uno più corposo ed allungare poi l'intervallo di tempo tra un cambio e l'altro.
Forse sono da rivedere anche carbone e zeolite, in base al loro utilizzo.

Poffo
11-01-2012, 20:22
;-) ovviamente.......
il mio consiglio era proprio in teoria al fatto che tutti quei nutrienti dovranno obbligatoriamente portarsi a 0....altrimento ogni tentativo risulterà vano.
si la dolabella è per le filamentose....dici bene che non credo faccia qualcosa ad un alga superiore come questa...con i paguri non affitta più....i ricci è un ottimo consiglio...ma quale?
il problema è che poi questi alghivori dovrà tenerli sempre....se li elimini l'alga ritorna al 100%.....!!!
Dodo mi metti una foto della vasca?
cosi vediamo il problema reale e come stai messo...!!

DanyVI76
11-01-2012, 20:29
In che senso "con i paguri non affittà più"?
Sul riccio darei per più accreditato il Gratilla ed il Diadema (se l'alga è calcarea).

Stefano G.
11-01-2012, 21:24
se la vasca non fosse piccola (75 litri) i chirurghi la mangiano volentieri ....... altrimenti un riccio (con i problemini legati)

Poffo
11-01-2012, 22:30
In che senso "con i paguri non affittà più"?
Sul riccio darei per più accreditato il Gratilla ed il Diadema (se l'alga è calcarea).

nel senso che sono troooppooooooo lenti :-D:-D

Fred94
11-01-2012, 22:33
Edoardo...se vuoi ti presto il mio Lo Volpinus...stara' un po' strettino li dentro..pero' se le mangia penso che si adegui volentieri ;-)
Fammi sapere.

Stefano G.
11-01-2012, 22:39
Edoardo...se vuoi ti presto il mio Lo Volpinus...stara' un po' strettino li dentro..pero' se le mangia penso che si adegui volentieri ;-)
Fammi sapere.
come rimedio momentaneo potrebbe essere un'ottima soluzione

DanyVI76
12-01-2012, 00:39
Edoardo...se vuoi ti presto il mio Lo Volpinus...stara' un po' strettino li dentro..pero' se le mangia penso che si adegui volentieri ;-)
Fammi sapere.
come rimedio momentaneo potrebbe essere un'ottima soluzione

Infatti, potrebbe essere una soluzione :-)

In che senso "con i paguri non affittà più"?
Sul riccio darei per più accreditato il Gratilla ed il Diadema (se l'alga è calcarea).

nel senso che sono troooppooooooo lenti :-D:-D

No Poffo. Se prende una 15ina di Clibanarius Tricolor o di Paguristes Cadenati credo che la cosa diventi abbastanza rapida. Certo, se ne inserisce due o tre stiamo freschi ;-)

dodo73
12-01-2012, 15:53
Allora ...innanzitutto Grazie a Tutti ...cerco di darvi piu info sulla mia Vasca.
Per spiegarvi il motivo su come si trova ora la mia vasca, faccio un piccola introduzione
Sono diventato appassionato acquariofilo, ovviamente alle prime armi, da circa due anni.. preso
dall'entusiasmo sono passato da un Cubo Wave 30 al ProReef 60 Lit lordi all'attuale ElosSystemMini,
portandomi diertro e aggiungendo in maniera non controllata ...quancosa in più,
per colpa mia, ma anche perche consigliato dai Negozianti con la solita frase
" si questo puoi metterlo non è difficile da gestire"...
Ecco cosa ho in vasca (vi prego siate clementi perche so che ho sbagliato)

Rocce 8/9 Kg
Pesci --> 1 Hepatus, 2 Occellaris, 1 Holocanthus tricolor, 1 Gobido
invetebariti -->1 Lysmata, 1 Stella di Sabbia non so il suo nome.

Nella Sump ho due sacchetti separati di Zeolite uno da piu tempo e l'antro da meno,
cambiando il primo ongi 3/4 mesi...e applicando la stessa cosa a giro sul piu vecchio.
Il Carbone lo sostituisco ogni 20 gg.
Il cambio di Acqua ultimanete lo faccio ogni settimana, perche volevo abbassare questi valori, inserisco
prodotti Elos (3 gocce) di Extra Tracce , Ferro , Iodio pero questo l'ho sospeso gia da un po, Calcio e Magnesio.
Inserisco come Batteri quelli della Xaqua Life E e A (batteri e cibo per batteri)
e 2 volte a settimana inserisco del phytopalcton sempre della Xaqua per i coralli Sps e Lps.
Come mangime per i pesci uso per il mometo solo secco,ma per un perido ho usato anche
il congelato.

Come prima azione se non ho capito male ..effettuo un cambio di Acqua piu sostanzioso
però smettendo di farlo una volta alla settimana con meno acqua ?

Grazie
Edoardo

Stefano G.
12-01-2012, 16:16
togli holacanthu e hepatus e vedrai che la vasca migliora ;-)

dodo73
12-01-2012, 16:24
Stefano
Era gia nei miei pensieri diminuire i pesci in vasca, devo dire a malincuore,
poiche hanno trovato, secondo me, un giusto equilibrio tra loro e poi è da un bel po' che li ho....pero inquinano molto.
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1767&pictureid=10986

DanyVI76
12-01-2012, 21:57
Dodo, anche se i pesci hanno trovato un loro equilibrio, considera che tale equilibrio è solo temporaneo poichè dovranno pur crescere e quindi la cosa finirà inesorabilmente in qualche problemino.
Come detto, i pesci sono troppi.....ssimi per la tua vasca e per nulla idonei.
Il carbone, almeno fino a che non risolvi il problema pesci/alghe, lo devi inserire in quantità corrette al bisogno (1 gr/lt) e non lo devi lasciare per più di una settimana. Considera che il carbone esaurisce velocemente la sua efficienza, e dopo circa 10 gg diventa solo utile substrato per i batteri nitrificanti che lo colonizzano velocemente producendo quindi grandi quantità di No3.
Lo stesso dicasi per la zeolite, non perchè esaurisce la sua funzione, ma per come la utilizzi. Lasciandola semplicemente in vasca per 3/4 mesi non ha una grande efficienza (IMHO) se non quella appunto di essere substrato per batteri. Dovresti usarla in un reattore per sfruttarla appieno.

dodo73
12-01-2012, 23:56
Ok Dany..inizierò a fare quanto consigliato ...togliendo i due pesci e cambiando carbone e zeolite più spesso, poiché per il reattore di zeolite non ho spazio nella Sump (piccolina) .
L'unica perplessità che mi e' rimasta ....e quella del cambio acqua, continuo con un cambio a settimana, di 10 litri o ne faccio 2 al mese pero più grossi ?
Un'altra cosa sarebbe buono inserire più sabbia Per formare un Dsb di 10/12 cm con la sugar size
O peggiorerei la situazione

DanyVI76
13-01-2012, 00:08
Io non farei dsb e nemmeno cambierei tanta acqua.....Togliendo i materiali che producono nitrati e togliendo i pesci, credo non avrai necessità di fare tanti cambi e nemmeno grossi. Credo che con un cambio del 15% al mese andrai bene comunque. La riprova l'avrai dai test ;-)

dodo73
13-01-2012, 16:18
Grazie Dany
Farò quanto consigliato e vi aggiornerò sullo stato\valori della vasca
grazie a tutti
Edo