Entra

Visualizza la versione completa : heniochus diphreutes


tari84
08-01-2012, 19:41
che dite è un pesce resistente?piu' semplice da allevare rispetto allo zanculus cornutus?esperienze?

Wurdy
08-01-2012, 19:44
E' un pesce, se pur non impossibile, delicato che si ciba anche di coralli. Ti sconsiglio di inserirne uno. Andrebbe allevato solo in vasche molto grandi in più esemplari da acquariofili esperti.

scarpa stefano
09-01-2012, 00:53
io ne ho tenuto uno per 4 anni, una volta ambientato è abbastanza resistente, non ha mai toccato nulla (avevo solo molli e lps), mangia tutto dal secco al gongelato ai fiocchi almeno questa è la mia esperienza.
per quello che so l'heniochus dephreutes si differenzia dal H.accuminatus in piccoli dettagli ma sono differenti nel comportamento, per quello che ho appreso leggendo ed osservato H.dephreutes è molto piu tranquillo con i coralli rispetto H.accuminatus

tari84
09-01-2012, 01:17
mentre lo zanculus cornutus?

scarpa stefano
10-01-2012, 01:00
[QUOTE=tari84;1061363521]mentre lo zanculus cornutus?

a mio avviso è un pesce per esperti.

DanyVI76
10-01-2012, 01:10
E' un pesce, se pur non impossibile, delicato che si ciba anche di coralli. Ti sconsiglio di inserirne uno. Andrebbe allevato solo in vasche molto grandi in più esemplari da acquariofili esperti.

Forse ti sei confuso con i più delicati Varius o Plòeurotaenia.....

io ne ho tenuto uno per 4 anni, una volta ambientato è abbastanza resistente, non ha mai toccato nulla (avevo solo molli e lps), mangia tutto dal secco al gongelato ai fiocchi almeno questa è la mia esperienza.
per quello che so l'heniochus dephreutes si differenzia dal H.accuminatus in piccoli dettagli ma sono differenti nel comportamento, per quello che ho appreso leggendo ed osservato H.dephreutes è molto piu tranquillo con i coralli rispetto H.accuminatus

Confermo!
La difficoltà è più che altro identificarli viste le poche differenze di cui la più evidente è la forma delle pinne ventrali.
In realtà poi il Diphreutes ha una particolarità che lo rende "singolare"....ruba il lavoro ai Labroides Dimidiatus :-)), soprattutto in età giovanile.

mentre lo zanculus cornutus?

a mio avviso è un pesce per esperti.

E qui sono molto d'accordo!
Pesce difficilissimo da ambientare con esigenze particolari.

Wurdy
10-01-2012, 09:49
DanyVI76 ti ringrazio della giusta precisazione sulle diverse difficoltà di allevamento tra i vari Chaetodontidi ;-)

Personalmente, pur con i dovuti distinguo, non ritengo che nessun Chaetodontide sia adatto a un neofita ma che, visto l'elevatissimo tasso di mortalità, debba essere tentato l'allevamento di questi splendidi pesci solo da acquariofili che abbiano già una corposa esperienza con specie più semplici ;-)

DanyVI76
10-01-2012, 15:24
Personalmente, pur con i dovuti distinguo, non ritengo che nessun Chaetodontide sia adatto a un neofita ma che, visto l'elevatissimo tasso di mortalità, debba essere tentato l'allevamento di questi splendidi pesci solo da acquariofili che abbiano già una corposa esperienza con specie più semplici ;-)

Su questo posso essere d'accordo con te....per quanto, lascia che mi ripeta, queste due varietà di Heniocus siano le più "semplici" del genere. A priori è comunque corretto sconsigliarli ai neofiti :-)

tari84
11-01-2012, 17:51
grazie a questo punto eviterei...-:33

DanyVI76
11-01-2012, 21:11
grazie a questo punto eviterei...-:33

Ottima decisione! ;-)