Marc8
08-01-2012, 23:42
ciao sono nuovo del forum e dell'aquariofilia in generale.
ho un pesce rosso, un cometa (credo), che tengo in un acquario TENERIF 55 SUPERCRISTAL capacità 40 litri; impianto di illuminazione mono-lampada; filtro TRIO con spugna sintetica e cannolicchi di ceramica.
L'arredamento è costituito da 4/5 cm di sabbia corallina, una radice (manila) e diverse piante acquatiche (Hygrophila Corymbosa, Bacopa Caroliniana, Ludwigia Repens, Hydrocotile Leucocephala).
Gli altri ospiti dell'acquario sono una coppia di Pomacea Bridgesi.
Ogni 15/20 gg pulisco il filtro, rimuovo la sporcizia dal fondo e cambio 10 lt d'acqua con acqua del rubinetto precedentemente trattata con Tetra Goldfish Aquasafe e lasciata riposare almeno 48 ore.
Il mio dubbio riguarda una macchia bianca nella parte alta della branchia sinistra che non riesco a indentificare.
Non si tratta dei classici "puntini bianchi" che ho già avuto occasione di vedere e neppure dei punti che caratterizzano i maschi della specie (cmq il pesce è maschio).
Il comportamente mi sembra normale, anche delle lumache, quindi escluderei valori dell'acqua sballati.
L'unico comportamento curioso che ho potuto riscontrare essendo a casa in ferie è che a metà giornata va a infilarsi in una sorta di tana che si è creato tra il filtro e la vegetazione e li sembra riposarsi per un'ora circa, poi torna alle sue normali attività.
E' possibile che crescendo la livrea cambi? in precedenza avevo una femmina rossa che presentava pezzature bianche.
Proprio oggi ho anche notato due (leggerissime) striature rosse sulla pinna caudale come fossero capillari, però nessun segno di lacerazione o sfrangiamento delle estremità.
Spero che qualc'uno più esperto possa darmi notizie confortanti.
gazie marco
ho un pesce rosso, un cometa (credo), che tengo in un acquario TENERIF 55 SUPERCRISTAL capacità 40 litri; impianto di illuminazione mono-lampada; filtro TRIO con spugna sintetica e cannolicchi di ceramica.
L'arredamento è costituito da 4/5 cm di sabbia corallina, una radice (manila) e diverse piante acquatiche (Hygrophila Corymbosa, Bacopa Caroliniana, Ludwigia Repens, Hydrocotile Leucocephala).
Gli altri ospiti dell'acquario sono una coppia di Pomacea Bridgesi.
Ogni 15/20 gg pulisco il filtro, rimuovo la sporcizia dal fondo e cambio 10 lt d'acqua con acqua del rubinetto precedentemente trattata con Tetra Goldfish Aquasafe e lasciata riposare almeno 48 ore.
Il mio dubbio riguarda una macchia bianca nella parte alta della branchia sinistra che non riesco a indentificare.
Non si tratta dei classici "puntini bianchi" che ho già avuto occasione di vedere e neppure dei punti che caratterizzano i maschi della specie (cmq il pesce è maschio).
Il comportamente mi sembra normale, anche delle lumache, quindi escluderei valori dell'acqua sballati.
L'unico comportamento curioso che ho potuto riscontrare essendo a casa in ferie è che a metà giornata va a infilarsi in una sorta di tana che si è creato tra il filtro e la vegetazione e li sembra riposarsi per un'ora circa, poi torna alle sue normali attività.
E' possibile che crescendo la livrea cambi? in precedenza avevo una femmina rossa che presentava pezzature bianche.
Proprio oggi ho anche notato due (leggerissime) striature rosse sulla pinna caudale come fossero capillari, però nessun segno di lacerazione o sfrangiamento delle estremità.
Spero che qualc'uno più esperto possa darmi notizie confortanti.
gazie marco