Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione 450 litri scalari!


Fra89
10-01-2012, 10:48
Buongiorno, sono prossimo all'allestimento di un acquario di scalari.

L'acquario è 150 di lunghezza con una altezza di colonna d'acqua parti a circa 55- 50 cm. (senza contare lo spessore della sabbia)
Tot 400 litri.

Al suo interno sono collocati 3 neon di 120 cm. 36watt l'uno.

Ora vorrei sapere che neon mettere, visto che devo acquistarli! E se posso trovarli anche in un negozio non di acquari magari risparmiando.

La sabbia di fondo sarà bianca, in ogni caso, voglio che l'acquario abbia una bella illuminazione, non mi piacciono quelli che tirano al giallo per intenderci come gradazione di colore, mi piace un acquario che dia l'impressione che l'acqua sia sempre pulita ( forse sono fissato, ma molte volte ne vedo alcuni che sono molto gialli, cioè con luce calda e non mi piacciono ).

Al suo interno, non metterò molte piante, ma soprattutto non saranno piante esigente. Avrò una grande radice, con piante legate, quali anubias ecc, che resistano a temperature di 28 gradi, senza co2.

Io pensavo ad un neon per piante e a due di luce fredda quelli che accesi tirano al blu..
Scusate il linguaggio, ma non capisco molto di luci:)


Oppure tutti e 3 uguali, oppure? Ditemi voi... Grazie mille!

Federico Sibona
10-01-2012, 11:22
Visti i tuoi gusti metterei tre Osram o Philips 865.
Però tieni presente che fondo bianco, acqua perfettamente incolore e luce fredda non sono precisamente il massimo per gli scalari ;-)

Fra89
10-01-2012, 11:27
Visti i tuoi gusti metterei tre Osram o Philips 865.
Però tieni presente che fondo bianco, acqua perfettamente incolore e luce fredda non sono precisamente il massimo per gli scalari ;-)

Tre Osram o Philips 865 ma che gradazione k devo chiedere?:) Quindi nessun neon per le piante?:)
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di dire che sono t8:)

Angelo90
10-01-2012, 16:29
865 se non error sta per 80% di efficenza e 65 sta per 6500°K...

Federico Sibona
10-01-2012, 18:32
865 definisce il tubo fluorescente, 8 significa che ha tra 80 ed 89 di resa cromatica e 6500 kelvin. Quindi chiedendo 865 di Osram o Philips (ma anche Sylvania, Leuci od altri) sapranno cosa darti.
Andrebbero bene anche delle 965, con maggiore resa cromatica, luminosità apparente un po' più scarsa e maggiore costo.

Per una rapida comprensione leggi sotto Lampade fluorescenti e Resa cromatica su Wikipedia e guarda su questa tabella http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm i tubi T8 36W con 865 indicato nella colonna codice colore. Se invece vuoi approfondire ci sono i topic in evidenza in questa stessa sezione e gli articoli sul portale ;-)

Angelo90
10-01-2012, 22:57
Scusa, volevo dire resa cromatica.. ;)

Cmq ho visto le Philips, costano poco e sono molto buone.. Credo anche più delle lampade che usano tutti per acquario e costano un botto...

Fra89
11-01-2012, 09:26
Ragazzi un negoziante mi ha consigliato 3 t8 da 10.000 kelvin, ha detto che sono le migliori e più vicine alla luce del sole!!! Cosa ve ne pare?

Federico Sibona
11-01-2012, 10:26
In genere (dipende anche dalle latitudini) il colore della luce diurna varia da 3000K a 6500K. Meno mattino e sera ed il massimo a mezzogiorno (infatti le 6500K si chiamano daylight).
10000K sono troppi e saresti a serio rischio alghe, non consiglierei di andare oltre i 7000K.

PS: all'alba ed al tramonto i raggi del Sole sono più obliqui e quindi, per raggiungere il terreno devono attraversare più atmosfera rispetto al mezzogiorno. L'atmosfera filtra maggiormente le radiazioni blu/violette/ultraviolette, per questo al mattino ed alla sera si ha una luce più calda (minori kelvin).

Fra89
11-01-2012, 14:24
Come vi sembra questa sistemazione?
-philips-

TL-D/89 ACQUARELLE 89 36 WATT T8 10.000K 121 CM
TL-D/90 DELUXE 965 36 WATT T8 6.500K 121 CM
Per la 3° non so se usare un 865 stessa gradazione kelvin della DELUXE, oppure un'altra 965 uguale.

Oppure passare ad una gradazione differente!