Entra

Visualizza la versione completa : Ancora problemi con la torba!


luca1978
10-01-2012, 18:02
Ciao,

come molti su questo forum, anche io ho i miei bei problemi nel "gestire" la torba: ho in maturazione una vasca da 215 litri (in cui voglio allevare scalari) inizialmente riempita con una miscela 50:50 di acqua del rubinetto e acqua RO (KH = 4; GH = 4; pH = 7-7.5). Non dispongo di impianto CO2. Ecco una breve "storia" della nuova vasca:
1) Ho avviato l'acquario con la torba nel filtro e nel giro di due-tre settimane GH e KH sono calate (fino a GH = 2-3 e KH = 1-2), ma il pH non è mai sceso sotto 7.2;
2) Ho aggiunto un secondo sacchettino di torba e il pH è finalmente sceso a 6.5, ma lo stesso è ovviamente accaduto anche a GH (2) e KH (< 1).
3) Ho fatto un cambio con acqua del rubinetto (GH = 8, KH = 7), che ha riportato GH a 4 e KH a 3, ma anche il pH è risalito a 7.5!

In sostanza, il pH non scende sotto 7 a meno che KH non sia veramente molto bassa! Pensavo che ciò fosse normale (i bicarbonati danno un tampone lievemente basico, per cui credevo andassero eliminati quasi tutti per scendere sotto pH 7), ma vedo che voi avete ottenuto pH < 7 anche con KH più elevate (2-3)... In più la mia GH è troppo bassa.
Come fare ad avere GH circa = 5-6 e pH = 6.5 senza dover aggiungere sali?

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Luca

Marcello1224
10-01-2012, 19:05
Intanto dico che durante la maturazione del filtro non va assolutamente toccato il filtro ne tanto meno vanno fatti cambi.... Prova con la CO2 per abbassare il ph, se non vuoi spendere prova con un piccolo impianto a gel e vedi come vanno le cose... Per alzare il Kh invece potresti mettere del bicarbonato o una pietra calcarea...

doctorem955
11-01-2012, 02:06
seguirò con interesse perchè anche io con la torba ho qualche intoppo....
:-)
però secondo me sei stato un pò...frettoloso ;-)
dagli tempo, la vasca è in maturazione, concordo con quanto detto sopra, non si interviene nelle prime settimane...
il kh così basso, da quel che so, rende il PH un pò troppo "ballerino" , quindi occhio
;)

scriptors
11-01-2012, 10:28
GLi acidi della torba fungono anche da stabilizzatori del pH, per il resto se usate il cerca ci sono articoli sulla torba.

E non usate sempre il 'QUOTE' per rispondere ai messaggi #07

luca1978
11-01-2012, 14:42
Preferisco fare esperimenti sui parametri dell'acqua ora che non ho pesci: se ciò comporterà allungare il periodo di maturazione, poco male.

Leggendo qua e là ho visto che gli acidi umici fanno un tampone acido, ma solo dopo che quello basico dovuto ai bicarbonati sia stato neutralizzato. Il che equivale a dire che la torba porta giù il pH solo se il KH è prossimo a 0. Secondo me chi dice di avere pH acido con KH = 2-3 senza aggiungere CO2 non ha misurato bene tutti i parametri...
Il mio problema rimane che la torba mi butta giù anche il GH, e io vorrei evitare di riaggiungere sali di Ca e Mg. A meno che una GH di 2-3 non vada invece bene per gli scalari...

scriptors
11-01-2012, 16:01
Prova a rileggere meglio ;-)