Entra

Visualizza la versione completa : preparazione x l'estate


Matty1184
09-01-2012, 10:48
visto che è il primo anno che la mia vasca, con l'illuminazione attuale, popolazione attuale, affronta la prima estate, volevo chiedervi alcuni vostri pareri per non creare una strage!
come immaginerete il problema è TEMPERATURA!
Allora partiamo da questo presupposto:

vasca 180 lt 100x40x50 (juwell rio180)

ESTATE 2011
popolazione: solo 2 clarky
illuminazione: 2 x T5 da 39W (una white + una blue)
temperatura acqua: raggiunge anche i 30°
nella stanza non è presente un condizionatore

ESTATE 2012
popolazione: hepatus, ocellaris, zebrasoma flavescens, stelle marine, 3/4 gamberetti
invertebrati: molli, lps e 3 sps mini (sempre se la luce è sufficiente)
illuminazione: 5 barre a led autocostruite da 18 led 3W l'una
distanza dall'acqua 7/8 cm (non monto lenti e non posso alzare la plafo x motivi che i miei genitori mi buttano fuori di casa!)

attualmente ho un'evaporazione che raggiunge anche i 7/8 l a settimanana.
non riuscirei a montare ventole tangenziali in quanto avendo le barre della plafo posate a filo vasca, non riuscirei a installarle.
potrei installare ventole aggiuntive tra una varra e l'altra della plafo, ma non saperi che rislutato otterrei...

opzione:
refrigeratore
il problema però è lo spazio... dovrei incastrarlo nel mobile del rio 180.
potrebbe essere una cosa fattibile? ma come funziona? ha bisogno di pompe?

valuto qualsiasi vostro consiglio!

Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2012, 11:48
visto che è il primo anno che la mia vasca, con l'illuminazione attuale, popolazione attuale, affronta la prima estate, volevo chiedervi alcuni vostri pareri per non creare una strage!
come immaginerete il problema è TEMPERATURA!
Allora partiamo da questo presupposto:

vasca 180 lt 100x40x50 (juwell rio180)

ESTATE 2011
popolazione: solo 2 clarky
illuminazione: 2 x T5 da 39W (una white + una blue)
temperatura acqua: raggiunge anche i 30°
nella stanza non è presente un condizionatore

ESTATE 2012
popolazione: hepatus, ocellaris, zebrasoma flavescens, stelle marine, 3/4 gamberetti
invertebrati: molli, lps e 3 sps mini (sempre se la luce è sufficiente)
illuminazione: 5 barre a led autocostruite da 18 led 3W l'una
distanza dall'acqua 7/8 cm (non monto lenti e non posso alzare la plafo x motivi che i miei genitori mi buttano fuori di casa!)

attualmente ho un'evaporazione che raggiunge anche i 7/8 l a settimanana.
non riuscirei a montare ventole tangenziali in quanto avendo le barre della plafo posate a filo vasca, non riuscirei a installarle.
potrei installare ventole aggiuntive tra una varra e l'altra della plafo, ma non saperi che rislutato otterrei...

opzione:
refrigeratore
il problema però è lo spazio... dovrei incastrarlo nel mobile del rio 180.
potrebbe essere una cosa fattibile? ma come funziona? ha bisogno di pompe?

valuto qualsiasi vostro consiglio!

Se ora monti un'illuminazione a Led puoi provare con delle ventole a bordo vasca che ti permettono di di abbassare la temp. di 2 - 3c.;-)

Matty1184
09-01-2012, 12:17
dici mauri?
l'estate scorsa con solo 2 t5 e la vasca praticamente aperta tutta (avevo tolto le 2 flange che la rendevono chiusa) era arrivato a 30°....
ora ho 5 barre e considera che tra una barra e l'altra ci sono solo 5 cm di aria/luce...

io ero partito con l'idea di montare le ventole li in mezzo.. ma non sono pienanete convinto...

Miguelito
09-01-2012, 12:19
opzione:
refrigeratore
il problema però è lo spazio... dovrei incastrarlo nel mobile del rio 180.
potrebbe essere una cosa fattibile? ma come funziona? ha bisogno di pompe?

valuto qualsiasi vostro consiglio!

Io ti consiglio il refrigeratore, per quanto riguarda lo spazio non preoccuparti tanto va fuori dal mobile, ancora meglio fuori dal balcone.
I coralli soffrono molto il caldo.
puoi collegarlo ad una pompa a parte oppure collegare la pompa di mandata...

Matty1184
09-01-2012, 12:22
Io ti consiglio il refrigeratore, per quanto riguarda lo spazio non preoccuparti tanto va fuori dal mobile, ancora meglio fuori dal balcone.
I coralli soffrono molto il caldo.
puoi collegarlo ad una pompa a parte oppure collegare la pompa di mandata...

deve x forza andare fuori dal mobile?
x la pompa come funzionerebbe visto che non ho sump?

Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2012, 12:24
dici mauri?
l'estate scorsa con solo 2 t5 e la vasca praticamente aperta tutta (avevo tolto le 2 flange che la rendevono chiusa) era arrivato a 30°....
ora ho 5 barre e considera che tra una barra e l'altra ci sono solo 5 cm di aria/luce...

io ero partito con l'idea di montare le ventole li in mezzo.. ma non sono pienanete convinto...

Con una Ventola Tangenziale messa a bordo vasca che lambisce la superficie riesci ad abbassare di 3c la temp. dell'acquario, rispetto a quella esterna, con consumi di energia bassi e rispetto il refrigeratore non hai aria calda che ne fuoriesce in stanza con relativo aumento della temperatuta. ;-)

Achilles91
09-01-2012, 13:09
puoi benissimo prendere quelle per i computer collegarle i serie su un bordo dell'acquario e c'e la dovresti fare