Visualizza la versione completa : Sono alghe?
Lucrezia Blu
09-01-2012, 15:42
Ciao,
sono alla quarta settimana di maturazione, ho un Rio 180 con molte piante ( Anubias, microsorum), sono legate su rami, non ho fondo fertile, ho due neon da 45w (quelli dati in dotazione), 8 ore di luce al giorno, temperatura dell'acqua 23#24°.
Vi scrivo perchè sulle foglie sono apparse prima delle diatomee (almeno credo dalle foto che ho visto in giro, sono delle piccole macchioline verde scuro-marrone), poi dei filamenti marrone molto chiaro, sembrano capelli, ma solo sopra una grande foglia di anubias e da pochi giorni invece tutte le foglie sono ricoperte da ... sembrano escrementi di pesci, tipo queli dei carassi ma più piccoli e molto scuri. Ma che sono larve? alghe? escrementi di cosa ?? non ho pesci ancora solo 2 lumachine molto piccole. Queste ultime "cose" non sono attaccate alle foglie, basta muoverle e cadono sul fondo ...
Grazie mille.
Quelle marroni potrebbero essere escrementi di lumaca....per le alghe aspetta qualcun altro, non so dirti se alla quarta settimana è normale, ma puoi leggere una miriade di topic su come debellarle...
Lucrezia Blu
09-01-2012, 16:03
Ma non ci posso credere che sono escrementi di lumaca.......... sono solo due e stiamo parlando di lumachine di 5 mm, non di più, 7 mm al massimo! Ho le foglie piene di queste "cose" ... e nel mio acquario ci sono tantissime foglie!
ne fanno una marea :D credimi... :D
Lucrezia Blu
09-01-2012, 16:24
ne fanno una marea :D credimi... :D
Porca miseria ... ma che sono mucche? #28f
ti dico solo che in 2 settimane mi sono ritrovato le foglie piene in 1 metro di disposizione,oltre agli arredi attaccati ai vetri... e ho solo una decina di physia da massimo 4mm di lunghezza... :D
delle piccole mucche col guscio...
se non sono escrementi di lumaca possono essere alghe, ma di quelle ne so poco...
che tipo di fondo hai messo? valori no3? per le chiazze e ciuffetti di alghe simili a peli, sulle anubias io personalmente ho risolto facendogli ombra con piante che ne richiedono molta di più, sono esposte a luce troppo forte probabilmente ed è facile che le anubias se ne riempano diventando marroncine pure nelle radici. risolvibile tenendole all'ombra, e riducendo la movimentazione della superficie.
per quanto riguarda l'altro simile ad escrementi non saprei proprio che cosa possa essere, almeno che non fosse già presente sul fondo o disgregazione del legno
Potresti fare delle foto?
Lucrezia Blu
09-01-2012, 17:39
@Jalad Santissima Pace! Stasera porto le lumache nella fontana del cortile!!!
@Xylit non ho fondo fertilizzato, solo del quarzo nero da 2-3 mm, gli no3 sono a 12,5. Sicuramente hai ragione tu perchè ora che mi ci hai fatto pensare le foglie più sporche sono proprio quelle delle Anubias sotto i neon. Provo a spostarle e vediamo se risolvo. I neon diventano incandescenti, pensa che mi sono scottata il braccio sfiorandolo, ma non è il caso di cambiarli e mettere luci "fredde" nel senso che non diventano bollenti!?
PS credevo di avere una formica sullo schermo e ho provato più volte a scacciarla!
@Alex369 domani faccio le foto ma sicuramente sono escrementi anche perchè appena le tocchi scivolano via dalla foglia senza lasciare residui ...
Grazie mille, siete sempre più preziosi!
printina
09-01-2012, 18:09
@Jalad Santissima Pace! Stasera porto le lumache nella fontana del cortile!!!
@Xylit non ho fondo fertilizzato, solo del quarzo nero da 2-3 mm, gli no3 sono a 12,5. Sicuramente hai ragione tu perchè ora che mi ci hai fatto pensare le foglie più sporche sono proprio quelle delle Anubias sotto i neon. Provo a spostarle e vediamo se risolvo. I neon diventano incandescenti, pensa che mi sono scottata il braccio sfiorandolo, ma non è il caso di cambiarli e mettere luci "fredde" nel senso che non diventano bollenti!?
PS credevo di avere una formica sullo schermo e ho provato più volte a scacciarla!
@Alex369 domani faccio le foto ma sicuramente sono escrementi anche perchè appena le tocchi scivolano via dalla foglia senza lasciare residui ...
Grazie mille, siete sempre più preziosi!
anche io quella cosa della formica!!!!!!!! e anche io ho le anubias ricoperte di marroncino.. anche le radici... vuoi vedere che è proprio la luce? ma quindi le si copre con altre piante? ma poi non soffrono?
Lucrezia Blu
09-01-2012, 19:03
@Jalad Santissima Pace! Stasera porto le lumache nella fontana del cortile!!!
@Xylit non ho fondo fertilizzato, solo del quarzo nero da 2-3 mm, gli no3 sono a 12,5. Sicuramente hai ragione tu perchè ora che mi ci hai fatto pensare le foglie più sporche sono proprio quelle delle Anubias sotto i neon. Provo a spostarle e vediamo se risolvo. I neon diventano incandescenti, pensa che mi sono scottata il braccio sfiorandolo, ma non è il caso di cambiarli e mettere luci "fredde" nel senso che non diventano bollenti!?
PS credevo di avere una formica sullo schermo e ho provato più volte a scacciarla!
@Alex369 domani faccio le foto ma sicuramente sono escrementi anche perchè appena le tocchi scivolano via dalla foglia senza lasciare residui ...
Grazie mille, siete sempre più preziosi!
anche io quella cosa della formica!!!!!!!! e anche io ho le anubias ricoperte di marroncino.. anche le radici... vuoi vedere che è proprio la luce? ma quindi le si copre con altre piante? ma poi non soffrono?
Meno male anche tu!
Sai cosa pensavo di fare, dato che ho il coperchio mobile e smontabile, volevo spostare la parte centrale al di sotto della quale ci sono i due neon, in avanti perche io le anubias alte le ho da metà acquario fino alla parte posteriore, in avanti ho solo piante nane, magari in questo modo migliora la situazione. é il coperchio del Rio 180 della Juwel. Tu che acquario hai?
printina
09-01-2012, 19:27
mmm io ho un birby.. il mio manco lo spazio per il secondo neon ha! e ho una misera lucina da 15 w.. ma ho messo il riflettore che effettivamente spara più sul davanti che sul resto quindi potrei provare a farlo puntare sul dietro.. io le anubias le ho proprio bassine davanti! magari trovo qualche piantina a foglia larga che faccia un po ombra.. oppure aspetto di vedere se quando metto le red cherry (ammesso che le trovi) si smangiucchiano loro un po di alghe...
si lucrezia potresti provare a mandare avanti/indietro la parte centrale del coperchio in modo che i fasci di luce non arrivino diretti, noterai che l'anubias crescerà meglio dove trova un po più di ombra. col tempo quando i neon non saranno più tanto performanti potresti rimettere tutto come in origine, e se non hai piante che necessitano di tanta luce, come le anubias, puoi tenerli finchè non arrivano al 40% del loro potenziale.
per printina: se hai anubias nane, richiedono ancora meno luce prova a diminuire il fotoperiodo o a cambiare neon se monta su una t8 daylight da 6000K° montaci una a 4900 k° o 4700k°, almeno io proverei, poi se riesci a farle mangiare ancora meglio #70
Lucrezia Blu
09-01-2012, 20:14
si lucrezia potresti provare a mandare avanti/indietro la parte centrale del coperchio in modo che i fasci di luce non arrivino diretti, noterai che l'anubias crescerà meglio dove trova un po più di ombra. col tempo quando i neon non saranno più tanto performanti potresti rimettere tutto come in origine, e se non hai piante che necessitano di tanta luce, come le anubias, puoi tenerli finchè non arrivano al 40% del loro potenziale.
Farò cosi, avevo anche pensato di cambiare neon ma con quali?
che neon ha in dotazione? 1 t5 nature ed 1 t5day?
Lucrezia Blu
09-01-2012, 20:34
che neon ha in dotazione? 1 t5 nature ed 1 t5day?
Sono quelle date in dotazione con il Rio 180 ... credevo 2 neon uguali, dici che sono diverse?
sul tubo del neon ci sono delle scritte, puoi postarle?
Lucrezia Blu
09-01-2012, 21:15
sul tubo del neon ci sono delle scritte, puoi postarle?
Si sto andando a casa stasera le posto.
Grazie
sono vicino all'attaccatura... comunque se scivolano giù dalle foglie sono escrementi di physa...
Lucrezia Blu
10-01-2012, 10:41
sono vicino all'attaccatura... comunque se scivolano giù dalle foglie sono escrementi di physa...
Si sono escrementi ... ho trasferito qualche lumachina nella fontana in cortile, vediamo se la situazione migliora.
Le lampade sono una T5 nature e una T5 day, da 45 w, ieri ho provato a spostare il coperchio ma non cambia molto, ho anche provato a spegnere un neon ma non si accende neanche l'altro ... che faccio li sostituisco con due neon diversi? quali? Si stanno rovinando tutte le foglie di Anubias, erano bellissime ...
come accoppiata vanno bene le due luci, potresti provare al posto della day le colour sempre della juwel, o un neon sempre di luce bianca con meno gradi kelvin. ma andresti a perdere qualcosa a livello visivo, potresti pensare a delle piante galleggianti, tipo la lemna minor che sicuramente crescerà benissimo costringendoti a levarne spesso, tenderanno ad ostruirti il filtro ma con accorgimenti sul vortice creato in vasca si riesce ad evitarlo. le anubias ed i pesci ringrazzieranno, un po meno se andrai a mettere piante che richiedono luce intensa.
in molti dicono che le anubias sono di facile gestione, solo perchè non richiedono grandi manutenzioni, fertilizzazioni, luci all'avanguardia e sono robuste, però sono pure le prime a venire ricoperte da alghe se la vasca non è ben piantumata da piante che gli offrano penombra, idem le microsorum. io consiglierei più delle echinodorus che richiedono fondo fertile, e fertilizzazione blanda per stare al meglio a chiunque si accinga ad allestire il primo acquario
Lucrezia Blu
10-01-2012, 15:35
come accoppiata vanno bene le due luci, potresti provare al posto della day le colour sempre della juwel, o un neon sempre di luce bianca con meno gradi kelvin. ma andresti a perdere qualcosa a livello visivo, potresti pensare a delle piante galleggianti, tipo la lemna minor che sicuramente crescerà benissimo costringendoti a levarne spesso, tenderanno ad ostruirti il filtro ma con accorgimenti sul vortice creato in vasca si riesce ad evitarlo. le anubias ed i pesci ringrazzieranno, un po meno se andrai a mettere piante che richiedono luce intensa.
in molti dicono che le anubias sono di facile gestione, solo perchè non richiedono grandi manutenzioni, fertilizzazioni, luci all'avanguardia e sono robuste, però sono pure le prime a venire ricoperte da alghe se la vasca non è ben piantumata da piante che gli offrano penombra, idem le microsorum. io consiglierei più delle echinodorus che richiedono fondo fertile, e fertilizzazione blanda per stare al meglio a chiunque si accinga ad allestire il primo acquario
Proverò a mettere qualche galleggiante. Quale specie vive bene con il coperchio chiuso? ... già so che i carassi me le mangeranno!
paliotto82
10-01-2012, 15:37
ciao,anche io cercavo piante galleggianti ma credo che con il coperchio chiuso durano veramente poco...
Lucrezia Blu
10-01-2012, 16:04
ciao,anche io cercavo piante galleggianti ma credo che con il coperchio chiuso durano veramente poco...
Qui sul forum ho letto che la Riccia fluitans e la azolla caroliniana wild sono molto resistenti, ma non ho capito se resitono con il coperchio ... forse dobbiamo chiedere nella sezione specializzata?
tra le piante galleggianti che non risentono più di tanto della copertura di un acquario sono: riccia fluitans(la mia preferita se non ancorata, ma qua nei negozi non la trovo), lemna minor (cresce pure nei bagni pubblici), Limnobium laevigatum( altezza 5 cm, con radici lunghissime, non bellissime da vedere secondo il layout. più idonee per laghetti), Azolla caroliniana.
se scendi di 0.3/0.5 cm il livello dell'acqua suggerito dalla juwel non prendono il troppo calore emesso dai neon e non si bruciano.
per quanto riguarda i carassi presumo che si sazzieranno parecchio :-)
in rosso quelle che più si adattano a vasche chiuse
Lucrezia Blu
10-01-2012, 19:33
tra le piante galleggianti che non risentono più di tanto della copertura di un acquario sono: riccia fluitans(la mia preferita se non ancorata, ma qua nei negozi non la trovo), lemna minor (cresce pure nei bagni pubblici), Limnobium laevigatum( altezza 5 cm, con radici lunghissime, non bellissime da vedere secondo il layout. più idonee per laghetti), Azolla caroliniana.
se scendi di 0.3/0.5 cm il livello dell'acqua suggerito dalla juwel non prendono il troppo calore emesso dai neon e non si bruciano.
per quanto riguarda i carassi presumo che si sazzieranno parecchio :-)
in rosso quelle che più si adattano a vasche chiuse
Fantastico! Vada per la riccia allora! ... però anche la lemna ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |