PDA

Visualizza la versione completa : popolando il DSB (nuove foto pag.3)


EA
09-01-2012, 00:29
metto qualche fotina del mio giovane DSB,
la vasca stà girando discretamente e ho incominciato a mettere i primi animali,
qualcuno è nuovo e altri sono ritornati dall'esilio di 5 mesi in altre vasche
vediamo come si evolverà!!!
manca però il mio animale preferito....
una bella cata,



http://img542.imageshack.us/img542/7369/img3083g.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01-08

http://img94.imageshack.us/img94/2263/img3089ay.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01-08


http://img841.imageshack.us/img841/6774/img3090lj.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01-08


http://img6.imageshack.us/img6/3395/img3086o.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01-08


http://img696.imageshack.us/img696/8216/img3082qh.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01-08

alessandros82
09-01-2012, 00:38
bella ora devi farla crescere come si deve!
da quanto gira il dsb?hai solo una vortech mp40??dici che è suff??..misure della vasca?

Buran_
09-01-2012, 00:41
mi pare che vada bene, la sabbia è pulita ... i valori? quanto è alto lo strato di sabbia?

EA
09-01-2012, 00:47
vasca 115x70x55
gira da 4 mesi e 1/2
solo una wortech MP40, ma è sufficente, 2 sarebbe meglio.. ma costano troppo

la sabbia è 8/10 cm
valori???? a parte calcio e KH non compro test da una vita.... 100 volte meglio vedere come stanno gli animali

odranoel
09-01-2012, 01:01
Tutto bello trani la rocciata cmq sono questioni di gusti

vento76
09-01-2012, 01:45
Mi piace! Come illumini?

CIKO
09-01-2012, 02:02
ma hai fatto una piantagione di caulastrea?:-)
Molto bello mi piace e anche il dsb credo stia iniziando a girare bene

GIAKY-RM
09-01-2012, 04:06
la sabbia è 8/10 cm
valori???? A parte calcio e kh non compro test da una vita.... 100 volte meglio vedere come stanno gli animali

#70 #70 #70

ALGRANATI
09-01-2012, 08:20
mi piace molto, sembra molto + grande la vasca.

alessandros82
09-01-2012, 14:19
grazie EA, secondo te in una vasca 100x80x55h una MP40 sarebbe sufficente o secondo te cmq sarebbero meglio 2??

DiBa
09-01-2012, 14:54
Davvero bella:)

ricky mi
09-01-2012, 15:05
bella...una vasca con grandi pontenzalità!
appena riesci aggiungi un altra pompa che per il dsb il movimento è fondamentale...

Auran
09-01-2012, 15:53
Bravo andre....dai che sei fai il bravo ti presto per un po la cata...#18

Stefano G.
09-01-2012, 16:33
bella ...... dal vivo è molto meglio #25

dimaurogiovanni
09-01-2012, 17:49
bella mi piace .vedo la sabbia bella pulita .

m.nicolo
09-01-2012, 17:54
bel dsb pero la rocciata farei di meglio?

donatowa
09-01-2012, 18:45
bentornato Andrea, le premesse per una bella vasca ci sono tutte..

EA
09-01-2012, 22:49
ma hai fatto una piantagione di caulastrea?:-)
Molto bello mi piace e anche il dsb credo stia iniziando a girare bene

un amico me ne ha dato 4/5 pezzi
non sapevo dove metterla e l'ho infilata nella sabbia

CIKO
10-01-2012, 00:13
ma hai fatto una piantagione di caulastrea?:-)
Molto bello mi piace e anche il dsb credo stia iniziando a girare bene

un amico me ne ha dato 4/5 pezzi
non sapevo dove metterla e l'ho infilata nella sabbia

Vabbè se non sai dove metterla....-34:-))

Ciccio66
10-01-2012, 00:19
Come detto da Matteo...la vasca sembra molto più grande....

Molto spazio ovunque, quelle talee di Calaustrea nel DSB sono magnifiche....

Illuminazione?

EA
10-01-2012, 00:24
sinceramente a me non sembra ancora niente di speciale..
almeno al confronto di com'era una volta
ora è più ariosa
------------------------------------------------------------------------
Mi piace! Come illumini?

con questa plafo autocostruita,
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2790601#post2790601
------------------------------------------------------------------------
grazie EA, secondo te in una vasca 100x80x55h una MP40 sarebbe sufficente o secondo te cmq sarebbero meglio 2??

sicuramente meglio 2,
non per la potenza, la mia ha il picco al 70%
ma soprattutto perchè puoi invertire la rotazione della corrente e in detrito non si accumula,
ma costano un botto! e per il momento non posso
------------------------------------------------------------------------
Bravo andre....dai che sei fai il bravo ti presto per un po la cata...#18
ma vai a -e55-e55 :-D:-D:-D:-D
sai che ci muoio dietro ad una cata come la tua!!!
quella grossa insenatura a centro vasca dove ora c'è la caulastrea è il posto "reale" per la cata
la tua ci starebbe proprio bene :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
bella ...... dal vivo è molto meglio #25

grazie Ste!!!
la chiacchierata dell'altra sera mi è piaciuta un sacco!!
quando vuoi... sai dove trovarmi

EA
10-01-2012, 00:36
bentornato Andrea, le premesse per una bella vasca ci sono tutte..

ciao Donato!!!
grazie!
speriamo di riuscire a farla diventare una bella vasca!!
se passi dalla Romagna fammi uno squillo che ci mangiamo una piada e ci facciamo 2 chiacchiere!!
------------------------------------------------------------------------
Come detto da Matteo...la vasca sembra molto più grande....

Molto spazio ovunque, quelle talee di Calaustrea nel DSB sono magnifiche....

Illuminazione?

ci sono 25 kg di rocce in 400lt
e tanto spazio per il nuoto
per l'illuminazione vedi sopra il link

roby78
10-01-2012, 14:28
bella vasca io ne sto per far partire una da 125 70 65h e la tua configurazione di rocciata è quello che mi piace....dsb poche rocce e qualche animale particolare....

pepot
10-01-2012, 14:31
mi piace

EA
18-01-2012, 00:27
ecco qualche foto degli ultimi arrivati:
apogon leptacanthus
belli... belli... belli....
soprattutto da vedere in movimento,
confesso che presi singolarmente non sono proprio uno splendore, ma visti in gruppo l'effetto è spettacolare
peccato che da sabato non abbiano ancora assaggiato niente
http://img35.imageshack.us/img35/9010/img3124ix.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17


questa è la cata comprata sabato
è incredibile quanto si estenda.. lo scheletro sarà si e no 4/5 cm, estesa invece arriverà a 20 cm

http://img859.imageshack.us/img859/599/img3126r.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17


visto che ci siamo.... qualche panoramica ....

http://img26.imageshack.us/img26/5720/img3098m.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17
http://img849.imageshack.us/img849/3438/img3113n.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17
http://img706.imageshack.us/img706/3524/img3105nb.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17
http://img839.imageshack.us/img839/7186/img3104k.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17


un occhiata al DSB

http://img12.imageshack.us/img12/7817/img3121s.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17


e ora la nota dolente...
sulla caulastrea che mi hato un amico c'era qualche frammento di questa specie di ciano
ho tentato di pulirla ma i pezzetti che sono volati con la corrente hanno creato altre colonie che poi sono cresciute e pian piano colonizzano sabbia e rocce
non sono come i normali ciano che ho avuto e che eraro tipo polverina
questi creano una "pelle" compatta che si può raccogliere con una pinzetta senza romperla,
in più crea dei filamenti e non sparisce con il buio
cosa ne dite?

http://img833.imageshack.us/img833/7121/img3132i.jpg
By andreavb (http://profile.imageshack.us/user/andreavb) at 2012-01#17

egabriele
18-01-2012, 00:34
Se non te l'hanno gia' detto occhio alla spugna nera. Fai in modo che non tocchi altre rocce, perche' si propaga come la peste.
Complimenti per la vasca.

EA
18-01-2012, 00:38
Se non te l'hanno gia' detto occhio alla spugna nera. Fai in modo che non tocchi altre rocce, perche' si propaga come la peste.
Complimenti per la vasca.

se intendi la spugna blu ok
quella roccia non tocca altre rocce
grazie comunque ;-)

CIKO
18-01-2012, 00:46
Se non te l'hanno gia' detto occhio alla spugna nera. Fai in modo che non tocchi altre rocce, perche' si propaga come la peste.
Complimenti per la vasca.

Cioè? è male?
ma le spugne non sono filtrattori?

Cagum
18-01-2012, 00:58
certo che è un filtratore. ottimo per giunta. a me nel mio nanetto nacque da sola e ora ricopre un bel pezzo. è molto bella da vedere, certe volte cresce come una foliosa!
comunque se non stai attento ricopre indistintamente tutto: rocce e coralli (duri o molli che siano) per cui vai di forbici, tagli e sposti su un'altra roccia. NON BUTTARLA!!
magari puoi cercare di farla crescere come fosse, ripeto, una foliosa: la metti su un'estremità di una roccia, dove sotto non vuoi metter niente e la lasci crescere..puoi metterla vicino al vetro ricoperto di coralline e così cresce a strati lì.


dimenticavo..si chiama COLLOSPONGIA AURIS #70


vasca molto bella!!

CIKO
18-01-2012, 01:16
no non sono quelli che ho io.....
chissà che spugne del cavolo che ho.....le mie sono grigio scuro tendente al nero

raiderale
18-01-2012, 03:27
ma l'acqua c'è in questa vasca??? che diavolo di trasparenza....! splendida!

ALGRANATI
18-01-2012, 08:08
gli apagon sono spettacolari....se non mangiano....vai di naupli prima che si indeboliscano.

lo scatolino come si comporta?

doc88
18-01-2012, 10:35
ma l'acqua c'è in questa vasca??? che diavolo di trasparenza....! splendida!
l'ho pensato anch'io!!! ahahahah!!! sono pesci e coralli geneticamente modificati???
splendida!!!

EA
18-01-2012, 13:52
gli apagon sono spettacolari....se non mangiano....vai di naupli prima che si indeboliscano.

lo scatolino come si comporta?

ho provato con naupli di artemia, krill e mangimi vari ma ancora niente!!

EA
18-01-2012, 20:16
ma l'acqua c'è in questa vasca??? che diavolo di trasparenza....! splendida!
l'ho pensato anch'io!!! ahahahah!!! sono pesci e coralli geneticamente modificati???
splendida!!!

merito sicuramente dello skymmer.. LG 800 sp
del DSB
e del carbone

Stefano G.
18-01-2012, 20:17
dove hai preso i pesciozzi ??

EA
18-01-2012, 20:30
a BO
sabato pom. i magnarumagna boys hanno fatto una spedizione "comprativa" a bologna
e me ne hanno portati 5

fabiopre
19-01-2012, 00:23
Bella vasca! #70

...io pure DSB a breve... spero brevissimo! :-)

EA
18-02-2012, 23:23
lo scatolino come si comporta?

Scusa Matteo ma non mi ero accorto della domanda,
lo scatolino è in perfetta forma,
mangia come un vitello ed è ghiotto di alghe nori

unico problema...
prima di inserire gli apogon la superfice del DSB era un brulicare di detrivori, soprattutto a luci spente, ora non se ne vede l'ombra>:-(

Stefano G.
18-02-2012, 23:31
unico problema...
prima di inserire gli apogon la superfice del DSB era un brulicare di detrivori, soprattutto a luci spente, ora non se ne vede l'ombra>:-(

hio notato lo stesso con i miei ....... i mysis sono spariti tutti e i gammaridi quasi estinti -28d#

Orysoul
19-02-2012, 00:04
il brutto di avere pesci predatori di bentos quando si ha un dsb...cmq molti si rifugiano sulle rocce e con il pericolo non si schiodano di li......io ho il sinchy che spazzola tutto ma se guardo la sabbia sotto le rocce è pieno di vita!!!!!

deso
19-02-2012, 20:01
complimenti gran bella vasca! speriamo che anche la mia un giorno sia un brulicare su tutto il fondale..... se passo dalle tue parti mi piacerebbe vederla e scambiare 2 chiacchere, devo raccogliere più informazioni possibile sul DSB!:-)