Matty1184
09-01-2012, 10:25
ciao a tutti...
ho una domanda da porvi!
un mese fa ho avuto problemi di puntini bianchi nelle mia vasca, con alcuni decessi... ho debellato il tutto, utilizzando anche lo iodio.
leggendo qua e la alcune vostre discussioni, noto che alcuni di voi dosano lo iodio nelle proprie vasca x prevenzione da una parte e per aumentare alcune colorazioni di alcuni coralli dall'altra...
io doso settimanalmente 5 ml su 180lt di prodotto xacqua iodio... la dose consigliata è il doppio per avere in vasca 0.06 g/l.
ho letto anche però che lo iodio è un componente volatile, nel senso che con il movimento dell'acqua e dello schiumatoio evapora velocemente... non so però se è corretto o no fare queta considerazione nelle nostre vasche...
tratte le conclusioni... la mia domanda è:
- doso in vasca lo iodio? se si la quantità max oppure come sto facendo ora?
- sarebbe oppurtuno poter misurare con un'apposito test la quantità di iodio presente oppure no?
ho una domanda da porvi!
un mese fa ho avuto problemi di puntini bianchi nelle mia vasca, con alcuni decessi... ho debellato il tutto, utilizzando anche lo iodio.
leggendo qua e la alcune vostre discussioni, noto che alcuni di voi dosano lo iodio nelle proprie vasca x prevenzione da una parte e per aumentare alcune colorazioni di alcuni coralli dall'altra...
io doso settimanalmente 5 ml su 180lt di prodotto xacqua iodio... la dose consigliata è il doppio per avere in vasca 0.06 g/l.
ho letto anche però che lo iodio è un componente volatile, nel senso che con il movimento dell'acqua e dello schiumatoio evapora velocemente... non so però se è corretto o no fare queta considerazione nelle nostre vasche...
tratte le conclusioni... la mia domanda è:
- doso in vasca lo iodio? se si la quantità max oppure come sto facendo ora?
- sarebbe oppurtuno poter misurare con un'apposito test la quantità di iodio presente oppure no?