Visualizza la versione completa : Qualche consiglio ad una neofita
kikkakaos
02-03-2006, 13:31
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum...e per di più neofita!
Ho un acquario di 25 l netti, ben piantumato, che ho allestito ormai 23 giorni fa.
Questi sono i miei valori dell'acqua:
Temperatura 25°
GH 15°
pH 7.8
NO2- < 0,3
NO3- 35
Posso già iniziare ad inserire i pesciotti?
Mi piacerebbe prendere dei Corydoras e dei Guppy o Platy, oppure in alternativa 1 Betta.
Può andare bene?
Voi che mi cosigliate?...Ma sopratutto quanti pesci posso inserire in tutto?
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.
Ciao Kikka
Jalapeno
02-03-2006, 13:41
Io direi 4 caridine e 1m di guppy e 2f oppure 4 caridine e 1m di platy e 2f e stop 25 litri sono pochini.... io farei un cambio di un 20% (per via dei nitrati) aspetterei 2-3 giorni e poi metterei i pesci.
devi ancora aspettare che i nitriti vadano a 0
kikkakaos
02-03-2006, 13:58
Il cambio l'ho fatto ieri, il problema è che ho usato acqua di rubinetto, che qui a Milano ha già di per se quel valore di nitrati. Che dici, è il caso di fare dei cambi con acqua osmotica?
Per i Cory mi dici tassativamente di no?...son tanto carini! Le Caridinie non è che mi piacciano un gran che!
Jalapeno
02-03-2006, 14:09
Lucone ha ragione i nitriti devono essere a 0 aspetta ancora qualche giorno senza fare cambi. Gli no2 sono <0,3 o < 0,03?
Per i nitrati presenti nell'acqua di rubinetto ti consiglio di usare acqua osmotica (acqua RO) e di reintegrarla con i sali tipo mineral salt della Sera.
I cory per me in 25 litri ci stanno stretti e poi amano stare in gruppo dovresti prenderne 4-5 veramente troppi per un 25 litri!!! Le caridine non ti piacciono? non metterle non è obbligatorio avere dei "pulitori"
Il cambio l'ho fatto ieri, il problema è che ho usato acqua di rubinetto, che qui a Milano ha già di per se quel valore di nitrati. Che dici, è il caso di fare dei cambi con acqua osmotica?
Per i Cory mi dici tassativamente di no?...son tanto carini! Le Caridinie non è che mi piacciano un gran che!
Milano è tra le città italiane ad avere la più alta
concentrazione di Nitrati in acqua ...
l'avevo letto anche su una rivista,
se tieni presente questo ...
e che dovresti avere nitrati moooolto più bassi ...
ti sei risposta da sola, acqua d'osmosi ...
in 25 litri ... in effetti le scelte sono pochine
anche i guppy ... vedresti come in pochi mesi ti ritrovi la vasca
con una quarantina di pesci :-)) e si si danno da fare :-D
consiglierei più un gruppetto di neon, rasbore o similari
con qualche caridina
oppure un betta (se la vasca è chiusa) con caridine
i cory?
tieni presenti che vanno in gruppo ...
dovresti metterne almeno 5-6 quindi .... #07
almeno che nn tieni solo quelli ... eppure sarebbero tanti
ciao -28
kikkakaos
02-03-2006, 14:44
Innanzitutto grazie per le risposte che gentilmente mi state dando.
Son qui con la scala cromatica del test a reagenti liquidi della Tetra: gli NO2- (nitriti) mi danno come risultato un valore inferiore a 0.3 mg/l, è il valore minimo raggiungibile da questo test.
Non è corretto come valore?
Per i diminuire i nitrati proverò con l'acqua di osmosi. Poi vi farò sapere se si sono abbassati.
Jalapeno
02-03-2006, 14:49
Ok se è il valore più basso può andare bene... si usa la RO ma ricorda di usare i sali portando il kh e il gh agli stessi valori presenti in vasca altrimenti rischi di fare casini...
Innanzitutto grazie per le risposte che gentilmente mi state dando.
Son qui con la scala cromatica del test a reagenti liquidi della Tetra: gli NO2- (nitriti) mi danno come risultato un valore inferiore a 0.3 mg/l, è il valore minimo raggiungibile da questo test.
Non è corretto come valore?
Per i diminuire i nitrati proverò con l'acqua di osmosi. Poi vi farò sapere se si sono abbassati.
i nitriti vanno benone, anche il test Sera ha come minimo <0,3 mg/l
Per l'acqua d'osmosi ... giusto usare i sali,
ma per il momento ... secondo me ... dato che hai GH 15 e PH 7,8
credo nn sia necessario ...
sicuramente GH e PH scenderanno un po' .. ed è meglio,
poi dipenderà dai pesci che metterai,
ed io cmq consiglio di tagliare l'acqua di rubinetto con acqua RO
e ricontrollare i valori
facci sapere
kikkakaos
02-03-2006, 15:05
Ok!
Allora ricapitolando, cambio l'acqua con osmotica e aspetto qualche giorno, ricontrollo i valori e se sono ok procedo con i pesci.
Mi piange il cuore per i Cory ma seguirò i vostri consigli...4 caridinie e 3 guppy...in fondo è più importante la loro salute, eppoi soddisfazioni me ne daranno comunque!
Un grazie di cuore a tutti!
Vi farò sapere come va più avanti.
Ciao -28
Kikka
Jalapeno
02-03-2006, 15:07
#36# facci sapere #36#
kikkakaos
13-03-2006, 18:48
#36# facci sapere #36#Ciao ragazzi!
Come promesso son tornata per darvi la buona notizia :-)) : grazie ai vostri consigli son riuscita ad abbassare la concentrazione di NO3! In pratica dieci giorni fa ho fatto un cambio parziale di acqua con osmotica e per la mia gioia il valore degli NO3 è sceso. Ho aspettato qualche giorni, ho ricontrollato i valori, che sono risultati ok, e finalmente ho inserito i miei primi pinnuti: 3 platy (1m e 2 f).
Questo wekk end, poi, presa dalla curiosità ho fatto i test sull'acqua di rubinetto che ho in montagna e che sgorga a 2000 metri di altezza...
questi i risultati
pH 7
KH 2
GH 2
NO3 (nitrati) 8 mg/l
secondo voi posso usarla per i prossimi cambi d'acqua? Mi sarebbe molto più comodo anzichè andare al negozio a prendere quella d'osmosi, visto che in montagna i mie genitori vanno praticamente ogni fine settimana, mentre al negozio dovrei andarci apposta.
-28
secondo me il Kh e il Gh per i poecilidi che hai messo sono alquanto bassi. Preferiscono acqua dura e non così molle. Hai trattato l'acqua osmosi con i sali?
kikkakaos
13-03-2006, 19:18
secondo me il Kh e il Gh per i poecilidi che hai messo sono alquanto bassi. Preferiscono acqua dura e non così molle. Hai trattato l'acqua osmosi con i sali?In vasca in questo momento ho GH 15 e KH 13, i valori di GH 2 e KH 2 si riferiscono all'acqua che ho in montagna, io vivo a Milano, e intendevo sapere se posso utilizzarla per cambi parziali in alternativa a quella di osmosi, ovviamente controllando di non abbassare i vari valori.
penso proprio di sì. controlla i valori e fai le guste proporzioni.
per me 'acqua che hai in montagna, la puoi usare traquillamente al posto
di quella d'osmosi per i cambi d'acqua.
chiaramente o tagliandola con acqua di rubinetto con bocondizionatore,
o aggiundo sali ... qualora il valore del KH (o GH) in vasca scenda troppo
magari potessi averla io l'acqua di una sorgente ...
con quei valori ... :-))
ciao -28
kikkakaos
13-03-2006, 20:52
Bene bene...allora il prossimo acquisto sarà una bella autocisterna! :-D
Poi mi organizzo per distribuire l'acqua in tutt'italia! :-D
A parte gli scherzi...è proprio una bella fortuna per me: acqua praticamente pura e sopratutto gratis.
Grazie
mbrac69 e
weiss75
per le risposte che mi avete dato!
Ciao e a presto -28
Kikka
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |