Entra

Visualizza la versione completa : consiglio betta con corydoras e valori acqua


opalyne
10-01-2012, 18:51
ciao, mi serve un consiglio prima che mi fisso e poi prendo una cantonata -28d#

vi spiego: sono in attesa di poter comprare un Rio125, quindi circa 112litri (qualcosa meno contando poi l'arredamento) da allestire con molte piante e legni.

il mio problema nasce dai valori dell'acqua che posso usare, è acqua di una fonte in collina, ph7.5, gh24, kh14, i valori sono alti, non ho accesso a quella di osmosi e sto cercando pesci adatti a viverci, aiuto! #23

già appurato che va bene per platy o guppy e per le nutrie dell'Arno, può andare bene per un Betta?

sul sito seriouslyfish riportano: pH Range 6.5 - 7.5 e Hardness 5 - 25°H
è affidabile?

se si, la mia idea sarebbe di tenere solo un Betta maschio e una decina (troppi? troppo pochi?) di Corydoras Aeneus, che sono i più adatti a questi valori.
vorrei provare anche qualche caridina (red cherry o ex-japonica) ma solo se riesco a fare un bel fondale fitto di piante e nascondigli.

ogni consiglio è ben accetto -28

Brendan
10-01-2012, 19:58
No, è troppo dura per un betta e io sconsiglio di tenerli in pH superiore al 7.
Personalmente consiglio di tenerli a pH 6,5.

rox
11-01-2012, 10:12
Ciao opalyne!

7,5 è un valore leggermente superiore alla media per i Betta, che comunque si adattano molto ed ggi sono tenuti anche in acque "dure"..ma vorresti allestire la vasca solo con un Betta e corydoras?
Io con quei valori mi preoccuperei più per i corydoras che per il Betta ;-)

Perchè non fare una bella vasca di comunità con poecillidi (senza le nutrie dell'Arno però :-D)?

opalyne
11-01-2012, 12:41
grazie ragazzi per le risposte ^^

pensavo di usare delle foglie di catappa per abbassare un poco il PH, ma per la durezza posso fare ben poco, se non sperare che il pozzo in campagna si riempia di nuovo e lì ho gh18 mi pare, o usare taniche di levissima -28d#

si vorrei tenere i cory e un'altra razza, quindi ero propensa o per un solo Splendens o per un piccolo gruppetto di platy, possibilmente femmine, così dopo la prima sfornata e levati gli altri maschi si stabilizza la popolazione, non posso tutti i mesi prendere e portare i pesci a pisa, sopratutto l'estate che non mi muovo dall'isola -:33

insomma bel casino -43

rox
11-01-2012, 13:06
Ah sei nell'Isola d'Elba!! Figo però! :-)

Le foglie di catappa vanno bene, però non ti aspettare effetti miracolosi sul pH..per la durezza potresti pensare all'acquisto di un impianto d'osmosi, i più economici costano sui 40€..ma alla fine se hai solo una vasca non sò quanto ti convenga!

Puoi anche usare la CO2 in vasca per abbassare il pH.

Per i corydoras mi raccomando metti un fondo sabbioso o altrimenti molto piccolo e con bordi non taglienti :-)

opalyne
11-01-2012, 13:18
mhà, mica tanto figo XD
vedi che è complicato anche tenere un acquario, figurati per il resto, l'ospedale piano piano lo stanno spostando a piombino e se stai male devi solo sperare che non ci sia mare forza 5 e che l'elicottero possa volare... #07

comunque!
all'impianto avevo già pensato ma dal rubinetto escono i sassi XD il gh è sopra i 33 e sarebbe un continuo cambiare pezzi e forse mi fa un litro al giorno, insomma poco pratico =_=
se non era per quello l'avrei anche preso per una vasca sola...

per la CO2 ho letto pareri discordanti, quindi se per le piante che vorrò mettere non è strettamente necessaria magari evito, anche perchè se rimango senza bombola per un po' (tipo quando le poste si perdono il pacco) mi fa degli sbalzi quindi non so se conviene #24

per il fondo ho già studiato qualcosa, pensavo al dennerle depoint e al ghiaietto dennerle 1730 (che è 1-2mm arrotondato) sotto le piante e il resto sabbia ambrata 1mm così i cory ci si tuffano :-)

rox
11-01-2012, 17:29
Non credo che ti faccia un litro al giorno l'impianto comunque avrai fatto i tuoi conti e se non ti è comodo pazienza, idem per la CO2 :-)

Se puoi avere solo acqua dura allora ti consiglio di allevare poecillidi ;-)