Visualizza la versione completa : ecotech radion xr30
Claudio Tripoli
11-01-2012, 16:22
ciao a tutti la domanda è questa secondo voi riuscirei a coprire a perfezione una vasca 120 x 55(60 ancora la profondità e da decidere) xh55 che ospiterà sps e qualche lps con due radion? oppure sarebbe meglio optare per una claasica ati t5 8x54. aiutatemi a sciogliere questo dubbio visto che ancora sono in tempo a fare qualsiasi modifica sia alla vasca che alla te#28cnica
Bumciacalaca
12-01-2012, 00:39
In teoria dovrebbe bastare.... Dichiarano una copertura di 60x60....
GIAKY-RM
12-01-2012, 01:03
vai tranquillo!
hanno una potenza che ti buca la vasca!!
anche se li metti ai piani bassi stanno bene...
Claudio Tripoli
12-01-2012, 01:54
vado tranquillo anche se ci saranno sps esigenti e soprattutto mi permetteranno di avere buone colorazioni e di far godere di ottima salute i miei coralli?
GIAKY-RM
12-01-2012, 02:17
si!
per stare tranquillo al 101% posiziona i coralli più esigenti sotto il cono di luce ed ai piani alti..
per il resto vai sicuro che non sbagli!
Maurizio Senia (Mauri)
12-01-2012, 09:56
Metti la 8x54w spendi meno e vai sul sicuro, ce chi la vista accesa la Ecotec e non ne rimasto entusiasta.;-)
Metti la 8x54w spendi meno e vai sul sicuro, ce chi la vista accesa la Ecotec e non ne rimasto entusiasta.;-)
compreso il sottoscritto
Io sotto alle radion sps esigenti non ce li vedo proprio...a detta del venditore piu che euphyllie e montipore non ciao metterei..
Se poi guardo la mia vertex siamo sullo stesso piano..non e' che cambi molto
Io sotto alle radion sps esigenti non ce li vedo proprio...a detta del venditore piu che euphyllie e montipore non ciao metterei..
Se poi guardo la mia vertex siamo sullo stesso piano..non e' che cambi molto
..sei un pò troppo pessimista almeno per quanto riguarda la vertex..#24
Claudio Tripoli
12-01-2012, 23:10
ragazzi ma ad oggi se volessi andare verso i led mi consiglereste solo acqualiving? e tra le acqualiving e una 8x54 cosa prendereste?
Tra i LED e una t5 seria ad oggi prenderei i tubi tutta la vita...
Non si tratta di marca ma di qualita' di luce...
Fb non so che dirti non ne vengo a capo..e' davvero deprimente la luce ne sto parlando con la vertex e anche a loro sembra strano ma la realta e che ho la vasca al buio...o quasi
Paolo Marzocchi
12-01-2012, 23:16
non capisco chi parla...per sentito dire!!!è mai possibile che anche chi non le usa sappia esattamente come funzionano se lavorano bene se coprono se fanno morire o campare i coralli ecc??'
EDDAI!!!#26
cominciamo piuttosto col dire a chi ha aperto questo post che i coralli esigenti come gli sps non serve solo una buona luce, quale può essere una hqi piuttosto che t5 piuttosto che Led che siano americani cinesi o italiani!! e che le colorazioni degli sps si ottengono con un insieme di cose!! non solo certamente con un tipo di plafoniera"!!!
io ho le radion da quasi 2 mesi ormai sulla mia vasca, e a chi mi chiede pareri faccio ancora fatica a rispondergli con esattezza su una cosa che ho sotto osservazione quotidianamente!!
come fate a dire che non vanno o addiritura meglio 8 x 54w????forse come spesa iniziale si!!!poi vediamo tra un paio d'anni chi ha speso di + tra consumo cambio di neon e refri!!!
sarebbe più corretto dire......io utilizzo da sempre questa cosa e secondo me è la scelta giusta
...no???#e39
------------------------------------------------------------------------
Tra i LED e una t5 seria ad oggi prenderei i tubi tutta la vita...
Non si tratta di marca ma di qualita' di luce...
Fb non so che dirti non ne vengo a capo..e' davvero deprimente la luce ne sto parlando con la vertex e anche a loro sembra strano ma la realta e che ho la vasca al buio...o quasi
io sono partito con l'idea deo led e volevo la vertex poi ho avuto la fortuna di vedere entrambe le plafo vertex e ecotech in un negozio su 2 vasche diverse e alla fine son felice di aver preso ecotech!
;-)
Claudio Tripoli
12-01-2012, 23:57
ovviamente non è solo la luce a far stare bene i coralli, però dato che sto andando ad affrontare una spesa vorrei avere il parere di chi come te la sta usando per capire se effettivamente vale la pena fare questo acquisto
Fb non so che dirti non ne vengo a capo..e' davvero deprimente la luce ne sto parlando con la vertex e anche a loro sembra strano ma la realta e che ho la vasca al buio...o quasi[/QUOTE]
..no so se il tuo problema sia dovuto ad un mal funzionamento della plafo o meno pero credo che si possano ottenere certi risultati anche con i led..sai come la penso..scusate O.T..
Paolo ,anche io le ho viste e toccate nello stesso negozio e sembrava che la radion facesse parecchia luce in meno..poi che lo spettro sia completo,che sia piu moderna (il software della vertex rispetto alla ecotech mi pare dos contro windows7) che sia meglio ci sta tutto ma come potenza no.
e nemmeno la mia se vuoi avere coralli SPS in salute come si deve..fidati che 8x54 fanno il doppio di luce di una di queste due plafoniere a led..altro che paragonarle alle hqi.. e parlo di luce osservabile all'occhio non so se poi agli animali arrivino fotoni in piu o in meno.
Sulla spesa proprio non mi esprimo perche' io non ho messo i led per il risparmio..anzi..era curiosita' e sfida piu che altro.
vuoi vedere animali colorati sotto i led???
to'...foto di ieri sera.
http://s17.postimage.org/fnr3col4r/foto.jpg (http://postimage.org/image/fnr3col4r/)
http://s18.postimage.org/wjtnrrqpx/foto.jpg (http://postimage.org/image/wjtnrrqpx/)
c'e' solo da capire quanto tempo dureranno cosi' ..se dureranno (si vede come dopo 5 giorni ho gia un bel RTN)-14-
foto fatta a 50% bianco 100% blu e RB
zon però sta plafo ha qualche problema perchè le foto che vedo con altre vertex non sono così buie
questa sembra un lumino da cimitero
lo dico da mo io... pero' tieni conto che le foto erano in dimmerazione dei bianchi..stavano scendendo erano circa al 50%...
stamattina ho mandato tutti i dati alla vertex direttamente e poi andro' ancora da giancarlo a vedere se ha qualcosa..ho anche installato un software appena uscito e anche il log error..vediamoc he combino intanto nel weekend devo cmq mettere i tubi attorno altrimenti mi crepa tutto.
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2012, 11:07
cominciamo piuttosto col dire a chi ha aperto questo post che i coralli esigenti come gli sps non serve solo una buona luce, quale può essere una hqi piuttosto che t5 piuttosto che Led che siano americani cinesi o italiani!! e che le colorazioni degli sps si ottengono con un insieme di cose!! non solo certamente con un tipo di plafoniera"!!!
io ho le radion da quasi 2 mesi ormai sulla mia vasca, e a chi mi chiede pareri faccio ancora fatica a rispondergli con esattezza su una cosa che ho sotto osservazione quotidianamente!!
come fate a dire che non vanno o addiritura meglio 8 x 54w????forse come spesa iniziale si!!!poi vediamo tra un paio d'anni chi ha speso di + tra consumo cambio di neon e refri!!!
sarebbe più corretto dire......io utilizzo da sempre questa cosa e secondo me è la scelta giusta
...no???
Come facciamo a dire che e meglio una 8x54w??? e perche le ho viste sia una che l'altra e non sono neanche da paragonare come quantità e ampiezza di Luce, la T5 e oramai affermata come illuminazione la Radion e un'incognita e fa una Luce neanche da paragonare ad una 8x54w.:-)
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2012, 11:09
ovviamente non è solo la luce a far stare bene i coralli, però dato che sto andando ad affrontare una spesa vorrei avere il parere di chi come te la sta usando per capire se effettivamente vale la pena fare questo acquisto
No e vero non e solo la Luce ........ ma se parti andicappato le problematiche aumentano sempre se allevi SPS.;-)
Claudio Tripoli
13-01-2012, 13:15
ovviamente non è solo la luce a far stare bene i coralli, però dato che sto andando ad affrontare una spesa vorrei avere il parere di chi come te la sta usando per capire se effettivamente vale la pena fare questo acquisto
No e vero non e solo la Luce ........ ma se parti andicappato le problematiche aumentano sempre se allevi SPS.;-)
difatti ancora non ho ordinato niente per riuscire a capire quale fosse la scelta giusta ormai sono circa due mesi che penso a quale illuminazione adottare e alla fine mi convinco sempre di più ad usare t5 come già avevo nella passata vasca.
Paolo Marzocchi
13-01-2012, 21:40
Come facciamo a dire che e meglio una 8x54w??? e perche le ho viste sia una che l'altra e non sono neanche da paragonare come quantità e ampiezza di Luce, la T5 e oramai affermata come illuminazione la Radion e un'incognita e fa una Luce neanche da paragonare ad una 8x54w.:-)
si che le hai viste ci credo!! ma vedere non vuole dire sapere!!
è sconcertante che tu sia tanto convinto!! neanche avessi una fabbrica di t5 da vendere!!
posso crederci benissimo che con i t5 ti ritrovi dei bei colori (falsatissimi!!) ma questo non vuol dire che con i led muoiano o che non crescano o che diventino marroni!!
ricordo anche visto che parli di affermato, quando c'erano solo le hqi e i t8 e tutti a dire che i t5 non funzionavano!! che sia una nuova tecnologia è assodato, ma in questi 2 anni ha fatto passi da gigante! e sia chiaro che fino ad un paio di mesi fa o poco più io manco volevo vederle le plafo a led!!!
concludo dicendo che dal mio punto di vista se una persona vuol vedere una cosa finta i t5 sono l'ideale!
se invece vuoi vedere una luce che per certi versi si avvicina alla realtà ci sono le hqi!
i led ultimamente si stanno avvicinando molto a questo tipo di luce-colore... poi certo se si sparano dei blu royal allora anche li diventa inverosimile....... ma a chi chiede un parere come in questo caso :
secondo voi riuscirei a coprire a perfezione una vasca 120 x 55(60 ancora la profondità e da decidere) xh55 che ospiterà sps e qualche lps con due radion? oppure sarebbe meglio optare per una classica ati t5 8x54.
le radion te la coprono perfettamente! come pure 8x 54w...... senza sentire il bisogno di aggiungere (visto che è un tuo parere personale!) non sono neanche da paragonare come quantità e ampiezza di Luce o no??
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2012, 21:47
Come facciamo a dire che e meglio una 8x54w??? e perche le ho viste sia una che l'altra e non sono neanche da paragonare come quantità e ampiezza di Luce, la T5 e oramai affermata come illuminazione la Radion e un'incognita e fa una Luce neanche da paragonare ad una 8x54w.:-)
si che le hai viste ci credo!! ma vedere non vuole dire sapere!!
è sconcertante che tu sia tanto convinto!! neanche avessi una fabbrica di t5 da vendere!!
posso crederci benissimo che con i t5 ti ritrovi dei bei colori (falsatissimi!!) ma questo non vuol dire che con i led muoiano o che non crescano o che diventino marroni!!
ricordo anche visto che parli di affermato, quando c'erano solo le hqi e i t8 e tutti a dire che i t5 non funzionavano!! che sia una nuova tecnologia è assodato, ma in questi 2 anni ha fatto passi da gigante! e sia chiaro che fino ad un paio di mesi fa o poco più io manco volevo vederle le plafo a led!!!
concludo dicendo che dal mio punto di vista se una persona vuol vedere una cosa finta i t5 sono l'ideale!
se invece vuoi vedere una luce che per certi versi si avvicina alla realtà ci sono le hqi!
i led ultimamente si stanno avvicinando molto a questo tipo di luce-colore... poi certo se si sparano dei blu royal allora anche li diventa inverosimile....... ma a chi chiede un parere come in questo caso :
secondo voi riuscirei a coprire a perfezione una vasca 120 x 55(60 ancora la profondità e da decidere) xh55 che ospiterà sps e qualche lps con due radion? oppure sarebbe meglio optare per una classica ati t5 8x54.
le radion te la coprono perfettamente! come pure 8x 54w...... senza sentire il bisogno di aggiungere (visto che è un tuo parere personale!) non sono neanche da paragonare come quantità e ampiezza di Luce o no??
Lui ha chiesto cio che funziona meglio e ad oggi la 8x54w e una fonte Luminosa affermata e consolidata, le Radion no, non credo proprio che 2 riescano a coprire perfettamente una 120x55 in modo uniforme forse abbiamo visto Plafoniere diverse, a me facevano cagare.
I Led saranno sicuramente il Futuro......il consiglio a chi ha aperto il Topic per me rimane 8x54w.;-)
Paolo Marzocchi
13-01-2012, 22:06
ok! posso dire la stessa cosa dei t5 però!!
io dopo poco aver fatto la vasca del mese provai farmi fare una plafoniera da donatowa di 14 t5 da 54w per la mia vasca, credendo chissà quali migliorie ai colori potevo dare .....ma mi sbagliavo!! e dopo averla montata ho resistito 4 giorni e poi l'ho tolta e venduta!!
mi faceva cagare!!
questo per dirti che ognuno di noi può avere la sua idea e fin qui tutto ok!! però non deve diventare un credo anche per gli altri!
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2012, 22:13
ok! posso dire la stessa cosa dei t5 però!!
io dopo poco aver fatto la vasca del mese provai farmi fare una plafoniera da donatowa di 14 t5 da 54w per la mia vasca, credendo chissà quali migliorie ai colori potevo dare .....ma mi sbagliavo!! e dopo averla montata ho resistito 4 giorni e poi l'ho tolta e venduta!!
mi faceva cagare!!
questo per dirti che ognuno di noi può avere la sua idea e fin qui tutto ok!! però non deve diventare un credo anche per gli altri!
Era la Plafoniera che faceva cagare.....#rotfl#
io ho dato il mio consiglio il Forum serve a questo....sono solo pareri personali come i tuoi...;-)
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2012, 22:17
Paolo quando si vedra qui in Italia una vasca con SPS cresciuta con le Radion poi possiamo anche consigliarla ora no.......forse tra qualche Mese ci farai vedere la tua.;-)
per me per coprire una 120 di sps ci vogliono 4 radion non meno
di mazzarra invece almeno 8
Paolo Marzocchi
13-01-2012, 23:49
per me state scherzando!
4 radion in 120cm???? volete cuocerli???
non so che abbiate visto voi.... io vedo che quando le ho al 100% 12000 k° la maggior dei miei coralli tende a chiudersi! pure una delle poche acro che ho ritira i polipi, per poi tornarli ad estroflettere quando cala l'intensità della plafo!
comunque non c'è problema....è solo un mio parere personale
Paolo scherzavo ne metterei tre
Pero' perche' non metti un sps e lo controlli nei prossimi mesi cosi di fai sapere visto che non ci sono sul forum vasche di sps con la radion
SulLa mazzarra invece non scherzavo
Paolo Marzocchi
14-01-2012, 11:39
pepot sembra che tu mi legga nel pensiero..... ieri ho comprato una acropora suharsonoi, oggi forse da un amico prendo qualche talea di acro visto che lui deve smantellare...una già l'avevo che sta cambiando completamente e crescendo piuttosto in fretta,,, di montipore foliose ne ho diverse anche se partono dai miei frammenti precedenti tra cui viola verde flash gialloverde con bordo viola ed arancione...percui qualche sps ce l'ho già e posso assicurarti che crescono....pure troppo per i miei gusti!;-)
appena hai inserito gli altri sps facci una bella foto e poi ogni settimana aggiorni
così vediamo tra un mese se anche le radion possono mantenere in piena salute un sps
conosco un paio che l'hanno montata e sono spariti anche per questo sono scettico come del resto quelli che hanno montato la mazarra
quest'ultima ieri mi ha sconvolto per quanto è buia
del resto guardandola da vicino ho notato che ogni modulo ha solo 16 led
levando i verdi, i rossi gli uv ed i blu che notoriamente non fanno luce, ti restano 4 - 5 bianchi
come cazz si fa ad illuminare un 40 x40 con 4 - 5 led............
appena hai inserito gli altri sps facci una bella foto e poi ogni settimana aggiorni
così vediamo tra un mese se anche le radion possono mantenere in piena salute un sps
conosco un paio che l'hanno montata e sono spariti anche per questo sono scettico come del resto quelli che hanno montato la mazarra
quest'ultima ieri mi ha sconvolto per quanto è buia
del resto guardandola da vicino ho notato che ogni modulo ha solo 16 led
levando i verdi, i rossi gli uv ed i blu che notoriamente non fanno luce, ti restano 4 - 5 bianchi
come cazz si fa ad illuminare un 40 x40 con 4 - 5 led............
..quoto..
appena hai inserito gli altri sps facci una bella foto e poi ogni settimana aggiorni
così vediamo tra un mese se anche le radion possono mantenere in piena salute un sps
conosco un paio che l'hanno montata e sono spariti anche per questo sono scettico come del resto quelli che hanno montato la mazarra
quest'ultima ieri mi ha sconvolto per quanto è buia
del resto guardandola da vicino ho notato che ogni modulo ha solo 16 led
levando i verdi, i rossi gli uv ed i blu che notoriamente non fanno luce, ti restano 4 - 5 bianchi
come cazz si fa ad illuminare un 40 x40 con 4 - 5 led............
Mi dici dove hai visto una mazarra (originale) con led verdi e rossi?
Poi essendo upgrade-abile ci puoi mettere i 10000K e hai così 16 bianchi;-)
ho scritto verdi ma volevo dire azzurri
http://s11.postimage.org/msrqobxr3/LEDfinal.jpg (http://postimage.org/image/msrqobxr3/)
quello è uno schema upgrade-ato....non originale
giangi1970
14-01-2012, 17:03
Scusate L'O.t.
Ma quando vengon scritte delle inesattezze( per non dire altro) e' bene correggerle subito prima che vengano prese per giuste...
Pepot...
non che cosa o cosa hai visto tu???
Era in un negozio??
A casa di un amico??
Era il medello di serie si era fatto cambiare dei led???
Aveva i canali al 100%??
Le hai viste su internet??
Oltretutto lo schema che hai postato tu non so' da dove lo hai tirato fuori perche' non e' assolutamente quello che esci di serie sulle mazarra P....
Visto che esce con...
4 Cree XM-L DA 5W(Praticamente degli 8000° circa)
4 Bridgelux 10.000° 3W
2 philips luxeon rebel 480 nm 3w
2 philips luxeon rebel 460 nm 3w
2 bridgelux 420 nm super actinic 3w
Puoi arrivarci da solo che il led che danno luce bianca non sono 4-5 led bianchi ma 8...e per centimetro quadrato sono di piu' altre.....
Dici che sono buie....Mi fai un esempio di una plafo a led (con led concetrati NON tipo axilia o acqualiving che concettualmente sono molto diverse) che facciano giorno in una stanza o che illuminino,ALL'OCCHIO, come una T5 o una Hqi....
Perche' finche non usciamo da sto' stereotipo che se la vasca e' illluminata a giorno la luce va bene....se e' buia fa' cacare e' altrettanto inutile andar avanti a parlare di led....
E te lo puo' confermare anche Paolo...
Mi ci gioco quello che ho dentro le mutande che la prima cosa che ha detto appena montate le radion a detto...."seeee......e sti lunimi che caxxo sono????"
Ma siccome,almeno stavolta,Paolo ha lasciato la plafoniera per piu' di 3 giorni si e' reso conto che la luce che vedono i nostri occhi non e' la stessa di quella hai coralli...
Volete delle plafo che illuminino a giorno???
Fate tornare i produttoti ai cari a vecchi 3W(e senza lenti) invece di impazzire per i 10w....allora si che fara una quantita' di luce immensa e come volete voi....
Fine O.t.
lo schema l'ho preso in rete perchè non avevo fatto foto
l'ho vista a casa di un ragazzo con led al 100% che l'ha montata 2 giorni fa e faceva pena
è una serie P
magari vi scatto qualche foto se ci ripasso sopra la vasca giusto per farvi piangere
vuole già rivenderla
voi mi dovete dire come puo coprire un quadrato di 25 cm x 25 cm che monta solo 4 led bianchi da 5w l'uno una superficie di 40 x40
in pratica con 20 w dovrebbe fare quello che fa un cannon bianco da 100w
i blu e gli uva non fanno luce
la plafo era proprio così
http://s18.postimage.org/m7n2rhtsl/mazarra_p_11_1.jpg (http://postimage.org/image/m7n2rhtsl/)
su una vasca di 60 cm di largheza ci vogliono due barre
giangi ma tu l'ha accesa una mazarra su una vasca?
forse la serie s avrà un altro effetto ma la P è una delusione senza fine
credevo di trovare una mega plafo quando il mio amico mi ha chiamato
pepot qui c'è una discussione che avevo aperto io http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334997 in cui puoi vedere l'effettiva capacità illuminante della mazarra (rilevata tramite test e non a percezione di occhio umano)....se scorri la discussione ho messo anche il link della fonte (R.C.)
P.S. la vasca è 120Lx60H
domanda per i possessori della radion: dal momento che il forum ci insegna che si scelgono le dimensioni della vasca in base all'illuminazione, e non viceversa, qual è la dimensione IDEALE di una vasca per poter essere illuminata PERFETTAMENTE (non sufficientemente) da questa lampada???
giangi1970
14-01-2012, 17:49
Pepot...certo che l'ho viste accese e pure montate piu' di una....
E per 40x40 sono perfette!!!!
Certo...se la vasca del tuo amico e' 60x60 per forza sembra buia...oltre i 40x40 con le lenti da 75° non va...c'e' poco da fare....
L'unico difetto che ha...ma lo hanno tutti quelle che montano lenti...che dove finisce la luce c'e' il buio o quasi....ma,ripeto,lo fanno tutte quelle che hanno le lenti...
Come ho visto e montato Radion...e i 60x60 che la danno son perfetti..
Come ho montato i cannon e 60X60 li copre senza patemi..
Come ho monta axilia(ma li si va su misura o quasi) coem ho mantato acqualiving...
E sono in contatto con ognuno di loro...
Ti diro' di piu'...l'ultimo kit di Mazarra che ho spedito erano 4 moduli P per una 120cm e forse uno me lo rimanda indietro perche' e di troppo per lui....
Come ho litigato per due mesi con un cliente,passato dai led ad Acqualiving,perche' vedeva la vasca buiissima....ora,con la ristosta degli animali che ha avuto,non tornerebbe piu' indietro...e parlo di quella coi led "vecchi"...
Idem Axilia...
Quindi penso di poter parlare con cognizione di causa....o no??
A mio gusto cosa sceglierei???
FIno a 60x60 radiono o due moduli mazarra P o P...
Oltre axilia o acqualiving...sui Cannon non mi pronuncio...perche' ne stanno uscendo come i funghi...e la loro evoluzione e' solo all'inizio....fidatevi...
per cui giangi alla mia domanda rispondi 60x60cm e ci allevo quello che voglio???
pepot qui c'è una discussione che avevo aperto io http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334997 in cui puoi vedere l'effettiva capacità illuminante della mazarra (rilevata tramite test e non a percezione di occhio umano)....se scorri la discussione ho messo anche il link della fonte (R.C.)
P.S. la vasca è 120Lx60H
ok grazie
vado a leggere
giangi1970
14-01-2012, 17:58
doc88...si..
doc88...si..
allora posso chiederti perchè, secondo te, il marzok ne usa 3 su 135cm di lunghezza???
giangi1970
14-01-2012, 18:29
Semplice....
A parte che dovresti chiederlo a lui e non ha me!!HAHAHAHA
Mica gliele ho vendute io....
Allora...la Radion copre al 100% un'area di circa 45-50cmX45-50cm...circa..poi la luce va scemando e non e' piu' adatta agli Sps....SULLA CARTA!!
Il buon Paolo ha 130 cm continui di rocciata...forse gli ultimi 10cm non animali...
Quindi per avere reale al 100% doveva per forza montarne 3....
Tu invece avrai 60x60...ma in realte metterai animali su 50x50....quindi a te una e' piu' che sufficente...a lui 2 sarebbero state poche....
Per quello dico che oltre i 60#70 cm(a meno che la rocciata non sia composta da due atolli distiniìti o molto vicini e avre un po' di buio ai lati)e' meglio prendere altro...
Ti faccio un'esempio...
Un mio cliente ha fatto una vasca da 150cm....lui voleva mettere una Vertex 150...io gli ho dimostrato che con al 120 ce la faceva lo stesso...perche' la roccita da illuminare era si e no 100-110 cm....se poi volete illuminare anche i vetri vuoti del fondo e' un'altra storia...
per esempio io vorrei illuminare un cubo 70x70cm DSB, sps su atollo centrale e lps sul fondo sabbioso...con 1 sola radion sarei fuori range secondo te???
giangi1970
14-01-2012, 18:52
Doc88...si...
Perche' potresti metter sps sulla rocciata e fino a 60 cm dal centro lps..ma ti resterebbero 10cm scoperti sui lati...NON bui...ma scoperti...che cambia....
certamente...secondo me però è la luminosità generale che potrebbe risentirne...anche se non metto nulla in quei 10cm che avanzano...non rischia di sembrare nel complesso un po' buia???c'è da dire però che l'atollo centrale resterebbe ben illuminato a prescindere dalla periferia...e quei 10cm in più sono maggior spazio per il nuoto libero e maggior litraggio per la stabilità...che dici???
altrimenti l'unica alternativa mi sembra il solito lumenark...
Paolo Marzocchi
14-01-2012, 22:00
doc88...si..
allora posso chiederti perchè, secondo te, il marzok ne usa 3 su 135cm di lunghezza???
perchè ne ho messe 3?? perchè 2 secondo me non bastavano :-D:-D:-D
perchè la vasca è larga 85 cm e togliendo lo spessore dei vetri restano 82 cm perciò ho pensato se le giro dal lato doppio dei led per il verso largo della vasca teoricamennte dovrei avere una maggior copertura sul lato largo e di conseguernza per coprire i 135 (133 togliendo il vetro) nel lato lungo ho pensato ne servissero 3 perchè altrimenti tra le 2 plafo restavano + di 35 cm e secondo me era troppo per aver una copertura decente!
sul discorso plafo che non illuminano...beh a me fa sorridere tutta sta diattriba!
certo mi servirebbe un fotografo in grado di fotografare la vasca...perchè io sono una sega..(non che come acquariofilo sia meglio è!!!:-D:-D:-D) per mostrare ciò che penso di queste Radion.... spingono troppo!! sono costretto a calare la potenza dei bianchi perchè credo che al momento ancora non siano pronti i miei coralli a questo tipo di luce
http://s9.postimage.org/rm384i32j/IMG_0309.jpg (http://postimage.org/image/rm384i32j/)
foto da iphone scattata al volo... ma la luce era molto più bianca ai miei occhi anche se a potenza era al massimo al 60%
da domani provo a mettere in funzione la macchinetta migliore che ho e poi magari proverò visto la richiesta di diverse persone di provare ad aprire un post dove periodicamente inserire foto e controllare lo sviluppo in generale sui vari tipi di coralli.... #70
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2012, 22:06
Dalla foto sono come le ho viste io non coprono per nulla +/- 50cm e luce pochissima.......dalla foto sono insufficenti, forse e la foto.;-)
Dalla foto sono come le ho viste io non coprono per nulla +/- 50cm e luce pochissima.......dalla foto sono insufficenti, forse e la foto.;-)
onestamente dalla foto sembra che i tuoi 85cm faccia ben fatica a coprirli...ma era tutto al 100%???
Paolo Marzocchi
14-01-2012, 22:56
allora la foto scattata al 60% con il cellulare e se volete credermi la luce visibile ad occhio era di tutta altra tonalità!
evidentemente la camera del cell con i led ...si impampina un pò!
poi certo non ho mai detto che ai lati ho una copertura totale azzo son sempre 82 cm di spazio è!! però tutti gli LPS sono belli e aperti e crescono!!
certo che se uno vuol far crescere sps attaccati ai vetri...allora i casi son 2 : fare una vasca + stretta oppure...mettere i t5...... :-D:-D:-D
http://s14.postimage.org/vl8uacx65/Ecotech_radion_x_30_031.jpg (http://postimage.org/image/vl8uacx65/)
vista da sopra ..a me on pare buia ;-)
guarda sono io il primo a non essere mai riuscito in vita mia a fare una foto minimamente decente alla vasca...ci credo eccome!!!quando avrai tempo puoi fare gentilmente una foto con i led al 100% del lato corto???così da avere un'idea di quel che è il decadimento luminoso oltre i fatidici 60cm ;-)
Se la vertex che ho io e' buia ... Queste son spente..ed e' la stessa impressione che ho avuto affiancandole alla massima potenza..
Marzok con gli lps vanno benissimo per sps e acropore particolari non funzionano proprio
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2012, 23:47
allora la foto scattata al 60% con il cellulare e se volete credermi la luce visibile ad occhio era di tutta altra tonalità!
evidentemente la camera del cell con i led ...si impampina un pò!
poi certo non ho mai detto che ai lati ho una copertura totale azzo son sempre 82 cm di spazio è!! però tutti gli LPS sono belli e aperti e crescono!!
certo che se uno vuol far crescere sps attaccati ai vetri...allora i casi son 2 : fare una vasca + stretta oppure...mettere i t5...... :-D:-D:-D
http://s14.postimage.org/vl8uacx65/Ecotech_radion_x_30_031.jpg (http://postimage.org/image/vl8uacx65/)
vista da sopra ..a me on pare buia ;-)
ok non e buia ma neanche luminosa.....non so ha cosa sei abbituato ma sicuramente i T5 sono di un'altro Pianeta.:-D:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2012, 23:48
Se la vertex che ho io e' buia ... Queste son spente..ed e' la stessa impressione che ho avuto affiancandole alla massima potenza..
Marzok con gli lps vanno benissimo per sps e acropore particolari non funzionano proprio
Concordo..........;-)
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 00:31
non so se lo facciate a posta oppure siete proprio di coccio!!! fotografare con illuminazione a led è...DIFFICILISSIMO!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto che sono pochissime le foto di vasche coi led qui sul forum dove si può dire che la tal foto è una bella foto!!
quando verrà il mio amico samual che con la macchina fotografica ha dimostrato anche a Cesena di essere un vero manico con la macchina fotografica magari proveremo a farvi cambiare idea ...... poi dopo 15 anni di hqi lo vedo anch'io che nella vasca la luce è diversa!!!! e al nostro occhio sembra una luce spenta e poco luminosa!! ma non è così!!
se siete così convinti della poca luminosità mi piacerebbe montare da una parte delle vs vasche una radion sopra le acro e metterla al 100% e poi vedere gli effetti dopo un mese!!
è una luce troppo diversa dai t5 o hqi...evidentemente sugli animali ha un impatto diverso e non serve una potenza fotonica!! molte persone hanno perso diverse acro all'inizio proprio perchè erano convinti della poca luce e le tenevano a manetta!
va bè..... tanto avete le vs idee..che ve lo dico a fare!
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2012, 00:37
non so se lo facciate a posta oppure siete proprio di coccio!!! fotografare con illuminazione a led è...DIFFICILISSIMO!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto che sono pochissime le foto di vasche coi led qui sul forum dove si può dire che la tal foto è una bella foto!!
quando verrà il mio amico samual che con la macchina fotografica ha dimostrato anche a Cesena di essere un vero manico con la macchina fotografica magari proveremo a farvi cambiare idea ...... poi dopo 15 anni di hqi lo vedo anch'io che nella vasca la luce è diversa!!!! e al nostro occhio sembra una luce spenta e poco luminosa!! ma non è così!!
se siete così convinti della poca luminosità mi piacerebbe montare da una parte delle vs vasche una radion sopra le acro e metterla al 100% e poi vedere gli effetti dopo un mese!!
è una luce troppo diversa dai t5 o hqi...evidentemente sugli animali ha un impatto diverso e non serve una potenza fotonica!! molte persone hanno perso diverse acro all'inizio proprio perchè erano convinti della poca luce e le tenevano a manetta!
va bè..... tanto avete le vs idee..che ve lo dico a fare!
Paolo lo so che Fotografare i Led e difficile ed ad occhio la vasca da la sensazione di poco luminosità, si sta solo commentando la tua Foto io e altri speriamo che i Led funzionino anche con gli SPS......anzi entro un Mese passo anch'io hai Led perchè voglio sperimentare so che non avrò mai la luminosità dei T5 ma ci voglio provare.
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 00:40
Se la vertex che ho io e' buia ... Queste son spente..ed e' la stessa impressione che ho avuto affiancandole alla massima potenza..
Marzok con gli lps vanno benissimo per sps e acropore particolari non funzionano proprio
Guarda io quando ho pensato di passare ai led la prima cosa che volevo era la Vertex! mi paiceva sia il colore che emana che secondo me è diverso dalle Radion ,la vertex somiglia di + alla luce delle hqi. ma il problema della Vertex vista accesa su una vasca di 5 cm + stretta della mia era proprio il buio negli ultimi 5 cm di vasca per lato...buio è! non poca luce!
poi nello stesso negozio ho visto le Radion, e mi hanno colpito per la maggior copertura rispetto alla Vertex!
poi quello del vederle spente buie o come preferite....per me non ha importanza! io le ho prese per allevare LPS, e poi adesso sto provando anche con qualche sps, e siccome li vedo crescere e colorarsi...io sto a posto così!non sono quello che vuol allevare l'acro + rara con chessò..corpo bianco punye viola e polipi lilla tanto per dir 2 ca@@te!
mai affermato che sono la illuminazione migliore a priori per sps!! sono secondo me il miglior compromesso tra luce per coralli a basso costo e basso consumo! altrimenti montiamo delle hqi 400w oppure t5 da 80w che questi si che spingono!! ma a me questo non interessa!#e39
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2012, 10:43
Mauri tu cannoni?
Si molto probabilmente monto 3 Cannon Bianchi e uno o 2 T5 da 80w come Attinici....;-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2012, 10:44
io le ho prese per allevare LPS, e poi adesso sto provando anche con qualche sps, e siccome li vedo crescere e colorarsi...io sto a posto così!non sono quello che vuol allevare l'acro + rara con chessò..corpo bianco punye viola e polipi lilla tanto per dir 2 ca@@te!
mai affermato che sono la illuminazione migliore a priori per sps!! sono secondo me il miglior compromesso tra luce per coralli a basso costo e basso consumo! altrimenti montiamo delle hqi 400w oppure t5 da 80w che questi si che spingono!! ma a me questo non interessa!#e39
Questa e un'ottima prova.....;-)
Mauri tu cannoni?
Si molto probabilmente monto 3 Cannon Bianchi e uno o 2 T5 da 80w come Attinici....;-)
Lo avevo intuito
Le ultime foto con i tre bianchi sono notevoli
Boh rimango scettico.. E ho gia perso 3 animali in una settimana di led.. Che stavano benissimo sotto i t5.. 2rtn e un mega tiraggio dalle punte
Boh rimango scettico.. E ho gia perso 3 animali in una settimana di led.. Che stavano benissimo sotto i t5.. 2rtn e un mega tiraggio dalle punte
cavolo ZON mi sono letto tutta la tua disavventura con la vertex!!!possibile che spinga così poco???ma sei riuscito a capire se è un difetto o è proprio così???
OT sei di Milano Milano???io zona milano fiera ;-)
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 15:39
Boh rimango scettico.. E ho gia perso 3 animali in una settimana di led.. Che stavano benissimo sotto i t5.. 2rtn e un mega tiraggio dalle punte
e secondo te in una settimana succede questo??? per colpa di poca luce?????#26#26#07#07
hai aperto un post su questa cosa che qui andiamo un po ot..... ma ribadisco in una settimana tu al massimo li hai bruciati per la troppa luce!! questo può accadere ma non perchè è poca!
gli animali resistono pure oltre una settimana al buio senza problemi... ;-)
Sara' ma quando vedo lw caliendrum o le hystrix che erano perfette anche in mezzo con i t5 e ora tirano non mi sa di troppa luce o una tridacna sul fondo che estroflette il doppio di prima ancor meno...gli rtn invece lo hanno fatto due acropore delicate e che fino al giorno prima si erano scurite..
Da che mondo e' mondo se gli animali vanno in overdose da luce schiariscono fino a sbiancare..
Poi oh sara un caso che ti devo dire ma gli lps stanno da dio 100 volte meglio di prima dive spolipavano poco e avevano espulso anche zooxantelle per la luce eccessiva dei t5..
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 19:00
beh caliendrum ed histrix sono sps abbastanza stani, nel senso che a parecchie persone all'improvviso hanno perso intere colonie senza sapersi spiegare il perchè, perciò non mi sento di fare nessuna supposizione ,in primis perchè non so nulla della tua vasca, poi anche perchè non ho sperienza diretta con illuminazione di soli t5 ( a parte un brevissimo periodo di 4-5 giorni)
se le acro si erano scurite ci sarebbe da chiedersi il perchè!! non è che lo fanno dall'oggi al domani, ma gli sps manifestano lentamente il loro malessere fino ad arrivare al limite e poi tirano!! e quando lo fanno è già molto tardi!!perciò incolpare una plafoniera che secondo il tuo parere di luce ne fa poca.....non può farti morire all'improvviso dei coralli...altrimenti di notte col buio...ti morirebbero tutti.,..no?
Comunque Paolo gli sps se sono in sofferenza per un qualsiasi motivo non è che impiegano poi cosi tanto a scurirsi,io nella mia vasca a distanza di un giorno vedo cambiare i colori
Esatto io parlo di coralli in perfetta salute apparente scuriti e morti in 3/4 giorni ..non incolpo solo la luce ma magari la botta del cambio ha indotto la reazione negativa
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 21:37
Comunque Paolo gli sps se sono in sofferenza per un qualsiasi motivo non è che impiegano poi cosi tanto a scurirsi,io nella mia vasca a distanza di un giorno vedo cambiare i colori
appunto scrivi se sono in sofferenza.....ma bisognerebbe sapere da quanto sono in sofferenza!! non è che restano in sofferenza per sempre!!! arrivano che schiattano!! e se questo va a coincidere con dei cambiamenti drastici quali l'illuminazione....non si può incolpare quest'ultima è!!! o no?;-)
Difatti non la tolgo domani ..le do qualche mese..
Salvo se mi partono le millepore..allora non ci sto!
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 21:42
Esatto io parlo di coralli in perfetta salute apparente scuriti e morti in 3/4 giorni ..non incolpo solo la luce ma magari la botta del cambio ha indotto la reazione negativa
la salute apparente???? che significa??' sei un dottore?? a volte noi crediamo che i nostri coralli stiano in forma ecc.... poi ci accorgiamo che muoino e alloa pensiamo agli ultimi 2-3-4 giorni.... ma non è così! un corallo quando inizia a manifestare malessere scurendosi oppure addiritura arrivando a necrosi possono essere settimane, per non dire mesi che sta sotto stress, e col tempo ha perso la capacità di difendersi da parassiti ecc questo è per fare un esempio.... perchè una cosa è perdere un paio di coralli.... un 'altro se vogliamo sempre incolpare la famosa illuminazione è il perdere la vasca! allora in un caso del genere si potrebbe pensare a qualcosa che riguardi un....malfunzionamento di qualcosa di importante
donatowa
15-01-2012, 22:02
secondo un mio parere, il problema principale che in maggior parte non viene valutato è l'intensita luminosa che noi non percepiamo, con la maggior parte delle plafoniere led avendo a disposizione la possibilità di aumentare il blu ad oltranza cosa molto piacevole alla vista tende ad oscurare la vasca allora che facciamo spingiamo ancora il bianco, per aumentare la luminosità
e per compensare aumentiamo ancora il blu, alla fine ci ritroviamo ad esaurire il bianco a disposizione con il risultato di ritrovarci una vasca bella blu- scura e piena di PAR, di conseguenza i coralli più sensibili vanno in sofferenza,ho visto vasche illuminate a led che anche la sabbia e le rocce sono diventate blu, come pretendete di avere luce in vasca a queste condizioni.....
la stessa cosa succede se utilizziamo HQI da 10.000 K esse ci sembrano più luminose ma di contro una vasca giallina, le 13.000 meno luce ma più gradevole....ma restiamo sempre nell'ambito dei 13.000, provate a mettere su una palfoniera T5 5 neon 10.000 e 5 attiniche e ditemi s'è la stessa cosa...
tutto va ponderato
Donato ..ok ci sto
Ma usavo 10 t5 di cui 5 blu plus 3 bianchi e un fiji e tutto andava benissimo ,avevo la stanza illuminata a giorno e la vasca brillante ..coralli con colori intensi e in salute..in una settimana vedo cambiamenti drastici e poca luce..ieri ho montato 4 t5 per supporto e gia e' migliorata..speriamo bastino..tengo tutto a 100% di luce led per 10 ore con rampa di1 ora
Paolo Marzocchi
15-01-2012, 23:18
secondo un mio parere, il problema principale che in maggior parte non viene valutato è l'intensita luminosa che noi non percepiamo, con la maggior parte delle plafoniere led avendo a disposizione la possibilità di aumentare il blu ad oltranza cosa molto piacevole alla vista tende ad oscurare la vasca allora che facciamo spingiamo ancora il bianco, per aumentare la luminosità
e per compensare aumentiamo ancora il blu, alla fine ci ritroviamo ad esaurire il bianco a disposizione con il risultato di ritrovarci una vasca bella blu- scura e piena di PAR, di conseguenza i coralli più sensibili vanno in sofferenza,ho visto vasche illuminate a led che anche la sabbia e le rocce sono diventate blu, come pretendete di avere luce in vasca a queste condizioni.....
la stessa cosa succede se utilizziamo HQI da 10.000 K esse ci sembrano più luminose ma di contro una vasca giallina, le 13.000 meno luce ma più gradevole....ma restiamo sempre nell'ambito dei 13.000, provate a mettere su una palfoniera T5 5 neon 10.000 e 5 attiniche e ditemi s'è la stessa cosa...
tutto va ponderato
giustissimo....almeno secondo il mio parere....ma sai Donato.... ci sono parecchie persone che la pensano diversamente....
------------------------------------------------------------------------
Donato ..ok ci sto
Ma usavo 10 t5 di cui 5 blu plus 3 bianchi e un fiji e tutto andava benissimo ,avevo la stanza illuminata a giorno e la vasca brillante ..coralli con colori intensi e in salute..in una settimana vedo cambiamenti drastici e poca luce..ieri ho montato 4 t5 per supporto e gia e' migliorata..speriamo bastino..tengo tutto a 100% di luce led per 10 ore con rampa di1 ora
è qui che ti volevo!!!!! la stanza illuminata a giorno???? i led illuminano principalmente la vasca, i t5 come le hqi sviluppando tutta quella energia(watt) illuminano attorno e questo ti da la senzazione che la quantità di luce sia maggiore anche in vasca... ma non è così!!
tu con 3 t5 bainchi li illuminavi a stento.. prima, logico che se gli spari subito dopo il 100% di bianchi (led) li bruci i coralli!! mica possono mettersi le protezioni solari in 2 minuti!
GIAKY-RM
16-01-2012, 01:45
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!
quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho
Claudio Tripoli
16-01-2012, 03:44
ragazzi grazie per le numerose risposte la mia scelta si sta orientando verso i led visto anche che la vasca partira da zero avrò tutto il tempo di imparare a gestire la luce per creare il giusto ambiente per sps quali led prenderò ancora non lo so le radion mi piacevano molto sto valutando anche i cannon anche se per adesso non sono la prima scelta insomma alla fine penso proprio che sperimenterò questa nuova vasca con una bella illuminazione a led
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2012, 09:31
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!
quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho
Non so da dove arrivano queste tue informazioni........ma con dati alla mano con misurazioni appena fatte con misuratore Par in base hai dati si e rilevato tutto il contrario che anche sul fondo a 60cm i T5 hanno gli stessi se non superiori Par dei Led e Hqi.;-)
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!
quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho
Non so da dove arrivano queste tue informazioni........ma con dati alla mano con misurazioni appena fatte con misuratore Par in base hai dati si e rilevato tutto il contrario che anche sul fondo a 60cm i T5 hanno gli sterssi se non superiori Par dei Led e Hqi.;-)
sapevo anch'io così...
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2012, 09:46
Vado in OT...........ogni volta che vedo una vasca illuminata Led sembra poco illuminata rispetto gli altri tipi di illuminazione, voi dite che e l'effetto Led che fa sembrare l'emissione di poca Luminosità, l'unica cosa che posso dire e di venire a vedere la vasca di Matteo con 3 Cannon e di Luce in vasca ce nè moltissima superiore a 2x400w HQI, quindi?.
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!
quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho
Non so da dove arrivano queste tue informazioni........ma con dati alla mano con misurazioni appena fatte con misuratore Par in base hai dati si e rilevato tutto il contrario che anche sul fondo a 60cm i T5 hanno gli sterssi se non superiori Par dei Led e Hqi.;-)
sapevo anch'io così come dice Mauri...
tu con 3 t5 bainchi li illuminavi a stento.. prima, logico che se gli spari subito dopo il 100% di bianchi (led) li bruci i coralli!! mica possono mettersi le protezioni solari in 2 minuti!
a stento cosa?? con 10 t5 di cui 5 blu plus che hanno PIU PAR dei bianchi (circa 380 )e 3 bianchi che hanno un minimo di 340 par SUL FONDO.. li illuminavo fin troppo!
d'altronde qualche risultato mi pare di averlo avuto o mi sbaglio???#28g
ripeto..saro' scemo io..saranno scemi tutti quelli che hanno visto la vasca ma cosi' e' DECISAMENTE piu buia.
ragazzi qui non si tratta di difendere a spada tratta led o t5, ma di capire quali siano i pregi e i difetti di questi 2 tipi di illuminazione e cosa si riesca ad ottenere sfruttandoli entrambi al meglio!!!
mi pare evidente che ZON sia poco soddisfatto dalla resa luminosa generale rispetto ai t5 e che i suoi SPS non abbiano gradito più di tanto il cambio con la vertex, mentre il marzok non si disperi per la minor resa luminosa rispetto alle HQI e i suoi LPS apprezzino il cambio con la radion...
per quanto mi riguarda questa è l'opinione che mi sto facendo dei led:
le proporzioni bianco/blu sono fisse (al contrario di HQI e T5 dove si posono fare i mix che si vogliono) e spesso sono 50%bianco e 50%blu...se uno volesse 70%bianco e 30%blu si attacca!!!
le alternative sono:
1)sparare al max il bianco e dimmerare il blu: risultato???meno luce...
2)a palla bianco e blu: risultato???troppo blu e sembra buia comunque
per riassumere con queste plafo dubito si possa mai raggiungere la stessa luminosità di una HQI 10.000k tagliata con i t5bluplus, piuttosto che quella di una plafo t5 con 6spezial, 2bluplus perchè, come d'altronde diceva il buon donato, nelle plafo a led la tendenza è quella di aver un ugual numero di bianchi e blu...
resta poi da capire, che è la cosa più importante, quali siano gli effetti sugli animali!!!
donatowa
16-01-2012, 12:52
per quanto mi riguarda questa è l'opinione che mi sto facendo dei led:
le proporzioni bianco/blu sono fisse (al contrario di HQI e T5 dove si posono fare i mix che si vogliono) e spesso sono 50%bianco e 50%blu...se uno volesse 70%bianco e 30%blu si attacca!!!
tutto il contrario, sui led hai la possibiltà di scegliere le gradazioni K che preferisci senza cambiare nulla.
le alternative sono:
1)sparare al max il bianco e dimmerare il blu: risultato???meno luce...
contrario se mandi al max il bianco e meno blu hai una maggiore luminosità visibile.
2)a palla bianco e blu: risultato???troppo blu e sembra buia comunque
troppo blu meno luce visibile ma più PAR
per riassumere con queste plafo dubito si possa mai raggiungere la stessa luminosità di una HQI 10.000k tagliata con i t5bluplus, piuttosto che quella di una plafo t5 con 6spezial, 2bluplus perchè, come d'altronde diceva il buon donato, nelle plafo a led la tendenza è quella di aver un ugual numero di bianchi e blu...
tutto questo è dovuto al fatto che la del mercato richiede sempre di più temperature alte
stessa cosa con le T5 e le HQI
.........
raiderale
16-01-2012, 12:58
Lol
tutto il contrario, sui led hai la possibiltà di scegliere le gradazioni K che preferisci senza cambiare nulla.
la variazione della gradazione kelvin la ottieni solo miscelando due gradazioni fisse: quella dei bianchi e quella dei blu e royal blu. potrai variare l'intensità dei rispettivi canali, ma NON il numero dei LED bianchi e blu...
contrario se mandi al max il bianco e meno blu hai una maggiore luminosità visibile.
si grazie, ma anche meno PAR in vasca!!!anche se spegni i T5 blueplus in una plafo T5 o in una plafo HQI ti sembra più luminosa...ma che discorsi sono???è come comprarsi una 12x80W, ci metto 6 blueplus e 6 spezial, ma faccio andare solo 4 blueplus perchè se no è troppo buia #25 non era meglio 8 spezial e 4 blueplus???dai...
troppo blu meno luce visibile ma più PAR
infatti...meno luce visibile...il discorso è lo stesso di sopra!!!blu e bianchi sono SBILANCIATI!!!!da una parte tolgo PAR, dall'altra risulta troppo buia...che è ciò di cui si lamenta chiunque abbia sti benedetti led
tutto questo è dovuto al fatto che la del mercato richiede sempre di più temperature alte
stessa cosa con le T5 e le HQI
vero...soprattutto il mercato USA...ma qui siamo in Italy e c'è ancora chi pensa sia meglio tagliare una 10.000k HQI con i bluplus piuttosto che usare una 20.000!!!gira che ti rigira il discorso è sempre lo stesso!!!
Dato che tu produci plafo a led sicuramente ne sai più di me, ma perdonami non mi sembra di aver detto delle gran cavolate...
donatowa
16-01-2012, 14:30
purtroppo c'è molta disinformazione che tende ad affermazioni non veritiere.
non hai bisogno di cambiare il numero dei led quando hai in partenza la giusta proporzione, sta poi a te decidere a quanto pilotarli, e da questo dipende anche la gradazione K puoi decidere se avere una vasca con colorazione da fantascienza con solo blu oppure scegliere la gradazione ottica che ci piace di più..
altra convinzione errata, i PAR aumentano o diminuiscono in virtù all' irragiamento e non hai K
ipotesi se noi abbiamo un irragiamento di 100 con un fattore 50 di PAR se a questi aggiungiamo un fattore 30 blu non significa che diminuiscono i 50 di PAR anzi bisogna aggiungere i PAR prodotti dal blu che notoriamente sono superiori in % rispetto ai bianchi,
quello che dici tu diventa giuste se parli di luce percepita poiche L'occhio umano è più sensibile alla parte centrale dello spettro luminoso, e meno agli estremi dove occorrerà più luminosità (più potenza) per avere la stessa percezione di luce ma nel contempo aumentando la luminosità si ritorna sulla parte centrale dello spettro, ,
anche in italia c'è una corsa a gradazioni alte, tant'è che la maggiore vengono montate bulbi da 13.000 in su.
premessa: non sto parlando delle tue plafo dato che non ne ho mai vista una e non mi permetterei mai di giudicare una cosa della quale non conosco le specifiche
non hai bisogno di cambiare il numero dei led quando hai in partenza la giusta proporzione, sta poi a te decidere a quanto pilotarli, e da questo dipende anche la gradazione K puoi decidere se avere una vasca con colorazione da fantascienza con solo blu oppure scegliere la gradazione ottica che ci piace di più...
infatti sta tutto lì!!!giusta proporzione!!!a te sembra giusta la proporzione della radion???8 bianchi e 18 blu...
8x Cree XP-G Cool White LEDs run at 5w each
8x Cree XP-E Blue LEDs run at 3w each
10x Cree XP-E Royal Blue LEDs run at 3w each
4x Cree XP-E Green LEDs run at 3w each
4x Osram Oslon SSL Hyper Red LEDs run at 3w each
facciamo un esempio: ho a disposizione 100 led
1)50 bianchi e 50 blu= 100% entrambi -->100%PAR utilizzabili ma vasca troppo blu
2)50 bianchi e 50 blu= 100%bianchi, 50%blu -->75%PAR utilizzabili (circa) e vasca ok
3)70 bianchi e 30 blu= 100% entrambi --> 100% PAR utilizzabili e vasca ok
i numeri sono puramente casuali, è il concetto quello che conta...e mi sembra che anche un terza elementare capisce quale delle 3 opzioni è la migliore
altra convinzione errata, i PAR aumentano o diminuiscono in virtù all' irragiamento e non hai K
ma io non ho mai affermato una cosa del genere...
donatowa
16-01-2012, 15:31
premessa: non sto parlando delle tue plafo dato che non ne ho mai vista una e non mi permetterei mai di giudicare una cosa della quale non conosco le specifiche
non hai bisogno di cambiare il numero dei led quando hai in partenza la giusta proporzione, sta poi a te decidere a quanto pilotarli, e da questo dipende anche la gradazione K puoi decidere se avere una vasca con colorazione da fantascienza con solo blu oppure scegliere la gradazione ottica che ci piace di più...
infatti sta tutto lì!!!giusta proporzione!!!a te sembra giusta la proporzione della radion???8 bianchi e 18 blu...
8x Cree XP-G Cool White LEDs run at 5w each
8x Cree XP-E Blue LEDs run at 3w each
10x Cree XP-E Royal Blue LEDs run at 3w each
4x Cree XP-E Green LEDs run at 3w each
4x Osram Oslon SSL Hyper Red LEDs run at 3w each
facciamo un esempio: ho a disposizione 100 led
1)50 bianchi e 50 blu= 100% entrambi -->100%PAR utilizzabili ma vasca troppo blu
2)50 bianchi e 50 blu= 100%bianchi, 50%blu -->75%PAR utilizzabili (circa) e vasca ok
3)70 bianchi e 30 blu= 100% entrambi --> 100% PAR utilizzabili e vasca ok
i numeri sono puramente casuali, è il concetto quello che conta...e mi sembra che anche un terza elementare capisce quale delle 3 opzioni è la migliore
altra convinzione errata, i PAR aumentano o diminuiscono in virtù all' irragiamento e non hai K
ma io non ho mai affermato una cosa del genere...
stiamo facendo un ragionamento generale sull'illuminazione led e non sulla singola plafoniera
sulle radion non mi esprimo lascio giudicare a chi le sta utilizzando..
scusa ma cosa cambia se io ho 50 led bianchi portati al 100%
e 50 led blu portati al 30%
hai la stessa proporzione di luce dell'esempio tra ma con un diffusione migliore, o sbaglio in qualcosa?
comunque sismo molto OT...scusate
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2012, 15:33
Siete in OT......;-)
scusa ma cosa cambia se io ho 50 led bianchi portati al 100%
e 50 led blu portati al 30%
hai la stessa proporzione di luce dell'esempio tre ma con un diffusione migliore, o sbaglio in qualcosa?
comunque sismo molto OT...scusate
mi pare evidente...a parità di luminosità "apparente" perdo PAR!!!!!e perchè dovrebbe esserci una diffusione peggiore???comunque se siamo OT mi spiace e la pianto qui...era un ragionamento per capire come mai chi passa da T5/HQI ai LED spesso si trova con una vasca meno illuminata di prima e con animali esigenti che vanno in difficoltà rispetto all'illuminazione precedente...
donatowa
16-01-2012, 15:53
Siete in OT......;-)
infatti me ne son reso conto...comunque sarebbe utile aprire una discussione del genere per chiarire alcuni aspetti fondamentali che reputo possano essere d'aiuto a comprendere meglio alcuni parametri essenziali...
Siete in OT......;-)
infatti me ne son reso conto...comunque sarebbe utile aprire una discussione del genere per chiarire alcuni aspetti fondamentali che reputo possano essere d'aiuto a comprendere meglio alcuni parametri essenziali...
..spero apriate un post dedicato a questo interessantissimo discorso per approfondire questo aspetto dell'illuminazione che ai più è poco chiaro..#70
Paolo Marzocchi
16-01-2012, 19:09
a parte la discussione di par pur ecc molto interessante....ma sulla quale io nutro dubbi ( ma è un mio parere personale) non capisco il perchè del sostenere che la Radion non illumini..... senza tirar fuori discorsi per sentito dire abbiamo la brutta abitudine di continuare ad usare il nostro occhio come misuratore di luce...... meno par+ gradi kelvin ecc.. e via dicendo...
se una plafoniera che consuma 130w alla massima potenza, irradia luce su un cubo di 50 x 50 60x 60 massimo... consumando quel quantitativo di energia non credo possa irradiare quella quantità di luce che farebbe una hqi da 250 o 400 w sotto ad un lumenarc, tra l'altro se al led viene applicata una lente che diriga il fascio di luce verso una certa direzione la luce va a finir lì! ..........
e concludendo mi viene da pensare....perchè si deve per forza parlarne male (in termini di resa ecc)di ste plafo ..... se la vasca va male si incolpa la luce...... mentre siete proprio sicuri di ...essere nel giusto??
giangi1970
16-01-2012, 19:24
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!
donatowa
16-01-2012, 19:27
a parte la discussione di par pur ecc molto interessante....ma sulla quale io nutro dubbi ( ma è un mio parere personale) non capisco il perchè del sostenere che la Radion non illumini..... senza tirar fuori discorsi per sentito dire abbiamo la brutta abitudine di continuare ad usare il nostro occhio come misuratore di luce...... meno par+ gradi kelvin ecc.. e via dicendo...
se una plafoniera che consuma 130w alla massima potenza, irradia luce su un cubo di 50 x 50 60x 60 massimo... consumando quel quantitativo di energia non credo possa irradiare quella quantità di luce che farebbe una hqi da 250 o 400 w sotto ad un lumenarc, tra l'altro se al led viene applicata una lente che diriga il fascio di luce verso una certa direzione la luce va a finir lì! ..........
e concludendo mi viene da pensare....perchè si deve per forza parlarne male (in termini di resa ecc)di ste plafo ..... se la vasca va male si incolpa la luce...... mentre siete proprio sicuri di ...essere nel giusto??
paolo il mio ragionamento era in generale, la mia non è una critica verso le radion, vertex, acqualiving, mazarra o cannon o altro, d'altronde questi parametri valgono anche per le HQI è risaputo che una 10.000 K risulta più luminosa rispetto ad una 13.000 e ancor di più rispetto ad una 15.000 ma ripeto è solo luce percepita, questo non vuol dire che abbiamo meno PAR
l'occhio umano ha un range di visibilità se andiamo oltre questi limiti non la percipiano ma non significa che non c'è.
------------------------------------------------------------------------
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!
no Gianluca non sono i led,,,,ma l'insieme della curva fotometrica, più scendiamo nel blu meno luce percepiamo, ma non è detto che non c'è radianza,
Claudio Tripoli
16-01-2012, 21:13
paolo io aspetto la foto della tua acropora tra un mese così magari riesco a schiarirmi al meglio le idee io le radion le ho viste su un cubo di 50 cm e sinceramente la luce che faceva non mi dispiaceva affatto
Paolo Marzocchi
16-01-2012, 21:42
paolo io aspetto la foto della tua acropora tra un mese così magari riesco a schiarirmi al meglio le idee io le radion le ho viste su un cubo di 50 cm e sinceramente la luce che faceva non mi dispiaceva affatto
ok! anche un mio caro amico ha fatto partire da poco un cubo tipo 55 x 55 o qualcosa del genere ed ha montato una Radion...la luce copre interamente il cubo... poi anche lui come me ha scelto di allevare per la maggior parte gli LPs, ma non perchè la plafo non sia in grado di far vivere i coralli sps, ma solamente perchè non ha tempo di seguire la vasca ;-)
------------------------------------------------------------------------
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!
come non quotarti!!!;-)
questo vale logicamente anche per l'intervento di Donato!#70
fabiopre
17-01-2012, 10:06
Io ho una Vertex (la 260) e non ho mai avuto nessun tipo di problema di illuminazione... In firma vedete la vasca illuminata con tale plafo.
I coralli sono sempre cresciuti bene e non ho mai avuto tiraggi dovuti alla poca luce.
Ciao
Fabio
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!
puo anche darsi...
pero' io ho un acquario che mi costa una fortuna perche' deve PIACERE A ME e non ai coralli.
e se volevo far star bene dei coralli li lasciavo nel mare!
non li chiudevo in 5 vetri in salotto
La vasca al mio occhio deve essere illuminata,i colori devono essere quelli che voglio io e la luce mi deve piacere..se non e' cosi' non e' quello che voglio.
poi ha ragione donato non generalizziamo ogni plafoniera a led dall'autocostruita alla piu cara ha la sua differenza di illuminazione..non e' che la LUCE LED e' cosi'...
Paolo Marzocchi
17-01-2012, 13:55
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!
puo anche darsi...
pero' io ho un acquario che mi costa una fortuna perche' deve PIACERE A ME e non ai coralli.
e se volevo far star bene dei coralli li lasciavo nel mare!
non li chiudevo in 5 vetri in salotto
La vasca al mio occhio deve essere illuminata,i colori devono essere quelli che voglio io e la luce mi deve piacere..se non e' cosi' non e' quello che voglio.
poi ha ragione donato non generalizziamo ogni plafoniera a led dall'autocostruita alla piu cara ha la sua differenza di illuminazione..non e' che la LUCE LED e' cosi'...
Guarda che hai sbagliato hobby!!!!!!
Se VUOI in questo hobby. Te lo devi conquistare!!!!
E se vuoi illuminare a giorno la tua stanza assieme alla vasca mettici 2 fari industriali da 1000 watt vedrai che luce!!!!!
#23
Roba da matti!!!!!
Dai non esageriamo...diciamo che è uscita un po' infelice come frase!!!
La cosa più importante in assoluto è la buona salute degli animali, ma giustamente anche l'occhio vuole la sua parte!!!penso questo fosse il senso...come sempre ci vuole il giusto compromesso!!!
io comunque mi sto accorgendo che spesso e volentieri non si rispetta la buona regola di scegliere le dimensioni della vasca in base all'illuminazione!!! per cui troppe volte ci si trova a dover adattare ciò che il mercato offre alle nostre vasche con non pochi compromessi!!! certo è che uno non può cambiare vasca ogni volta che vuole cambiare illuminazione... forse è il mercato che si adatta poco alle nostre esigenze...i moduli led componibili, che sono l'ultima tendenza, (vd Radion,Mazarra,AI Sol,Cannon Led etc...) per quanto versatili siano mi sembra abbiano un grosso limite nel coprire la larghezza della vasca per esempio...oppure i cubi di una dimensione superiore alla copertura di un singolo modulo (tra i 45x45 e i 60x60 circa)...
giangi1970
17-01-2012, 14:27
Doc....i
E' verissimo quello che dici....
Il fatto e' che il nostro e' un mercato strano perche' abbiamo tutti vasca che nel resto del mondo son "mezze misure".
In america....mercato a qui sono destinate ste plafoniere le vasche o son profonde 45-50 cm o 80 la...il 60 o 70 cm nostro e' meno diffuso...
Perche' li o la fanno per riempire il buco o la fanno enorme.....so' ammericani...
Pero' con quelle misure le modulari vanno benissimo....o ne metti una riga sulle vasche piu' piccole....o ne metti due su quelle piu' grandi....
Purtroppo loro possono farlo....perche' hanno un regime fiscale completamente diverso(oltre alle spese di spedizione decisamente piu basse..) e i loro negozianti possono essere molto piu' competitivi di noi...e quindi gli costano meno...
wow!!!finalmente qualcuno che mi da ragione su qualcosa!!!sono commosso!!!:-)):-)):-)):-)):-)):-))
quando farò il nuovo acquario comprerò tutto da te #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
Paolo Marzocchi proprio non hai capito nulla..ma va bene..se sei contento cosi' meglio per te..
io pretendo (non voglio) ben altro da illuminazioni che costano migliaia di euro come queste in oggetto..
e non si tratta di illuminare la sala a giorno o meno..si tratta di QUANTITA' e QUALITA' di luce buttata in vasca e rapportata al prezzo.
pero' capisco che a uno che cerca di paragonare le radion a 8x54w dicendo che fanno una luce MIGLIORE sia difficile da spiegare...#70
Paolo Marzocchi
17-01-2012, 22:45
evidentemente parliamo due lingue diverse!!!
PRETENDI???? ma te lo ha ordinato il dottore di mettere plafo a led????? non riesco proprio a capirti sai, io pretendo quando compro un oggettoche questo funzioni!! come quando si acquista un auto un cellulare o quasiasi altra cosa si voglia! come pure una plafoniera a led ad hqi a t5 ecc!!
poi una cosa è che non funzioni!!! un'altra è che non soddisfi i tuoi gusti personali, che torno a ribadire poco hanno a che fare con l'acquariofilia.... almeno da quello che hai scritto in questi post:
"io ho un acquario che mi costa una fortuna perche' deve PIACERE A ME e non ai coralli.
COSAAAAAAAA?????????
e se volevo far star bene dei coralli li lasciavo nel mare!
non li chiudevo in 5 vetri in salotto
Cioè?????? li vuoi pure torturare??????
AH!!!!!!! evidentemente.............sei proprio uno da T5 allora! ;-);-)-28
Vabbe ci rinuncio...e' inutile..
Paolo Marzocchi
17-01-2012, 22:53
Dai non esageriamo...diciamo che è uscita un po' infelice come frase!!!
La cosa più importante in assoluto è la buona salute degli animali, ma giustamente anche l'occhio vuole la sua parte!!!penso questo fosse il senso...come sempre ci vuole il giusto compromesso!!!
beh un pò infelice..........
sulla salute degli animali credo che non ci sia nemmeno da pensare di discutere... e credo che quando i coralli stanno bene il nostro occhio può esserne più che contento!!!
altrimenti esistono di plastica colorata i coralli!!! e li non servono i led ma anche solamente una lampadina a basso consumo!!!! oppure i t5 tanto è uguale!#70;-)
Claudio Tripoli
23-01-2012, 17:52
alla fine ho optato per una ati 8X54 w per adesso mi sembra la scelta migliore nell'attesa che la tecnologia a led diventi sicura quanto le t5
che modello hai preso:power module o sun power?che neon hai montato e che tipo?
Claudio Tripoli
28-01-2012, 04:13
ho preso la nuova sunpower dimmerabile ancora deve arrivare come neon monterò 4 spezial 2bluplus 1 procolor e 1 attinico almeno penso al massimo tolgo l'attinico e aggiungo o un bianco o un blu tutti rigorosamente ati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |