Entra

Visualizza la versione completa : Mi sa che faccio un NANO.....


raiderale
10-01-2012, 15:26
Salve a tutti boys and girls, sono oramai settimane che mi balena in testa l'idea di un bel nanoreef, vorrei una chicca da tenere vicino alla scrivaania e mi ero orientato su un litraggio di circa 30, 40lt (anche 60)

gli animali? bene qui vorrei dare il massimo e quindi LPS rari, colorati e costosi tipo scolimie acantastree ricordee.... tutto ciò che può essere illuminato con una plafoniera spinta di blu, voglio un mare di fluorescenze.....

che dite? mi do alla pazza gioia? ipotizziamo un costo?

camiletti
10-01-2012, 15:47
anche se so che sei esperto, leggi le guide in evidenza in questa sezione, per farti un' idea della gestione...
se vuoi allevare coralli esigenti uno sciumaotio ti servirà...
per le luci, se vuoi allevare lps e sps esigenti, direi led...sono ottimi, come sai,tranne per il costo...

Manuelao
10-01-2012, 15:49
La vasca del mese la smonti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy
10-01-2012, 16:00
radireale, è chiaro che pia la fai contenuta piu i costi si abbassano....
parlo di rocce vive e illuminazione....ma con l'impostazione che vuoi dare al nanetto
secondo me non puoi prescindere dai led....
tanto piu che mi sembra hai intenzione di illuminare con blui spinto (tipo la moda in USA)
vale a dire che invece del classico rapporto 3 a 1 (3bianchi e 1 blu)
hai intezione di fare viceversa 1 a 3 o sbaglio???


ora a prescinedere dalla grandezza fossi in te allestire con una piccola sump...
cmq tieni presente che sotto i 40netti meglio nessun pinnuto.....

raiderale
10-01-2012, 17:35
anche se so che sei esperto, leggi le guide in evidenza in questa sezione, per farti un' idea della gestione...
se vuoi allevare coralli esigenti uno sciumaotio ti servirà...
per le luci, se vuoi allevare lps e sps esigenti, direi led...sono ottimi, come sai,tranne per il costo...

si si l'idea è di farmi una plafo a led artigianale (o anche una hqi da 70W con plusrite da 20.000k)

La vasca del mese la smonti?



Sent from my iPhone using Tapatalk

assolutamente no! bicos ciu is mel che uan! :-))

radireale, è chiaro che pia la fai contenuta piu i costi si abbassano....
parlo di rocce vive e illuminazione....ma con l'impostazione che vuoi dare al nanetto
secondo me non puoi prescindere dai led....
tanto piu che mi sembra hai intenzione di illuminare con blui spinto (tipo la moda in USA)
vale a dire che invece del classico rapporto 3 a 1 (3bianchi e 1 blu)
hai intezione di fare viceversa 1 a 3 o sbaglio???


ora a prescinedere dalla grandezza fossi in te allestire con una piccola sump...
cmq tieni presente che sotto i 40netti meglio nessun pinnuto.....

si se faccio i led (cosa più probabile farò uno schema con 3 blu e un bianco) però:
qualche consiglio su plafo o strisce led già fatte? c'è niente in giro?

una piccola sump dici, perchè pensi che non sia adeguato uno skim minuscolo alla fine gli LPS in pochi NO3 ci vivono meglio, al max metto un solo pesce (raro lo voglio, piccolo e raro). che ne pensi....

potrei anche fare una sorta di riproduzione batterica con dosi millesimali in modo da asportare no3 con cambi e batteri... mi dirai che il fosfato in eccesso sarà una bella rogna...

Manuelao
10-01-2012, 17:56
Visto la sorella maggiore verrà sicuramente un gioiellino


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
10-01-2012, 18:00
a parte lo sgocciolamento continuo, la riproduzione batterica non è facilissima in nanoreef, per via delle dosi...
i pesci in un 60 ci stanno, uno certo, Fra i rari ti consiglio il : Caracanthus maculatus, forse non rarissimo, ma ti diveritrai comunque, mangiano qualsiasi composto sminuzzato, di origine animale...
( ho messo la scheda nell' acquabolario)
------------------------------------------------------------------------
(questo pesce è di 5 cm, se non hai coralli sps ben ramificati ha bisogno di molti nascondigli, non è timidissimo, anzi, è tranquillo...)

DiBa
10-01-2012, 18:02
io farei un bel sistema al naturale...niente skimmer...semmai un dsb ..guarda qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311827
niente animali per mesi ..lasci girare bene bene la vasca ...quando i valori si stabilizzano a zero provi magari con un gobidon che e' carinissimo...oppure un lythrypnus dalli...
i problemi secondo me sono la temperatura.. e l'evaporazione :S e' una noia...senza sump e' tutto piu complicato

Giuansy
10-01-2012, 18:03
no per la sump dicevo che a parte aumentare il litraggio è molto ma moolto comoda per l'estetica....tanto piu con quello che vuoi allevare .....già i nano hanno poco spazio se poi cominci a metter in vasca riscaldatore ski ecc. esteticamente perde moltissimo....

anche la hqi da 70w andrebbe bene ma non usare una 20.000k perchè ho letto che le 20000k
cominciano a "rendere" sopra i 250w.....

per i Led contatta LukeLuke (è lui l'esperto) digli che ti "mando" io.....
ultimamente sta sviluppando dei canon a Led da 50w ....


inutile dire che seguo....

camiletti
10-01-2012, 18:19
non per pignoleria, ma volevo fare un appunto sul Lythrypnus dalli, è di acqua subtropicali, abituato a stare in acque da 22 gradi, le nostre temperature estive sono troppo alte, oltre ai 27 - 28 gradi non credo che possa starci, come i coralli non stanno oltrei 30...
ci vogliono delle ventole oppure un refrigeratore....

erisen
10-01-2012, 19:55
io farei sistema naturale, affidandomi alle sole rocce vive e ovviamente senza pesci.
lo skimmer per molli ed lps è dannoso, la sump ti è inutile

inutile dire che ti costerà moltissimo ;-)

ma soldi permettendo, sarà una cavolata da fare.... un po' meno facile sarà vederti sistemare al dettaglio i tassellini del mosaico senza rischiare di cadere nel grossolano ;-)

bel proggetto comunque ;-)
anche se personalmente trovo che una vaschetta carica di luce blu....... sia terribilmente stufosa dopo un po'!

Zau
10-01-2012, 21:51
Raiderale per me se vuoi spendere un po' per l'illuminazione ti prendi 2 all blue led pacific da 27w l'uno e tagli con un bianco (il contrario di ciò che ho fatto io!).
Pesce=skimmer no pesce no skimmer, indipendentemente a ciò che ci metterai, a sistema stabile nutrienti non sono rilevabili, dsb ci sta tutto con lps, ti fai una vasca allta e lunga e non il solito cubo...

Pido
10-01-2012, 21:57
visto la tua vasca maggiore non vedo l'ora di vedere il tuo nano !:-))

Giuansy
10-01-2012, 23:03
va be cmq che sia naturale o meno sempre per l'estetica e pe aumentare (anche se di poco il litraggio ...che per inciso non è da sottovalutare) meglio la sump.....
no dico ma avete presente (mettiamo un cubetto da 40litri) vedre in vasca solo il termo
e (con la sump) non vederlo?? vi assicuro che c'è una differenza cone il giorno dalla notte
(ci vuole na cippa a fare una sumpetina di pochi litri he???

per dirla tutta poi è una questione di gusti .......cmq dopo varie esperienze per tutta la vita sump.....

Zau
10-01-2012, 23:12
Oppure sump da fondo come ho fatto io!

raiderale
10-01-2012, 23:15
mah, pensandoci: una sump appesa?

se appendo alla vasca una sumpettina a zainetto e ci metto carbone e zeolite?
(grazie per i complimenti ma nel nano chi sa che casini farò! :-D)

DiBa
11-01-2012, 00:41
nel link che ti ho messo c'e' il filtro a zainetto..poi ci metti quello che ti pare..esisteva pure uno skimmer a zainetto..lo vidi...non ricordo piu' pero' dove...

enzolone
11-01-2012, 05:18
come non dar ragione a Giuansy , se non hai problemi a fare una piccola sump è cosa migliore , ti togli un sacco di rotture di scatole e soprattutto non vedi tutta la tecnica , per il dsb lo scarterei semplicemente per il motivo che se vuoi fare un 30x30 tolto lo spessore della sabbia ti ritrovi a far i conti con pochissimi litri d'acqua in un cui in minimo errore diventano volatili per dibetici .

raiderale
11-01-2012, 13:18
si infatti il DSB non lo voglio, vorrei un cm di sabbia che gli lps ci stan bene, stop......

ho però un dubbio/idea:

ora il vascone sta girando con un refugium di 30lt con un DSB di 8cm, che funziona alla grande e mi filtra i nutrienti con l'ausilio di chaetomorpha....

se prendessi il suddetto (mirabello 30) e prelevassi la sabbia che c'è li dentro e la mettesi nel nuovo cubo?

a proposito ho scelto la vasca: cubo dennerle 60lt ci sarà una plafo a LED con 9 bianchi e 8 blu, che terrò ovviamente come dicevo tendente al blu... la rimedio usata e mi costa poco...

anche perchè non ci sono delle PL che sparino abbastanza?

erisen
11-01-2012, 13:32
con le pl non esalteresti bene le fluorescenze e gli animali si colorerbbero poco.

la sabbia secondo me sarà solo un ricettacolo di sporcizia se la metti dall'inizio...

scusa ma perchè non bypassi la vaschetta alla vasca principale??
sarebbe una cosa fighissima, oltre che utile per il nano :-)!

raiderale
11-01-2012, 13:53
Eh magari Nik, ma quando vieni qui ti rendi conto che non ho spazio, a sinistra della vasca c'è la porta e a destra il mobiletto sul quale poggia il refugium che per metà è dietro all'armadio e non si vede....

sicuramente ogni settimana l'acqua che levo dal grande sarà quella nuova nel piccolo, e il piccolo a sua volta verrà riempito con quella del grande all'inizio magari anche con un paio di rocce del grande....


e la HQI da 70w? ci metto una bella lampadona tra i 14 e i 20.000 k no? Giuansy dice di no... ma il problema è che non riesco a trovare plafo di qelle dimensioni dimmerabili (vorrei più blu che bianchi...)

erisen
11-01-2012, 14:02
lascia perdere l'HQI... poi oltre al consumo, avrai il problema del surriscaldamento estivo.... eppoi gli lps non amano le HQI

metti un bel po' di watt di led, sia bianchi sia royal blue.... e vedrai che fluorescenze ;-)!!

da me ho 60 watt di bianchi e 30 di blu.... ma ho 3 fasi di luce.... dalle 18 alle 21 restano accese più le barre blu che le bianche..... guarda le fluorescenze nelle ultime foto ;-):

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344248

i led sono i led.... pe le fluorescenze sono il top :-)
------------------------------------------------------------------------
fai come gli americani.... mix di acantastree, zoanthus e scolymie ;-) sai che ci esce fuori :-)!!

raiderale
11-01-2012, 14:08
esatto, il mix che ho in mente è proprio quello....

dimmi un po' non ne ho mai costruita una prima d'ora se ti va anche in PM mi mandi una listina del materiale necessario? vediamo di fare un preventivo della questione...

erisen
11-01-2012, 14:11
mi dispiace ma nonso aiutarti!
io sono negato col fai da te, e ho tutte barre commerciali oceanled.
se però fai un giretto in 'illuminazione marino' troverai 200 topic sui led ;-)
poi chiedi a LOLLO che di questo se ne intende ;-)

Giuansy
11-01-2012, 14:48
a Lollo ma ora e "fuori" per lavoro.....
oppure a LukeLuke.....ti dice cosa ti occorre e i costi....

raiderale
11-01-2012, 14:53
Parlami delle tue barre... le hai fatte fare? le ha pagate quanto (se posso)? dimmerabili? ...

Birk
11-01-2012, 15:34
Parlami delle tue barre... le hai fatte fare? le ha pagate quanto (se posso)? dimmerabili? ...

dicci dicci #22

erisen
11-01-2012, 15:37
sono le barre standard dell'ocean led da 30 cm, per il resto mi son fatto solo la plafo.
le mie non sono dimmerabili, essendo vecchie di 2 anni e mezzo ormai ;-) a quel tempo erano i primi led e ancora non si usava dimmerarli :-))

le mie barre son quelle vecchie, che montavano cree da 3 watt x 5 a barra

le nuove adesso montano sempre gli stessi led, ma sottopotenziati a 2 watt (forse perchè durano di più così... bhoo)

Birk
11-01-2012, 15:39
ecco i prezzi :
http://oceanled-italia.weebly.com/uploads/2/2/7/2/2272533/ocean_led_listino_it_barre_1.3_pubblico.pdf

federico89
11-01-2012, 15:48
perchè non monti un cannon led?

raiderale
11-01-2012, 15:53
anche... ma il prezzo? di quanto parliamo?

federico89
11-01-2012, 16:02
ci sono quelli della ocean led, senò vai di artigianale: tu vuoi prevalenza blu a 20.000K no?

http://www.ebay.it/itm/100W-Super-Actinic-Blue-LED-Panel-/270810641214?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f0d92733e + lente e alimentatore

raiderale
11-01-2012, 16:05
eh ma sai che non è male per niente.......! devo preventivare i componenti... oggi faccio un giro per negozi intanto.... e vedo per il cubotto.... devo anche valutare un amico forumista che mi ha proposto questa.... erisen, guarda un po'!!

http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/roma-annunci-eur-portuense-magliana/acquario-marino-con-plafo-a-led/22803254

erisen
11-01-2012, 16:27
eh ma sai che non è male per niente.......! devo preventivare i componenti... oggi faccio un giro per negozi intanto.... e vedo per il cubotto.... devo anche valutare un amico forumista che mi ha proposto questa.... erisen, guarda un po'!!

http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/roma-annunci-eur-portuense-magliana/acquario-marino-con-plafo-a-led/22803254

Ale per me è perfetta, magari controlla che non sia graffiato il vetro!

ed eventualmente aggiungi led alla plafo

raiderale
11-01-2012, 16:55
non è graffiaro, è FORKETTA un amico del WRRK che ha vinto la vaschetta alla riffa di un mese e mezzo fa.... è nuovo, mai riempito... mi lascia perplesso solo il silicone nero che volevo il cubo denerle proprio per la sua luminosità...

misterg7
11-01-2012, 17:08
ho la stessa vasca è uguale penso sia presa dallo stesso negoziante la comprai a roma per fare un regalo che non ho piu fatto e la sto allestendo io, non presi la plaffoniera perche non è molto potente e volevo qualcosa di piu performante, solo la vasca lo pagata 150 euro la plaffo costava apparte 100 euro, ho preferito acquistare una plaffo qui sul mercatino da 100 w in modo da non aver problemi con nessun tipo di invertebrato.

cmq ce lo da un mese sono in maturazione e secondo me è l'ideale, con la sump posteriore è perfetta e ci si puo divertire a fare un bel nanetto.

se ti serve guarda il mio nanetto e ti fai un idea di come viene.

spero di esser stato di aiuto.

raiderale
11-01-2012, 18:20
molto bella e molto utile! grazie mille caro!