Visualizza la versione completa : Bicarbonato per alzare le durezze?
Aperol88
09-01-2012, 13:39
Buongiorno a tutti... Premetto che non sono un esperto di chimica e probabilmente sto ponendo una questione che risulterà un eresia...
Mi chiedevo, se per alzare i valori delle durezze dell'acqua si potesse usare del comune bicarbonato di sodio in vendita nei supermercati (NaHCO3) disciolto nell'acqua dei cambi!
Eventuali conseguenze su fauna e flora??? Metodi alternativi per alzare i valori di GH e KH???
Illuminatemi! :-))
Il bicarbonato di sodio alza certamente il valore del Kh ma è controindicato in presenza di piante
Al di la della chimica in se, questa cosa è importante dato che le piante 'assorbono' uno ione (diciamo di fertilizzante per semplificare) solo se possono scambiarlo con un altro, nel caso del Calcio l'affinità delle piante è con il Sodio (Na+) ed il Potassio (K+). Senza approfondire troppo, da questo si capisce perchè l'utilizzo del Bicarbonato di Sodio sia sconsigliato in quanto eccessi di Sodio, ma anche di Potassio, inibiscono l'assorbimento di Calcio e Magnesio, ci sembrerà quindi di avere carenze di Calcio e Magnesio mentre invece abbiamo eccessi di altri ioni.
Per alzare il valore del Kh e/o Gh puoi inserire rocce calcaree o appositi sali. Fai attenzione che a volte gli integratori contengono proprio bicarbonato di sodio; devi scegliere quelli sui cui è specificato che NON fanno male alle piante.
Leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754)
Federico Sibona
09-01-2012, 15:53
Aperol88, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343761
Sinceramente non vedo dove sia il problema... Se l'acquario ha una piantumazione massiccia allora consiglierei il bicarbonato di potassio, in altre situazioni il bicarbonato di sodio non fa nulla più che alzare il Kh. Addirittura in una occasione, l'introduzione di bicarbonato di sodio (naturalmente in quantità ridicole) mi ha risolto un problema di alghe sulle foglie delle Anubias, che pensavo fossero causate dalla presenza di silicati. Evidentemente quel tipo di alghe facevano perno su altri elementi per sopravvivere, che essendo stati inibiti dal bicarbonato di sodio, hanno iniziato a regredire. In ogni caso ogni vasca è diversa dall'altra.
Aperol88
10-01-2012, 00:04
Ringrazio per le delucidazioni...
Giusto per precisare un attimo la mia situazione: Ho una vasca di poecilidi, con guppy e black molly. La flora è composta da 2 anubias barteri, microsorum, ceratophylum becketii e un'echinodorus cordifolius.
Eventualmente il bicarbonato di potassio è reperibile in farmacia? Sembra che sia più indicato rispetto a quello di sodio per quanto leggo...
I valori attuali sono quelli che ho in firma, volevo alzare leggermente le durezze, per non far deperire il guscio dell'ampullaria presente insieme ai pesci, dato che questi ultimi comunque tollerano durezze anche superiori a quelle che ho ora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |