Visualizza la versione completa : raffreddamento
aristide
11-01-2012, 15:28
e' un po' presto per parlare ma nessuno di voi ha mai avuto esperienze con queste celle di peltier? http://www.ebay.it/itm/Cella-di-Peltier-91-2-W#12V-6A-/230605021743?pt=Componenti_elettronici_attivi
Per cosa lo vorresti usare?
Miguelito
11-01-2012, 16:27
Io si ne ho sentito parlare e mi ero anche documentato ma costavano un botto...
Meglio il refrigeratore e vai sul sicuro...
Se nessuno ancora li usa un perchè ci sarà anche..
------------------------------------------------------------------------
Per cosa lo vorresti usare?
Servono per raffreddare o riscaldare..
aristide
11-01-2012, 17:13
per raffreddare la vasca
aristide
11-01-2012, 17:30
ecco un refrigeratore hai visto quanto costa? a sto punto mi faccio il condizionatore d'aria in salotto e sto bene io e i pesci http://www.aquariumline.com/catalog/teco-refrigeratore-tr10-p#1965.html
dr.jekyll
11-01-2012, 17:32
Per funzionare, funziona..
http://www.youtube.com/watch?v=4HEHB26sOPQ
Miguelito
11-01-2012, 17:33
Vero sono costosi.. ma ti salvano gli animali...
Poi per il discorso condizionatore ce da valutare molti fattori..
Quante ore devi farlo andare? quanto consuma? io so circa 1500w... confronto ai 200w..
Cercalo usato...
Poi i teco sono tra i più cari...
dr.jekyll
11-01-2012, 17:39
e che ne dite di quello nella sezione fai da te con il frigo da 12 v?
Miguelito
11-01-2012, 17:57
e che ne dite di quello nella sezione fai da te con il frigo da 12 v?
Mi sembra di averlo visto tempo fa, quando cercavo un rifregiratore....
se non ricordo male va sempre.. Ma poi come si imposta la temperatura?
aristide
11-01-2012, 18:05
quali sono i condizionatori d'acqua meno cari? la cella di peltier ha bisogno di ventilatori potenti per dissipare il calore dalla parte dove scalda ...
dr.jekyll
11-01-2012, 18:07
Eccolo qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp
Per il controllo della temperatura qui non c'è niente. Io avevo pensato di collegare la pompa che fa girare la pompa ad un termostato. Quando la temperatura sale la pompa si accende, viceversa quando scende si spegne
aristide
11-01-2012, 18:11
ah bella idea! tanto qua fa caldo un paio di settimane all' anno quindi non andrebbe neanche male
dr.jekyll
11-01-2012, 18:16
Si però secondo me è migliorabile, Io invece di usare l'acqua della vasca userei un sistema chiuso con una serpentina che passa in sump. Magari facendola di rame, dite che si può fare o contamina l'acqua?
Miguelito
11-01-2012, 18:20
Si però secondo me è migliorabile, Io invece di usare l'acqua della vasca userei un sistema chiuso con una serpentina che passa in sump. Magari facendola di rame, dite che si può fare o contamina l'acqua?
Certo che si può usare se dopo vuoi buttare via la vasca...:-))
NO, niente rame...
aristide
11-01-2012, 18:30
certo che la farei passare in sump , non serve una serpentina pesco l'acqua dalla sump e la faccio girare dentro il frigo e poi la faccio tornare in sump il problema sarebbe regolare la temperatura ma con un termostato collegato ad un interruttore si puo' accendere e spegnere il frigo
dr.jekyll
11-01-2012, 18:59
Ma io più che il frigo spegnerei la pompa che fa circolare l'acqua. Così quando devi correggere la temperatura della vasca ci metti meno tempo se il frigo è già a temperatura
aristide
11-01-2012, 19:02
giusto basta che il frigo non congeli l'acqua che rimane nel tubo dentro
Matty1184
11-01-2012, 19:15
secondo me bisognerebbe avere la possibilità di attivare prima il frigo se la temperatura raggiunge una soglia, poi la pompa quando effettuvamente sta superando il limite da noi imposto..
al max attivare entrambi ma bisogna tenere conto quanto impiega il frigo a raggiungere una temperatura decente per raffreddare... e qui stabilire la soglia di attivazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |