PDA

Visualizza la versione completa : valori in maturazione


vento76
02-03-2006, 19:57
Ciao a tutti, sono passati due mesi dall'inserimento delle rocce, sono a circa 5 ore di fotoperiodo e ho riscontrato i seguenti valori:

salinità=35x1000 rifrattometro
ph=7,7
no2=0
no3=50
kh=10,05
alk=3,6
po4=0,05/0,1
si=circa 1

ho appena effetuato un primo cambio di circa 10 lt con sifonatura della fanghiglia sul fondo...

ora tralasciando per un attimo i SI che so essere causati dall'acqua presa in precedenza da un negoziante assassino, la mia preoccupazione è il ph a 7,7 .... valore assolutamente stabile nell'arco di questi due mesi... possibile che non sia minimamente variato? da cosa può duipendere il fatto che sia così basso? anche dopo il cambio non si è alzato minimamente!

mi vengono due dubbi: o i test non sono buoni (anche se sono tutti salifert)
o il rifrattometro è tarato male, di conseguenza mi sballano gli altri valori

ma onestamente ho ritarato ilo rifra e meglio di così non saprei che fare!

mi aiutate?

fappio
02-03-2006, 22:28
vento76,il ph è un pò basso come dici... se non ti si alza puoi reintegrare con la kw ,anche un locale con parecchia co2 nell 'aria puo abbassare il ph .comunque adesso non è grave se a fine fotoperiodo sei ancora a livelli bassi vai ai rimedi,

vento76
02-03-2006, 22:41
ma la kalkwasser non serve per aumentare il kh?
a me sembra che il kh sia su buoni livelli...
comunque grazie!

il fatto è che ho una turbo e un granchietto in vasca arrivati direttamente con le rocce, e non volevo farli morire!

Rama
03-03-2006, 15:44
Hai i nitrati alti ancora, e può darsi che precedetemente lo siano stati ancora di più... il ph è sì basso, ma può essere causato anche dalla forte attività batterica... Inoltre prova a misurarlo in momenti divesri della giornata, probabilmente riscontrarai delle variazioni... a fine fotoperiodo dovrebbe essere un pò più alto, credo. ;-)

fappio
03-03-2006, 19:42
vento76, no la kw alza il ph e avendo pochi carbonati non altera il kh ,, ma per il momento non è un problema .può darsi che sia causato anche da un forte rilascio di materiale organico dalle rocce e questo spiega anche i valori alti di no3...avendo già iniziato con il fotoperiodo puoi incominciare ad effettuare piccoli cambi d'acqua in modo da reintegrare un pò

vento76
11-03-2006, 00:32
ok, ho fatto 2 cambi parziali in questi 7-8 giorni.... risultato...
i valori non sono cambiati di una virgola!!! possibile??? -28d#
primo cambio del 10% e secondo cambio addirittura del 20% !!!
PH, NO3, PO4, totalmente inalterati!

sono quasi a fotoperiodo completo, c'è qualkosa che mi puzza... forse i test sballati? ma sono tutti salifert!

mi date qualke parere x favore, stò iniziando a preoccuparmi.... ormai sono a 2 mesi e mezzo e dovrebbe iniziare ad essere un minimo matura la vasca no?

fappio
11-03-2006, 10:56
vento76, cabi del 20 , tanto meno del 10 influiscono molto poco es: se hai 50mgl di no3 in 100l ne avrai 5000mg togniendone il 20% avrai poco piu di 4000mg che sarebbero 40 mgl..e più , capisci che un test comune non evidenzia in modo marcato questo minimo cambiamento...lui indica che comunque ce ne sono ancora tanti. continua con cambi d'acqua settimanali e se non hai animali dentro fai pure un cambio del 50%...ovviamente un cambio così elevato comporta anche delle controindicazioni , dunque cerca di fare tutto a doc

vento76
11-03-2006, 20:56
ci avevo pensato, ma ho preferito evitare di fare cambi consistenti come un 50%.... continuerò con un 10-20 % tutte le settimane da qui in poi... speriamo che pian piano ne venga a capo!

lunedì dovrei anche avere l'impianto ad osmosi!

vi farò sapere
grazie!

***dani***
11-03-2006, 21:33
sei in maturazione... cambia poca acqua... e lascia tempo al tempo...

fappio
11-03-2006, 21:43
vento76,tu adesso dovresti avere circa 10 , massimo20 mgl....50 sono veremente tanti....