PDA

Visualizza la versione completa : La "povera" storia della mia vasca


GreenPeace
08-01-2012, 23:06
Ho allestito questa vasca circa 18 mesi fà, acquistata con pochi euro i presupposti erano quelli di allevare qualche pescetto con l'ausilio di un filtro biologico.
Durante l'allestimento appurai che il costo di un filtro esterno non era di certo fattibile con pochi euro; optai cosi per uno schiumatoio in occasione di un buon usato (Deltec mce 600).
I due neon t5 da 39w furono sostituiti da una vecchia plafoniera 6*39w regalatami dal mio negoziante dove uno dei ballast era da sostituire, pensai quindi di non farlo sfruttando i restanti due che alimentano attualmente 4*39 t5 (2 attinici e 2 bianchi da 15.000°k).
L'occasione sul mercatino di due Koralia 4 nuove ad un prezzo ridicolo mi fece cambiare idea sull'utilizzo di due storiche marea 2400 che avevo conservato nello scaffale in cantina.
Rianimai a fatica una vecchia pompa Hydor (serviva per il rabbocco), un vecchissimo termoriscaldatore sul quale ho dovuto solo sostituire le ventose e un galleggiante.
Non comprai il quantitativo di rocce necessario, mi accontentai di circa 35 kg (prese sul mercatino), pensavo sempre di tenerci due pescetti con qualche discosoma.
La vasca è stata l'unica cosa acquistata nuova, 5 vetri normali senza fori (100*50*55h), niente sump; il supporto invece è un reciclo della vecchia vasca gelosamente conservato.

La maggior parte degli utenti, compreso io, non avvierebbe mai un acquario marino con questa tecnica alquanto scarsa; presupposti a parte, i risultati sarebbero scarsi.
Diciamo che sono andato oltre ciò che avevo presupposto inizialmente e qualche risultato l'ho ottenuto; questo non per dimostrare nulla a nessuno, solo che non mi andava di abbandonare questo splendido hobby, per l'ennesima volta, a causa dei costi di allestimento e manutenzione.

Anche se quello che ho ottenuto non è paragonabile alle vasche che solitamente vengono presentate in questa sezione, a me piace e spero che questo topic possa essere d'aiuto a chi come me vorrebbe creare un suo angolo di mare senza spendere cifre non possibili.

Scusate se le foto fanno pena, ho a disposizione solo una vecchia macchinetta digitale :-)

http://s14.postimage.org/xwa46487h/CIMG3378.jpg (http://postimage.org/image/xwa46487h/)

http://s17.postimage.org/f6snffwkr/CIMG3382.jpg (http://postimage.org/image/f6snffwkr/)

http://s14.postimage.org/j45ees2a5/CIMG3389.jpg (http://postimage.org/image/j45ees2a5/)

http://s9.postimage.org/vxei7mch7/CIMG3391.jpg (http://postimage.org/image/vxei7mch7/)

http://s9.postimage.org/u6vh64uy3/CIMG3395.jpg (http://postimage.org/image/u6vh64uy3/)

http://s17.postimage.org/izgr8x1gr/CIMG3400.jpg (http://postimage.org/image/izgr8x1gr/)

http://s15.postimage.org/aenxonkpj/CIMG3403.jpg (http://postimage.org/image/aenxonkpj/)

http://s18.postimage.org/brxnkd7ed/CIMG3406.jpg (http://postimage.org/image/brxnkd7ed/)

http://s16.postimage.org/vi1y38ntt/CIMG3411.jpg (http://postimage.org/image/vi1y38ntt/)

Auran
08-01-2012, 23:09
sinceramente!?!?!?


#25#25#25

#70

Mazzoli Andrea
08-01-2012, 23:18
Vincenzo ti sempre sentito parlare della tua vasca senza purtroppo poterla mai vedere dal vivo...

a sentire te doveva essere qualcosa di inguardabile...

ecco,sei il solito bugiardo!!!:-D

è stupenda!!!

mi piace un sacco

GreenPeace
08-01-2012, 23:22
:-D:-D:-D ...
grazie ragazzi, mi fà piacere che vi piaccia #36#

Stefano G.
08-01-2012, 23:23
molto bella , interessante e piacevolmente diversa dal solito ...... bravo #25

Manuelao
08-01-2012, 23:25
Bellissima vasca. Questo dimostra che non è necessario spendere una marea di soldi per fare una bella vasca

ialao
08-01-2012, 23:27
applausi sinceri .un saluto

GreenPeace
08-01-2012, 23:29
Oh raga ...
cosi' mi fate emozionare #12

:-D:-D

claudiomarze
08-01-2012, 23:30
complimenti...
bellissima vasca

icec3
08-01-2012, 23:33
ma perchè dici cosi!!ognuno si adatta alle possibilità economiche che ha!!!
per un attimo leggendo la descrizione mi sono commosso per l'umiltà con la quale hai detto le cose!!!complimenti non ci sono molte persone cosi.....
comunque la vasca e spettacolare complimentoni!!

maxcc
08-01-2012, 23:43
complimenti sinceri #70

GreenPeace
08-01-2012, 23:46
ma perchè dici cosi!!ognuno si adatta alle possibilità economiche che ha!!!
per un attimo leggendo la descrizione mi sono commosso per l'umiltà con la quale hai detto le cose!!!complimenti non ci sono molte persone cosi.....
comunque la vasca e spettacolare complimentoni!!

In realtà nemmeno io pensavo di realizzare tutto ciò, ho sempre pensato che con una tecnica inadeguata si andasse incontro a vari problemi (valori acqua e scarsa crescita dei coralli).

La vasca che avevo allestito anni fà aveva le medesime misure ma con una tecnica migliore (sump, più luce, ecc).
Credimi che dopo aver speso 1.500 euro solo di tecnica avevo ottenuto risultati peggiori di questa attuale.

L'esperienza e il forum hanno aiutato molto, in primis però ci vuole pazienza e il volerci credere.

massili
08-01-2012, 23:52
complimenti per tutto...bella e particolare! bravo ;-)

pepot
08-01-2012, 23:53
Davvero complimenti

Pido
09-01-2012, 00:06
vorrei farti i complimenti anchio e veramente bellissima bravo!#25

aleslai
09-01-2012, 00:24
Ti faccio anche io i complimenti la tua vasca mi piace e mi conforti perche' si vedono vasche stupende ma irraggiungibili per i costi e tu sei la dimostrazione che utilizzando una modesta attrezzatura tecnica e scegliendo con cura gli animali da allevare si possono comunque ottenere buoni risultati.

CIKO
09-01-2012, 02:25
In realtà nemmeno io pensavo di realizzare tutto ciò, ho sempre pensato che con una tecnica inadeguata si andasse incontro a vari problemi (valori acqua e scarsa crescita dei coralli).

La vasca che avevo allestito anni fà aveva le medesime misure ma con una tecnica migliore (sump, più luce, ecc).
Credimi che dopo aver speso 1.500 euro solo di tecnica avevo ottenuto risultati peggiori di questa attuale.

L'esperienza e il forum hanno aiutato molto, in primis però ci vuole pazienza e il volerci credere.

Hai sintetizzato perfettamente il concetto di come si puo' fare un ottimo lavoro senza sperperare soldi,utilizzando pazienza & esperienza;-)
Barvo,complimenti e ottimo risultato#25

raiderale
09-01-2012, 02:30
è meravigliosamente bella, amo questo genere di vasche, unica.

GIAKY-RM
09-01-2012, 03:59
mooooolto bella!!!
è davvero ben fatta! armoniosa, ordinata, pulita e senza troppi fronzoli che a volte neppure servono!
complimenti!
fai qualche altra foto così ci tieni aggiornati!! ;-)

RUTHLESS86
09-01-2012, 06:01
bravissimo!!

GreenPeace
09-01-2012, 10:36
Ringrazio ancora tutti per i complimenti, i vostri commenti sono gratificanti e mi aiutano a tenere vivo questo splendido hobby talvolta difficile da curare.

Vi terrò di certo aggiornati anche se non credo di fare modifiche o aggiungere altri coralli; aspetto con ansia la crescita delle Euphyllie sulla rocciata dx, intrecciandosi tra di loro dovrebbero formare un tappeto con varie forme e colori.

Se riesco a trovare un amico in zona con una buona macchina fotografica posterò volentieri foto decenti :-)

Achilles91
09-01-2012, 12:36
molto bella e poi e anche armoniosa
bravo

Daniel89
09-01-2012, 13:52
greenpeace, davvero bellissima....sinceramente preferisco questo genere di vasce rispetto a quelle di soli sps....tutti quegli lps la rendono molto armoniosa...bravo !!!!

vento76
09-01-2012, 15:38
bravissimo Vincenzo!
la vasca è bellissima e gli animali... delle belle bestie di LPS! grossi e in salute!
a me piace molto!
dicci anche un pò come la gestisci, manutenzione ecc...

GreenPeace
09-01-2012, 18:32
Thanks,

Stefano la gestisco in maniera molto semplice: cambio 20 lt di acqua ogni 15 giorni mantenendo i valori di calcio e magnesio con i buffer della BRIGHTWELL AQUATICS.

Alimento i pesci con granulato SHG, mangime in scaglie a base vegetale della OCEAN NUTRITION, mysis surgelato e alghe secche.

Alimento invece i coralli con il CYCLOP-EEZE e un pastoncino a base di cozze e vongole tritate.

Non integro altro e non uso resine a parte un piccolo sacchettino di carbone attivo posto nel vano dello schiumatoio.

Ultimi test effettuati (Salifert):

- NO2 assenti
- NO3 15 mg/l
- Fosfati non rilevati
- Calcio 420/430
- Magnesio 1350
- PH 7/8,5
- KH 9


Tutto qui :-)

Lambrusk
13-01-2012, 21:45
beh io un paio di volte ho avuto l'occasione di vederla dal vivo ed è ancora più bella di come si presenta in foto!

davvero bellissima ma te l'avro già detto un sacco di volte!:-)):-))

GreenPeace
13-01-2012, 21:54
beh io un paio di volte ho avuto l'occasione di vederla dal vivo ed è ancora più bella di come si presenta in foto!

davvero bellissima ma te l'avro già detto un sacco di volte!:-)):-))

Thanks ;-)

argobax
13-01-2012, 22:49
che dire!!! veramente un gran bel lavoro!!!#25#25#25#25

matty695
13-01-2012, 22:58
uauh..... non avevo ancora visto una vasta così bella, che è gestita in modo semplice, davvero efficace! bravo!#70

GreenPeace
14-01-2012, 11:14
argobax, grazie :-)

matty, tutto stà nell'impegno e nella costanza necessari specialmente nei periodi dove la vasca può avere dei problemi, senza dare sempre la colpa alla tecnica ;-)

gnoato marco
14-01-2012, 21:48
non mi resta che confermare tutto quello che hanno detto gli altri!!!!!
DAVVERO COMPLIMENTI!!!!

bravo!!! #25#25

una domanda, quanti centimetri e che sabbia hai utilizzato per il fondo??;-)

GreenPeace
14-01-2012, 21:58
non mi resta che confermare tutto quello che hanno detto gli altri!!!!!
DAVVERO COMPLIMENTI!!!!

bravo!!! #25#25

una domanda, quanti centimetri e che sabbia hai utilizzato per il fondo??;-)

Grazie.

Circa 5 cm di aragonite fine ;-)

Orysoul
15-01-2012, 01:02
azz almeno tu lo skimmer lo hai, io nemmeno quello ;-) complimenti!!!

GreenPeace
15-01-2012, 13:00
azz almeno tu lo skimmer lo hai, io nemmeno quello ;-) complimenti!!!

Tra un pò tiro via anche lo Skimmer ... :-D:-D:-D

Scherzi a parte, se continuo nei prossimi mesi ad arrivare tardi la sera ho già un progetto salva-vasca ;-)

Orysoul
15-01-2012, 13:49
azz almeno tu lo skimmer lo hai, io nemmeno quello ;-) complimenti!!!

Tra un pò tiro via anche lo Skimmer ... :-D:-D:-D

Scherzi a parte, se continuo nei prossimi mesi ad arrivare tardi la sera ho già un progetto salva-vasca ;-)

di cosa si tratta ?

GreenPeace
15-01-2012, 15:47
Niente di complicato, toglierà un pò di bellezza alla vasca ma almeno eviterò di smontare tutto, nello specifico:

1) Copro la vasca con una lastra di plexiglass, dovrò fare due fori sulla lastra nella zona posteriore per inserire delle ventoline e un' altro foro in un angolo verso il frontale per somministare il cibo o eventuale mangiatoia automatica.
2) Elimino lo schiumatoio, essendo esterno dovrei tagliare la lastra lasciando molto spazio e non potrei ermetizzare bene la vasca (niente evaporazione, niente rabbocco).
3)Tiro via i pesci, mi limiterò ad una coppia di Synchiropus splendidus (ho già il maschio) e uno o due piccoli gobidi; in compenso potrei aggiungere altri gamberi, paguri, ricci ecc.

In poche parole dedicherò la vasca ai coralli con una spesa di manutenzione davvero bassa.

Orysoul
15-01-2012, 16:02
io piuttosto metterei una vaschetta/tanica con il rabbocco automatico, gli scambi gassosi sono essenziali e l'acqua va ossigenata senno collassa tutto, non la vedo sinceramente una buona soluzione, rischieresti di perdere tutto per non fare i rabbocchi d'acqua osm.
con un galleggiante e una pompetta risolvi tutto max 20E e ai risolto,pensaci;-)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa in estate avrai dei problemi due ventoline per una vasca del genere sono nulle!!!

GreenPeace
15-01-2012, 16:13
io piuttosto metterei una vaschetta/tanica con il rabbocco automatico, gli scambi gassosi sono essenziali e l'acqua va ossigenata senno collassa tutto, non la vedo sinceramente una buona soluzione, rischieresti di perdere tutto per non fare i rabbocchi d'acqua osm.
con un galleggiante e una pompetta risolvi tutto max 20E e ai risolto,pensaci;-)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa in estate avrai dei problemi due ventoline per una vasca del genere sono nulle!!!

Il rabbocco con la sua tanica c'è già, il problema è che non avendo un impianto di osmosi, e al momento non sono intenzionato a comprarlo, riducevo la manutenzione al minimo avendo purtroppo impegni lavorativi belli tosti per il 2012.

Sul discorso degli scambi gassosi non mi preoccuperei più di tanto, capisco che è importante o meglio consigliabile ma il contatto con l'aria c'è sempre, sotto il "coperchio" c'è aria.
Chimica a parte ho già avuto una vasca chiusa e ne ho viste di belle che girano bene anche con animali più esigenti dei miei.
Sulle ventoline non saprei, non ho dati certi e dovrei testare; in piena estare senza coperchio ho raggiunto una temperatura massima di 30°, con coperchio e ventoline ... bo#24

Orysoul
15-01-2012, 16:25
e vero c'è aria ma se non circola nemmeno quella è sempre la stessa,sul discorso della vasche bè bisogna vedere tante cose, gli animali presenti potrebbero essersi abituati con il tempo a concentrazioni minori di ossigeno, nella tua vasca abituata cosi di punto in bianco un cambiamento del genere non so a che conseguenze potrebbe andare incontro.
cerca perlomeno di tenere lo skimmer come ossigenatore, che male non fa, :-))

GreenPeace
15-01-2012, 17:03
e vero c'è aria ma se non circola nemmeno quella è sempre la stessa,sul discorso della vasche bè bisogna vedere tante cose, gli animali presenti potrebbero essersi abituati con il tempo a concentrazioni minori di ossigeno, nella tua vasca abituata cosi di punto in bianco un cambiamento del genere non so a che conseguenze potrebbe andare incontro.
cerca perlomeno di tenere lo skimmer come ossigenatore, che male non fa, :-))

Per ora è solo un idea, spero invece di poter continuare a gestirla come ho fatto fino a oggi ;-)

octoreef
15-01-2012, 18:21
Fai in modo di fare delle foto FOTO... e che ca@#o!
La vasca spacca e il tuo "modo di fare" mi piace molto è un ottimo incentivo per molti ovviamente accompagnato alle nozioni del caso.
Complimenti.

Orysoul
15-01-2012, 18:49
Per ora è solo un idea, spero invece di poter continuare a gestirla come ho fatto fino a oggi ;-)

mi sembra la soluzione migliore per continuare ad avere gli ottimi risultati che hai con una conduzione molto free come la mia :-))

GreenPeace
15-01-2012, 23:02
Fai in modo di fare delle foto FOTO... e che ca@#o!
La vasca spacca e il tuo "modo di fare" mi piace molto è un ottimo incentivo per molti ovviamente accompagnato alle nozioni del caso.
Complimenti.

Vorrei vedere te con una digitale da 3 megapixel :-D:-D:-D
Se trovo qualcuno in zona disponibile posterò volentieri foto decenti ;-)

giovyp
15-01-2012, 23:41
bellissima
e bravissimo spero di arrivare a quello che hai fatto te
dato che sto facendo piu' o meno lo stesso percorso

complimenti

luca1988
16-01-2012, 18:02
ma infatti caxxo è molto bella..mentre leggevo pensavo mah , sarà molto scarna..ma invece wow..davvero sei l'esempio che con poco si può fare tanto..ciao.

GreenPeace
16-01-2012, 20:19
ancora grazie per i complimenti :-))