Entra

Visualizza la versione completa : nuovo skimmer e nuovo ospite


G@BE
02-03-2006, 18:45
Finalmente mi è arrivato lo skimmerone nuovo!! Deltec MCE600!! E per festeggiare ho preso una nuova talea...però non sò cosa sia...mi aiutate?

Per ora è tutta marrone, vediamo che colore viene fuori!

L'mce600 è veramente grosso..e per evitare che mi prendesse mezza vasca l'ho arretrato molto...praticamente non stà appeso ma appoggiato dietro alla vasca! In questo modo sono riuscito a ridurre l'ingombro in vasca praticamente a zero, come si vede dalla panoramica e dalla foto di lato :-)) che ne dite?

PS: oggi ho fatto le analisi al fotometro PO4 0,02 NO3 1,1 ... FINALMENTE!!!!

zefiro
02-03-2006, 22:18
und Deltec MCE600 su 70 litri???? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 ma non è un tantino esagerato bastava e avanzava un tunzino...bhò..sono perplesso..

G@BE
03-03-2006, 09:36
no, il tunze è interno e dentro non ho posto! Poi voglio tirar su sps e quindi devo dare abbondantemente da mangiare....ora posso darne a volontà :-))

matt333
03-03-2006, 10:40
Ma non bastava e avanzava anche il 500? A me sembra una montipora, ma di sps me ne intendo poco :-))

Dirk
03-03-2006, 12:21
Usi Xacqua, uno skimmer iperdimensionato.. per me impoverisci talmente l'acqua che le acro ti deperiscono, altro che crescere.. opinione personale eh..

G@BE
03-03-2006, 12:35
#24 dunque...il 500 è interno...se il tunze mi occupa troppo spazio figuriamoci il 500!!!

uso il cibo della xaqua...e poi i croma...a breve smetterò di utilizzare i bio...! avere po4 a 0.02 e no3 prossimi allo zero pur dando pappone tutti i giorni significa far deperire le acropore?

Dirk
03-03-2006, 12:56
Ti sembrerà strano ma è così.. i nutrienti bassi va bene ma lo skimmer non ti porta via solo NO3 e PO4.. ma anche tantissime cose utili.. inoltre ti dà una ossidazione esagerata.. Il grande Bornemann non utilizza lo skimmer nelle sue vasche se non quando deve assentarsi per lunghi periodi, e chiacchierando con acquariofili con le 'palle' siamo tutti daccordo che una sovraschiumazione sia più controproducente che altro..
Poi, senza scomodare i grandi guru, basta che ti guardi la vasca di Lele che nemmeno usa lo skimmer..
E comunque.. sono mie convinzioni personali, logicamente opinabilissime! ;-)

G@BE
03-03-2006, 15:12
....allora quì qualcuno mi ha consigliato sempre male? Quello che voglio dire è che da quando ho iniziato con questo acquario mi è sempre stato detto da tutti, lele compreso, che ovviamnete uno skimmer mi serviva....perchè col metodo naturale si riescono a gestire vasche fino ad un massimo di 30-40 litri...sopra è molto meglio avere lo schiumatoio....acquistai il przim...ed in molti mi dissero che non era adeguato e che sarebbe stato molto meglio un tunze...ok ma il tunze non potevo metterlo perchè in vasca avevo dei problemi a farecelo stare, e mi venne indicato l'mce600 come unico skimmer appeso serio...! Ultimamente ho continuato a chiedere in giro anche nelle sezioni tecnica ecc... e l'mce600 mi è stato sempre consigliato, e consigliato anche dal mio negoziante! ora lo compro e non và più bene??!! #24 mi sono perso qualche passaggio....! Quando ho detto di voler allevare SPS mi è stato detto luce, skimmer potente e tanta pappa...quando ho iniziato ad usare x-aqua mi è stato detto di cambiare al più presto skimmer perchè il przim non ce la faceva, mi riferisco a consigli di persone molto quotate, e sono nuovamente stato indirizzato sull'mce600!! Ora, scoprire che ho fatto più male che bene, dopo averlo pagato, bhe...diciamo che un pochino male mi ci fà rimanere!!! -05 Capisci cosa intendo? Guarda stò parlando nella maniera più sincera possibile senza la minima intenzione di fare polemica....ma solo per capire veramente come stà la situazione!!

Vorrei anche precisare una cosa...io non è che sono boremann...magari :-)) ...ed anche in funzione di ciò uno skimmer molto performanete mi può aiutare a coprire certi errori...

Un'altra cosa...mi sono accorto che l'mce ha una possibilità di regolazione veramente ottima .... non posso decidere io quanto farlo schiumare....? #24

PS: mi sai dire di cosa è la mia nuova tale? :-)) grazie ;-)

leletosi
03-03-2006, 15:32
la tua nuova talea è una monitpora digitata viola.....


lo skimmer va benone su una vasca come la tua per sps, ed è giusto quello che dici sul metodo di regolazione. solo il tempo può dirti se schiumare meno o di più.

è chiaro che lo skimmer molto sovradimensionato va manegiato con calma e soprattutto se lo si fa funzionare parecchio bisogna alimentare parecchio di conseguenza. tutto sta nel "tiro" della vasca. 2-3 pesci cominciano subito a rendere quello che monti ora uno skimmer sovradimensionato piuttosto che MOLTO sovradimensionato.

tutto sta nel quanto dai e quanto gli ospiti sporcano rapportato al quanto tiri via dall'acqua.....

:-)

G@BE
03-03-2006, 15:54
appunto....! infatti il consiglio su questo skimmer mi è stato dato conseguentemente alla mia richiesta...cio+ fare una vasca prevalenetmenete di duri ed SPS...e magari con qualche pescetto colorato :-))

roccia
03-03-2006, 16:02
decisamente hai messo uno schiumatoio molto valido...un consiglio se posso permettermi è quello di farlo funzionare sempre al massimo e cambi d'acqua regolari ogni settimana del 5 % con un ottimo sale....ciao

matt333
03-03-2006, 16:50
Beh io ritengo che uno schiumatoio che è dato per 700 litri (mettiamo 600 e dimezziamolo ancora, quindi diventano per 300 lt mediamente popolato), secondo me in una vasca da 75 lt lorda è controproducente per i motivi che ti sono stati detti; il rapporto è 60 lt per 300 di schiumazione (metti 250) è di 1 a 4/5, è come se mettessi uno skimmer da 2000 lt dichiarati dalla casa e quindi 1000lt effettivi in una vasca da 200 lt netta, a me sembra troppo, poi spero di essere smentito dai tuoi risultati, in tutti i modi hai fatto bene a provare.

G@BE
03-03-2006, 16:59
i conti sono ok .... ma la deltec lo dà per 400 litri mediamente popolati... e la mia vasca, lordi, sono 85....75 litri è l'acqua che mi ci è andata dopo aver messo le rocce...netti! Cmq al dilà del dichiarato o del teorico guardiamo come lavora....! Io premetto già che aggiungerò altri SPS e continuerò a dare buone quantità di cibo...ed ovviamnete a fare test abbastanza frequenti ;-)

matt333
03-03-2006, 17:09
Tienici informati ;-) , spero davvero che si riveli un ottimo acquisto.

leletosi
03-03-2006, 17:23
secondo me invece dello skimmer c'è un errore che potevi evitare molto facilmente.....cioè l'animale a centro vasca.....

a mio modesto parere in 80 litri di sps è da sconsigliare sempre e comunque.....

ho capito che è bellissimo ecc ecc ecc......però secondo me ti condiziona moltissimo la vasca in toto, specie in quella posizione poi......

G@BE
03-03-2006, 18:20
dici la euphillia?

japigino
03-03-2006, 18:29
dici la euphillia?
credo si riferisca e lei..........molto bella.........davvero.......

leletosi
03-03-2006, 19:10
eh già caro gabe.......purtroppo è lei #13

Ottonetti Cristian
06-03-2006, 01:06
esatto, occhio a non fargli toccare gli altri sps, a meno che non vuoi una bella vasca bianca :-D :-D :-D :-D :-D

è molto orticante e non vuole movimento, ti ho detto due cose opposte a quello che vogliono gli sps..........fossi in te la sposterei ;-)

G@BE
06-03-2006, 09:43
#24 lì in quella zona non cè un fortissimo movimento, cosa che invece s trova proprio sopra...infatti la posizione era ragionata in funzione di questo....poi nella parte bassa non volevo sps ma lps...ma dite che crescendo sale verso l'alto? #24 la crescita mi hanno detto che è molto lenta....

potrei eventualmente spostarla all'estrema sinistra...sopra la xenia

Ottonetti Cristian
06-03-2006, 13:52
non è un problema di crescita ma di estensione dei polipi orticanti durante la notte ;-)

leletosi
06-03-2006, 15:38
esatto.....verissimo :-)

G@BE
06-03-2006, 16:11
così vi sembra meglio?

http://www.astnet.it/gabe/panoramica.jpg

Ottonetti Cristian
06-03-2006, 23:58
senza dubbio meglio.......prova a spostarla ancora un po più in basso a sinistra in modo da fare fondo e parte bassa lps e nella zona alta sps

G@BE
07-03-2006, 09:45
più in basso è un problema perchè non riesco ad incastrarla....dietro ha una struttura abbastanza notevole e mi và troppo a ridosso del vetro...poi non riesco a pulirlo...l'unica cosa che potrei fare è togliere la xenia e metterla lì appoggiata in verticale....ma è brutta -Bluurt-
e poi lì prenderebbe poca luce perchè c'è un cono d'ombra.... #24

Ottonetti Cristian
07-03-2006, 13:11
bene, allora lasciala li e stai ben attento che non riesca a raggiungere futuri sps in quella zona ;-)

G@BE
07-03-2006, 13:23
ok ;-)

già che ci siamo....prima di fare altri errori...mi consigliereste altri LPS da mettere nelle posizioni indicate dalla foto sotto? Vi faccio anche un elenco di invertebrati che mi piacerebbe inserire così mi consigliate se vanno bene e dove metterli :-)) Se poi avete in mente altri animali che si potrebbero adattare bene alla vasca dite pure quali...e dove metterli!

LPS:
Plerogyra Sinuosa
Caulastrea Furcata
Fungia

MOLLI:
Briareum

SPS
Acropore varie

TRIDACNE
1 tridacna piccolina :-))

Ed ecco ora le posizioni libere: http://www.acquariofilia.biz/allegati/posizioni_400.jpg

Ottonetti Cristian
07-03-2006, 16:41
La pleyrogira te la sconsiglio per lo stesso motivo, è ancora peggio, si gonfia il doppio.

La fungia è molto delicata come la tridacna, nelle vasche piccole sono molto difficili da tenere.......

Molto meglio la caulastrea o le acropore o montipore che siano

Occio al briareum, se ti invade le rocce è finita ma lo puoi mettere senza problemi nella parte bassa

Ho notato che nomini solo acropore, ma una montipora foliosa e una capricornis ce la vedo da dio ;-)

leletosi
07-03-2006, 19:00
gabe, non so come mai ma il post mio è sparito.....bah.....

ripeto quello che avevo scritto.....la posizione per la euph è la posizione 7-8. rivedi le rocce o fai quello che puoi per farcela stare.

dove è adesso ti crea enormi casini...fidati......mettila nell'angolo destro in senso verticale se ci sta.....e così tutte le altr posizioni si liberano in un sol colpo.

io farei così e anche molte vasche hanno le euph in basso nell'angolo.....sempre ;-)

Heros
07-03-2006, 23:59
#24

Ottonetti Cristian
08-03-2006, 00:51
azzo lele, non avevo notato quel buco......hai proprio ragione, ci stà proprio da dio ;-)

G@BE
08-03-2006, 10:26
quondi euphilia in 7-8...azz mi volete proprio fare ammattire :-D devo inventrami qualcosa perchè lì non sò proprio come fissarla...contate che dietro ha uno scheletro di quasi 10 cm... #24 ma mi chiedo se non avrà problemi di luce... #24

la caulestrea dove la mettereste? Altri LPS?

cristian, le montipore ne ho 4, 3 digitate ed una foliosa...dovrei solo aspettare che crescono...cmq avevo messo gli occhi in un negozio su una capricornis gialla....o una viola....vedremo :-))

Ottonetti Cristian
08-03-2006, 10:44
la capricornis è uno spettacolo #17 #17 #17 le montipore le adoro.......anche se per ora ho ottenuto risultati migliori con le acropore restano i miei sps preferiti

La caulastrea non starebbe male in 6, spostata però sul fondo.....tanto non ha bisogno di molta luce....

G@BE
09-03-2006, 16:09
ecco fatto.... meglio? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano_306.jpg

R@sco
09-03-2006, 18:16
a me come disposizione piace......anhe di più di come stavano messe prima le rocce.....però sulla posizione dell'animale #17 ...nn ti so dire nulla...

leletosi
09-03-2006, 20:46
ti rendi sicuramente conto da solo di QUANTO SPAZIO hai guadagnato spostando l'animale....

perfetto direi......bellissima anche la resa estetica.

molto bravo...bene ;-)

G@BE
10-03-2006, 13:06
:-)) grazie!

PS: lo skimmer lavora alla perfezione....direi un altro mondo...e poi si regola in maniera veramente facile, e mantiene le regolazioni con una stabilità impressionante...altro che przim -05

R@sco
10-03-2006, 14:32
PS: lo skimmer lavora alla perfezione....direi un altro mondo...e poi si regola in maniera veramente facile, e mantiene le regolazioni con una stabilità impressionante...altro che przim -05

bene......beato te.....in futuro penso sia un acquisto da fare.... #36# ...ma costa un tantino però!!!!!!

senti, per quanto rigurada i problemi di vibrazioni che dici??...avevo letto che daniloronchi aveva tanti problemi!!!!

G@BE
10-03-2006, 17:26
io ho trovato un ottimo usato...! lo slimmer ha lavorato da ottobre a febbraio in mani molto fidate...e l'ho acquistato a circa la metà del suo prezzo di listino....occasioni così se ne trovano abbastanza, basta solo avere pazienza! Riguardo rumori vibrazioni o problemi in generale posso dirti ZERO ASSOLUTO! scartato, montato, riempito...ed è partito a razzo senza il minimo intoppo! molto silenzioso ed affidabile....il RE degli appesi sicuramente ;-)

PS: un tradizionale tipo AP600 o simili è sicuramente più silenzioso...questo fà del suo meglio...rispetto al przim una tomba...ma in camera da le tto non ce lo metterei comunque :-))

R@sco
10-03-2006, 18:00
io ho trovato un ottimo usato...! lo slimmer ha lavorato da ottobre a febbraio in mani molto fidate...e l'ho acquistato a circa la metà del suo prezzo di listino....occasioni così se ne trovano abbastanza, basta solo avere pazienza! Riguardo rumori vibrazioni o problemi in generale posso dirti ZERO ASSOLUTO! scartato, montato, riempito...ed è partito a razzo senza il minimo intoppo! molto silenzioso ed affidabile....il RE degli appesi sicuramente ;-)

PS: un tradizionale tipo AP600 o simili è sicuramente più silenzioso...questo fà del suo meglio...rispetto al przim una tomba...ma in camera da le tto non ce lo metterei comunque :-))

capisco.....anche a me serve appeso....speiramo di trovare un'offerta!!!!!!!!!

mi fa piacere che nn faccia rumore.....avevo letto che i gommini della girante si consumano con una velocità impressionante causando un botto di problemi!!! :-)

PS
sbaglio o il marroncino che avevi in vasca un po' di tempo fa ora è diminuito??

Ottonetti Cristian
10-03-2006, 19:01
ma riesci a pulire il vetro laterale???

R@sco
10-03-2006, 22:17
mmmm....penso nn riesca a pulirne nessuno dei due..... #24

Ottonetti Cristian
11-03-2006, 12:13
:-D :-D :-D :-D :-D :-D stesso errore che ho fatto io....... -04

G@BE
11-03-2006, 15:49
potrei pulirli...ma è una tale rottura che li lascio così....e poi solo in parte e facendo uno slalom di precisione :-))

il marroncino stà piano piano calando....il problema era dato da una insufficiente schiumazione abbinata ai prodotti BIO della Xaqua...un pò come per lo zeofood del metodo zeovit....ora stà migliorando!