Entra

Visualizza la versione completa : Sale in acqua Dolce...


alessio1992
11-01-2012, 14:55
...ragazzi...vagando per il web ho letto dell'inserimento di sale in acquario con nitriti alti per rendere minore la tossicità...ma ho letto anche che viene usato per disinfettare...qualche esperto può darmi qualche delucidazione in merito all'inserimento di sale grosso...?? Come,,,Quando e perché...??

Mkel77
11-01-2012, 15:24
Quando la concentrazione di no2- in acqua sale oltre certi limiti (a seconda dei pesci), il nitrito si lega all'emoglobina nel sangue trasformandosi in metemoglobina che è una molecola incapace di trasportare ossigeno.....il cloruro di sodio in acqua, si scinde in ioni cloruro e sodio, lo ione cloruro è in grado di contrastare il legame del nitrito con l'emoglobina.
Ma è un trattamento che va effettuato solo in caso di intossicazione, non ha senso utilizzarlo a scopi preventivi.

Cursor
11-01-2012, 20:38
Pero' della sua utilita' come disinfettante per escoriazioni / ferite ne ero a conoscenza anche io .... confermi ??

scriptors
11-01-2012, 22:41
#24 al massimo io ho letto di 'bagni' in acqua salata per pochissimo tempo.

Secondo me, mai mettere del sale in vasca ... a meno che non si intenda aggiungere anche un po di olio ed accenderci un fuoco sotto.

Agri
18-01-2012, 12:10
Si ho letto anche io dell'utilizzo del NaCl in acquario per scopi curativi e non preventivi

crilù
18-01-2012, 12:15
Il sale in vasca risolve molti piccoli problemi. E' la prima cura che viene tentata prima di passare ai farmaci veri e propri. Ovviamente si usano determinate dosi.

Questo è quanto abbiamo alla voce cloruro di sodio:

""Cloruro di sodio (sale da cucina):
Non è un medicinale ma può essere efficace in determinate situazioni senza ricorrere a medicinali veri e propri.
Le situazioni ove può essere impiegato sono attacchi lievi di parassiti esterni (lernea, la si intontisce prima dell’estrazione manuale), inizi di micosi non batteriche in dosi elevate può essere usato per disinfettare un acquario che deve essere messo in funzione o che deve essere riallestito.
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10 min . Soluzione non ripetibile (provoca sofferenza soprattutto su alcuni ciclidi (scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di quarantena.
A seconda delle specie allevate si può aumentare il tempo sino a 45 min. ""