PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare Ph, kh, gH come?


vitobari91
10-01-2012, 18:34
Sto x effettuare il primo cambio d'acqua e poi inserire i primi pesci(scalari). I valori sono kh=5 , ph= 8, gh=8 come faccio x abbassare qst valori di un numero circa?
Grazie

paliotto82
10-01-2012, 18:39
l'unico consiglio che posso darti è che sicuramente devi prima preparare l'ambiente e poi inserisci i pesci...
quindi prima preoccupati dell'acqua e poi a valori OK inserisci i pesci.
Sbalzi di valori in acqua portano malattie.

La sezione più adatta è chimica,sicuramente li sapranno darti risposte dettagliate.

i test li hai fatti tu?con cosa?

oliver63
10-01-2012, 18:40
kh e gh utilizzando acqua di osmosi, tenendo conto dei valori dell'acqua di rubinetto e di quanta ne cambi
per il ph è più complicato, nel senso che per portarlo ai valori di cui hai bisogno per gli scalari, mi sa che l'unica è l'anidride carbonica... comunque aspetta il consiglio di qualcuno più esperto

edit: se il profilo è aggiornato, il carbone attivo nel filtro non serve. si mette solo dopo un trattamento con medicinali, per "purificare" l'acqua
inoltre i 96 lt lordi del tuo acquario mi sa che un po' risicati per una coppia di scalari...

Marcello1224
10-01-2012, 18:59
Sto x effettuare il primo cambio d'acqua e poi inserire i primi pesci(scalari). I valori sono kh=5 , ph= 8, gh=8 come faccio x abbassare qst valori di un numero circa?
Grazie

scusa ma perchè prima cambi l'acqua e poi inserisci i primi pesci... Allora sei ancora in fase di maturazione???? Oppure non ci ho capito niente io??

vitobari91
10-01-2012, 19:10
Sono passati 30 gg da qnd ho avviato il mio primo acquario cn la maturazione del filtro naturalmente.

vitobari91
10-01-2012, 19:39
Con test a reagente.

filofilo
10-01-2012, 19:48
Se non vuoi o non puoi usare la Co2 e non intendi coltivare piante esigenti, puoi abbassare il pH in maniera piuttosto stabile aggiungendo torba nel filtro. Questo rendera' l'acqua ambrata. Fai tutto prima di inserire i pesci e aspetta che i valori siano stabili. Comunque prima e' meglio che inizi ad abassare un pochino i valori di durezza con acqua d'osmosi come ti hanno gia' suggerito.
Coraggio ci sei quasi!

oliver63
10-01-2012, 19:54
comunque la durezza va bene
devi solo decidere se vuoi usare la torba o un impianto per la CO2

celicas
10-01-2012, 20:04
Sto x effettuare il primo cambio d'acqua e poi inserire i primi pesci(scalari). I valori sono kh=5 , ph= 8, gh=8 come faccio x abbassare qst valori di un numero circa?
Grazie

Il kH a 5 e' un buon valore....che ti da stabilita' di pH. ( in ogni caso si abbassa insieme al gH con l'acqua RO).
Il gH lo abbassi con l'acqua RO....sostituisci un 10% di acqua della vasca con acqua RO e calerai di uno o due punti
il pH lo abbassi con la torba, senza quindi la necessita' di ricorrere all'impianto di co2. (naturalmente la co2 va anche benissimo)

PS: cmq per gli scalari il valore inadatto e' il pH (dovrebbe essere nella parte acida della scala) in quanto gH e kH potrebbero andare.

paliotto82
10-01-2012, 20:11
è piu stabile utilizzando la co2 o la torba?
personalmente a breve optero per un impianto co2,secondo voi non è più facile che scappi di mano la situazione con la torba?

celicas
10-01-2012, 20:17
l'importante e' che non si abbassi il kH e che quindi la vasca sia in una condizione di equilibrio ...in questo caso la torba va benissimo.....chiaramente tale elemento inserito nel filtro tende ad esaurire il suo effetto dopo un po' di tempo....pertanto va' rinnovata periodicamente

paliotto82
10-01-2012, 20:34
grazie dei link...veramente utili!!!!!

in pratica la torba rispetto le concorrenti risulta la migliore.
Indicativamente quanto dura?

celicas
10-01-2012, 20:44
grazie dei link...veramente utili!!!!!

in pratica la torba rispetto le concorrenti risulta la migliore.
Indicativamente quanto dura?

non si puo' rispondere con precisione.....in quanto i fattori che contribuiscono a perturbare l'equilibrio di una vasca sono molteplici.....
grossolanamente potrebbe durare un mese.....forse poco piu'.....
comunque basta che tieni costantemente monitorato il pH della vasca che ti renderai conto da solo quando e' il caso di integrarla

PS: di certo lo saprai....ma vedi che la torba rende l'acqua di un leggero color ambra.....

paliotto82
10-01-2012, 22:01
nel link che hai nella firma dice che con la torba granulare l'acqua rimane piuttosto limpida....

quasi quasi....

vitobari91
11-01-2012, 10:16
Oggi vado a comprare la torba. RO sta ad indicare acqua d'osmosi? Dove la posso acquistare?

blackstar
11-01-2012, 10:26
l'acqua d'osmosi la trovi nei negozi di acquariofilia

vitobari91
11-01-2012, 10:29
Grazie :) sai se costa molto?

celicas
11-01-2012, 10:45
Grazie :) sai se costa molto?

una ventina di cents al litro

vitobari91
11-01-2012, 10:57
Okay grazie milli :) appena compro ste cose posto qui per ulteriori consigli sull'utilizzo ;)

vitobari91
11-01-2012, 14:06
Sono passato dal mio negoziante di "fiducia" mi ha detto ke l'acqua d'osmosi non la vende e mi ha detto ke è difficile poi il dosaggio e tutto il resto, mi ha detto di prendere una foglia di querci per mantenere stabili i valori e un prodotto per abbassare il ph.
Voi cosa mi consigliate?

celicas
11-01-2012, 14:09
macche' difficile dosaggio.....!!!!!
per il pH non usare prodotti chimici......solo metodi naturali

vitobari91
11-01-2012, 15:07
aspetto un aiuto da voi, su cosa comprare. I valori sono kh=5 , ph= 8, gh=8 :(.
Sono contro i prodotti chimici. Ditemi cosa mi devo procurare.


Sono alle prime armi in questo nuovo mondo, è ho molta paura di sbagliare e essere "fregato" dai negozianti.

celicas
11-01-2012, 15:55
aspetto un aiuto da voi, su cosa comprare. I valori sono kh=5 , ph= 8, gh=8 :(.
Sono contro i prodotti chimici. Ditemi cosa mi devo procurare.


Sono alle prime armi in questo nuovo mondo, è ho molta paura di sbagliare e essere "fregato" dai negozianti.

con il gH ad 8 e il kH a 5 sei in buone condizioni.
Per mettere gli scalari devi far scendere il pH a 6,6/6,8
acquista la torba in granuli e ne metti l'equivalente di 1 gr. per ogni litro di acqua della vasca, nel filtro,cosi' iniziera' il processo di leggera acidificazione dell'acqua

Riguardo l'acqua d'osmosi......se il negoziante non la tratta.............(!!!!?????!!!!) cambia negoziante.

vitobari91
11-01-2012, 16:21
Compro quindi della torba stasera. Una curiosità il negoziante mi voleva vendere il prodotto "tetra"per far scendere il ph da usare periodicamente e poi una foglia i quercia o della torba per mantenere stabili i valori. Mi ha detto una ******* per farmi comprare anche il prodotto?
Io compro solo la torba è sto apposto giusto?

celicas
11-01-2012, 16:33
Io compro solo la torba è sto apposto giusto?

si.........

vitobari91
11-01-2012, 18:16
Allora il negoziante mi ha sconsigliato la torba xke sporca l'acqua tantissimo, e mi ha proposto l'acqua d'osmosi a 45 cent a litro. Ho detto che passavo dopo x riflettere :S che faccio? Provo cn la torba lo stesso?

celicas
11-01-2012, 18:24
Allora il negoziante mi ha sconsigliato la torba xke sporca l'acqua tantissimo, e mi ha proposto l'acqua d'osmosi a 45 cent a litro. Ho detto che passavo dopo x riflettere :S che faccio? Provo cn la torba lo stesso?

la torba non sporca l'acqua ma al massimo la rende ambrata.
l'acqua RO a 45 cents litro?? ......e che e'...d'oro?? -42
in ogni caso l'acqua d'osmosi non modifica il pH della vasca in quanto, non appena versata, acquisisce il pH presente nell'acquario. (se ne e' parlato tanto nel forum)

vitobari91
11-01-2012, 18:35
Okay x qst mese provo la torba "rio mare wave" che mi ha proposto. Speriamo nn diventi molto ambrata l'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Scusami la rottura, x me e molto facile reperire acqua distillata, Nn centra niente x abbassare il ph? Spero di nn dire c.....e, se e cosi chiedo scusa

celicas
11-01-2012, 18:48
cosa intendi per acqua distillata?? quelle che si mette nel ferro da stiro per evitare il calcare??
se si.....non va bene

vitobari91
11-01-2012, 19:01
Si mio padre in azienda le usa x alcune macchine laser. Cmq dai mi fido compro la torba sperando ke l'acqua nn diventi cosi ambrata da coprire lo sfondo :) grazie ancora

vitobari91
13-01-2012, 19:46
Ho inserito la torba da 2 giorni quasi, il kh è rimasto sempre 5, il gh è sceso da 8 a 6, il ph è di un azzurro piu chiaro pero sul test risulta sempre intorno a 8(sarà un 7.8 nn rillevabile). Quanto tempo occore per abbassare il ph?

Mangus
30-01-2012, 16:47
mi trovo più o meno nella tua stessa situazione:

gh: 11
kh: 7
ph: 8

Devo portare il ph circa a 7, ho inserito circa 55gr di torba nel filtro per 60 litri netti di acqua nella vasca, da una decina di giorni, ma il ph non è calato per niente...

La torba che ho è quella della eheim.

paliotto82
30-01-2012, 19:10
Aspetta 1 settimana - 10 gg e poi fai le analisi.

Se non sei ancora al ph-kh desiderato (almeno a me è successo cosi) aggiungi altra torba....

Piu o meno a me scendeva di 0.3 ad ogni inserimento di torba...ma il tutto dipende dai valori che hai di partenza.
L'acqua è diventata leggermente ambrata,avevo il terrore di questa famigerata acqua ambrata ma devo dire che a vederlo è molto bello e naturale.#70

Mangus
30-01-2012, 20:06
A me in una settimana il ph non è sceso di una virgola...
Oggi ho raddoppiato la torba...ma c'è un'altro problema:

Tutta quella torba nel filtro non ci sta!!!
Nel filtro ehiem dice di inserirla tra il materiale biologico (le sferettine che sostituiscono i canolicchi) e la spugna bianca (che è l'ultimo stadio filtrante).
Ma a parte inzozzare la spugna di color marrone, lo spazio è pochissimo e tale spugna poi risulta schiacciatissima!
Va bene ugualmente secondo voi?

paliotto82
30-01-2012, 20:38
per motivi di praticità,visto che non sai ancora il dosaggio adeguato potresti metterla anche nell'ultimo strato,in modo tale da evitarti di tirare fuori tutto ogni volta...
io ho fatto così, e una volta che "conosco" il dosaggio adeguato sicuramente la terrò tra le spugne (anche perchè va sostituita tendenzialmente ogni 2 mesi circa)..il ph-kh si stà abbassando lo stesso..e i nitriti/nitrati sono ottimali.

Non sono un'esperto ma posta i valori di partenza....

plays
30-01-2012, 22:24
posta i valori di partenza e quelli ottenuti...

Mangus
31-01-2012, 00:16
chiedo scusa a vitobari per essermi inserito nella discussione, ma alla fine il problema è il medesimo.
I valori che ho indicato sono sia di partenza che finali...non sono cambiati di una virgola.
La vasca è da 65 litri netti circa e nitriti/nitrati sono perfetti.