What
10-01-2012, 16:25
Ciao a tutti,
ho comprato un acquario da 80 litri misure 45,5 x 49,5 x 49,5 e quindi un cubo.
In realtà sarebbe un acquario predisposto per il marino, infatti in dotazione ho due lampade da 24w a 10000k.
La prima domanda è: mi conviene comprare una lampada diversa? E' davvero sicuro che mi crescano le alghe? Volendo potrei mettere molte piante che richiedono molta luce.. comunque almeno una delle due la vorrei lasciare, se la risposta è si, da quanti k me la consigliate la lampada?
Seconda questione: visto che l'illuminazione dovrebbere essere abbastanza potente vorrei provare a piantare un praticello (oltre ovviamente altre piante), secondo voi è possibile e come?
L'impianto di co2 e l'areatore sono necessari?
Altra questione l'acqua: ora, io non ho la possibilità di metterci acqua osmotica e non saprei neanche in seguito quali sali aggiungere quindi mi ritrovo a poterci immettere solo quella del rubinetto e trattarla con il biocondizionatore, posso metterci subito le piante o corro qualche rischio? Vorrei evitare se possibile di aspettare un giorno perchè trovo veramente difficile piantumare dopo che la vasca è piena e non riesco a non alzare il fondo fertile, cosa già avvenuta col precedente acquario.
La vasca dovrà ospitare endler, otocinclus e ampullaria per il momento.
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Inoltre volevo sapere quali sono le piante che possono essere legate a radici o rocce e come funziona per la fertilizzazione. Mi sembra che così non ricevano ovviamente il fondo fertile, quindi come funziona?
ho comprato un acquario da 80 litri misure 45,5 x 49,5 x 49,5 e quindi un cubo.
In realtà sarebbe un acquario predisposto per il marino, infatti in dotazione ho due lampade da 24w a 10000k.
La prima domanda è: mi conviene comprare una lampada diversa? E' davvero sicuro che mi crescano le alghe? Volendo potrei mettere molte piante che richiedono molta luce.. comunque almeno una delle due la vorrei lasciare, se la risposta è si, da quanti k me la consigliate la lampada?
Seconda questione: visto che l'illuminazione dovrebbere essere abbastanza potente vorrei provare a piantare un praticello (oltre ovviamente altre piante), secondo voi è possibile e come?
L'impianto di co2 e l'areatore sono necessari?
Altra questione l'acqua: ora, io non ho la possibilità di metterci acqua osmotica e non saprei neanche in seguito quali sali aggiungere quindi mi ritrovo a poterci immettere solo quella del rubinetto e trattarla con il biocondizionatore, posso metterci subito le piante o corro qualche rischio? Vorrei evitare se possibile di aspettare un giorno perchè trovo veramente difficile piantumare dopo che la vasca è piena e non riesco a non alzare il fondo fertile, cosa già avvenuta col precedente acquario.
La vasca dovrà ospitare endler, otocinclus e ampullaria per il momento.
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Inoltre volevo sapere quali sono le piante che possono essere legate a radici o rocce e come funziona per la fertilizzazione. Mi sembra che così non ricevano ovviamente il fondo fertile, quindi come funziona?