Visualizza la versione completa : Quale tracimatore
gigisonia
08-01-2012, 21:12
Ciao in primavera trasformero il mio dolce in marino(misure vasca 121x51x62h)e non volendo bucare la vasca volevo sapere un buon tracimatore.-28
raiderale
09-01-2012, 06:41
NESSUNO è un buon tracimatore, tutti creano problemi alla lunga, e se ti si allaga casa dismetti la vasca.....
io ne ho usati 3: reefoktopus, tunze e blau.... prima o dopo ti si forma la bolla d'aria nella "U" e cresce il livello in vasca.....
buca la vasca, è la soluzione per stare tranquilli credimi.
Riccardo2830
09-01-2012, 13:42
io avevo usato una shuran mi smebra e mi ero trovato bene...l'ho usato per un annetto....poi vasca forata
piergio73
09-01-2012, 16:42
nella mia precedente vasca io mi sono trovato benissimo con Tunze, non ho mai avuto problemi, per far dormire tranquilla anche mia moglie ho messo un interruttore galleggiante di fianco al tracimatore, collegato alla pompa di risalita
gigisonia
09-01-2012, 19:15
...E se invece della sump compro un buon schiumatoio e lo metto in vasca perche' la mia paura e quella di allagare la casa,che dite senza sump si fa piu' fatica a gestirlo.#24
piergio73
09-01-2012, 21:30
senza sump sei molto limitato, inizialmente anche io avevo uno schiumatoio appeso che sinceramente non è molto estetico oltre al fatto che la sump sotto il mobile è meno rumorosa, inoltre se devi mettere una qualsiasi resina ti tocca metterla in acquario direttamente....
quanti litri è la vasca?
gigisonia
09-01-2012, 21:47
Ti do le misure 121x51x62h penso 300 litri.
piergio73
10-01-2012, 01:13
Su un acquario di queste dimensioni secondo il mio modesto parere sarebbe uno peccato estetico vederlo con skimmer appeso.
Anche sul tracimatore senza fori....avrei qualche dubbio, lo scambio orario con sump è sempre meno di quello dichiarato, come ti dicevo io lo tenevo al limite massimo di lavoro con un galleggiante di controllo, ma si parlava di 120lt.
dipende poi da cosa vuoi allevare ma penserei anche ad un doppio scarico...
raiderale
10-01-2012, 09:46
300 litri di vasca e uno skim esterno'???????
no guarda gigisonia ci sono dei canoni da rispettare (su altri magari puoi anche giocare) ma non ci sono skim appesi decenti per quel litraggio, ergo:
o ti riduci di grandezza (il 300 è troppo impegnativo per te)
o ti tiri su le maniche e fai un lavoro fatto bene....
non accroccare robe che con gli acquari marini il minimo fuori posto da dei risultati pessimi....
stando alle esperienze di anni ed anni sui forum di tutto il mondo "bucare" la vasca è la cosa più sicura e indispensabile per la realizzazione di una sump,
se tornassi indietro ora riderei di fronte al fatto che per chi sa quali paure ero stato per mesi coi tracimatori, o addirittura senza sump! (un reef non può stare senza sump, è parte del sistema, del litraggio, e spazio per componenti INDISPENSABILI).
gigisonia
10-01-2012, 18:36
300 litri di vasca e uno skim esterno'???????
no guarda gigisonia ci sono dei canoni da rispettare (su altri magari puoi anche giocare) ma non ci sono skim appesi decenti per quel litraggio, ergo:
o ti riduci di grandezza (il 300 è troppo impegnativo per te)
o ti tiri su le maniche e fai un lavoro fatto bene....
non accroccare robe che con gli acquari marini il minimo fuori posto da dei risultati pessimi....
stando alle esperienze di anni ed anni sui forum di tutto il mondo "bucare" la vasca è la cosa più sicura e indispensabile per la realizzazione di una sump,
se tornassi indietro ora riderei di fronte al fatto che per chi sa quali paure ero stato per mesi coi tracimatori, o addirittura senza sump! (un reef non può stare senza sump, è parte del sistema, del litraggio, e spazio per componenti INDISPENSABILI).
Sai mi sto dando da fare per fare le cose fatte bene per primo dovro svuotare la vasca perche' adesso e allestita dolce,per bucare la vasca dovro chiamare un vetraio? e sai no non ho ancora capito bene tubi e pompe di mandata e ritorno.Sai devo studiare.#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |