Visualizza la versione completa : Un'idea un pò strana...
Salve a tutti.
Eccomi qua, pronto a lanciarmi in questa nuova avventura dell'acquariofilia che mi ha sempre tentato.
Sono un neofita assoluto ma sto studiando molto su come cominciare ad allestire il mio primo acquario.
Una delle prime cose che ho imparato è che, contrariamente a quello che pensavo, il principiante dovrebbe iniziare con acquari grandi piuttosto che piccoli perchè riescono a stabilizzarsi più facilmente. Pensare però di avere una meravigliosa ma delicata vasca piena di vita che può arrivare a 150 kg di peso è un pensiero che mi preoccupa parecchio. Il mio terrore, lo confesso, è che essa possa rompersi, magari improvvisamente e in mia assenza, inondadomi la casa e diventando una vasca di morte per gli esserini in essa contenuti.
Sono una persona che ama la sicurezza e non vuole che una passione possa diventare un'ansia.
L'idea che mi sarebbe venuta è questa: immettere l'acquario dentro un'altra vasca di vetro, leggermente più grande (4-5 cm per ogni lato) che possa "contenerlo" e diventare così una specie di sistema di sicurezza. Ogni perdita d'acqua sarebbe così sotto controllo e anche i cedimenti di schianto (so che sono rari, forse rarissimi, ma sempre possibili) sarebbero coperti.
Cosa ne pensate? E' un'idea già provata? Ci sono delle controindicazioni?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!
ciao e benvenuto,
a mio parere se compri una vasca di qualità il rischio che si rompa è vicino allo zero.
Conosco un'amico che gli si è rotta la vasca in sua assenza ( la vasca era artigianale e sicuramente non era incollata bene ) bè oltre che ripulire casa dall'acqua non ha fatto :) quindi io direi di stare tranquillo e iniziare ad entrare in questo bellissimo mondo.
La tua idea potrebbe anche essere buona però direi è inutile.Per prima cosa dovrai procurarti una vasca più grande dell'acquario e poi non è molto bello a vedersi.
berto1886
10-01-2012, 00:53
confermo... se il mobile e la vasca sono fatti bene non ci sono problemi ;-)
ciao -28
se costruisci un altra vasca in vetro spendi un capitale, nel vegozio dove vado abitualmente hanno un 1500 litri marino la vasca in vetro è stata chisa dentro a un altra in legno, lunico lato visibile é quello frontale.
Comunque ti fai troppe paranoie ;-)
Caro coetaneo.........benvenuto!!
Se vuoi iniziare con l'acquariofilia devi comunque mettere in conto una certa percentuale di rischio (come in molte altre cose).
Ti ha detto bene Danixx, se prendi una vasca commerciale di buona qualità il rischio è veramente basso, se proprio proprio non ce la fai e sei disposto a rinunciare ad un pò di estetica puoi mettere degli angolari esterni in metallo per rinforzare le siliconature.
Grazie a tutti. In effetti mi avete tranquillizzato. Sicuramente non baderò a spese nel procurarmi una buona vasca.
Consigliate di prendere una vasca nuda per poi assemblare i vari strumenti oppure prendere un acquario già pronto?
Che ne dite di un FERPLAST ACQUARIO CAYMAN 80 NERO (120 litri)?
berto1886
10-01-2012, 01:12
io ti propongo il juwel rio 125 ;-)
bettina s.
10-01-2012, 01:12
Che ne dite di un FERPLAST ACQUARIO CAYMAN 80 NERO (114 litri)?
il "caymano" è sempre una garanzia ;-)
La vasca va pensata anche in funzione dei pesci che vuoi allevare.........adesso facciamo una chiacchierata sul Cayman 80 ma se poi vuoi allevare Discus (per esempio) non è adatta.
Hai già qualche idea circa la fauna?
La vasca va pensata anche in funzione dei pesci che vuoi allevare.........adesso facciamo una chiacchierata sul Cayman 80 ma se poi vuoi allevare Discus (per esempio) non è adatta.
Hai già qualche idea circa la fauna?
No, ancora no. Immaginavo di partire dalla considerazione dello spazio che ho a disposizione, poi di prendere in considerazione i pesci e poi, eventualmente, riconsiderare la grandezza dell vasca. In ogni caso preferirei pesci non molto grandi e un acquario neanche troppo popolato. Credo che ciò darebbe l'impressione di un ambiente più grande, più naturale e più... misterioso!:-) Inoltre ci tengo che i miei ospiti stiano bene e... larghi. Quello che mi piace di più nel tenere un acquario è di ricreare un habitat sano ed equilibrato. Non mi interessano gli acquari belli da guardare perchè... affollati!
#25 ottime considerazioni.....se parti così bene sei già a mezza strada ;-)
Luca_fish12
10-01-2012, 01:37
No, ancora no. Immaginavo di partire dalla considerazione dello spazio che ho a disposizione, poi di prendere in considerazione i pesci e poi, eventualmente, riconsiderare la grandezza dell vasca. In ogni caso preferirei pesci non molto grandi e un acquario neanche troppo popolato. Credo che ciò darebbe l'impressione di un ambiente più grande, più naturale e più... misterioso!:-) Inoltre ci tengo che i miei ospiti stiano bene e... larghi. Quello che mi piace di più nel tenere un acquario è di ricreare un habitat sano ed equilibrato. Non mi interessano gli acquari belli da guardare perchè... affollati!
Magari leggessi questi commenti tutti i giorni!! #70
Davvero complimenti per la tua filosofia, condivido!
Senti, parlando per un acquario da 120 litri più o meno (quello che hai proposto tu), hai già visto in giro qualche specie che vorresti allevare? :-)
Un 120 litri e una buona vasca, ti da molte possibilità di scelta.
Scegli il pesce che ti piace di più, poi ci ricreiamo l'ambiente migliore, scegliendo anche qualche altro coinquilino. Poi di pende se ti interessa tentare la riproduzione.
paliotto82
10-01-2012, 11:43
io ti propongo il juwel rio 125 ;-)
fai il rappresentante???XD
berto1886
10-01-2012, 12:49
no :-D
Dunque, prima di parlare di pesci, vorrei esaurire il discorso logistica. Secondo voi posso mettere la vasca su una mensola, ovviamente di robustezza e supporti adeguati? Il tutto sarebbe sistemato in una specie di nicchia (meglio: rientranza del muro), nell'ingresso del mio appartamento (proprio vicino alla porta).
Il posto è ideale perchè piuttosto separato dal resto dell'appartamento e abbastanza buio.
Il sole non ci arriva mai.
La mensola, lunga 150 cm, sarebbe sistemata nella rientranza e la si può sostenere, oltre che dal suo lato lungo sul muro, con tre robusti sostegni a "L", anche sui due lati corti, con altri sostegni dello stesso tipo, perchè ci sono i muri anche sui lati, essendo appunto una rientranza.
Spero di essere stato chiaro.:-))
Cosa mi dite?
Ciao.
berto1886
10-01-2012, 13:07
per quanto robusta possa essere la mensola io non mi fiderei, stiamo parlando di parecchi chili!
per quanto robusta possa essere la mensola io non mi fiderei, stiamo parlando di parecchi chili!
Mmmh...
Soluzione alternativa: la stessa mensola, o ripiano che dir si voglia, sostenuto però da due barre metalliche (acciaio?) fatte su misura e che corrono parallelamente da un muro laterale all'altro muro laterale e che vi si conficcano di qualche cm...
Il rischio in questo modo sarebbe che solo che si pieghi tutto al centro.
Comunque, ragazzi, se mi dite che ogni supporto avrebbe i suoi difetti e che ci vuole un supporto studiato apposta per un acquario ok, mi arrendo!
bettina s.
10-01-2012, 13:44
La mensola, lunga 150 cm, sarebbe sistemata nella rientranza e la si può sostenere, oltre che dal suo lato lungo sul muro, con tre robusti sostegni a "L", anche sui due lati corti, con altri sostegni dello stesso tipo, perchè ci sono i muri anche sui lati, essendo appunto una rientranza.
Spero di essere stato chiaro è chiaro che se fossi in te non dormirei sonni tranquilli :-))
Comunque, ragazzi, se mi dite che ogni supporto avrebbe i suoi difetti e che ci vuole un supporto studiato apposta per un acquario ok, mi arrendo!
#36##25
blackstar
10-01-2012, 13:44
bhe sei partito che volevi imbragare l'acquario e adesso lo vorresti mettere su una mensola.... :-D
fossi in te per dormire sonni tranquilli mi procurerei un mobile apposito, oppure la nicchia falla in muratura e lo appoggi lì, certo non è il massimo della comodità gestire un acquario in una nicchia
Luca_fish12
10-01-2012, 14:09
Sia per sicurezza, che per praticità, consiglio un mobile su cui poggiare l'acquario...che sia quello originale juwel o un altro comprato a parte poco importa, però insieme all'acquario ci sono una serie di accessori e oggetti che è meglio tenere riposti vicino alla vasca! :-)
bhe sei partito che volevi imbragare l'acquario e adesso lo vorresti mettere su una mensola.... :-D
fossi in te per dormire sonni tranquilli mi procurerei un mobile apposito, oppure la nicchia falla in muratura e lo appoggi lì, certo non è il massimo della comodità gestire un acquario in una nicchia
:-D
Hai ragione...
Peccato, quello era un buon posto. Allora devo ripiegare su un'altra posizione un pò meno pratica ed elegante...
Cari amici. Purtroppo i vostri ultimi consigli mi hanno un pò spiazzato e ho dovuto rivedere i miei programmi. In effetti non ho molto spazio in casa e la soluzione del 125 litri sul suo armadietto non sarebbe fattibile. Sto pensando di tornare alla prima idea e cioè di prendere un 70 litri di 56 cm da posizionare su una scaffalatura metallica che dovrebbe essere abbastanza resistente (è un Racking a incastri piuttosto conosciuto, non so se avete capito).
Cosa ne pensate? Dovrò ridurre le mie pretese sulla fauna da inserire?
Ciao
Non ti so dire circa il supporto.........calcola che un 70 litri lordi diventa circa 60 netti, la scelta della fauna si riduce un bel pò.
Non ti so dire circa il supporto.........calcola che un 70 litri lordi diventa circa 60 netti, la scelta della fauna si riduce un bel pò.
Puoi farmi un esempio di quello che potrò mettere?
Poecilidi come guppy, platy, portaspada, molly.
Scegliendo tra le varie specie ciclidi nani.
Per l'asiatico cedo il passo.
Luca_fish12
11-01-2012, 01:16
Ma scusa, come mai nella nicchia non riesci più a mettere il juwel125 con il suo mobile? alla fine occupa lo stesso spazio... #24
Per un 60 litri circa di pesci ce ne sono parecchi, certo non grandissimi e non in quantità come nel 120 litri (ovviamente), però volendo di cose belle si trovano!
roberto bugliani
11-01-2012, 01:30
visto che hai la possibilita'di usare l'acciao e ovviamente credo anche il ferro fatti fare direttamente un supporto da mettere sotto la mensola e hai risolto il problema,io il supporto per l'acquario me lo sono fatto da solo di ferro con 4 scatolati 5 cm per 5 cm saldati sempre con dello scatolato a circa 15 cm da terra e con delle elle in alto con lo stesso perimetro dell'acquario,rinforzo centrale,una bella verniciata di nero,poi di lucido ed in sala ci sta'che e'una meraviglia e conta che il mio acquario e'un cayman 110 che pesera'piu'o meno 300kg,io dico che una soluzione la trovi senza dover rinunciare a un bell'acquario per un altro che poi ti limita molto
Ma scusa, come mai nella nicchia non riesci più a mettere il juwel125 con il suo mobile? alla fine occupa lo stesso spazio... #24
Per un 60 litri circa di pesci ce ne sono parecchi, certo non grandissimi e non in quantità come nel 120 litri (ovviamente), però volendo di cose belle si trovano!
Perchè c'è già una cassettiera (ovviamente sul pavimento) che occupa tutto lo spazio in lunghezza!:-D
Per questo avevo in mente una soluzione "aerea"...:-))
Doveva stare sopra la cassettiera!
Comunque sì, ho deciso, allestisco quello da una settantina di litri.
anche perchè tra qualche anno potrebbe esserci un trasloco e non vale la pena sbattersi tanto.
Lo spazio che ho a disposizione è 60x60 cm, magari a breve vi mostrerò una foto del ripiano su cui andrebbe.
Vorrei creare una fauna proprio "minuscola".
Ancora grazie a TUTTI!
Ottimo forum. Con frequentatori così è impossibile non imparare!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |