Visualizza la versione completa : Vermocani.....
RAgazzi,una curiosità nata dal guardare sempre la vasca......
Quand'è che si cominciano a considerare troppi i vermocani presenti n vasca?
Possono divenire una "piaga"?
Stefano G.
09-01-2012, 21:23
si autoregolano in base al cibo che trovano
ALGRANATI
09-01-2012, 22:04
i vermocani( se vermocani sono ) , non sono mai una piaga.
sono esclusivamente detritivori.
mantengono smossa la sabbia e mantengono le rocce pulite dai residui organici.
Si,questo lo so teo,solo che di recente ne ho visti parecchi,ealcuni sono belli grossi!
Oggi,se riesco posto una foto!
egabriele
10-01-2012, 09:42
Piu' che la quantita', magari e' se sono molto grossi che possono (ma raramente ho letto qualcosa del genere, e spesso sono scambiati con altir vermi) dare fastidio.
Maurizio Senia (Mauri)
10-01-2012, 09:57
Inserisci una Coppia di Stenopus e li vedrai calare come popolazione......;-)
guarda qui, parla proprio della differenza tra vermi setola ed altri molto simili e ... pericolosi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344159&page=2
Sai Filippo,sembrano assomigliare a quello della foto.......brutta cosa!
Leggendo la scheda,noto anche in questi che ho in vasca che se puntati direttamente dalla torcia,si ritraggono velocemente.Anche questi stanno rintanati nelle rocce,specialmente i più grossi.
fin'ora non ho avuto problemi in vasca,i coralli presenti non sembrano danneggiati dalla presenza di questi vermi,nemmeno i pesci.Solo che mi son spariti 4 gamberetti in un mese,ma magari è solo una coincidenza.
Ora mi sto convincendo che sia meglio debellarli dalla vasca!Consigli oltre lo Stenopus(visto che il costo è abbastanza alto,soprattutto per pensare di inserirne una coppia!)Qualche granchietto?
Sai Filippo,sembrano assomigliare a quello della foto.......brutta cosa!
Leggendo la scheda,noto anche in questi che ho in vasca che se puntati direttamente dalla torcia,si ritraggono velocemente.Anche questi stanno rintanati nelle rocce,specialmente i più grossi.
fin'ora non ho avuto problemi in vasca,i coralli presenti non sembrano danneggiati dalla presenza di questi vermi,nemmeno i pesci.Solo che mi son spariti 4 gamberetti in un mese,ma magari è solo una coincidenza.
Ora mi sto convincendo che sia meglio debellarli dalla vasca!Consigli oltre lo Stenopus(visto che il costo è abbastanza alto,soprattutto per pensare di inserirne una coppia!)Qualche granchietto?
sembra che la loro preda preferita sia costituita da tridacne e lumache ....
E io devo trovare chi li fa diventare prede!
Mi rimane il dubbio della sospetta sparizione dei gamberi ......
Ecco qualche scatto dei vermi.Come ogni volta escono appena alimento i pesci
http://s9.postimage.org/57bwde9qj/SAM_0669.jpg (http://postimage.org/image/57bwde9qj/)
http://s18.postimage.org/k0llbsn9x/SAM_0670.jpg (http://postimage.org/image/k0llbsn9x/)
http://s13.postimage.org/5rwkuvesj/SAM_0672.jpg (http://postimage.org/image/5rwkuvesj/)
http://s16.postimage.org/k8b41c6gx/SAM_0668.jpg (http://postimage.org/image/k8b41c6gx/)
http://s16.postimage.org/ymj36thoh/SAM_0667.jpg (http://postimage.org/image/ymj36thoh/)
liferrari
10-01-2012, 22:59
Mioteo,
A me questi in foto sembrano vermocani.
di sicuro non sono Oenone Fulgida che sono rosa-arancione e i millepiedini NON hanno le setole come i tuoi ma sono carmosi.
Meglio allora!
Anche se resta il fatto che ne ho veramente molti tra le rocce,ci farò l'abitudine.....#06
ALGRANATI
12-01-2012, 09:11
quelli sono normalissimi vermocani anche per me.:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |