Visualizza la versione completa : Pompa Prodac 800
L'acquario dovrebbe essere 180 litri circa ma essendo esagonale non è stato facile fare il calcolo.
Le misure sono: 108 x 65 x 45 di altezza.
La pompa 500 l/h che mi hanno dato insieme con l'acquario non funziona, probabilmente è bruciata.
Mi hanno venduto la pompa della Prodac e spero di non avere sbagliato perchè ho preso la più potente (regolabile) da min. 300 l/h e max. 800 l/h.
Ho anche cercato molto nelle guide e in alcuni schemi ho potuto vedere che nelle figure la pompa non è appoggiata su alcun materiale filtrante, mentre io ho messo dei cannolicchi anche in fondo al vano pompa...ho sbagliato?
Il filtro è come questo ma più grande:
http://s15.postimage.org/bjhfzl8yv/filtro_interno.jpg (http://postimage.org/image/bjhfzl8yv/)
Vai tranquillo che non hai sbagliato. Io inserisco cannolicchi in quantità industriale ovunque vi sia lo spazio per poterveli mettere. Appoggia pure la pompa ai cannoli, anche se probabilmente ti provocherà un po di rumore per effetto della trasmissione di vibrazioni. Nel caso se la pompa è (come la mia) dotata di ventose, puoi attaccarla al vetro dall'interno. evitando così il contatto con i cannolicchi.
Se mi fai un disegnino e riporti le dimensioni dei lati ti posso calcolare il giusto contenuto. Grande Pitagora !
Vai tranquillo che non hai sbagliato. Io inserisco cannolicchi in quantità industriale ovunque vi sia lo spazio per poterveli mettere. Appoggia pure la pompa ai cannoli, anche se probabilmente ti provocherà un po di rumore per effetto della trasmissione di vibrazioni. Nel caso se la pompa è (come la mia) dotata di ventose, puoi attaccarla al vetro dall'interno. evitando così il contatto con i cannolicchi.
Se mi fai un disegnino e riporti le dimensioni dei lati ti posso calcolare il giusto contenuto. Grande Pitagora !
Si è molto rumorosa appoggiata sui cannolicchi ma per adesso provo a lasciarla così anche perchè per spostarla devo togliere di nuovo il bordo nero (rimovibile) altrimenti non si riesce a farla passare.
Quindi dici che la portata va bene?
Mio marito è sicuro che n sia più di 200 litri
Anche io possiedo un filtro Prodac 30 con il semplice motorino e una spugna interna, precisamente è questo
http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=146&category_id=19&option=com_virtuemart&Itemid=23
Volevo chiedervi se fosse consigliabile inserire dei cannolicchi (il mio acquario è 30 litri)
Anche io possiedo un filtro Prodac 30 con il semplice motorino e una spugna interna, precisamente è questo
http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=146&category_id=19&option=com_virtuemart&Itemid=23
Volevo chiedervi se fosse consigliabile inserire dei cannolicchi (il mio acquario è 30 litri)
Il tuo filtro è compatto, dove li metti i cannolicchi?
Qualche cannolicchio ci sta sempre da qualche parte... Il problema sono le manutenzioni che nel caso si intasino le spugne saresti costretto a estrarre i cannolicchi dall'acqua per sciacquare la spugna. Ci sono anche le bioperle ma il problema resta lo stesso. Conviene fidarsi delle spugne che hai... Anche in quelle la flora batterica prolifera e svolge il suo compito. Cerca di popolare il meno possibile la vasca.
Qualche cannolicchio ci sta sempre da qualche parte... Il problema sono le manutenzioni che nel caso si intasino le spugne saresti costretto a estrarre i cannolicchi dall'acqua per sciacquare la spugna. Ci sono anche le bioperle ma il problema resta lo stesso. Conviene fidarsi delle spugne che hai... Anche in quelle la flora batterica prolifera e svolge il suo compito. Cerca di popolare il meno possibile la vasca.
Avrò un singolo betta, quindi credo di essere a posto! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |