Visualizza la versione completa : Polypterus Ornatipinnis
El Giova
08-01-2012, 15:02
Ciao a tutti, giacchè il mio beniamino sta già doventando un bel biscione credo che a breve(forse stavolta è davvero la volta buona!!) io debba cambiargli vasca con una di almeno 2- 300l..Anche se probabilmente non sarà la collocazione definitiva(con i suoi 30 anni di vita possibile e i 60 cm di dimensione massima..) stavo pensando a cosa associarci assieme.Biotopicamente parlando, ho già visto che sti pesci vivono ovunque ci sia acqua nell'africa nor-orientale, perciò si può spaziare parecchio.la mia idea comunque rimane abbastanza fuori da schemi "geografici", sopratutto visto il fatto che mi "avanzano" 2 gurami, al quale dovrò comunque associare... veniamo al punto: a parte gli ktenopoma, c'è qualche anabantide/ ciclide(preferiti!), da associargli che viva in un biotopo "pozza temporanea"?
Inoltre avevo pensato, come alternativa, a tentarne la riproduzione... ma non ho trovato praticamente nulla al riguardo. Il dimorfismo sessuale, da quel che ho letto pare essere la dimensione della pinna anale, maggiore nei maschi.. c'è qualche carattere che renda più facile ,e un pò meno aleatoria, l'identificazione?
Per prepararsi alla riproduzione, visto che ne condivide(parzialmente)l'areale ed gli è affine, deve passare un periodo di "brumazione" al freddo come il p. senegalus??
grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!!-28
El Giova
10-01-2012, 00:28
nessuno?#13
El Giova
11-01-2012, 18:57
bo.. nel frattempo mi son guardato un pò intorno.. del congo, che è il suo habitat più tipico(??) ho visto poco a parte pantodon, pesci elefante e labeo enormi, mentre di ciclidi ho trovato solo nani a porttata di bocca per il polittero, oppure tilapie più da porzione che da acquario(ma mi potrei sbagliare..).#24
Di africani poi ho visto gli hemichromis, che non so se possano essere una buona opzione. io non ne ho mai tenuti e sinceramente ne so poco(diciamo che conosco all'incirca come sono fatti, dove vivono e so qualcosa sul comportamento da l'"anello di re salomone") e qualche consiglio mi farebbe comodo per capire se son adatti o meno.#24
Infine, visto che vive pure le tanganica, mi chiedevo se fosse bellino (e possibile) un biotopo meno "tradizionale" relativo al lago, cioè quello di uno dei suoi affluenti. ma anche qui non ne so molto e temo di far stupidaggini.#24
alla peggio lascio l'africa e faccio un bel minestrone di pesci mezzi acidofili, ma era quello che volevo evitare.#06
ps scusate il modo di scrivere "tortellonoso" ma non so "strigare" molto..#23
Patrick Egger
13-01-2012, 14:29
Ciao.
Secondo me un acquario per i retropinnis deve contenere almeno 500- 600lIn una vasca di queste dimensioni si possono associare pesci di una certa taglia,come qualche specie di Tilapia per esempio.Ma con meno litri non li terrei assieme.
El Giova
14-01-2012, 23:46
Per una coppia invece? in teoria, se ho ben capito sono poco agressivi se hanno cibo e posti dove rimpiattarsi..ma ovviamente in 120x40- 50 cm, è facile che se becchino.. credi che si scannino oppure che i legni rocce e simili possano evitar macelli?
Ps: in teoria , un 500l lo dovrei aver pure trovato(150x50x50) ma ho il timore che si sfasci il pavimento(son al primo piano e pare che i pavimenti sian ben poco "resistenti").. alla peggio potrei riempirlo solo in parte per mitigarne il peso(tra l'altro può essere bellino provar a far variare "stagione secca" e" meno secca"), pensi che 300l così distribuiti sian meglio dei 300 "canonici"?
El Giova
15-01-2012, 14:59
...... visto che in un litraggio così disposto avrei ben poca altezza(non che al polypt gliene freghi..) stavo pensando.. ma i channa ce potrebbero star bene assieme? ho visto che tutto sommato, avrebbero esigenze simili.. ma esistono delle varietà "dwarf" africane? ho visto che, per esempio, esiste il parachanna obscura, ma con i sui 60 cm non credo che sia la scelta migliore, specie in un acquario di dimensioni non eccezzionali e assieme già ad un biscir...
Patrick Egger
15-01-2012, 18:41
Intanto dovresti prenderti un acquario con superficie più grande possibile.Hai un pesce che crescerà e che di conseguenza ha bisogno di spazio.è inutile discutere su cosa si potrebbe associare a lui in un xxxlitri o in un xxxl di acquario e alla fine ti prendi un acquario tutto diverso!;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |