Visualizza la versione completa : rane acquatiche albine
ciao a tutti ^_^
volevo avere informazioni sulle rane acquatiche...ne ho comprata una albina un anno fa, viveva in un acquario con 4 oranda 6 pulitori (pleco, ancistrus, platidoras, 3 cory)un black molly, qualche lumaca gold e qualche tubercolata..i valori sempre ottimi..inoltre mangiava tantissimo qualunque cosa potesse inghiottire...però dopo un annetto ieri è morta, così ho fatto un bel cambio abbondante d'acqua e oggi ne ho comprate altre 2 perchè ne sono innamorata ^_^...posso avere qualche informazioni su queste creaturine?
preciso subito che avevo già chiesto in parecchi negozi di acquari se le potevo mettere e quali problemi potevano avere, le risposte sono state che le rane sono un po aggressive (cosa che non ho notato nella mia) e che crescevano molto e potevano uccidere i pesci piccoli e io ho oranda di 10 cm quindi poco pericolosa per loro..
grazie aspetto notizie.
Xenopus laevis http://www.vergari.info/images/attenzione_mini.png
leggi qui: http://www.vergari.info/anfibi_xenopus_proecontro
da tutto quello che ho letto e sentito l'esperimento della convivenza tra rane e pesci in acquario è destinato all'insuccesso a discapito dei secondi o delle prime (ved. in caso di specie più piccole/timide come le Hymenochirus http://www.vergari.info/anfibi_hymenochirus_proecontro )
Non posso che quotare l'intervento di Luca.
Sarebbe consigliabile informarsi PRIMA di fare acquisti, e non solamente dai negozianti che nel 99% dei casi puntano solo alla vendita...inoltre, una Xenopus laevis che muore dopo un anno non è un evento normale, e sarebbe stato più opportuno capire perché sia morta, prima di prenderne altre due.
La vasca dove sono ospitate che dimensioni ha?
sergio mezzadri
08-01-2012, 13:25
Ciao a tutti sono Sergio, e come sapete, ho una buona esperienza su molte sp. di anfibi. Chiederei una cosa agli appassionati consapevoli e desiderosi di esperienze positive: di mettere in evidenza una volta per tutte e a caratteri cubitali "PESCI E ANFIBI NON POSSONO CONVIVERE IN ACQUARIO". E non si tratta di un opzione o di un consiglio , l'INCOMPATIBILITA' è TOTALE, non ci sono aggiustamenti o compromessi. Torno a ripetere: i negozianti non sono certemente criminali ma vogliono vendere e purtroppo, in Italia, spesso chi vende animali non si cura molto nè di informarsi, nè di dare i consigli appropriati. Se qualche negoziante mi legge: informatevi su quello che vendete e informatevi per dare ai clienti il consiglio giusto. In termini commerciali: chi viene trattato e consigliato bene sarà un futuro e ottimo cliente altrimenti si faranno le solite e inevitabili, ma a volte ovvie, generalizzazioni sulla categoria (incompetenza). Scusate lo sfogo ma, come dicevo in un altro post, sarebbe bello in futuro dare consigli a chi vuol partire o a chi è già partito per un "esperienza anfibia" con un altro taglio e senza doversi imbattere in continuazione in situazioni assurde e grottesche dovute a SUPERFICIALITA' e IRRESPONSABILITA'.....-28d##28c
p.s. bravi venus e luca
sergio mezzadri
08-01-2012, 13:41
E dimenticavo, molte specie di anfibi sono anche sensibili a un eccessivo movimento dell'acqua e alle vibrazioni indotte dalla pompa, che può portare a disturbi alla linea laterale (che certe sp. completamente acquatiche come gli xenopi conservano). Se si eccettuano alcune sp. di urodeli torrenticoli (Pachytriton, alcuni Paramesotriton, ecc.) un movimento eccessivo dell'acqua tramite pompe o simili può in alcuni casi essere fatale agli anfibi.
la vasca è di 140 litri...comunque ho anche altri acquari dove poter mettere le rane, anche se molto piccoli, non superano i 10 litri...
sergio mezzadri
08-01-2012, 21:51
Per due xenopi, considerata la potenziale rapidità di movimento e le dimensioni finali "importanti" (specie le femmine) si considerano vasche dai 60 l (minimo) in su.......-28d#in 10 l forse puoi allevare qualche girino o larva ma nessun adulto delle attuali specie di anfibi che si trovano in commercio.........(immagina che ti mettano in un piccolo sgabuzzino e che tu per girarti e mangiare urti in continuazione le pareti.....). Le dritte le hai avute, se vuoi tenere gli xenopi come si deve (allestendo un nuovo acquario) sono a disposizione per altri consigli, altrimenti.....lascia perdere, meglio per tutti....
ho gia 6 acquari in casa..per pesci rossi...guppy...avannotti...betta...colisa..vasche dove curo i pesci...in una addirittura ho un persico preso in un lago...quindi allestire un altra vasca mi è impossibile...dovrò darle via...
grazie per le informazioni ^_^
sergio mezzadri
09-01-2012, 17:41
Ciao sono Sergio. Capisco il rammarico (c'è una fase dell'acquariofilia dove le vasche non bastano mai...) ma penso che, se non puoi allestire altre vasche, sia la soluzione migliore.
Ciao a tutti sono Sergio, e come sapete, ho una buona esperienza su molte sp. di anfibi. Chiederei una cosa agli appassionati consapevoli e desiderosi di esperienze positive: di mettere in evidenza una volta per tutte e a caratteri cubitali "PESCI E ANFIBI NON POSSONO CONVIVERE IN ACQUARIO". E non si tratta di un opzione o di un consiglio , l'INCOMPATIBILITA' è TOTALE, non ci sono aggiustamenti o compromessi. Torno a ripetere: i negozianti non sono certemente criminali ma vogliono vendere e purtroppo, in Italia, spesso chi vende animali non si cura molto nè di informarsi, nè di dare i consigli appropriati. Se qualche negoziante mi legge: informatevi su quello che vendete e informatevi per dare ai clienti il consiglio giusto. In termini commerciali: chi viene trattato e consigliato bene sarà un futuro e ottimo cliente altrimenti si faranno le solite e inevitabili, ma a volte ovvie, generalizzazioni sulla categoria (incompetenza). Scusate lo sfogo ma, come dicevo in un altro post, sarebbe bello in futuro dare consigli a chi vuol partire o a chi è già partito per un "esperienza anfibia" con un altro taglio e senza doversi imbattere in continuazione in situazioni assurde e grottesche dovute a SUPERFICIALITA' e IRRESPONSABILITA'.....-28d##28c
p.s. bravi venus e luca
ciao.
Volevo complimentarmi con Sergio per i suoi preziosi consigli. Oggi sono riuscito a regalare i tre prestella che popolavano l'acquario insieme alla mini hymenochirus. E' talmente piccola che non supera, per il momento, il centimetro e mezzo! Bene, da quando ho tolto i pesci e già dopo meno di un'ora, la ranocchietta gironzola allegramente e se ne sta galleggiante a pelo d'acqua lasciandosi cullare dal lieve movimento generato dal filtro ad aria.
Entro Sabato prossimo spero di riuscire a dare qualche amico alla mini rana. Avrei ora mooolte domande da fare, ma credo che occupare lo spazio altrui non sia corretto. Aprirò una sezione a parte o sono già stati scritti fiumi di parole sulle hymenochire? Con la funzione cerca però non ho trovato granchè.
Grazie! :-)
Benissimo, hai fatto la cosa giusta!
Credo sia stato scritto parecchio sulle Hymenochirus, comunque se non trovi risposta ai tuoi quesiti, apri pure una tua discussione qui in sezione!
:-)
fabberbeach
21-06-2016, 13:16
salve...scrivo a voi e non in risposta al vostro problema, ma perche ne ho uno io!
la mia rana ha da qualche giorno mil muso rosso, come se avesse dei capillari scoppiati e in più è gonfio...
sapreste dirmi gentilmente cos'ha?
Grazie e scusate il disturbo!
Tanialess
23-06-2017, 18:51
Concordo pienamente con le risposte e i suggerimenti che sono stati dati.... sulla mia esperienza, le xenopus vanno allevate da sole in acquario a parte, tra l'altro il filtro indispensabile e a getto non forte e vasche non tanto alte così che possano salire facilmente in superficie per respirare senza affaticarsi...crescendo mangerebbero tutti i pesci....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |