Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio...


tari84
09-01-2012, 15:27
premetto che adesso posso spendere il giusto(300euro ) cosa mi consigliate x 500l ?esperienze personali?

ALGRANATI
09-01-2012, 23:32
devi guardare il mercatino

tari84
09-01-2012, 23:45
mi è stato consigliato un deltec mce 600... che ne pensate 330 euro...nuovo

Geppy
10-01-2012, 01:18
mi è stato consigliato un deltec mce 600...


Per 500 litri? Scordatelo!

emio
10-01-2012, 11:04
...se hai una sump non vedo perche' dovresti prendere quel deltec...
...in ogni caso concordo con Geppy sull'inadeguatezza rispetto ai litri...
...con 300 € (come usato) puoi trovare buone occasioni sul mercatino...
..andando sul nuovo potresti mettere un bubble magus (dal 150 pro in su) o forse potresti anche rientrarci (economicamente) con un ATI PC 200i...
...per quel litraggio e quel prezzo , di nuovo, non c'è molto altro....

tari84
10-01-2012, 12:09
non ho la samp metodo berlinese

tari84
10-01-2012, 14:02
ho letto qui un articolo e ne parla molto bene

Geppy
10-01-2012, 19:05
Lo schiumatoio è ottimo ma assolutamente inadatto ad una vasca di 500 litri....

Auran
10-01-2012, 19:22
non hai la sump in 500litri!?!? pensa seriamente di metterla...;-)

giangi1970
10-01-2012, 19:38
Se hai un ripiano molto attaccato alla vasca,o puoi farlo,puoi mettere anche un doppia pompa....
Mettendolo esterno alla vasca....
Metti una pompa di carico che peschi in vasca e lo schiumatoio che scarichi sempre in vasca..
Il deltec mce600 e' fors eil migliore nella sua categoria....ma 500 litri non li regge...

tari84
10-01-2012, 22:36
grazie per il consiglio ma la vedo un po' problematica la cosa... non ho posto dove metterla e forare il vetro è impossibileperchè è pieno e sono pochi quelli che si prendono la responsabilità di farlo#28f

giangi1970
10-01-2012, 22:52
esteticamente non e' il massimo....ma puoi mettere anche un tracimatore....non e' indispensabile forare....si fa anche in altri modi la sump

tari84
10-01-2012, 23:39
tipo un filtro esterno?

giangi1970
11-01-2012, 00:00
Si....concettualmente e' lo stesso principio......
Se cerchi qui sul forum troverai parecchie informazioni....
Come sump puoi usare anche una vasca usata o recuperata a pochi soldi....
In pratica ti sreve tracimatore vasca-sump e pompa per la risalita...vabbe'...qualche tubo...
La sump inoltre,oltre a poter mettere uno schiumatoio adatto alla tua vasca,ti da la possibilita' di mettere anche altre cose che normalmente dovresti mettere in vasca..tipo il riscaldatore....
Insomma.....merita decisamente la spesa....

Supercicci
11-01-2012, 08:52
Non hai alternative ... la sump è indispensabile con quel litraggio, hai bisogno di un'area per schiumatoio, e reattori vari, altrimenti prima o poi , comunque, sarai costretto a smontare.
Per il tracimatore io eviterei e forerei.
I fori si fanno anche con la vasca funzionante (con l'acqua intendo)

emio
11-01-2012, 12:33
...su 500 litri la sump e' d'obbligo...
..forare una vasca, piena o vuota, non è un problema (salvo la localizzazione dei fori, ovviamente)...
..basta saperlo fare...
..chi non si prende la responsabilita' evidentemente non lo sa fare...
..io credo che Geppy non avrebbe alcun problema se tu fossi a Napoli...
...come non lo avrei io se tu fossi a Roma...
..in ogni caso non ci vuole certo una "laura"....basta un po' di pratica...

tari84
11-01-2012, 17:37
premetto che sono neofita...ma il filtraggio dell'acquario non dipende da cosa ci metto dentro?se piu' o meno popolato... o piu' coralli che pesci detto questo ho bisogno della sump per forza?il metodo berlinese non dovrebbe funzionare senza?#24

rocco1785
12-01-2012, 00:37
ma quindi hai un filtro biologico?

emio
12-01-2012, 10:47
..io credo che, in quanto neofita come tu stesso ti definisci, sarebbe bene che prima di chiedere lumi , tu ti documentassi leggendo qualche buon libro (ce ne sono diversi) sull'argomento...
..il forum è utilissimo ma non sostituisce ne' sostituira' mai i libri (SE FATTI BENE)....
..in ogni caso la sump ti permette di gestire la vasca come non sarebbe possibile senza...
..nella sump puoi ospitare attrezzature che non troverebbero spazio altrove...
..gli ski da sump (tanto per citare un caso) sono molto piu' performanti di quelli appesi od interni...
..al di sopra di un certo litraggio, esistono solo ski da sump o tutt'al piu' da esterno (esterno sump)...
..poi non parliamo di reattori di calcio, di zeolite, filtraggio a carbone o trattamenti con resine ed altro...

dhave
12-01-2012, 11:32
Io ho un hydor performer 500, su 500 litri.

Non è il massimo, bisogna forzarlo un pò, ma è un annetto che lavora oramai. E' possibile montarlo esternamente, anche se è una cosa che sconsiglierei a chiunque, visto che se mal regolato ti svuota la vasca.

tari84
13-01-2012, 10:51
grazie dell'illuminazione-28
------------------------------------------------------------------------
no meccanico resine e carbone
------------------------------------------------------------------------
Io ho un hydor performer 500, su 500 litri.

Non è il massimo, bisogna forzarlo un pò, ma è un annetto che lavora oramai. E' possibile montarlo esternamente, anche se è una cosa che sconsiglierei a chiunque, visto che se mal regolato ti svuota la vasca.

con l'hidor mi sono trovato male...