Visualizza la versione completa : Consigliatemi per il primo acquario..
Cristina21
09-01-2012, 16:03
#28 Ciao a tutti, pochi giorni fa ho acquistato il mio primo acquario, un cubo di cristallo completamente trasparente 24x24x24 (spessore vetri 0.5 cm) che ho messo in un angolo luminoso vicino alla finestra da dove non riceve mai sole dretto. Sul fondo ho messo una sabbia formata da sassolini molto piccoli (pulita e sciacquata accuratamente prima dell'uso) e ho riempito la vasca con acqua del rubinetto mescolata ad acqua in bottiglia e l'ho corretta poi con tre gocce di biocondizionatore Acquatan, marca Sera. Poi ho comprato i pesciolini, 4 in tutto, 2 rossi varietà cometa, un orifiamma comune e un black moor. Li nutro 2 volte al giorno con un mangime a scaglie di marca Sera, senza abbondare troppo con le quantità per non farli diventare degli abbacchietti con le pinne. Mi hanno detto che però quell'acquario è troppo piccolo per 4 pesci, voi che ne dite, dovrei averne uno più grande?
Ho in previsione di abbellire l'acquario con qualche piantina che ossigeni meglio l'ambiente e dotarlo di un buon filtro, intanto ho acquistato una di quelle pompette per dragare bene la sabbiolina e pulirla. Potete darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo..
babaferu
09-01-2012, 16:09
sei senza filtro?!
l'acquario deve girare, con filtro e piante, per un mese, per maturare ed essere adatto all'inserimento dei pesci.
ti han detto giusto, i tuoi pesci stanno allo stretto.
l'unica cosa che puoi fare è allestire un acquario decente, con filtro e piante, e incrociare le dita che i pesci nel frattempo non muoiano (la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno con vasca avviata che te li tenga), tieni a portata acqua decantata (cioè acqua di rubinetto in una caraffa o innaffiatoio, che sia alla stessa t. di quella in vasca) e fai cambietti di qualche lt al giorno, ciba i pesci una volta sola, mettici qualche galleggiante (ottimo del ceratophillum demersum), nel frattempo studia come devono vivere i pesci rossi e come si fa un vero acquario per loro:
http://acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
ciao, ba
Lucrezia Blu
09-01-2012, 16:10
Ciao!
Pensa che io ho un 180 litri e ne metterò 3 di carassi! Vogliono tantissimo spazio, circa 50-60 litri per pesce, altra cosa non si dovrebbero mettere insieme le varianti ornamentali (black moor, oranda, ranchu) con i carassi "comuni" perchè i secondi sono ottimi nuotatori al contrario dei primi che faticherebbero nel mangiare ... insomma mi dispiace dirtelo ma ti hanno proprio consigliato bene!
Cristina21
09-01-2012, 16:16
Purtroppo essendo alle prime armi non sapevo che l'acquario dovesse maturare prima dell'inserimento dei pesci. In più al negozio quando ho chiesto informazioni mi hanno detto che i pesci rossi d'acqua fredda non necessitano di filtro, mi sono ingenuamente fidata. Non so che altro fare, ho paura che i pesci non ce la facciano, anche se guardandoli sono vispi e sembra che siano in ottima salute.
Cristina21
09-01-2012, 16:26
E se voelssi separare le due specie installando un secondo acquario potrei farlo? Voglio dire, non soffrirebbero la "separazione"? xD
E poi, è possibile inserire il filtro adesso già con i pesci dentro, o è troppo tardi?
blackstar
09-01-2012, 16:51
in ogni caso quella vaschetta è piccola anche per due.... una coppia andrebbe in almeno 100 litri
ti consiglio di riportarli in negozio ed allestire qualcosa di più adatto oppure dotare la vaschetta di filtro e allestire un caridinaio... (perchè in quelle dimensioni giusto quelle ci vanno...)
già che ci sei per recuperare un pochino di spazio puoi optare o su un filtro a zainetto (wave niagara) o su un filtro esterno (eden 501)
Lucrezia Blu
09-01-2012, 16:55
Andiamo per gradi.
prima di tutto ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenzia sul forum (il ciclo dell'azoto ad esempio), così hai un'infarinatura iniziale.
I carassi hanno bisogno di un acquario con il filtro, e ti dirò che il filtro deve essere anche molto potente perchè sporcano molto, Ad esempio nel mio acquario 180 litri, ho messo un filtro esterno sovradimensionato rispetto al litraggio.
I tuoi pesci potrebbero morire, mi dispisce ma è così, ma puoi ovviamente evitarlo, ad esempio puoi portarli in un negozio di acquari e tenerli in pensione finchè non avrai un acquario per ospitarli ma ti ripeto che il litraggio deve essere 50 lt a testa.
marcios1988
10-01-2012, 01:34
E se voelssi separare le due specie installando un secondo acquario potrei farlo? Voglio dire, non soffrirebbero la "separazione"? xD
E poi, è possibile inserire il filtro adesso già con i pesci dentro, o è troppo tardi?
Ciao e benvenuta, aimè anche tu come tantissimi utenti del foro hai iniziato con i consigli di chi vende i pesci..e sono i peggiori consigli; come puoi ben vedere le soluzioni sono due o rilasci i pesci e fai un bellissimo caridinaio o prendi una vasca molto ma molto più grande almeno 200 litri per tutti quei rossi.
Io in te li porterei in un laghetto comunale e mai più nelle mani di chi te li ha venduti.
La scelta è tua
Cristina21
10-01-2012, 12:39
Ciao, ho separato i rossi comuni dandoli alla mia vicina di casa che ha un acquario di dimenzioni cosmiche e ho tenuto l'Oranda e il Black Moor, quindi ora ne ho soltanto due. Ho subito iniziato a fare dei cambi parziali di acqua e dei dragaggi frequenti del fondale, ho regolarizzato l'alimentazione dando degli orari stabiliti e una dieta abbastanza varia alternando granuli, dafnie e verdurine sbollentate. I pesci per ora non sembrano soffrire, ho deciso di lasciarli li per un breve periodo, almeno fin quando non sarà maturato il nuovo acquario. Penso di iniziare da subito, che litraggio mi consigli per loro due?
blackstar
10-01-2012, 12:42
100 litri sono il minimo sindacale, certo che se puoi salire coi litri budget permettendo sarebbe meglio...
guarda gli acquari della juwel hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
Cristina21
10-01-2012, 12:44
Gli acquari Juwel posso trovarli anche nei negozi o solo in internet?
blackstar
10-01-2012, 12:47
anche nei negozi, ma dubito che ti propongano gli stessi prezzi che trovi online
Cristina21
10-01-2012, 12:55
Quindi cerco un bel 100 litri già con filtro inserito e tutto il resto. Poi cos'altro mi serve per ricominciare da zero? Volevo mettere come piante Anubias nana e Microsorum da far radicare su una Mangrovia. Dici che sotto la ghiaietta dovrò mettere un fertilizzate e un terriccio come base?
blackstar
10-01-2012, 13:14
il filtro se metti dei pesci rossi e sempre bene averlo sovradimensionato. se poi è esterno tanto meglio, così recuperi in litri e manutenzione....
per le piante che vuoi mettere non serve un fondo fertile poichè essendo epifite assorbono il nutrimento prevalentemente dalle foglie....
leggiti la discussione di Lucrezia Blu sull'allestimento del suo acquario per carassi, è impostato veramente bene, più che altro ti servirà come riferimento sull'acquisto del materiale tecnico...
Lucrezia Blu
10-01-2012, 13:30
il filtro se metti dei pesci rossi e sempre bene averlo sovradimensionato. se poi è esterno tanto meglio, così recuperi in litri e manutenzione....
per le piante che vuoi mettere non serve un fondo fertile poichè essendo epifite assorbono il nutrimento prevalentemente dalle foglie....
leggiti la discussione di Lucrezia Blu sull'allestimento del suo acquario per carassi, è impostato veramente bene, più che altro ti servirà come riferimento sull'acquisto del materiale tecnico...
Ovviamente quoto .... dai scherzo!
Effettivamente a me è stato consigliato un filtro esterno sovradimensionato ( per il mio acquario un Rio 180 lt andrebbe bene un filtro esterno Pratiko 200, ma dato che i carassi sporcano molto ho preso il Pratiko 300).
Dato che abiti a Roma se vuoi in privato ti dò l'indirizzo del negozio dove l'ho preso io , sta facendo delle promozioni sugli acquari ed ha prezzi imbattibili ...#70
Per i quanto riguarda il fondo, non mettere lo strato di fertilizzante che non serve, prendi un quarzo di colore scuro non troppo piccolo, sui 3 mm ( marroncino, nero, color cuoio) quello chiaro si sporca subito e diventa antiestetico. Devi farlo abbastanza alto tipo 6-7 cm, più alto dietro e diminuisci gradatamente fino ad arrivate alla parte anteriore dell'acquario. Va lavato molto bene in un secchio nuovo con acqua corrente.
I legni e i sassi li trovi nei negozi per acquari, evita superfici taglienti, devono essere a prova di bimbo, per evitare tagli e ferite ai nostri delicati amici. Vanno bolliti, prendili a misura di pentola ... ( il mio l'ho bollito a rate che non entrava!)
Piante Anubias e microsorum per iniziare non vanno interrate ma legate a legni e sassi con del filo da pesca, sono belle e "facili". Ci sono più alte da mette re nella parte posteriore e quelle nane da mettere nella parte anteriore. La vale molto bene prima di inserirle, per togliere le eventuali uova di lumache!
Cristina21
10-01-2012, 13:34
Grazie, vado subito a leggere. Spero che nel frattempo i pesci non si ammalino o muoiano.. ce la sto mettendo tutta per farli stare bene. Magari se sono sopravvissuti tutto questo tempo al negozio in un 10 litri con altri 10 esemplari (di cui uno adulto), un mesetto in un 13 litri in due non può fargli male. Incrocio le dita!!
------------------------------------------------------------------------
il filtro se metti dei pesci rossi e sempre bene averlo sovradimensionato. se poi è esterno tanto meglio, così recuperi in litri e manutenzione....
per le piante che vuoi mettere non serve un fondo fertile poichè essendo epifite assorbono il nutrimento prevalentemente dalle foglie....
leggiti la discussione di Lucrezia Blu sull'allestimento del suo acquario per carassi, è impostato veramente bene, più che altro ti servirà come riferimento sull'acquisto del materiale tecnico...
Ovviamente quoto .... dai scherzo!
Effettivamente a me è stato consigliato un filtro esterno sovradimensionato ( per il mio acquario un Rio 180 lt andrebbe bene un filtro esterno Pratiko 200, ma dato che i carassi sporcano molto ho preso il Pratiko 300).
Dato che abiti a Roma se vuoi in privato ti dò l'indirizzo del negozio dove l'ho preso io , sta facendo delle promozioni sugli acquari ed ha prezzi imbattibili ...#70
Per i quanto riguarda il fondo, non mettere lo strato di fertilizzante che non serve, prendi un quarzo di colore scuro non troppo piccolo, sui 3 mm ( marroncino, nero, color cuoio) quello chiaro si sporca subito e diventa antiestetico. Devi farlo abbastanza alto tipo 6-7 cm, più alto dietro e diminuisci gradatamente fino ad arrivate alla parte anteriore dell'acquario. Va lavato molto bene in un secchio nuovo con acqua corrente.
I legni e i sassi li trovi nei negozi per acquari, evita superfici taglienti, devono essere a prova di bimbo, per evitare tagli e ferite ai nostri delicati amici. Vanno bolliti, prendili a misura di pentola ... ( il mio l'ho bollito a rate che non entrava!)
Piante Anubias e microsorum per iniziare non vanno interrate ma legate a legni e sassi con del filo da pesca, sono belle e "facili". Ci sono più alte da mette re nella parte posteriore e quelle nane da mettere nella parte anteriore. La vale molto bene prima di inserirle, per togliere le eventuali uova di lumache!
#70 Oggi faccio un salto al Moby Dick del centro commerciale Leonardo, vedo di trovare qualche acquario adatto alle mie esigenze, non voglio spendere un occhio della testa ma è chiaro che voglio anche far star bene i miei carassi. Tu dici che mi conviene comprare tutto in una volta almeno posso iniziare subito la maturazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |