Entra

Visualizza la versione completa : problema co2 in gel


crovaxcarlo
10-01-2012, 13:31
Ciao a tutti!

una settimana fa ho fatto il mio primo impianto di co2 in gel, ho utilizzato una bottiglia da mezzo litro, 100ml di acqua e 200grammi di zucchero. Ho aggiunto 3/4 di foglio di colla di pesce e successivamente ho aggiunto una bustina di lievito(reidratandola).

Fino ad oggi tutto OK! La co2 è uscita in abbondanza, ma ormai ne esce praticamente pochissima!

Secondo voi è possibile che in cosi poco tempo si sia esaurito tutto lo zucchero??

Ho notato che la temperatura ambiente si aggira intorno ai 18° o qualcosina meno. Che sia troppo densa la miscela con la colla di pesce??

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

walter
12-01-2012, 17:13
Penso che tu abbia dato poche informazioni sull'impianto costruito!
Il fatto che non eroghi più può essere causato da più fattori:
- perdite in qualche punto
- temperature troppo basse o troppo alte (18° è un pò bassina...)
- Conclusione della "miscela" che produce Co2

Dacci più informazioni... del tipo: numero di bolle al minuto, tipo di diffusore, se è con pressocavo o meno ecc..

dufresne
12-01-2012, 17:30
con la bottiglia da mezzo litro i tempi più o meno sono quelli ...magari qualcosa in più, forse 2 settimane... prova con la bottiglia da 2 litri

ad ogni modo secondo me è troppo zucchero... io faccio 50 gr zucchero e 50 ml acqua ...ed un foglio di gelatina

e mi dura una decina di giorni, con la bottiglietta non puoi fare miracoli

crovaxcarlo
12-01-2012, 19:09
Come diffusore uso una porosa sintetica. Ho il pressacavo e contabolle della flebo.

Scusate l'ignoranza, ma teoricamente più zucchero riesco a mettere e più dura la miscela, giusto?? o.O

cmq quando usciva a tutta forza, ho regolato il pressacavo per far uscire circa 9bolle al minuto.

grazie per l'aiuto :)

Enza Catania
12-01-2012, 21:11
I migliori risultati si hanno con le bottiglie grandi da 2 l di coca cola; più spazio, più acqua, maggiore il tempo di saturazione; nelle bottiglie piccole, appena si raggiunge la saturazione la fermentazione si interrompe.

Marcello1224
12-01-2012, 23:52
Ciao a tutti!

una settimana fa ho fatto il mio primo impianto di co2 in gel, ho utilizzato una bottiglia da mezzo litro, 100ml di acqua e 200grammi di zucchero. Ho aggiunto 3/4 di foglio di colla di pesce e successivamente ho aggiunto una bustina di lievito(reidratandola).

Fino ad oggi tutto OK! La co2 è uscita in abbondanza, ma ormai ne esce praticamente pochissima!

Secondo voi è possibile che in cosi poco tempo si sia esaurito tutto lo zucchero??

Ho notato che la temperatura ambiente si aggira intorno ai 18° o qualcosina meno. Che sia troppo densa la miscela con la colla di pesce??

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

io sapevo che si doveva usare il lievito sotto forma di cubetto non in bustina... Però sinceramente con le bustine non ho mai provato, ma con il cubetto IO non ho mai avuto problemi...

crovaxcarlo
13-01-2012, 12:03
Ho letto sempre in questo forum che il lievito disidratato è migliore, fondamentalmente per due aspetti: è economico e più rapido! :P

Inizio a pensare che il problema potrebbe essere la saturazione della soluzione, effettivamente la quantità di acqua non è molta :(