Visualizza la versione completa : NITRATI E REAGENTI
Un aiuto per favore visto che non sono esperta ed ho comperato il test della Sera per i nitrati NO3. Devo diluire l'acqua dell'acquario con (è scritto sopra il foglietto istruzioni) acqua distillata pura - non quella per il ferro da stiro che non va bene - trovabile in farmacia. In farmacia mi hanno dato acqua depurata (ma non erano sicuri che potesse andare bene); va bene questa acqua o devo per forza andare in negozio per acquari?
Vi ringrazio per la risposta... fate presto perchè ho paura di avere i nitrati alti -20
CIAO :-D
piernick
02-03-2006, 20:59
Non conosco il test sera ma sei sicura della diluzione? mi sembra strano.
ciao ;-)
stefano2005
02-03-2006, 21:31
A me risulta che l'eventuale diluizione serve solo se la lettura va verso valori altissimi di nitrati...
Quindi più che preoccuparmi di diluire il test, farei bei cambi d'acqua...
Non conosco il test sera ma sei sicura della diluzione? mi sembra strano.
ciao ;-)
Devo diluire per sapere [b]quanto[b]i nitrati sono alti. Senza diluire li ho a 40 mg/l ma potrebbero essere MOLTO PIU' ALTI, aggiungendo l'acqua distillata all'acqua acquario più reagente riesco a vedere i mg/l giusti. questo è scritto nelle istruzioni.
Comunque grazie per l'interessamento...continuate a scrivermi... #21
ciao :-D
A me risulta che l'eventuale diluizione serve solo se la lettura va verso valori altissimi di nitrati...
Quindi più che preoccuparmi di diluire il test, farei bei cambi d'acqua...
Hai ragione Stefano 2005.La prima cosa è ilcambio acqua poi però... volevo capire... e46
grazie a tutti
stefano2005
02-03-2006, 21:54
Il mio "pescivendolo" non mi pare che venda acqua distillata. Comunque ritengo che la diluizione vada fatta con acqua a nitrati = 0. Questo per non falsare la misura. Quindi va bene, credo, anche quella del ferro da stiro, se ha i nitrati a 0. #24
piernick
02-03-2006, 22:38
Non conosco il test sera ma sei sicura della diluzione? mi sembra strano.
ciao ;-)
Devo diluire per sapere [b]quanto[b]i nitrati sono alti. Senza diluire li ho a 40 mg/l ma potrebbero essere MOLTO PIU' ALTI, aggiungendo l'acqua distillata all'acqua acquario più reagente riesco a vedere i mg/l giusti. questo è scritto nelle istruzioni.
Comunque grazie per l'interessamento...continuate a scrivermi... #21
ciao :-D
Ok ma se sei sopra i quaranta vai con i cambi d'acqua per osmosi tanto sempre alti sono che siano 50 o 60 poco conta devi iniziare a fare cambi parziali di acqua e capire perchè no3 sono saliti così su.
troppo cibo
troppa popolazione
cambi troppo distanti nel tempo
queste sono di solito le cause più comuni.
Ciao ;-)
Troppo cibo non credo, mangiano tutto in 1 minuto:
troppi pesci non penso - ho 1 pesce rosso grossino (12 cm) e 2 Black Molly piccini (2 cm) e basta.
Cambio 10 litri di acqua ogni 7 giorni biocondizionandola, l'acquario è di circa 50 litri.
A proposito quando si mette il biocondizionatore è necessario lasciare prima depositare l'acqua nuova oppure è inutile?
Comunque ieri sera ho fatto il cambio acqua; questa mattina ho rimisurato i valori ed i nitrati erano sempre superiori a 40 mg/l.
Non so... i pesci per il momento sembra stiano bene -28d#
Prima usavo le striscette per misurare e queste mi davano valori normali; poi ho letto che non sono molto attendibili... infatti #26
Ciao a presto #17
scatarlo
03-03-2006, 11:55
io ho lo stesso tuo problema con gli no3 uso anche io il test della sera effettivamente ho dovuto fare il tuo stesso procedimento con l'acqua distillata che c'e' dentro la valigetta della sera perche' con 20 ml di acqua di acquario veniva fuori un acqua non rosso ma superiperrossa :-D .
sui vari punti dei possibili problemi sto come sei messo tu
Troppo cibo non credo, mangiano tutto in 1 minuto.
troppi pesci non penso io ho solo 2 scalari e due pulitori.
cambio acqua ogni 7 giorni 20 litri su 200.
il problema forze sta a monte.
io ho riempito la mia vasca con acqua di rubinetto poi incominciando a vedere i vari valori (tutti perfetti) tranne gli no3 o incominciato a fare cambi parziali(20 litri su 200 ogni sette giorni)con acqua di osmosi risultati no3 al massimo da fare schifo.
poi mi e' venuto in mente di controllare l'acqua del rubinetto ed e' proprio li il problema gli no3 sono al massimo porca troi.......
ora non so che fare perche anche se cambio 20 litri a settimana non riesco ad abbassarli e mi sono spuntate un sacco di alghe ne ho di tutti i tipi che posso mettere su un negozio #07 #07 #07 #07 .
oggi devo cambiare prorpio l'acqua e sto pensando di fare un cambio del 50-60x100 del totale della vasca naturalmente con acqua osmosi,penso che sia la starda piu' giusta altrimenti booooooooooooo.......
L' acqua distillata di farmacia è purissima, in quanto viene prodotta con una reazione fra ossigeno e idrogeno, e deve essere utilizzata in questa particolare operazione perchè è l' unica acqua che con certezza non contiene nitrati.
Anche la RO, se proveniente da un acqua ricca di NO3 ne conserva tracce, e quindi falsa il test.
piernick
03-03-2006, 12:29
kp, scatarlo, penso che il vostro problema sia l'acqua di rubinetto ricca di nitrati a questo punto armatevi di taniche e santa pazienza e gradualmente procedete ai cambi con acqua di RO certo che una controllatina all'acqua di RO non fà male tanto per capire se il fornitore è serio o meno.
Se avete bisogno di abbassare in breve tempo i nitrati potete usare una resina tipo questa:
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1759_325&products_id=3055&osCsid=f9adb60df8b4fcb29c2f888ec809165e
però ricordatevi che risolve il problema temporaneamente ma non risolve le cause del problema.
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |