Visualizza la versione completa : dopo aver capito il broblema
pagliaccio1
09-01-2012, 22:56
adesso le alghe stanno scomparendo, e gli animali stanno rispondendo alla grandissima
http://s15.postimage.org/vohziqtuv/s_009.jpg (http://postimage.org/image/vohziqtuv/)
http://s17.postimage.org/mc4dbc917/s_011.jpg (http://postimage.org/image/mc4dbc917/)
http://s15.postimage.org/46i85suqv/s_015.jpg (http://postimage.org/image/46i85suqv/)
http://s7.postimage.org/5a886w2cn/s_016.jpg (http://postimage.org/image/5a886w2cn/)
http://s15.postimage.org/sna1b4r6v/s_030.jpg (http://postimage.org/image/sna1b4r6v/)
Manuelao
09-01-2012, 23:32
La seconda foto è spettacolare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Appunt......... Quale era il pobblema......
e bravo riki :-)) ma qual'era il problema?
pagliaccio1
10-01-2012, 04:02
errore da neofita , avevo modificato l'impianto a osmosi , e l'ho collegato sbagliato e mi sono fottuto la menbrana,
quando ho aperto il porta membrana mi sono spaventato sembrava che c'era dentro il catrame da quanto nero c'era dentro.
azz! la mia ha 3 anni buoni #23 ma si puo aprire x vedere che ce dentro?
ALGRANATI
10-01-2012, 08:11
Grande riki..........adesso si parte sul serio ;-)
Che luci stai usando riki?
pagliaccio1
10-01-2012, 13:24
Che luci stai usando riki?
6x 54w lo so sono pochini;-)
Pensa a me come sto messo..
Paolo Piccinelli
10-01-2012, 15:22
sticazzi!!! -05
...allora sabato vieni con noi a comprare un pò di coralletti?!? :-)):-)):-))
pagliaccio1
10-01-2012, 19:59
altre
http://s8.postimage.org/3z1swzlxd/s_010.jpg (http://postimage.org/image/3z1swzlxd/)
http://s17.postimage.org/82v1uvu17/s_019.jpg (http://postimage.org/image/82v1uvu17/)
http://s16.postimage.org/zcwnl9135/s_031.jpg (http://postimage.org/image/zcwnl9135/)
http://s16.postimage.org/zfl4ltu4h/s_014.jpg (http://postimage.org/image/zfl4ltu4h/)
http://s15.postimage.org/76i11ymk7/s_021.jpg (http://postimage.org/image/76i11ymk7/)
http://s12.postimage.org/5517i02ux/s_020.jpg (http://postimage.org/image/5517i02ux/)
------------------------------------------------------------------------
sticazzi!!! -05
...allora sabato vieni con noi a comprare un pò di coralletti?!? :-)):-)):-))
paolo non mi stigare#rotfl##rotfl# se non lavoro disicuro che vengo;-)
azz e che colori
ma cosa esce da questo impianto di osmosi acqua di lourdes?
ma cosa esce da questo impianto di osmosi acqua di lourdes? :-D :-D
questo si che è manico!!
pagliaccio1
10-01-2012, 20:34
Pensa a me come sto messo..
non hai piu la 10x54w??? immagino di no#23
------------------------------------------------------------------------
azz e che colori
ma cosa esce da questo impianto di osmosi acqua di lourdes?
il problema che merda di acqua usciva prima , ma e stata solo colpa mia #23 ho cominciato a indagare a fondo solo dopo aver perso tutti i pesci
pagliaccio1
10-01-2012, 20:44
e stassera pappa hai coralli#rotfl#
http://s16.postimage.org/i8kuz2gg1/riccio_001.jpg (http://postimage.org/image/i8kuz2gg1/)
Paolo Piccinelli
10-01-2012, 22:00
Azz, mi spiace.
Io dopo aver letto questo topic ho fatto le prove sulla mia acqua col conduttivimetro... La prima ha dato 43 microsiemens e mi sono cagato addosso.
Ho ripetuto per entrambi i miei impianti e il valore era fra 6 e 7 microsiemens... Il primo bicchiere era sporco -04
Per sabato ci sentiamo... A me servono pesci ;-)
Che cacchio finalmente hai risolto #70
m.nicolo
10-01-2012, 22:08
grande mi fa molto piacere che ai risolto#25#25 adesso puoi dirmi che gestione usi?
pagliaccio1
14-01-2012, 15:52
grande mi fa molto piacere che ai risolto#25#25 adesso puoi dirmi che gestione usi?
zeovit come sempre con qualche piccola modifica;-)
pagliaccio1
14-01-2012, 16:12
questa e un po che la cercavo
http://s14.postimage.org/f8gbql0bx/alifungia_008.jpg (http://postimage.org/image/f8gbql0bx/)
e i colori migliorano ogni giorno senza aiutini#18
http://s18.postimage.org/asyes8hed/alifungia_009.jpg (http://postimage.org/image/asyes8hed/)
questa micro talea di millepora bianco e rosa era marrone #28b adesso e da paura#19 xero non riesco a fargli una foto bella#23
http://s16.postimage.org/vprf5a4u9/alifungia_010.jpg (http://postimage.org/image/vprf5a4u9/)
http://s13.postimage.org/xe9em9t5v/colori_002.jpg (http://postimage.org/image/xe9em9t5v/)
altre due millepore-41 di qui ho fatto 2 talee x gli amici infatti si nota dove ho tagliato
http://s18.postimage.org/9485mic5x/colori_001.jpg (http://postimage.org/image/9485mic5x/)
http://s17.postimage.org/6890lon4b/colori_003.jpg (http://postimage.org/image/6890lon4b/)
calareef
14-01-2012, 16:35
questa e un po che la cercavo
http://s14.postimage.org/f8gbql0bx/alifungia_008.jpg (http://postimage.org/image/f8gbql0bx/)
e i colori migliorano ogni giorno senza aiutini#18
http://s18.postimage.org/asyes8hed/alifungia_009.jpg (http://postimage.org/image/asyes8hed/)
questa micro talea di millepora bianco e rosa era marrone #28b adesso e da paura#19 xero non riesco a fargli una foto bella#23
http://s16.postimage.org/vprf5a4u9/alifungia_010.jpg (http://postimage.org/image/vprf5a4u9/)
http://s13.postimage.org/xe9em9t5v/colori_002.jpg (http://postimage.org/image/xe9em9t5v/)
altre due millepore-41 di qui ho fatto 2 talee x gli amici infatti si nota dove ho tagliato
http://s18.postimage.org/9485mic5x/colori_001.jpg (http://postimage.org/image/9485mic5x/)
http://s17.postimage.org/6890lon4b/colori_003.jpg (http://postimage.org/image/6890lon4b/)
ciao riki vedo che hai risolto alla grande#25 hai voglia di descrivere in dettaglio come usi zeovit, sarei tentato ad usarlo anche io,visto i tuoi risultati
Sandro S.
14-01-2012, 23:08
bravo riky
Paolo Piccinelli
14-01-2012, 23:11
Grande!
...per le alghe stai facendo qualcosa?!? #24
azz! che colori ;-) bravo riki
Azz, mi spiace.
Io dopo aver letto questo topic ho fatto le prove sulla mia acqua col conduttivimetro... La prima ha dato 43 microsiemens e mi sono cagato addosso.
Ho ripetuto per entrambi i miei impianti e il valore era fra 6 e 7 microsiemens... Il primo bicchiere era sporco -04
Per sabato ci sentiamo... A me servono pesci ;-)
paolo cerca di stare piu' basso...cambia le resine
oceanooo
15-01-2012, 00:05
bravo #70
pagliaccio1
15-01-2012, 09:33
Grande!
...per le alghe stai facendo qualcosa?!? #24
paolo stanno andando via dasole #36#
comunque mi sono preso un naso che spilucca mica male;-)
------------------------------------------------------------------------
questa e un po che la cercavo
http://s14.postimage.org/f8gbql0bx/alifungia_008.jpg (http://postimage.org/image/f8gbql0bx/)
e i colori migliorano ogni giorno senza aiutini#18
http://s18.postimage.org/asyes8hed/alifungia_009.jpg (http://postimage.org/image/asyes8hed/)
questa micro talea di millepora bianco e rosa era marrone #28b adesso e da paura#19 xero non riesco a fargli una foto bella#23
http://s16.postimage.org/vprf5a4u9/alifungia_010.jpg (http://postimage.org/image/vprf5a4u9/)
http://s13.postimage.org/xe9em9t5v/colori_002.jpg (http://postimage.org/image/xe9em9t5v/)
altre due millepore-41 di qui ho fatto 2 talee x gli amici infatti si nota dove ho tagliato
http://s18.postimage.org/9485mic5x/colori_001.jpg (http://postimage.org/image/9485mic5x/)
http://s17.postimage.org/6890lon4b/colori_003.jpg (http://postimage.org/image/6890lon4b/)
ciao riki vedo che hai risolto alla grande#25 hai voglia di descrivere in dettaglio come usi zeovit, sarei tentato ad usarlo anche io,visto i tuoi risultati
appena vengo in quei di bergamo vengo a bere il caffe e ti do le dritte #70 anche se non c'e nulla di strano in cosa doso k.b b.b e stronzio-28
complimenti davvero , poi con così poca luce ... ma il problema sono ciano o quelle alghette verdi ?
Emanuele Mai
15-01-2012, 11:15
complimenti #25
pagliaccio1
15-01-2012, 11:23
complimenti davvero , poi con così poca luce ... ma il problema sono ciano o quelle alghette verdi ?
le alghe sono state la causa dell'errore che ho fatto con l'impianti di ro.#23#23
sono piu di 10 giorni che non pulisco piu neanche i vetri xche non si sporcano piu#27#27
ok , ma hai avuto problemi di ciano o di alghe verdi ? quelle della foto
pagliaccio1
15-01-2012, 13:49
ok , ma hai avuto problemi di ciano o di alghe verdi ? quelle della foto
Fabbio ho avuto di tutto, dino,ciano explosions di alghe verdi di ogni tipo e x ultimo mi sono morti tutti I pesci , ogni giorno ne trovavo 1/2 morti
E in piu i coralli erano sempre brutti, scuretti e soprattutto opachi#28b
allora hai risolto alla grande ...
calareef
15-01-2012, 15:01
Riki sei sempre ben accetto,ti aspetto :-))cavolo mi dispiace per i pesci! ma quale pensi sia la causa?
pagliaccio1
15-01-2012, 17:53
Riki sei sempre ben accetto,ti aspetto :-))cavolo mi dispiace per i pesci! ma quale pensi sia la causa?
boooo sicuramente cloro , e poi quel specie di catrame che ho trovato nella membrana qualcosa avra rilasciato sicuramente.#28b
secondo me intanto che il carbone era attivo ha un po tamponato il tutto ma man mano che diminuiva l'efficacia sono comparse svariate tipi di alghe -43 poi finita la forza del carbone i pesci sono stati avvelenati da qualcosa-43-43
scusate il mezzo OT, ma come si fa a sapere se una membrana è andata? io ce l'ho da 4 anni... ho TDS zero sempre... per carità non ho particolari problemi a parte un terzo di sabbia coperta fissa di ciano...
pagliaccio1
15-01-2012, 18:23
scusate il mezzo OT, ma come si fa a sapere se una membrana è andata? io ce l'ho da 4 anni... ho TDS zero sempre... per carità non ho particolari problemi a parte un terzo di sabbia coperta fissa di ciano...
ink non so cosa dirti#24 io ho chiamato forwater dopo aver capito che avevo fatto casini con l'impiantodi ro e gli ho spiegato come avevo collegato l'impianti .
io la membrana l'ho fatta fuori x un errore mio#23
e ho capito... vorrei evitare di trovarmi un giorno a non capire cosa accadein vasca e scoprire dopo mesi che era la membrana... tempo addietromi era stato detto che la membrana è da cambiare quando il TDS rimane >0 nonostante i vari filtri siano a posto.
pagliaccio1
15-01-2012, 18:35
e ho capito... vorrei evitare di trovarmi un giorno a non capire cosa accadein vasca e scoprire dopo mesi che era la membrana... tempo addietromi era stato detto che la membrana è da cambiare quando il TDS rimane >0 nonostante i vari filtri siano a posto.
da quanto so io va cambiata ogni 2se si produce molta acqua#24
è il "molta acqua" da capire... certo che io in 4 anni ne avrò sicuramente prodotta non poca...
morganwind
15-01-2012, 22:43
e ho capito... vorrei evitare di trovarmi un giorno a non capire cosa accadein vasca e scoprire dopo mesi che era la membrana... tempo addietromi era stato detto che la membrana è da cambiare quando il TDS rimane >0 nonostante i vari filtri siano a posto.
da quanto so io va cambiata ogni 2se si produce molta acqua#24
davvero belle talee, Ricky ,-)
non ho capito bene...va cambiata ogni 2 mesi o 2 anni?
i valori in uscita con il tds, con la memebraba andata, quali erano? zero tds?
Luca, valori >0 intendi in uscita dalla membrana???
dodarocs
15-01-2012, 23:36
scusate il mezzo OT, ma come si fa a sapere se una membrana è andata? io ce l'ho da 4 anni... ho TDS zero sempre... per carità non ho particolari problemi a parte un terzo di sabbia coperta fissa di ciano...
ink non so cosa dirti#24 io ho chiamato forwater dopo aver capito che avevo fatto casini con l'impiantodi ro e gli ho spiegato come avevo collegato l'impianti .
io la membrana l'ho fatta fuori x un errore mio#23
Ma dimmi un po come l'avevi collegata questa membrana?
l'altro giorno l'ho cambiata anche io aveva almeno 3 anni e ho trovato come te come catrame all'iterno, ma dall'impiato dopo la membrana il tds segnava 3ms
liferrari
15-01-2012, 23:38
Bellissimi colori #70 Ricky !
Pero adesso falle crescere un po quelle talee :-D
ma nn hai il tds meter che ti visualizza dopo la menbrana e poi dopoi filtri a scambio ionico?il mio dalla menbrana esce a 0,16 dopo i filtri a scambio ionico segna 000 il tuo che segnava?
pagliaccio1
16-01-2012, 17:39
il mio impianto e questo
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_323&products_id=1250
io ho messo allentrata dell'acqua nel bicchiere del 20 una cartuccia a sedimenti da 5 micron al posto delle 2 cartucce ( carbone e sedimenti come e nato limpianto ) pero non ho cambiato i collegamenti originali#23
ho sempre prodotto acqua con pressione nell'impianto troppo alta altro sbaglio#23
praticamente l'acqua entrava nel primo bicchiere con cartuccia a 5 micron , poi entrava in membrana x poi entrare nel secondo bicchiere con dentro il carbone per poi entratre in un filtro silico della forwater.
concio in membrana mi entrava cloro e cose varie e l'ho fottuta .
adesso invece l'ho collegato giusto #36# l'acqua entra nel primo bicchiere del 20 con dentro la cartuccia a 5 micron , poi entra nel secondo bicchiere del 20 con la cartuccia a carbone , poi entra in membrana e poi al silico forwater, con pressione non superiore hai 3/4bar#36##36#
ho cambiato la membrana per scrupolo... la mia di 4 anni aveva da una parte un po' di catrame...
ho comunque letto in passato che i filtri a carbone granulare non vanno bene prima della membrana perchè possono fare uscire un po' di polvere... vanno usato quelli a carbone pressato.
Il problema è che adesso ho messo una membrana da 75g invece che 50 come era prima... mi ha dato da cambiare il restrittore di flusso, ma il rapporto permeato/scarto (misurato prima delle resine DI) e di cica 1:2,5. Mi pare un po' troppo alto...
pagliaccio1
16-01-2012, 19:40
ho cambiato la membrana per scrupolo... la mia di 4 anni aveva da una parte un po' di catrame...
ho comunque letto in passato che i filtri a carbone granulare non vanno bene prima della membrana perchè possono fare uscire un po' di polvere... vanno usato quelli a carbone pressato.
Il problema è che adesso ho messo una membrana da 75g invece che 50 come era prima... mi ha dato da cambiare il restrittore di flusso, ma il rapporto permeato/scarto (misurato prima delle resine DI) e di cica 1:2,5. Mi pare un po' troppo alto...
vero va usato il carbone pressato#36#
dodarocs
16-01-2012, 23:25
non è che abbia capito tanto ma fa nulla, avevi sbagliato i collegamenti...io invece pensavo che avevi invertito i 2 tubi in uscita della membrana.
Sono contento che hai risolto.;-)
morganwind
16-01-2012, 23:26
ma quindi il valore in uscita dalla membrana non è indicativo dello stato di salute della membrana...l'unica indicazione lo da la proporzione modificata Ro/scarto?
eh ma quanto è la proporzione in una membrana nuova? è davvero 1:2,5 come a me? magari la mia è sbagliata per colpa di un restrittore troppo stretto...
bigjim766
17-01-2012, 19:14
se si invertono i due filtri antinitrati e silicati che succede?
La seconda foto è spettacolare
Sent from my iPhone using Tapatalk
favolosa...manco se l'avessi fatto apposta!!!:-D
giangi1970
17-01-2012, 19:23
RIki.....vedo che tutti ti vogliono un gran bene e non hanno il coraggio di dirtelo.....MA SEI PROPRIO UN PICIO!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
CHissa' da quanto ci combattevi per due tubetti messi male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
pagliaccio1
17-01-2012, 19:54
RIki.....vedo che tutti ti vogliono un gran bene e non hanno il coraggio di dirtelo.....MA SEI PROPRIO UN PICIO!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
CHissa' da quanto ci combattevi per due tubetti messi male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
hai ragione #rotfl##rotfl##23 proprio un errore da PICIO#36##36#
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |