PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario dolce e presentazione (un saluto a tutti)


Snakes Kingdom
11-01-2012, 15:56
Un saluto a tutto il forum.

Allevo rettili da anni, al di la di questo, sin da piccolo ho sempre avuto a che fare con gli animali.
Premesso che riguardo il mondo acquatico dolce non mi sono mai interessato piu di tanto eccetto - come la maggior parte di noi - quando da bambino vedevo gironzolare in una vaschetta il classico pesciolino rosso regalatomi da qualche famigliare.

Da luglio 2010, ho deciso di acquistare un wave box da 25lt. per ricreare un piccolo angolo naturale curato al limite delle mie conoscenze al riguardo, informandomi prima nel modo piu assoluto ondevitare di rifarlo per via di eventuali sgradevoli errori di percorso a cui spesso un neofita può andare incontro.

L'arredo utile inerentemente a quello che sarà il setup finale con prossima piantumazione anche alla base è il seguente:
3cm. di dennerle deponitmix, 3cm. di ghiaietto noa, alcuni ciotoli sparsi sul substrato, una roccia Jasper rossa ed una roccia Pagoda, una mangrovia con alcuni ciuffi di Vesicularia dubyana rilegati sulle sue estremità, un filtro esterno eden 501 composto da molta lana perlon e cannolicchi in entrambi gli scomparti, un piccolo termometro con temperatura fissa a 23°C mantenuta da un Newattino serie K, una plafoniera per mini acquari sunshine con lampada PL da 9 watt a 6500k accesa 8 ore al giorno tramite timer.

Nient'altro se non tanti bei tannini che ambrano piacevolmente l'acqua, un Xiphophorus maculatus (Platy blu femmina), un Molly leopard, tre Paracheirodon innesi (Neon), un Corydoras panda, pesci che cibo una volta al giorno (la sera e a luci spente) con una dose sufficiente, non abbondante.

Ho scelto Vesicularia dubyana perchè oltre ad essere bella, non esige uno spettro di luce adattato e CO2. Pianta che sta crescendo molto bene, e che presto espanderò anche in alcune zone del substrato.

Non uso piu acqua d'osmosi, "tratto" l'acqua del rubinetto con semplice bollitura, poi la riverso dentro un bidoncino e la lascio decantare con tappo aperto (in modo tale da far evaporare anche quella minima parte di cloro residua) fino al prossimo cambio, che avviene parzialmente per il 20% sul totale ed ogni due settimane.

Per adesso non ho mai avuto presenza di calcare su vetri e arredo, ne morie di pesci.
Certo, non chiedetemi i valori dell'acqua perchè sicuramente saranno fuori la buona norma da mantenere visto che non uso piu osmosi.

Vi metto alcune foto, e sono ben accetti tutti i consigli migliori, poi sarà mia discrezione apprenderli o meno e sempre e comunque relativamente ad un fattore di reale necessità qualora stia sbagliando fatalmente, premettendo che non è un acquario professionale, ne ho intenzione di andare oltre in futuro.

http://i1115.photobucket.com/albums/k549/SnakesKingdom/Temporary/11012012149.jpg

http://i1115.photobucket.com/albums/k549/SnakesKingdom/Temporary/11012012150.jpg

http://i1115.photobucket.com/albums/k549/SnakesKingdom/Temporary/11012012152.jpg

http://i1115.photobucket.com/albums/k549/SnakesKingdom/Temporary/11012012153.jpg

http://i1115.photobucket.com/albums/k549/SnakesKingdom/Temporary/11012012154.jpg

Lucrezia Blu
11-01-2012, 15:59
Ciao e benvenuto.
In 25 litri non puoi tenere pesci, solo cardine.

alex369
11-01-2012, 16:03
Quel Wave Box l'avrei visto appropriato per un bel nano-reef (ovviamente è molto difficile iniziare proprio con quello) ma ho paura che Lucrezia abbia ragione.

Sovraffollamento eccessivo.

Snakes Kingdom
11-01-2012, 16:06
Quel Wave Box l'avrei visto appropriato per un bel nano-reef (ovviamente è molto difficile iniziare proprio con quello) ma ho paura che Lucrezia abbia ragione.

Sovraffollamento eccessivo.

Va di gran lunga oltre le mie conoscenze.

@Lucrezia

Lo so, qualcuno me l'ha gia detto, ma ormai ci sono e non li toglierò. Posso ridurne il numero tenendo soltanto due neon e il corydoras.

Gippy
11-01-2012, 16:17
Va di gran lunga oltre le mie conoscenze.

@Lucrezia

Lo so, qualcuno me l'ha gia detto, ma ormai ci sono e non li toglierò. Posso ridurne il numero tenendo soltanto due neon e il corydoras.
i neon necessitano di stare in gruppi..fanno branco e "due" non sono un branco..al di là di questo, necessitano di vasche lunghe MINIMO 80 cm.
il corydoras non va da solo, ma anche questi in gruppi di 4-5 esemplari..ma tu non hai spazio per tenerli..già il nome suggerisce che amano razzolare in giro, senza contare poi che hai un fondo di granulometria troppo grande per loro, che necessitano di sabbia o di ghiaietto fine in quanto rischiano di danneggiarsi i barbigli.
inoltre i corydoras panda e i neon (soprattutto i neon) vogliono valori dell'acqua differenti dai guppy: ph acido e acqua tenera. Invece inserendo l'acqua della rete idrica senza una goccia di osmosi, in più bollendo l'acqua (operazione del tutto inutile che ti consiglio non fare mai più) il ph sarà decisamente alcalino e la durezza sarà alta.
ah..anche i poecilidi ci stanno stretti e te l'hanno giò detto.
Hai scritto che non li vuoi togliere..ma che puoi ridurne il numero..non ho ben capito cosa vuoi farci con quei pesci, ma riportali TUTTI dal negoziante o se hai qualche amico che ha delle vasche adatte a loro regalaglieli. Nella tua vasca soffrono di sicuro.

Hai scritto che ti sei informato onde evitare gli errori dei neofiti..come ti saresti informato?

Lucrezia Blu
11-01-2012, 16:22
Va di gran lunga oltre le mie conoscenze.

@Lucrezia

Lo so, qualcuno me l'ha gia detto, ma ormai ci sono e non li toglierò. Posso ridurne il numero tenendo soltanto due neon e il corydoras.
i neon necessitano di stare in gruppi..fanno branco e "due" non sono un branco..al di là di questo, necessitano di vasche lunghe MINIMO 80 cm.
il corydoras non va da solo, ma anche questi in gruppi di 4-5 esemplari..ma tu non hai spazio per tenerli..già il nome suggerisce che amano razzolare in giro, senza contare poi che hai un fondo di granulometria troppo grande per loro, che necessitano di sabbia o di ghiaietto fine in quanto rischiano di danneggiarsi i barbigli.
inoltre i corydoras panda e i neon (soprattutto i neon) vogliono valori dell'acqua differenti dai guppy: ph acido e acqua tenera. Invece inserendo l'acqua della rete idrica senza una goccia di osmosi, in più bollendo l'acqua (operazione del tutto inutile che ti consiglio non fare mai più) il ph sarà decisamente alcalino e la durezza sarà alta.
ah..anche i poecilidi ci stanno stretti e te l'hanno giò detto.
Hai scritto che non li vuoi togliere..ma che puoi ridurne il numero..non ho ben capito cosa vuoi farci con quei pesci, ma riportali TUTTI dal negoziante o se hai qualche amico che ha delle vasche adatte a loro regalaglieli. Nella tua vasca soffrono di sicuro.

Hai scritto che ti sei informato onde evitare gli errori dei neofiti..come ti saresti informato?

Parole sante!

Ovviamente non è colpa tua, non lo sapevi e hai pensato di fare tutto in modo corretto, è successo a tutti noi di sbagliare. Non potresti prenderti un acquario un pò più grande e iniziare per bene!?? Sicuramente faresti un bellissimo lavoro ...;-)

Snakes Kingdom
11-01-2012, 16:24
@Gyppy

Si, mi sono informato. Gli errori li sto volendo fare come quello di tenere dei pesci di piccola taglia.
Ma a questo si può ovviare, tranquillo. So che sono pesci che vanno in gruppo, ma qualcuno mi ha detto riguardo il Corydoras che non è la fine del mondo se sta solo, nel senso che se vive entro un certo numero di mesi, vuol dire che si è abituato. Ma adesso te mi avvisi anche di un substrato errato per quella specie. Quindi il Corydoras dovrà andarsene, e se insistete tanto, mi sa anche gli altri pesci.
Ritornerò all'acqua d'osmosi, piccola faticaccia, ma da fare.
Amen.

Passiamo alle Cardine che non ho mai avuto.

Quale specie di cardine potrei mettere?


@Lucrezia

Grazie Lucrezia, quello in effetti è il mio primo òlavoro. L'ho sistemato e arredato tutto io.
Mi spiace che sui pesci sto sbagliando.
Dovrò farne a meno :(

Un Acquario piu grande? Forse, in quel cayman ci può stare anche un 50lt.

Gippy
11-01-2012, 16:35
Passiamo alle Cardine che non ho mai avuto.

Quale specie di cardine potrei mettere?


@Lucrezia

Grazie Lucrezia, quello in effetti è il mio primo òlavoro. L'ho sistemato e arredato tutto io.
Mi spiace che sui pesci sto sbagliando.
Dovrò farne a meno :(

Un Acquario piu grande? Forse, in quel cayman ci può stare anche un 50lt.
con 50 litri è tutt'altra storia..se puoi prenderti un 50 lt anche usato penso che i poecilidi li puoi tenere e potresti aumentare anche la popolazione di corydoras. I neon comunque li dovrai dare via.
da solo soffre la solitudine..un po' come se tu va a fare l'eremita!
per le caridine:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
http://www.caridine.it/

Lucrezia Blu
11-01-2012, 16:38
@Gyppy

Si, mi sono informato. Gli errori li sto volendo fare come quello di tenere dei pesci di piccola taglia.
Ma a questo si può ovviare, tranquillo. So che sono pesci che vanno in gruppo, ma qualcuno mi ha detto riguardo il Corydoras che non è la fine del mondo se sta solo, nel senso che se vive entro un certo numero di mesi, vuol dire che si è abituato. Ma adesso te mi avvisi anche di un substrato errarto per quella specie. Quindi il Corydoras dovrà andarsene, e se insistete tanto, mi sa anche gli altri pesci.
Amen.

Passiamo alle Cardine che non ho mai avuto.

Quale specie di cardine potrei mettere?


@Lucrezia

Grazie Lucrezia, quello in effetti è il mio primo òlavoro. L'ho sistemato e arredato tutto io.
Mi spiace che sui pesci sto sbagliando.
Dovrò farne a meno :(

Un Acquario piu grande? Forse, in quel cayman ci può stare anche un 50lt.

Per le cardine potresti mettere le red cherry, ma ce ne sono molte altre, non so se più esigenti.

Per l'acquario più grande, se posso permettermi, ti conviene prendere un litraggio più alto e ti dico anche perchè, prima di tutto potrai inserire molti più tipi di pesci, è molto più semplice far quadrare i conti in 150 litri che in 40 ed infine ... una volta che hai iniziato vorresti sempre più spazio ... è una droga!!!

Pensa che io ho preso un 180 litri e mi sembrava gigante, ora dopo un mese lo vorrei grande il doppio!

in rete troverai moltissime offerte e prezzi veramente ottimi! io ho risparmiato tantissimo ...

alex369
11-01-2012, 16:40
Se casomai decidessi di vendere quest'acquario tienimi presente! #70

Snakes Kingdom
11-01-2012, 16:48
Passiamo alle Cardine che non ho mai avuto.

Quale specie di cardine potrei mettere?


@Lucrezia

Grazie Lucrezia, quello in effetti è il mio primo òlavoro. L'ho sistemato e arredato tutto io.
Mi spiace che sui pesci sto sbagliando.
Dovrò farne a meno :(

Un Acquario piu grande? Forse, in quel cayman ci può stare anche un 50lt.
con 50 litri è tutt'altra storia..se puoi prenderti un 50 lt anche usato penso che i poecilidi li puoi tenere e potresti aumentare anche la popolazione di corydoras. I neon comunque li dovrai dare via.
da solo soffre la solitudine..un po' come se tu va a fare l'eremita!
per le caridine:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
http://www.caridine.it/


Grazie per i link. Mi mancheranno i neon, la sera prima di spegnere le luci spesso ci passavo botte di quarti d'ora davanti. Avevo sentito infatti che non ci si deve far illudere dalla stazza perchè sono nuotatori superiori ed esigono spazio.

Ritornando all'utilizzo dell'acqua, questi errori neofiti come me li fanno perchè magari l'imbecillità di turno (come il vicino di casa che magari mantiene 500lt di vasca) si vanta di avere acquari da vent'anni, ti da consigli alla cazzum, infatti, adesso affiorate i miei dubbi.
L'osmosi è meglio!


@Lucrezia

E cara Lucrezia ma io gia lo sapevo che iscrivendomi nel forum mi andavo ad impegolare in un vortice senza fine. La vasca piu grande piacerebbe anche a me, ma tu sai che l'acquario di porta via del tempo come ogni animale, e io ho da badare anche ai serpenti che non scherzano come manutenzione, pulizie, controlli veterinari, parametri di mantenimento ecc. specie quando sono in riproduzione.
Oltre un 50lt. sarà difficile che andrò.

Snakes Kingdom
11-01-2012, 18:19
Rieccomi. Scusate se riaggiorno ma visti gli sviluppi inaspettati... ritorno a chiedere.

Allora, il negoziante è disposto a riprendersi i pesci, e la cosa mi pesa parecchio credetemi, li tenevo da 6 mesi ma se devono vivere male...

Ho alcune domande.

Quante cardine potrei mettere? Insieme, posso inserire un gasteropode magari un Pomacea bridgesii Gold?

Per le piantine, ho ordinato un altro mazzetto di Vesicularia da piantare in alcune zone scoperte del substrato, conoscete altri tipi di pianta che sta bene in quell'acquario e che cresce tranquillamente senza CO2?

Grazie ancora ragazzi.