Visualizza la versione completa : Nuovo (usato) acquario Askoll tenerif 67
fabio170790
10-01-2012, 16:22
Ciao a tutti ragazzi, ho finalmente acquistato un nuovo acquario..è un 70 litri c.a della askol, il tenerif 67!
L'ho pagato 70€ con filtro biovita, timer, mangiatoia automatica e sifonatore a batterie..
Vorrei trasferirci i miei due carassi che ora sono in un 30lt (lo so, sono un mostro #13 ), evitando però di commettere gli stessi errori grossolani che ho commesso con il precedente..
Innanzitutto vorrei un consiglio su quale fondo fertile dovrei utilizzare..Nella precedente non l'ho utilizzato e le piante sono in uno stato pietoso nonostante la fertilizzazione liquida immessa in acqua... I vostri consigli e critiche sono benvenuti! Vi ringrazio in anticipo!
blackstar
10-01-2012, 16:26
mmmm è sempre piccino per due carassi.... mi spiace.... per una coppia ci vorrebbero almeno 100 litri...
per le piante devi stare attento perchè molte le distruggono i pesci, quelle che dovrebbero non essere intaccate sono le anubias, le microsorum e mi pare le echinodorus...
per queste due non è necessario fondo fertile...
che piante avevi in 30 litri?
fabio170790
10-01-2012, 16:35
Nel 30 litri ho una anubias, avevo un paio di ciuffi di vallisneria (che è stata la prima ad essere completamente distrutta) e un tozzo di microsorum..
L'unica sopravvisuta allo stato odierno è la anubias, ma è molto malconcia e alle foglie ancora esistenti mancano grossi pezzi :-D
Mi è rimasto il rizoma della microsorum, ma non crescono più foglie..
Piccolo per i carassi ma ottimo prezzo per l'acquario!
blackstar
10-01-2012, 16:39
la vallisneria comunque non è adatta ad acquari piccoli perchè cresce tantissimo...
ma che illuminazione hai nel 30 litri?
fabio170790
10-01-2012, 16:42
Ho lasciato la lampada che ho trovato con l'acquario...una semplice lampada a risparmio energetico, alla quale ho aggiunto un deflettore di alluminio...
blackstar
10-01-2012, 16:45
un deflettore?....
cmq se riesci a guardare quanti watt e kelvin la lampada ha possiamo capire in che condizioni di luce sei...
in ogni caso in quel poco spazio possono anche essere stati i pesci a danneggiarti le piante
fabio170790
10-01-2012, 16:49
Beh ma quello è certo! Li ho visti con i miei occhi strappare le piante e risputarne i pezzi..
La lampada è una 18w 4500°k... Per deflettore intendo un pezzo di alluminio per "riflettere" la luce concentrandola verso la vasca ed evitarne la dispersione ;)
blackstar
10-01-2012, 16:52
ah bhe allora arcano risolto perchè dal topic pensavo che avessi proprio problemi di crescita stentata....
fabio170790
10-01-2012, 16:59
No no il topic l'ho aperto per chiedere consigli su quale substrato fertile utilizzare e come piantumare al meglio nonostante i carassi :-))
paliotto82
10-01-2012, 17:40
prendilo molto con le pinze....
mi è stato consigliato di utilizzare cibi vegetali per evitare queste cose.....
ho colto l'occasione al balzo e ho acquistato cibo di natura vegetale....
la situazione è migliorata....
fabio170790
10-01-2012, 17:57
Io ogni tanto do da mangiare ai due piranha dei piselli bolliti, o dei pezzetti di carota (sempre bolliti e ridotti in pappa)..Ma non ha arrestato la distruzione, che purtroppo è affiancata da una troppo lenta ricrescita..
Avete dei consigli sul substrato fertile da usare nel tenerif? Vorrei fare in modo che le piante nel periodo di maturazione abbiano tempo di adattarsi e metter radici, in modo da avere qualche possibilità in più all'arrivo dei mostriciattoli :-D
blackstar
10-01-2012, 18:03
spetta però.... ma quindi non ho capito..... hai due carassi o due piranha?
fabio170790
10-01-2012, 18:16
Eheh era una battuta! Sono due carassi, ma si accaniscono sulle piante come due piranha si accaniscono su un pezzo di carne :)
Quale substrato fertile mi consigliate? Ho visto in un negozio un fondo argilloso generico, ma non mi convince molto....
fabio170790
10-01-2012, 23:46
Nessun consiglio sul fondo fertile che posso utilizzare? Non vorrei andare alla cieca e fare una cavolata...
blackstar
11-01-2012, 00:39
ahahah non avevo colto l'ironia sorry....
io credo che coi carassi il fondo fertile andrebbe evitato perchè se ti vanno a sradicare le piante e ti rivoltano il fondo possono portarlo in superficie e potrebbe creare dei problemi
oltretutto se metti anubias e microsorum non è nemmeno necessario
fabio170790
11-01-2012, 02:26
Ti ringrazio del consiglio..il motivo che mi spinge a voler inserire il fondo fertile é che per ora avrò i carassi, ma se volessi cambiare popolazione poi sarei costretto a riallestire e ricominciare da zero...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
blackstar
11-01-2012, 08:55
è una buona considerazione ma puoi ovviare al problema in futuro utilizzando delle pasticche di fertilizzante da interrare dei pressi delle radici
fabio170790
11-01-2012, 15:38
Va bene credo che farò così...oggi ho visto in un ipermercato un fondo "argilloso" della pet company, c'è scritto che favorisce lo sviluppo delle piante...che ne dici?
blackstar
11-01-2012, 20:05
ma è un fondo fertile da mettere sotto il ghiaino?
fabio170790
11-01-2012, 22:43
Si c'é scritto che va usato sotto il ghiaino..ma mi sembra molto grossolano..costa solo 5€ il sacco da 5kg...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
blackstar
11-01-2012, 23:57
bhe la pet company è una linea molto economica e spesso la qualità non è il massimo, comunque per 70 litri te ne bastano 3kg non deve essere spesso come il ghiaino ma uno strato sottile...
vedi tu io ti consiglierei di spendere qualche euro in più e prenderne uno buono, altrimenti se pensi di mettere piante poco esigenti puoi anche non metterlo ... considera che comunque non è eterno, dopo un annetto si esaurisce e dovrai comuqnue integrare con pastiglie
fabio170790
12-01-2012, 00:51
Ti ringrazio per tutti questi consigli, sono davvero preziosi per un novellino come me :D
Ho deciso di prendere il fondo fertile della tetra, l'ho ordinato in negozio e lo pagherò 15€..5kg vanno più che bene immagino!
Dopodichè il ghiaietto, penso grigio naturale..possono bastare 5kg o ne prendo 10? :S
blackstar
12-01-2012, 01:05
direi 10....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |