PDA

Visualizza la versione completa : Aphyosemion e Ichtyo


Reset85
08-01-2012, 15:53
Sperando di essere nella sezione giusta, ho un problema:

la femmina della mia coppia di aphyo presenta due piccoli puntini bianchi sulle pinne...purtroppo prima di essere ospitati nel cubetto che ho allestito per loro, hanno convissuto la loro prima settimana in una vasca più grande, dove dei MALEDETTI neon appena acquistati mi hanno portato questa malattia.

I neon sono ad oggi in cura con Faunamor, 30°C e aeratore.

La coppia di killi è invece isolata nel cubetto, ma come dicevo la femmina presenta due piccoli puntini.

Come mi comporto? qualcuno di voi ha esperienza con questa malattia?

Venus
08-01-2012, 19:31
Puoi trattare gli Aphyosemion con la stessa cura degli altri, solo, se li isoli, occhio a chiudere bene la vaschetta perché sono saltatori eccezionali.

Reset85
08-01-2012, 21:35
Perfetto, l'unico mio dubbio rimane la temperatura.

Ho letto che tutti consigliano di alzare a 30°C, quando in realtà sul foglietto illustrativo del Faunamor non viene mai riportato.

Inoltre so che aphyo sopporta con molta difficoltà temperature così alte...voi cosa mi consigliate?

Venus
09-01-2012, 00:15
Per i pochi giorni di trattamento non dovrebbero esserci problemi, l'importante è mantenere un'areazione costante e potente.

Reset85
09-01-2012, 00:36
Per l'aerazione no problem.

I giorni di trattamento sono circa 10...e forse qualcosa in più...dici che non rischio?

Secondo te, come mai il foglietto illustrativo non riporta mai la questione temperatura ma TUTTI e dico tutti lo fanno? Mi chiedo se il Faunamor funzioni anche alle temperature medie di un acquario d'acqua dolce.

La malattia è davvero ad uno stadio iniziale...succede mai che regredisca da sola?

Venus
09-01-2012, 00:56
Secondo me non ci sono problemi con la temperatura, pensa a quello che succede in estate, che per mesi si mantiene a quei livelli.
Che regredisca da sola senza alcun trattamento è difficile, se lo stadio è iniziale potresti provare ad aggiungere all'acqua qualche foglia di catappa ed un pugno di torba, la catappa è un ottimo rimedio naturale.

Reset85
09-01-2012, 09:27
Già inserita per puro caso qualche giorno fa! La fortuna del principiante...
Attendo altre 24/48 h e se non spariscono vado di faunamor

Grazie!!