PDA

Visualizza la versione completa : consiglio allestimento


Gennariello
02-03-2006, 15:54
Alla fine, dopo 4-5 anni ho deciso che voglio anche io un nanoreef. Attualmente il mio parco-acquari comprende: un vascone da 400 litri coi ciclidi africani, un marino MED da 100 litri refrigerato, una insignificante vaschetta scoperta da 60 lt. ed un mirabello 30 inutilizzato. Se alla fine deciderò di provare l'esperienza nanoreef sono orientato su uno di questi ultimi due...ma quale sarebbe meglio?
Mi spiego: il 60 essendo più grande probabilmente é più semplice da gestire, magari ammetterebbe anche un piccolo skimmer, ma per contro costerebbe di più sia in allestimento che in gestione.
Viceversa il Mirabello é un pò piccolo e rischioso, ed in più é coperto, quindi problemi di luci ecc.
Premetto che non ho ancora deciso il metodo di gestion, il tipo di illuminazione ecc., e che sono aperto a qualsiasi idea. Ho esperienza di gestione quasi berlinese col MED, che però preserva un piccolo scomparto biologico. In quanto agli organismi...non intendo ospitare pesci ma solo invertebrati, ovviamente partendo dalle cose più semplici e con i giusti tempi.
Voi se foste in me cosa fareste?

leletosi
02-03-2006, 17:30
io farei lo stesso il 60 litri con poche pretese per iniziare.

postaci le misure di questo. e vediamo insieme cosa se ne può fare.

una volta che si i costi decidi tu ;-)

Gennariello
02-03-2006, 20:04
55x30x30, quindi qualcosa meno di 60lt.
A me piacciono gli invertebrati ma non pretendo di partire con cose impossibili. Mi interessa la soddisfazione di veder vivere e crescere la vasca, non di poter dire di aver questo o quel animale. Quindi non necessariamente illuminazione al top ecc.
Nel mio MED la gioia più grande è vedere di quanto cresce una semplice spugna incrostante. Mi accontento di poco ;-)

Heros
02-03-2006, 20:46
un po strettina su 55cm

Gennariello
02-03-2006, 21:22
Si la vasca non è molto larga, ma io questa ho! L'alternativa è un mirabello 30, molto più piccola. Quindi tra le due...

Grumpy
03-03-2006, 10:19
Benvenuto Gennariello, io ho un 60x30x30 con tanto di scomparti angolari.Così 'al buio' ti direi di andare con la 60 litri ma sentiamo un po' qualcun altro...

Gennariello
03-03-2006, 11:10
Ok, ormai sono lanciatissimo nel progetto. Ho letto un pò in giro e penso che sceglierò una gestione col metodo tradizionale, ossia senza skimmer. Anche visto il fatto che non ho intenzione di mettere neanche un pesce.
Illuminazione a lampade a risparmio energetico, possibilmente autocostruendo una plafoniera sfruttando corpi lampada tipo quelli dell'ikea. Oppure mi arrangio in qualche modo. Direi 6 tubi, di cui 2 attinici.
Pensavo di inserire un 10#12 kg di rocce vive (cerco qualcosa nel mondo dell'usato), mentre non ho idea di quanta sabbia viva sia necessaria. Ho visto confezioni da 9 kg ma non so sono troppi o troppo pochi. Granulometria fino a 1mm.
Due pompe da 600lt/h timerizzate, collocate nel classico scomparto nell'angolo con un riscaldatore.
Per iniziare direi che ci siamo....o manca qualcosa?

Baglio
03-03-2006, 14:53
piu' che mancare una correzzione,si dice sabbia viva perche ricca di organismi,se e' in pakki nn e' viva ma da rendere viva,dunque ti suggerirei di nn metterla subito ma magari tra qualke mese,anke perche dallo spurgo delle rocce la ritroveresti piu' sporca che viva.Se nn metti pesci andrebbe bene anke il 60 litri senza skimmer,regolandoti bene sui cambi,per il resto credo che vada tutto bene.

ciao

Grumpy
03-03-2006, 15:00
Forse Gennariello, si riferisce alla Arag Alive che viene dichiarata 'viva' e venduta in sacchetti da 9 kg..

Gennariello
03-03-2006, 15:16
Non so, avevo visto una cosa su acquaportal. Non conoscendo persone con una vasca reef non saprei dove prendere della sabbia veramente guizzante di vita! Ora vedo cosa trovo tra i Pisani (che sono agguerritissimi).
Come lampade non so proprio su csa andare. Direi 2-3 di queste http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_1677_1678&products_id=17252&osCsid=2ef06aae72b8077ec70fd0234ff39301

e 4-5 di queste : http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_1677_1678&products_id=13987&osCsid=2ef06aae72b8077ec70fd0234ff39301

Però tutto ciò a senso, perché non ho esperienza in tal senso.