PDA

Visualizza la versione completa : Infestazione


Kinna
09-01-2012, 23:39
Ciao, dopo un'assenza di 4 giorni mi sono ritrovato con la vasca in condizioni pietose..


http://s16.postimage.org/4egvzag8h/IMG_20120109_210248.jpg (http://postimage.org/image/4egvzag8h/)

http://s16.postimage.org/cmitka84x/IMG_20120109_210301.jpg (http://postimage.org/image/cmitka84x/)

http://s16.postimage.org/lt5plb2r5/IMG_20120109_210315.jpg (http://postimage.org/image/lt5plb2r5/)

al rientro ho trovato l'osmoregolatore in tilt, schiumatoio che non schiumava una mazza e un wurdemanni sparito.

Stamane in poco tempo ho fatto un giro di test: salifert PH 8 - NO2 0ppm - redsea NO3 maggiori 10ppm - PO4 0.04 (ho letto fluido fr509 con filtra P fast)

Ulteriore problema avevo da una settimana sostituito il mobile e quindi con l'occasione rifatto rocciata seguendo un' ottima guida linkatami in altra sezione e come consigliato stavo utilizzando carbone che ho terminato proprio prima di partire.. insomma sono un danno >:-(

maxcc
09-01-2012, 23:49
secondo me l'aver rifatto la rocciata ti ha portato verso una nuova maturazione ;-) non vedo un grosso problema,hai misurato la salinità?

Kinna
10-01-2012, 00:05
Si, la salinità l'ho misurata ed è al 35‰ ma credo sia stata maggiore prima che io arrivassi a casa e presumo sia stata la causa della sparizione di uno dei due wurdemanni..

DanyVI76
10-01-2012, 00:08
Concordo con Max....l'aver rifatto la rocciata ed i problemini avuti durante l'asenza hanno scombussolato un po' tutto. Con un po' di pazienza, quei ciano ed alghette varie se ne andranno. Intanto magari puoi aspirare quello che riesci così da eliminarne buona parte.

Kinna
10-01-2012, 00:28
Oggi in quel poco tempo che ho avuto ho acquistato ed inserito una calza di carbone, ho spento il letto fluido dopo aver letto svariati post riguardanti l'equilibrio no3 po4.. e poi perchè temo ma è solo una mia idea che le spugnette del deltec fr509 possano influire all'aumento di no3, ho inoltre in programma un cambio d'acqua, che ne dite?

ALGRANATI
10-01-2012, 08:30
non direi che è un'infestazione ma piuttosto una mini rimaturazione dovuta al rifacimento della rocciata.
nessun problema.....un pochino di giorni e sparirà tutto.;-)

jjohnny
10-01-2012, 08:49
Questo week end devo rifare la mia rocciata, riesci a mandarmi la guida, eventualmente con mp a jjjohnny1974@gmail.com

Grazie

Kinna
10-01-2012, 13:42
Questo week end devo rifare la mia rocciata, riesci a mandarmi la guida, eventualmente con mp a jjjohnny1974@gmail.com

Grazie

Eccoti il link, non c'è assolutamente nulla di segreto #70

http://www.danireef.com/2010/11/03/come-affrontare-un-cambio-vasca-senza-insidie-cronaca-di-una-giornata/#more-1644

posso solo aggiungere che mi è stato davvero utile anche se in quel caso si trattava di una vera e propria migrazione :#O

Ritornado al topic seguo attentamente i vostri preziosi consigli, vedo come evolve e vi tengo aggiornati #70

Kinna
13-01-2012, 20:44
Ciao, ieri sera ho effettuato un cambio acqua di 15 litri, sifonato completamente tutta quella patina marrone (credo dinoflagellati), sostituito il carbone in sump (ogni 2 giorni) e sto schiumando bagnato, ma sembrerebbe che lasituazione sia invariata anzi forse peggiorata

Vi metto qualche altra foto..


http://s9.postimage.org/rci7yhipn/IMG_20120113_162729.jpg (http://postimage.org/image/rci7yhipn/)

http://s9.postimage.org/wp72cm6m3/IMG_20120113_162757.jpg (http://postimage.org/image/wp72cm6m3/)

http://s9.postimage.org/4dlifkmpn/IMG_20120113_162813.jpg (http://postimage.org/image/4dlifkmpn/)

http://s9.postimage.org/z92p6pu63/IMG_20120113_162833.jpg (http://postimage.org/image/z92p6pu63/)

So che non esistono bacchette magiche, avete qualche altro consiglio?

DanyVI76
13-01-2012, 23:15
Devono fare il loro corso, ci vuole pazienza!
Per limitare la crescita puoi ridurre un po' il fotoperiodo, anche se io sono contrario a continui cambiamenti.....

Kinna
28-01-2012, 14:59
Ciao, ad oggi ancora niente da fare, gli inquinanti si sono ridotti, no3 0 e po4 0,08 test redsea, ma questi maledetti dino non se ne vanno, fino ad ora sto schiumando bagnato, uso carbone e lo sostituisco ogni 2 giorni, sifono con calza in sump e ogni 2 settimane cambio 15 litri d'acqua (ho anche acquistato impianto osmosi con resine postfiltro).

Edit nel frattempo ho fatto tutti i test:

kh 7.8 ca 400 mg 1280 ph 8 no2 0 no3 0 po4 0.08 sempre redsea

Kinna
11-02-2012, 13:54
Seguendo i vostri consigli da una settimana mi sono liberato dei dinoflagellati #70
ora ho solo qualche filamentosa sul fondo ed un mix di erbe su alcune rocce, vi posto qualche foto:


http://s13.postimage.org/u0opt2xsz/IMG_20120211_120809.jpg (http://postimage.org/image/u0opt2xsz/)

http://s13.postimage.org/s1cpfesv7/IMG_20120211_120829.jpg (http://postimage.org/image/s1cpfesv7/)

http://s13.postimage.org/75qf45wo3/IMG_20120211_122820.jpg (http://postimage.org/image/75qf45wo3/)

http://s13.postimage.org/e00ptupb7/IMG_20120211_122855.jpg (http://postimage.org/image/e00ptupb7/)

Oggi ho l'occasione di fare un giro in negozio, e volevo acquistare qualche alghivoro, secondo voi può avere senso? e cosa consigliereste?
per ora ho solo due turbo e tre granchi ancora da identificare ma non credo che siano alghivori #24

51m0ne
11-02-2012, 17:23
per quelle alghe la dolabella dovrebbe essere una manna.
anche un granchio percnon gibbesi dovrebbe essere utile, però probabilmente un po' aggressivo.
Se la rocciata è stabile potresti pensare anche ad un bel riccio... ovvio che i ricci possono diventare fastidiosi quando si mettono a spostare coralli e roccette non ben fissate.
Anche una salaria potrebbe fare al caso tuo.
Però non so da quanto sia avviato l'acquario e se sia già ora di popolare a piacimento.
Ciao!

Kinna
11-02-2012, 18:04
La vasca è avviata da quattro mesi, ad oggi ho in vasca 2 turbo, 2 ambonensis, 2 calcinus elegans, 1 sarcopyton,1 discosomi, 1 palytoa...

Il percon mi sa che cresce troppo per la mia vasca..

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

51m0ne
12-02-2012, 12:31
Quanto è grande la vasca?
Turbo e paguri di solito sono piuttosto lenti nel mangiucchiare le alghe.
dolabella mangia alghe alla grande (bruttissima da vedere, però piuttosto delicata nei suoi spostamenti), però non è facilissimo trovarla.
La salaria da me ha sempre fatto un bel lavoro e poi è troppo simpatica!! Però non sono un grande identificatore di alghe, quindi non saprei dirti quale potrebbe essere il più indicato per quelle che hai tu... nel dubbio io ho turbo, paguro (cadenati), dolabella, salaria, riccio e un flavescens... Lotta dura alle alghe!!

Kinna
12-02-2012, 12:44
Ciao, la vasca è 60x40x50, metodo berlinese, venerdì mi è arrivato LGM450 ora devo rifare la sump..
Restando in topic ieri ho fatto un giro in due negozi qui vicino, avevo letto in altra sezione che uno aveva disponibile la dolabella così l'ho acquistata, già in una notte ha fatto un gran lavoro, ho trovato anche ricci e percon, ma per questione di dimensioni ho preferito lasciare stare.

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

51m0ne
12-02-2012, 15:35
Mi sa che la dolabella da sola riesce a smaltire tutto.
LGM450 lo hai già avviato? Dovrebbe essere ottimo skimmer e ne hai bisogno perchè il lato negativo della dolabella è che produce anche un sacco di cacca... #13

Kinna
12-02-2012, 19:22
Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità d'accenderlo, in settimana prendo le misure per fare la sump nuova, quella che ho ora è minuscola, l'avevo fatta fare a misura del primo mobiletto..
Per la dolabella ho notato :D

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk