Visualizza la versione completa : Che granchio è costui !
Bichinhos
08-01-2012, 12:04
Salve a tutti.
Da un pò di tempo ho un'ospite "inatteso",
un granchio arrivato con una roccetta,
all'inizio era molto piccolo e stava sempre nascosto.
Ora è cresciuto e si è lasciato fotografare.
E' estremamente aggressivo, quando mi vede vorrebbe attaccare anche me......
L'ho visto fare un agguato ad un paguro, tentando di rovesciarlo (e penso papparlo).
Fortunatamente il pagurino ha una chela più grossa della sua e si è ben difeso.
Però è sparito un pagurino piccolo piccolo comprato da poco, e temo sia diventato la sua cena.
Nel frattempo mi è morta una bella goniopora... non posso incolpare il granchietto oltre ogni dubbio, ma ..........
Qualcuno sà cos'è ??
Meglio che tenti di catturarlo e farci due spaghetti o lo lascio vivere felice?
Mia moglie (che ama il nostro acquario quanto e più di me) lo vorrebbe alla griglia ?
Non riesco proprio a caricare le foto.
Le potete vedere qui:
http://www.studioguasco.it/public/Acquario/Img_7714.jpg
http://www.studioguasco.it/public/Acquario/Img_7709.jpg
Grazie
Avevo un granchio aggressivo... l'ho lasciato scorrazzare in vasca per un anno, mi sono deciso a cacciarlo quando l'ho trovato a mangiare euphilia e montipore...
------------------------------------------------------------------------
molto bello!
Stefano G.
08-01-2012, 15:03
se riesci a catturarlo mettilo in sump
camiletti
08-01-2012, 15:27
Avevo un granchio aggressivo... l'ho lasciato scorrazzare in vasca per un anno, mi sono deciso a cacciarlo quando l'ho trovato a mangiare euphilia e montipore...
------------------------------------------------------------------------
molto bello!
a me mnon piace, è bruttissimo...
Non credo sia un pulimnus...
Valerio.30
08-01-2012, 18:48
L'altra settimana me lo sono trovato anche io un granchietto cosi. Il mio consiglio è di acchiapparlo il prima possibile e metterlo in sump, secondo me è responsabile di ciò che è successo ( l'esperienza di garth11 docet, me la sono seguito tutta ed è stata sconvolgente!)
L'altra settimana me lo sono trovato anche io un granchietto cosi. Il mio consiglio è di acchiapparlo il prima possibile e metterlo in sump, secondo me è responsabile di ciò che è successo ( l'esperienza di garth11 docet, me la sono seguito tutta ed è stata sconvolgente!)
Ho dovuto affrontare una piaga mica da ridere /
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
08-01-2012, 21:47
sembra quasi un decoratore nudo
un granchio davvero stupendo :-)
io a scanso di equivoci lo metterei in sump.... c'è una buona probabilità che possa danneggiare gli invertebrati.
MatteoS86
09-01-2012, 14:48
Io l ho catturato ieri notte dopo un mese di caccia!! #18
Il mio consiglio è di levarlo subito..a me ha fotto fuori una fungia..spirografo..parte di sinularia..e penso anche un cromis visto che molte notti l ho beccato che pizzicava gli altri cromis #36#
Per prenderlo ho utilizzato una nassa..bottiglia e scampo fresco sgusciato.
Bichinhos
11-01-2012, 20:26
Oggi l'ho trovato;
assomiglia molto al Pilumnus sp.
http://it.reeflex.net/tiere/3997_Pilumnus_sp.%2001.htm
O al massimo un Eupilumnus
http://it.reeflex.net/tiere/2605_Eupilumnus_sp..htm
(il mio ha la punta delle chele scure)
Sul sito lo definisce detritivoro, ma a me non pare.
Comunque è estremamente aggressivo.
Oggi l'abbiamo "pizzicato" che stava tentando di mangiarsi un piccolo paguro zampe blu.
E' riuscito a girarlo e stava infilando le chele per mangiarselo.
Però è stupido !!!!!! con una pinza da cucina (quelle lunghe, della prova del cuoco) ho preso la conchiglia del paguro e lui non ha mollato...........
Così l'ho potuto spostare in una vaschetta e liberare il povero pagurino.
Fine del terrore!!!!!
Ora l'ho messo nella vaschetta di quarantena (30 litri, ma con mini schiumatoio ed una roccetta), che al momento è libera.
In futuro vedrò che fare.
Ciao ciao.
Oggi l'ho trovato;
assomiglia molto al Pilumnus sp.
http://it.reeflex.net/tiere/3997_Pilumnus_sp.%2001.htm
O al massimo un Eupilumnus
http://it.reeflex.net/tiere/2605_Eupilumnus_sp..htm
(il mio ha la punta delle chele scure)
Sul sito lo definisce detritivoro, ma a me non pare.
Comunque è estremamente aggressivo.
Oggi l'abbiamo "pizzicato" che stava tentando di mangiarsi un piccolo paguro zampe blu.
E' riuscito a girarlo e stava infilando le chele per mangiarselo.
Però è stupido !!!!!! con una pinza da cucina (quelle lunghe, della prova del cuoco) ho preso la conchiglia del paguro e lui non ha mollato...........
Così l'ho potuto spostare in una vaschetta e liberare il povero pagurino.
Fine del terrore!!!!!
Ora l'ho messo nella vaschetta di quarantena (30 litri, ma con mini schiumatoio ed una roccetta), che al momento è libera.
In futuro vedrò che fare.
Ciao ciao.
Anche quello che terrorizzava la mia vasca era definito detritivoro... Dagli da mangiare: se attacca ha fame
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |