Visualizza la versione completa : Dubbio sul filtro!
Stellabrilla
10-01-2012, 18:13
Salve a tutti!
Ho da poche settimane acquistato il mio primo VERO acquario.
Ha una capienza di 60 litri e intendo usarlo per due pesci rossi. Un oranda ed un black moor che si chiamano Charlie e Diderot.
Li ho con me già da un anno, ma adesso stanno in una vaschetta di plastica.
Sì, lo so. Lapidatemi pure, ma davvero non avevo modo di dar loro una casa migliore.
Adesso comunque ho sistemato casa ed ho comprato l'acquario.
Ho montato tutto, con sabbia e pietre, ed ho allestito un filtro interno biologico con cannolicchi e lana di perlon.
Ma il mio dubbio è quello di aver montato male il filtro. Perché ho l'impressione che la pompa non aspiri nel modo giusto.
Quello che ho fatto è stato (partendo da destra):
- inserire il termo riscaldatore (anche se non so se mi servirà con i miei pesci) nel primo scomparto.
- Cannolicchi sul fondo e lana di perlon sopra a coprire tutto, nello scomparto centrale.
- Pompa aspirante nel terzo scomparto, quello dove c'è il buco dal quale dovrebbe uscire l'acqua pulita.
Però a me sembra che l'acqua non venga espulsa dal buco, ma aspirata!
E' solo una mia impressione?
Ho montato bene il filtro?
Devo apportare modifiche?
Vi ringrazio se potrete darmi un consiglio!
P.s.: vi posto una foto del mio acquario! :D
http://s16.postimage.org/mwg4yvmwx/IMG00148_20120105_1637.jpg (http://postimage.org/image/mwg4yvmwx/)
Lucrezia Blu
10-01-2012, 18:22
Poveri pesci!
Certo che anche in 60 litri ...sicuramente staranno meglio, ma calcola che di solito quello è il litraggio per uno di loro e poi hanno bisogno di cm per nuotare, l'acquario dovrebbe svilupparsi anche in lunghezza ... Mi raccomando informati bene sulla tipologia di fondo, sugli arredi, le piante e l'alimentazione!
E poi speriamo di poter passare al doppio del litraggio!
Quello che ho fatto è stato (partendo da destra):
- inserire il termo riscaldatore (anche se non so se mi servirà con i miei pesci) nel primo scomparto.
- Cannolicchi sul fondo e lana di perlon sopra a coprire tutto, nello scomparto centrale.
- Pompa aspirante nel terzo scomparto, quello dove c'è il buco dal quale dovrebbe uscire l'acqua pulita.
Però a me sembra che l'acqua non venga espulsa dal buco, ma aspirata!
allora....la sequenza dei componenti pare corretta....
prova ad alzare il filtro fin quando la bocchetta dalla quale esce l'acqua si trovi emersa e controlla che l'acqua venga espulsa.
la pompa sta sempre sul fondo del filtro ed e' collegata alla suddetta bocchetta con un tubo di plastica....hai controllato che sia tutto collegato?
controlla che l'acqua riesca a raggiungere la pompa attraversando lo strato di perlon.....(se e' troppo compresso potrebbe ''fare da tappo'')
Stellabrilla
10-01-2012, 22:08
allora....la sequenza dei componenti pare corretta....
prova ad alzare il filtro fin quando la bocchetta dalla quale esce l'acqua si trovi emersa e controlla che l'acqua venga espulsa.
la pompa sta sempre sul fondo del filtro ed e' collegata alla suddetta bocchetta con un tubo di plastica....hai controllato che sia tutto collegato?
controlla che l'acqua riesca a raggiungere la pompa attraversando lo strato di perlon.....(se e' troppo compresso potrebbe ''fare da tappo'')
Ti ringrazio molto Celicas!!
Credo allora di aver capito qual è il problema... non ho nessun tubo di gomma che colleghi la bocchetta alla pompa!! O almeno dalla confezione non è uscito.
Comunque proverò a togliere un po' di lana per vedere se la situazione migliora.
Eventualmente credi sia possibile acquistare il tubo singolarmente? Magari portano con me la confezione della pompa...
------------------------------------------------------------------------
Poveri pesci!
Certo che anche in 60 litri ...sicuramente staranno meglio, ma calcola che di solito quello è il litraggio per uno di loro e poi hanno bisogno di cm per nuotare, l'acquario dovrebbe svilupparsi anche in lunghezza ... Mi raccomando informati bene sulla tipologia di fondo, sugli arredi, le piante e l'alimentazione!
E poi speriamo di poter passare al doppio del litraggio!
Hai ragione Lucrezia, ma questo è il massimo che posso permettermi... anche come spazio! :/
Comunque sono riuscita a farli prosperare per un anno intero!! Sono diventati grossi più del doppio rispetto a quando li ho comprati, anche se stavano nella vaschetta. :)
Gli do' periodicamente zucchine, piselli bolliti e larve di zanzara.
Per le piante mi devo ancora informare... anche se, francamente, sarei orientata per quelle finte.
Eventualmente credi sia possibile acquistare il tubo singolarmente? Magari portano con me la confezione della pompa...
si ....di certo il negoziante potra' risolvere il problema.
bettina s.
10-01-2012, 23:14
il tubo si acquista al metro, nei negozi d iacquaristica hanno le bobine: prendi la misura dell'altezza del filtro e aggiungici una decina di cm in modo che fuoriesca dal foro posto in alto sulla plancia del filtro.
Per le piante mi devo ancora informare... anche se, francamente, sarei orientata per quelle finte. prendi almeno un paio di anubias nana da legare su piccoli legnetti e lascia stare le piante finte; sarebbe meglio togliere anche, così una cozza?;-)
Stellabrilla
10-01-2012, 23:19
Grazie mille bettina!! :D
Provvederò quanto prima a procurarmi il tubo.
prendi almeno un paio di anubias nana da legare su piccoli legnetti e lascia stare le piante finte; sarebbe meglio togliere anche, così una cozza?;-)
Valuterò per queste anubias, se mi dici che non richiedono eccessive cure di fertilizzanti e terreni specifici.
Però non ho capito la storia della cozza... #24
Bettina voleva dire.....che la cozza......sempre che sia una cozza quella che vediamo in foto......probabilmente starebbe meglio fuori....anziche' dentro l'acquario....:-D:-D:-D
Stellabrilla
10-01-2012, 23:31
Bettina voleva dire.....che la cozza......sempre che sia una cozza quella che vediamo in foto......probabilmente starebbe meglio fuori....anziche' dentro l'acquario....:-D:-D:-D
Aaaaaah! XD
#rotfl##rotfl##rotfl#
Ma no! Quelle non sono cozze!
Sono piccoli pezzi di ossidiana, una pietra lavica vitrea.
Ce le ho da anni e stavano in un piccolo acquario che mi regalarono quando ero bambina.
Ci sono affezionata, quindi ho pensato di riutilizzarle anche per questo acquario! :-))
bettina s.
11-01-2012, 02:12
:-)) se non sono taglienti allora vanno bene, dalla foto sembravano gusci di cozze :-))
Stellabrilla
11-01-2012, 10:23
:-)) se non sono taglienti allora vanno bene, dalla foto sembravano gusci di cozze :-))
Assolutamente no... sono lisce come pietre di fiume! #36#
Ma poi perché, si mettono le cozze negli acquari? Questa mi è nuova!#24
blackstar
11-01-2012, 11:11
Ma poi perché, si mettono le cozze negli acquari? Questa mi è nuova!
dhe non c'è limite al trash
cmq per il tuo acquario (ti hanno già detto che è un pò piccolo) comincia ad entrare nell'ottica di cambiarlo fra un paio di annetti, ma se ti appassioni a questo splendido hobby non è strano che accada...
tornando al tuo acquario... per quanto riguarda il filtro io ti suggerirei di inserire una spugna fra cannolicchi e lana... i pesci rossi sporcano molto e un ulteriore stadio filtrante potrebbe essere opportuno
bettina s.
11-01-2012, 11:14
Ma poi perché, si mettono le cozze negli acquari? Questa mi è nuova! infatti non si mettono, ma in certe vasche si vede proprio di tutto, ti assicuro che in genere non commento, se l'oggetto inserito non rischia di danneggiare la vasca o i suoi ospiti, per rilascio di sostanze nocivo o perché ha parti taglienti.
Stellabrilla
11-01-2012, 11:20
cmq per il tuo acquario (ti hanno già detto che è un pò piccolo) comincia ad entrare nell'ottica di cambiarlo fra un paio di annetti, ma se ti appassioni a questo splendido hobby non è strano che accada...
tornando al tuo acquario... per quanto riguarda il filtro io ti suggerirei di inserire una spugna fra cannolicchi e lana... i pesci rossi sporcano molto e un ulteriore stadio filtrante potrebbe essere opportuno
Sì, lo so che dovrò cambiarlo prima o poi... soprattutto se i miei piccoli continuano a crescere con questa velocità! #21
Prenderò in considerazione l'idea della spugna. Grazie Blackstar.
A tal proposito, avrei un'altra domanda.
C'è un modo che non sia un aspiratore per rimuovere i sedimenti dal fondo?
E se non c'è, mentre svolgo l'operazione devo togliere i pesci dall'acquario?
blackstar
11-01-2012, 11:33
no direi che non c'è altro modo (ci sono vari modelli di sifoni e campane aspirarifiuti dalle più spaziali e costose alle più aritigianali, io per es uso un normalissimo tubo di gomma) e i pesci puoi tranquillamente lasciarli in vasca, in genere non si spaventano e stanno piuttosto tranquilli
Stellabrilla
11-01-2012, 11:42
infatti non si mettono, ma in certe vasche si vede proprio di tutto, ti assicuro che in genere non commento, se l'oggetto inserito non rischia di danneggiare la vasca o i suoi ospiti, per rilascio di sostanze nocivo o perché ha parti taglienti.
Mmmh... e le cozze sarebbero dannose perché taglienti, immagino...
Però a pensarci bene (faccio solo speculazione, tranquilli) sarebbero un filtro naturale straordinario. Praticamente non ci sarebbe bisogno di pulire la vasca.
------------------------------------------------------------------------
no direi che non c'è altro modo (ci sono vari modelli di sifoni e campane aspirarifiuti dalle più spaziali e costose alle più aritigianali, io per es uso un normalissimo tubo di gomma) e i pesci puoi tranquillamente lasciarli in vasca, in genere non si spaventano e stanno piuttosto tranquilli
Un tubo di gomma attaccato a cosa? Un congegno apposito?
E la bocchetta del tubo è coperta da un qualche tipo di rete?
blackstar
11-01-2012, 12:58
Un tubo di gomma attaccato a cosa? Un congegno apposito?
E la bocchetta del tubo è coperta da un qualche tipo di rete?
un normalissimo tubo di gomma senza nulla, ho la sabbia fine quindi non posso utilizzare una campana altrimenti la aspirerei
paliotto82
11-01-2012, 13:13
le cozze in acqua dolce non le vedo troppo bene....:-D
se vuoi una mano a tenere più pulito l'acquario,piante caridine e pesci da fondo aiutano,lo smuovono di più rispetto ai comuni pesci e se il filtro è adeguato il risultato è stupefacente.
Da quando ho le caridine in acquario e il filtro nuovo,non ho più sifonato!!!
quando cambio l'acqua il fondo è talmente pulito che aspiro semplicemente qualche escremento.
anche il fondale è un filtro poichè e insidiato da batteri...meno lo tocchi meglio è....
Stellabrilla
11-01-2012, 13:20
le cozze in acqua dolce non le vedo troppo bene....:-D
se vuoi una mano a tenere più pulito l'acquario,piante caridine e pesci da fondo aiutano,lo smuovono di più rispetto ai comuni pesci e se il filtro è adeguato il risultato è stupefacente.
Da quando ho le caridine in acquario e il filtro nuovo,non ho più sifonato!!!
quando cambio l'acqua il fondo è talmente pulito che aspiro semplicemente qualche escremento.
anche il fondale è un filtro poichè e insidiato da batteri...meno lo tocchi meglio è....
Le caridine sarebbero i gamberetti?
Beh... sì, credo sarebbero carine da tenere! #22
Stanno bene con i carassius?
bettina s.
11-01-2012, 13:34
Stanno bene con i carassius? farebbero una brutta fine in breve tempo
Stellabrilla
11-01-2012, 13:42
Stanno bene con i carassius? farebbero una brutta fine in breve tempo
Sì, stavo leggendo infatti! Non mi sembra i caso!
Al massimo vedrò per qualche lumachina e per le piante, come mi avete già consigliato!
Stellabrilla
11-01-2012, 15:01
Comunque proverò a togliere un po' di lana per vedere se la situazione migliora.
Ho effettuato l'operazione ed ho trovato che la lana era leggermente impregnata di sedimenti polverosi... questo vuol dire che il filtro comunque funzione, giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |