Entra

Visualizza la versione completa : Pannelli riflettenti sotto coperchio


sk@walker
09-01-2012, 20:35
Non so se già postato e magari a qualcuno interessa.
Visto che la mia illuminazione è, in teoria, scarsina, 2 x T8 x 30W su un 180l lordi, ho cercato di sfruttare al massimo la luce a disposizione.

Con meno di 7 euro ho acquistato uno di quei pannelli riflettenti da mettere dietro ai termosifoni, quelli lucidi tipo stagnola, e ho ricoperto interamente la parte inferiore del coperchio non solo sotto ai neon.
La crescita delle piante sarà da valutare nel tempo, ma i primi risultati a tre giorni dalla modifica sono un perling a manetta (quasi :-) ) e la scomparsa quasi totale di quelle alghe tipiche da inizio allestimento. Effetto collaterale gradito per l'inverno una minore dispersione di calore con conseguente minore accensione del termostato.

L'unico problema riscontrato è stato nell'applicazione. Inizialmente ho usato un normale nastro biadesivo, ma tendeva quasi subito a staccarsi a causa dell'umidità. Rifatto il lavoro utilizzando silicone e al momento sembra tenere.

Commenti?

MaX-182
09-01-2012, 20:50
Commento che hai fatto bene:-D
anch'io ebbi la 'geniale' idea sul mio acquario chiuso di inserire dei riflettori, bhe ho speso un po di più, misi quelli della juwel, ma il lrisultato è garantito, con poco, il principio è di sfruttare meglio la fonte di illuminazione che si ha gia invece di aggiungerne altre..non è di certo la stessa cosa che mettere un paio di neon in più ma di certo fa la differenza, anzi, penso che sia una cosa che non dovrebbe mancare in un sistema di illuminazione a neon...

scriptors
11-01-2012, 10:49
Mi chiederei di cosa è fatto il pannello, se è solo 'materiale' riflettente va bene, se c'è lana di vetro o di roccia direi che è meglio toglierlo #24

dany_90
11-01-2012, 11:54
Anche io ho divuto aggiungere dei riflettori e mi sono buttato sulla stagnola...
Ho ricoperto tutto il coperchio e siliconato, penso che il risultato sia uguale e di sicuro non ci sono i problemi detti da scriptors

sk@walker
11-01-2012, 14:24
Mi chiederei di cosa è fatto il pannello, se è solo 'materiale' riflettente va bene, se c'è lana di vetro o di roccia direi che è meglio toglierlo #24

La parte posteriore del pannello è tipo spugna molto sottile senza rilasci di sostanze strane.

scriptors
11-01-2012, 16:07
Io non ne sarei così certo considerando l'ambiente umido nel quale si trova quel 'tipo spugna molto sottile senza rilasci di sostanze strane' #24

Enza Catania
11-01-2012, 19:39
Nel brico ho trovato degli specchi plastici che possono essere tagliati a misura, chissà se potrebbero andare meglio o essere troppo riflettenti?

dany_90
12-01-2012, 01:20
Non so quanto costino queste cose ma io non mi complicherei la vita e penso che sia anche più economico usare la stagnola... anche tipo quelle vaschette opportunamente tagliate senza nessun rischio