PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario marino 120lt


Merlino65
09-01-2012, 15:09
Ciao a tutti, vorrei allestire un piccolo aquario marino di 120 lt in Juwel Lido con impianto di illuminazione modificato con 4 neon t5 da 24w + riflettori; con la premessa che sono in possesso di un Deltec MCE 300 (ultimo modello) vorrei sapere ai fini di un buon allestimento:
1) quale metodo di gestione mi consigliate (berlinese, jaulbert, dbs, ecc...)?
2) quali strumentazioni tecniche dovrei aggiungere per avere buoni risultati?
Vi prego, sono allo sbaraglio, rispondete perchè i negozianti della mia zona sono solo dei truffattori che non conoscono il principio della "correttezza nelle pratiche commerciali" sancito dal codice dei consumatori! Grazie!

Stefano G.
09-01-2012, 15:35
benvenuto -28

io ti consiglierei il metodo berlinese per iniziare ........ mancano le pompe di movimento

cosa vuoi allevare ?

GROSTIK
09-01-2012, 15:40
ciao e benvenuto su AP #28 ......
quoto per il berlinese metodo (si fa per dire) più semplice per un neofita ...

Merlino65
09-01-2012, 15:52
Grazie per il benvenuto!
Per incominciare, non ho tante pretese qualche corallo molle, anemone e qualche pagliaccio giusto per fare esperienza per qualche tempo... poi si vedrà. Vi prego aiutatemi perchè oggi sono stata dai negozianti della mia zona che sono arrivati a dire che la vasca è solo da cambiare (dopo solo 2 mesi dall'acquisto) che il filtro deltec non è buono ...dopo avermelo venduto, di aggiungere un monarca come filtro, di non mettere tante roccie (7kg) ma solo 15 cm di sabbia corallina x un dsb, che è necessaria una sump, una lampada Uv, ecc... e altre cavolate varie che mi hanno fatto solo rabbrividire la pelle e arrabbiare...>:-(>:-(>:-(

Pischizzone
09-01-2012, 16:13
Lascia perdere chi ti vuole rifilare mille prodotti solo per vendere e quindi guadagnarci.
Leggi le guide presenti nel forum, cerca e leggi le innumerevoli discussione qui presenti, questo è il posto giusto per colmare ogni tuo dubbio.

Personalmente posso dirti che io uso il Deltec mce 300 e sono abbastanza soddisfatto. La sump é importante,io mi sono ricreduto e mi ha semplificato la gestione.(anche se ci sono persone che hanno delle bellissime vasche senza).
La lampada uv non si usa nel marino,perché ammazza alcuni batteri utili(io l'ho usata solo nel dolce per un po di tempo).
Comunque lascio la parola a chi è più esperto di me.

Merlino65
09-01-2012, 16:19
Grazie Pischizzone, rimango in attesa e in ansia. Potresti indicarmi i relativi link utili gentilmente?

Pischizzone
09-01-2012, 16:32
Un link è quello presente nella firma di stefano66

Poi potresti vedere questo: il metodo di gestione di cui ti parlavamo.(ne esistono anche altri...)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/metodo-berlinese.asp
:-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781

Buona lettura.

Merlino65
09-01-2012, 19:37
Grazie sei molto gentile!
Attendo ulteriori consigli..

Anzanello
09-01-2012, 20:08
io ho una vasca del tuo stesso litraggio!circa 22 kg di rocce poi il deltec mce 300 che mi funziona benissimo 4 T5 da 39w e niente sump e niente sabbia sul fondo!3 pompe di movimento (una da 3000l/h una da 1600 e una da 1400) e nient'altro!

Merlino65
09-01-2012, 20:32
Raga vorrei precisare che il mio impianto luce é composta da 2 gruppi luce con 4 t5 da 24w e riflettori, quindi devo usare neon Juwel...mi potete indicare quale tipologia di colore? ..e in quale modo nelle varie fasi di allestimento dovrei gestire l'illuminazione?
In ultima istanza, quali test chimici mi consigliate...sono davero poco affidabili quelli a striscetta?
Grazie...baci, bacini e bacetti!-34

Pischizzone
09-01-2012, 21:19
Puoi dimenticarti delle luci per 31 giorni,perché devi farli al buoio e devi preo
ccuparti solo della temperatura e salinita.Dopo i 31 giorni se no3 e po4 non sono troppo alti puoi iniziare ad illuminare ed ogni settimana incrementare sino ad arrivare al fotoperiodo completo.
I test a strisce non sono affidabili,dovresti usare quelli a reggente. Puoi usare salifert,tropico marin,elos...
Prima cosa devi scegliere la gestione, poi in base alla tua scelta ti muovi di conseguenza.

Merlino65
09-01-2012, 22:05
Ho letto attentamente quasi tutte le guide che mi hai linkato...e credo che il metodo migliore sia il berlinese (in relazione alle mie esigenze)...cosa ne pensi della vasca criptica? Ci sono guide consigli in merito?..-37

Pischizzone
10-01-2012, 00:16
Bene leggi leggi e continua a leggere :-D

Se cerchi nel forum la parola chiave "zona criptica" troverai innumerevoli discussioni su tale argomento. Come ad esempio questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340409&highlight=zona+criptica