PDA

Visualizza la versione completa : montaggio wave marea


spike2001
02-03-2006, 22:44
dunque, ho bisongo di un consiglio x montare le wave marea...

vorrei evitare di usare le ventose, inoltre vorrei montare le pompe senza l'involucro esterno.

assemblo la pompa sul supporto "rotante", fisso quest'ultimo al supporto ad U, quindi il tutto al supporto con la ghiera regolabile sul vetro... ma la pompa risulta sopra il livello dell'acqua :-(

mi sono perso qualcosa?!!?!?

alepri
03-03-2006, 10:55
Guarda che nn ti conviene montarla senza le ventose, con il supporto che dici
tu, rischia parecchie vibrazioni e quindi rumori di risonanza sul vetro ... io ti
consiglio di usarle le ventose fanno da tampone alle vibrazioni ...

spike2001
03-03-2006, 10:57
sto facendo un pò di prove, in effetti senza ventose ci sono + vibrazioni...

ma ste ventose fanno schifo, neh!

comunque a parte questo la pompa non è male, ha un flusso d'acqua molto dolce...

alepri
03-03-2006, 11:32
secondo me è un ottima pompa, se vuoi ci sono un paio di post
nella sezione "il mio primo acquario marino" in cui due persone mostrano
delle foto della loro vasca, in cui sono ben visibili due marea (3200 credo)
montate con le ventose ... ;)

paiper75
03-03-2006, 12:13
sì con le ventose vanno benissimo.....e poi alla fine non le noti neanche più di tanto #22

sixwac1
03-03-2006, 23:32
io ne ho due e mii trovo benissimo

Araman
04-03-2006, 01:14
guarda come le ho montate io...utilizza il gancio con due ventose e appendi le pompe al contrario..per non far scorrere via il gancio usa 2 gocce ti attack...

le ventose cosi' ci sono sempre ma sono due e servono solo ad ammortizzare le vibrazioni
ciao

spike2001
04-03-2006, 12:14
Araman, utilizzi anche il pezzo ad U vero?

Araman
04-03-2006, 18:04
no utilizzo solo il pezzo con le due ventose...lo infilo nella slitta al contrario e poi la colla senno ti esce fuori (essendo a testa in giu)....le ventose il questo modo ammortizzano solamente ..la pompa infatti è retta dal gancio che è regolabile per spessore...

spike2001
05-03-2006, 11:45
ah... quindi lo attacchi direttamente al pezzo porta pompa (quello con la semisfera x intenderci)?

Araman
05-03-2006, 17:31
ah... quindi lo attacchi direttamente al pezzo porta pompa (quello con la semisfera x intenderci)



esatto..in tutto sono 2 pezzi più pompa #36#

antonello01
07-03-2006, 18:40
Ciao...Araman,
visto che tu le hai montate le marea, volevo chiederti come si fa ad usarle senza il deflettore, visto che quando svito la ghiera, la girante non ha più la sede per l'alberino, e l'anello forato per regolare il flusso cade via(ma quello è il meno!!)?
Forse bisogna andare di seghetto e togliere il deflettore? :-)

Ciao Grazie

P.S. Mi sono arrivate oggi spedite gentilmente da "ondablu" ancor prima che effettuassi il bonifico! Gentili!

"Marea 2400" microreef 125litri lordi ancora da attivare

Araman
07-03-2006, 20:49
...non credo si possa togliere....e se poi lo seghi via forse la pompa perde in spinta ...secondo me non ti conviene

antonello01
07-03-2006, 20:56
Si...ma allora tu come hai fatto? Vedo che le tue non hanno il deflettore di flusso!
Comunque mi sembrano scarsine!

antonello01
07-03-2006, 21:03
Ho spento le pompe del mio 400litri e le ho provate per curiosità!.........come se non ci fossero; la quiete dopo la tempesta!

spike2001
08-03-2006, 11:17
provato con il metodo suggerito da Araman... risultato eccellente ;-)

Araman
08-03-2006, 19:26
si è vero mi sembra in assoluto il metodo migliore per riuscire ad appenderle...isolandole cmq dal vetro!! #22 #22