Visualizza la versione completa : mi sfugge sicuramente qualcosa
Salve a tutti è da molto che nn scrivo ma credo ora che mi serva aiuto... molti mesi orsono continuavo ad esser flagellato da malattie periodiche ora è da tempo che nn trovo più sintomi sui miei betta ma è successa un'altra cosa, a differenza di prima che costruivano nidi pieni di uova ora nemmeno l'ombra.. per le malattie la colpa è stata data ai valori troppo alti per i betta ( kh 20 o poco meno ph 8 e gh 15) ora con cambi di acqua tenera si sono abbassati.. vorrei sapere perchè nn riesco più ad assistere a quel miracolo a cui ero tanto abituato e che ora mi manca terribilmente... la vasca o meglio le vasche ora sono diventate due colonie di betta in una ne ho 5 con due esemplari adulti e 3 che ho tenuto dalle mie riproduzioni.. nell'altra ho altri due esemplari adulti e due tricoghaster, da pochissimo inseriti. se direzionaste la mia vista sul problema da risolvere ve ne sarei enormente grato
un saluto
Simone
le prime riproduzioni le ho avute da 24 a 26 gradi, ora è uno a 25#26 e l'altro 24#25
Ciao Simone, quanto sono grandi le vasche? I Pesci li tieni divisi? C'è corrente in superficie?
Cos'hai cambiato nell'arredamento/gestione oltre ai valori?
Comunque di solito sono stimolati da un aumento di temperatura, ideale per la riproduzione è sui 28..
Ciao Rox, allora le vasche sono una da poco più di 100L nella quale abitano la coppia di betta più vecchi che ho, l'altra da 70L o poco più dove nuotano i cinque combattenti, due adulti e tre giovani. nella vasca da 100L ho cambiato illuminazione a natale ma ho provato ad aumentare la luce anche prima con qualche impianto volante ho infoltito le piante galleggianti e non e cambiato tipi di concime tranne quello per il fondo, nel 70L anche qui ho provato ad aumentare l'illuminazione messo un impianto CO2 a flipper infoltito le piante e uso lo stesso tipo di concime che uso in quello da 100. La distribuzione dei betta è 2 adulti e tre giovani nel 70 due adulti e due tricoghaster(maschio\femmina) nel 100 ma sono arrivati da poco, spero di aver risposto esaurientemente, nn mi viene in mente altro, ah ho provato a cambiare coppie riproduttive ma poi ho riportato come era prima... a differenza del maschio nel 70L quello nel 100 mostra interesse per la femmina ma lei niente. per quanto riguarda la corrente superficiale nel 70L nulla nel 100 poca.
Sicuramente devi scegliere tra betta o trico, spesso i due litigano..
Inoltre tenere una sola femmina è un po' rischioso, infatti il maschio potrebbe stressarla fino alla morte, secondo me sarebbe meglio togliere i trico e mettere altre due-tre femmine di betta..
i piccoli hai già distinto i sessi?
purtroppo i trico nn sono miei e più che altro sembrano darsi la caccia fra di loro, si i sessi si riconoscono già due maschi e una femmina purtroppo nn posso spostarla perchè è figlia di quella coppia lì... nn è che sono troppo vecchi? io li ho da ormai un anno se vivono due e quando li ho comprati avevano 5 o 6 m4esi... però nn si spiegherebbe la situazione nell'altra vasca..
Due maschi nella stessa vasca? Separali prima che puoi!
in realtà sono tre maschi due giovani e un adulto... quindi nn pensi sia vero che se crescono insieme poi si stabilisce una gerarchia all'interno della vasca? quello che ti posso dire è che per il momento nn combattono ne vanno in parata hanno solo le strisce da sottomissione nella livrea e nno quelle orizzontali dello stress.. quindi la mia ipotesi dell'età avanzata è da scartare?
Tenendoli insime riduci di molto la crescita e rischi che si attacchino..
alimentazione? mi ricordo che nel periodo che facevano i nidi davo loro le larve rosse secche di zanzara..
Io i miei li allevo con vivo, surgelato e secco della bluline anche se cerco di ridurre il secco il più possibile..
per prepararli alla ripro usa surgelato, meglio chironomus dai ai riproduttori 3 - 4 vermetti tre volte al dì..oppure del secco molto proteico (proteine 40% - 50%), anche se non è il massimo
Ciao!
per la coppia "anziana", il motivo potrebbe anche essere l'età, certo!
Io ti consiglio però, nonostante le vasche siano grandi, di non tenere più maschi insieme: certo ora stanno tranquilli, ma quando meno te l'aspetti ne ritroverai uno o più "distrutti"..le gerarchie non sono eterne, nemmeno tra i Betta :-)
Io separerei anche i Trico, sue specie di anabantidi nella stessa vasca è sempre un rischio, sono animali molto territoriali ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |